Comunicati

Fattori che determinano l’insorgere della Cellulite

Il sovrappeso è un fattore importante da tenere sotto controllo per eliminare la cellulite. Sono
ottime abitudini, per mantenere un buono stato di salute, ridurre l’apporto calorico in entrata e
aumentare quello in uscita.

L’alimentazione non corretta aumenta la ritenzione, il sovrappeso e di conseguenza peggiora
anche la cellulite. Gli indumenti troppo stretti e/o posture scorrette (gambe accavallate, stare
molto tempo in piedi) alterano la normale circolazione per compressione dei vasi oppure
compromettono il ritorno venoso agli arti inferiori (attenzione ai tacchi alti).

Fattori di rischio spesso associati sono lo stress ed il fumo, i quali aggravano la situazione.
Il fumo ha un’azione vasocostrittrice e aumenta i radicali liberi, lo stress innalza i livelli di
cortisolo (ormone dello stress) che aumenta la ritenzione idrica. Per concludere sono riportati qui di seguito alcuni utili accorgimenti per prevenire la cellulite.

• Una sana ed equilibrata alimentazione, facendo attenzione però a non perdere peso
troppo velocemente perché si potrebbe causare anche una perdita di muscolatura e di
tono.
• Bere acqua durante la giornata
• Fare movimento
• Modificare abbigliamento e postura
• Eliminare alcol e diminuire il fumo
• Allontanare lo stress

la perdita di peso non sempre coincide con l’eliminazione della cellulite, per questo motivo per
dieta s’intende un sana e equilibrata alimentazione. Bisognerebbe ridurre l’apporto di cibi grassi
o raffinati, carne rossa e latticini, privilegiando frutta, verdura, cereali integrali e acqua.

L’alimento che non deve mancare nella dieta per prevenire la cellulite è il pesce (specialmente
quello azzurro) ricco di Omega-3 gli acidi grassi essenziali che favoriscono la circolazione e
aiutano a spazzare le tossine, a ridurre i gonfiori, migliorare e proteggere la struttura cellulare.
Non dimentichiamoci dell’importanza della fibre che troviamo nella frutta, nella verdura e nei
cereali integrali utile per saziarsi prima e per tenere pulito l’intestino.

Per combattere la cellulite è necessario anche ridurre gli zuccheri in eccesso(pane, pasta, dolci )
i quali vengono convertiti in grassi e depositati nei cuscinetti! Carne rossa, sale e latticini ( formaggi grassi ecc.)favoriscono la ritenzione, è meglio non
abusarne.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma