Comunicati

Evan de Vilde un primo catalogo di opere d’arte

Si è conclusa la mostra di archeorealismo di Evan De Vilde al Museo di Arte Contemporanea di Fonte Nuova a Roma. Il successo della mostra di pubblico e di critica ha invogliato lo staff dell’artista a organizzarsi per la produzione di un catalogo della mostra che metterà in esposizione undici opere importantissime realizzate partendo da reperti archeologici di grande valore come le pergamene dei manoscritti tibetani, manoscritti antichi veneziani del 1501, vasi della dinastia Ming, vasi di argilla del neolitico di 5000 anni fa. Il catalogo edito dalle edizioni Daphne Museum sarà curato da Davide Tedeschini e sarà vendibile nelle librerie italiane. Evan De Vilde, accogliendo positivamente questa proposta, ha dato l’avvio anche a produzione di opere molto più importanti nell’ambito dell’arte contemporanea come le Opere Ming tratte da antichi vasi Ming inseriti in bottiglie di CocaCola e che rappresentano la nostra società dal punto di vista della globalizzazione. Il percorso artistico di Evan De Vilde è sicuramente innovativo ed unico al mondo, eppure non privo di significato profondo e grande apparato linguistico che rappresenta la poetica di questo stile innovativo come fulcro di una società che cambia destino, un flusso sociale delle nuove generazioni che difficilmente è afferrabile e incasellabile in strutture definite; Evan De Vilde racconta, attraverso l’archeorealismo, come la società contemporanea si sta evolvendo rispetto a quella antica, da museo archeologico, costruendo opere d’arte contemporanee come cicli nei quali la storia si ripete incastrandosi l’una nell’altra come in una gigantesca Matriosca russa: la storia nella storia.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma