Comunicati

Fasano: lo Zoosafari minaccia di lasciare la Puglia

Siamo oramai alle porte della stagione estiva ed un fulmine a ciel sereno si è abbattuto sul turismo in Puglia: lo Zoosafari di Fasano, una delle maggiori attrazioni della regione, minaccia di lasciare il territorio e di portare gli animali e le attrazioni a due passi da Ravenna. Il gruppo De Rocchi che da oltre 20 anni gestisce la struttura brindisina ha infatti affermato che il rapporto con il comune è deteriorato dal momento che non sono stati dati tempi certi per poter lanciare le nuove attrazioni. Andando più in profondità della questione, si viene a sapere che il gruppo ha richiesto ben 3 milioni di danni al municipio accusato di aver impiegato ben 6 anni prima del via libera alla costruzione di una importante attrazione, 6 anni durante i quali lo Zoosafari ha pubblicizzato una giostra inesistente con conseguenza chiare a tutti: caduta d’immagine, mancati introiti e tanto altro.

Non siamo ancora al punto in cui sono state chiamate le aziende che si occupano di traslochi ma, a quanto pare, non manca molto. Intanto si mobilita anche la politica nel tentativo di rassicurare i De Rocchi ed iniziare un percorso comune che scongiuri l’abbandono della Puglia da parte dello Zoosafari. Ricordiamo che questo è un pezzo pregiato dell’industria turistica della regione con alcuni milioni di euro di fatturato e soprattutto con circa duecento dipendenti (e famiglie) all’attivo, un personale che non solo la Puglia ma il Mezzogiorno in generale non può permettersi di lasciare senza un lavoro. Staremo a vedere gli sviluppi della vicenda, fermo restando che una soluzione dovrà essere trovata al più presto per non compromettere la stagione estiva 2012, particolarmente importante in questo periodo storico di crisi generale.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma