Comunicati

Ferrari World Design Contest: Autodesk e Ferrari premiano gli studenti

Milano, 22 luglio 2011 — Autodesk, Inc. (NASDAQ: ADSK), azienda leader nei software di progettazione e ingegneria 3D, annuncia il vincitore dell’Autodesk Design Award a conclusione del Ferrari World Design Contest 2011.
Ad aggiudicarsi l’Autodesk Design Award per il miglior utilizzo del software Alias nel processo di design sono gli studenti Kim Cheong Ju, Ahn Dre e Lee Sahngseok dell’Università coreana di Hongik. Al secondo posto si è classificato l’Istituto Europeo del Design di Torino, seguito dal London Royal College of Arts, mentre un premio speciale “Innovation and Technology” è stato assegnato all’Università cinese di Jiangnan. La cerimonia di premiazione del Ferrari World Design Contest 2011, di cui Autodesk è stata partner tecnico, ha avuto luogo lo scorso 19 luglio a Maranello, presso la sede di Ferrari.

Nel corso dell’evento, il presidente Luca Cordero di Montezemolo ha spiegato: “La creatività dei giovani rappresenta un patrimonio fondamentale, in ogni settore dell’attività umana. Il Ferrari World Design Contest rappresenta una finestra che vogliamo tenere aperta sul mondo e sulle energie che alimentano le giovani generazioni. È con grande piacere che ho potuto apprezzare le tante idee che questi talenti ci hanno proposto, originali e innovative, da cui emerge tutta la loro passione e il loro impegno. Sono sicuro che alcune di queste proposte vedranno la luce sulle Ferrari del futuro”.

“E’ gratificante per noi vedere come le giovani generazioni di designer di tutto il mondo sfruttino le potenzialità delle nuove tecnologie per proporre idee progettuali così innovative” – ha dichiarato Brenda Discher, vice president of industry marketing di Autodesk. “A nome di Autodesk, mi congratulo con il team dell’università di Hongik per la creatività del loro progetto. Sono certa che i vincitori di questa competizione e tutti gli studenti coinvolti apporteranno un grande valore aggiunto al mercato del lavoro, grazie al loro talento creativo”.

Il Ferrari World Design Contest ha visto la partecipazione di 50 scuole provenienti da tutto il mondo, che si sono sfidate nella progettazione di un modello di hypercar del futuro, in grado di stupire in termini di design, tecnologie, prestazioni, eco-compatibilità e materiali, senza compromettere performance ed eleganza specifiche del brand Ferrari.
Fra le 50 scuole, sono stati selezionati 7 team finalisti, ciascuno dei quali ha presentato un modello 3D virtuale del proprio progetto realizzato con l’ausilio del software Autodesk Alias e un modello fisico in scala 1:4. I concorrenti in lizza per l’Autodesk Design Award sono stati giudicati secondo diversi aspetti, fra cui la capacità di sfruttare le potenzialità del software in termini di collaborazione, qualità e impatto visivo del progetto finale di hypercar.

I vincitori dell’Autodesk Design Award hanno ricevuto un trofeo commemorativo e avranno la possibilità di partecipare gratuitamente all’Autodesk University 2011, la tradizionale conferenza annuale dei clienti Autodesk che si svolge a Las Vegas, Nevada.
I vincitori del Ferrari World Design Contest, invece, sono stati premiati con uno stage al Centro stile Ferrari di Maranello.
Per maggiori informazioni sul Ferrari World Design Contest, visitare il sito www.worlddesigncontest.ferrari.com.

Le iniziative Autodesk Education
Autodesk incoraggia gli studenti di tutte le età ad immaginare, progettare e creare un mondo migliore. Autodesk collabora con le migliori scuole e istituzioni per aiutare gli studenti a sviluppare competenze essenziali a livello accademico e professionale per prepararli a diventare ingegneri, architetti e professionisti delle arti grafiche di successo. Autodesk supporta scuole e istituzioni in tutto il mondo con offerte, programmi, training, curriculum di sviluppo e risorse disponibili sul portale dedicato. Per maggiori informazioni sui programmi e le soluzioni Autodesk Education, visita il sito www.autodesk.it/education o www.autodesk.com/education-emea.

Informazioni su Autodesk
Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo – fra cui agli ultimi 16 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali – adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall’introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all’avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito www.autodesk.it.

Autodesk, AutoCAD e Autodesk Alias sono marchi registrati o marchi di Autodesk, Inc., e/o delle sue sussidiarie e/o affiliate negli Stati Uniti e/o altre nazioni. Academy Award è un marchio registrato della Academy of Motion Picture Arts and Sciences. Tutti gli altri nomi, nomi di prodotto o marchi appartengono ai loro rispettivi proprietari. Autodesk si riserva il diritto di modificare le offerte di prodotti e servizi, le specifiche e il prezzo in qualsiasi momento senza preavviso, e declina ogni responsabilità per errori tipografici o grafici contenuti nel presente documento.
© 2011 Autodesk, Inc. Tutti i diritti riservati.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma