Comunicati

Diverse lavabicchieri bar a confronto con differenti sistemi di scarico

L’arredamento di un bar comprende un gran numero di attrezzature professionali specifiche per questo tipo di attività, tra le quali rientrano sicuramente le macchine adibite al lavaggio di stoviglie e bicchieri, che sono gli utensili più usati all’interno del locale. Normalmente la lavabicchieri bar e la lavastoviglie professionale trovano posto nel sottobanco, più precisamente al di sotto del banco bar, cioè il piano dove il barman effettua le sue preparazioni. Tanto le lavabicchieri quanto le lavastoviglie bar hanno notevoli differenze rispetto a quelle domestiche, ad iniziare dalla forma per finire alla capacità di carico e alla velocità di lavaggio; il motivo è ovviamente quello di dover far fronte ad un numero di lavaggi maggiore in minor tempo.

Le lavabicchieri per ristoranti e bar sono disponibili in diversi modelli, tra i quali vi sono quelli con scarico a caduta e quelli con pompa di scarico. Entrambe sono realizzate normalmente con materiali duraturi ed igienici come l’acciaio inox ed assicurano alte prestazioni di lavaggio.

La lavabicchieri bar con scarico a caduta può lavare un numero di bicchieri compreso tra i 480 e i 780 all’ora, in relazione alle dimensioni del macchinario e alla capacità della vasca, che si attesta tra i 10 e i 15 litri. La durata di un ciclo di lavaggio infatti, si aggira intorno ai 2 minuti, permettendo di avere bicchieri e tazzine pulite e igienizzate in ogni momento. Gli ugelli di queste attrezzature bar sono posizionati in maniera tale da raggiungere qualsiasi zona del cestello; inoltre grazie ad un sistema integrato nel macchinario, si può ottenere una riduzione al minimo della rumorosità durante il lavaggio, rendendo l’ambiente in cui si lavora più confortevole.

Il funzionamento delle lavabicchieri bar con pompa di scarico è molto simile a quello dei modelli con scarico a caduta; la maggiore differenza tra i due macchinari consiste proprio nella presenza di una pompa idraulica che favorisce lo scarico dell’acqua. Le alte prestazioni di lavaggio delle lavabicchieri con pompa di scarico sono garantite dalla presenza di doppi filtri in vasca, che contribuiscono a proteggere anche la pompa, e di valvole di raffreddamento, la cui funzione è quella di evitare l’eccessivo surriscaldamento dell’attrezzatura. Anche questo macchinario, ha dei cicli di lavaggio della durata di due minuti e, a seconda delle dimensioni del cestello, consente di lavare in un’ora dai 480 ai 780 bicchieri, come il precedente modello di lavabicchieri per bar.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma