Martedi 20 luglio alle ore 10.00 sul lungomare di Rimini, i volontari “Amici di L. Ron
Hubbard” da anni impegnati in attività sociali rivolte alla Comunità, effettueranno una distribuzione
di opuscoli dal titolo: “La via della Felicità”.
L’iniziativa ha lo scopo di infondere fiducia nella Società e in quei valori morali, comprensione e
buon senso, che stanno alla base di ogni gruppo che voglia vivere meglio, essere più prospero e più
felice, seguendo delle semplicissime regole che risulterebbero una sorta di “guida” semplice ma di
grande efficacia.
Le pagine dei giornali, tutti i giorni, trattano episodi di criminalità: furti, violenza di ogni genere,
intolleranza, droga, omicidi in famiglia, ecc… Ma alla base di tutto questo degrado sociale, tra le
righe, balzano agli occhi le miriadi di difficoltà che ogni singolo individuo ha nel seguire una via
che lo porti a vivere una vita felice.
“Dove sono andati a finire quei valori morali legati al comportamento umano e razionale, che sono
stati da sempre alla base della creazione delle più grandi civiltà?” – commenta Loredana Boschetti,
responsabile dell’iniziativa – “Dalle varie notizie, evidenziate da titoloni scioccanti, è evidente
la sofferenza umana e l’infelicità che spinge le persone a comportarsi in modo incomprensibile
e completamente distruttivo, non solo per la Società, ma anche per se stesse; può sembrare
impossibile…ma anche alla base di ogni gesto estremo e violento c’è il desiderio di raggiungere una
maggiore libertà e felicità…” conclude la Boschetti.
Nell’opuscolo, tratto dalle opere del filosofo umanitario L. Ron Hubbard, è scritto: “La felicità
consiste nell’impegnarsi in attività di valore. In fondo esiste solo una persona che può dire con
certezza cosa la farà felice: se stesso…A volte ci si può sentire come foglie trascinate dal vento, ci si
può sentire insignificanti come un granello di sabbia lungo una strada sporca… Ma nessuno ha mai
detto che la vita era una cosa calma e ordinata. Non lo è…Una persona non è una foglia secca, ne
un granello di sabbia: una persona può, in misura più o meno grande, tracciare il proprio percorso e
seguirlo.”
Appuntamento, dunque, a martedì 22 p.v. dalle ore 10.00 sul lungomare di Rimini.
L’opuscolo tradotto in oltre 90 lingue è disponibile anche sul sito www.thewaytohappines.org.
Martedi 20 luglio alle ore 10.00 sul lungomare di Rimini, i volontari “Amici di L. Ron Hubbard” da anni impegnati in attività sociali rivolte alla Comunità, effettueranno una distribuzione di opuscoli dal titolo: “La via della Felicità”. L’iniziativa ha lo scopo di infondere fiducia nella Società e in quei valori morali, comprensione e buon senso, che stanno alla base di ogni gruppo che voglia vivere meglio, essere più prospero e più felice, seguendo delle semplicissime regole che risulterebbero una sorta di “guida” semplice ma di grande efficacia.
Le pagine dei giornali, tutti i giorni, trattano episodi di criminalità: furti, violenza di ogni genere, intolleranza, droga, omicidi in famiglia, ecc… Ma alla base di tutto questo degrado sociale, tra le righe, balzano agli occhi le miriadi di difficoltà che ogni singolo individuo ha nel seguire una via che lo porti a vivere una vita felice. “Dove sono andati a finire quei valori morali legati al comportamento umano e razionale, che sono stati da sempre alla base della creazione delle più grandi civiltà?” – commenta Loredana Boschetti, responsabile dell’iniziativa – “Dalle varie notizie, evidenziate da titoloni scioccanti, è evidente la sofferenza umana e l’infelicità che spinge le persone a comportarsi in modo incomprensibile e completamente distruttivo, non solo per la Società, ma anche per se stesse; può sembrare impossibile…ma anche alla base di ogni gesto estremo e violento c’è il desiderio di raggiungere una maggiore libertà e felicità…” conclude la Boschetti.
Nell’opuscolo, tratto dalle opere del filosofo umanitario L. Ron Hubbard, è scritto: “La felicità consiste nell’impegnarsi in attività di valore. In fondo esiste solo una persona che può dire con certezza cosa la farà felice: se stesso…A volte ci si può sentire come foglie trascinate dal vento, ci si può sentire insignificanti come un granello di sabbia lungo una strada sporca… Ma nessuno ha mai detto che la vita era una cosa calma e ordinata. Non lo è…Una persona non è una foglia secca, ne un granello di sabbia: una persona può, in misura più o meno grande, tracciare il proprio percorso e seguirlo.”
Appuntamento, dunque, a martedì 22 p.v. dalle ore 10.00 sul lungomare di Rimini. L’opuscolo tradotto in oltre 90 lingue è disponibile anche sul sito www.thewaytohappines.org.
No Comments Found