Mangiare secondo la dieta molecolare significa scegliere una grande varietà di cibi e bevande da tutti i gruppi alimentari. Significa anche mangiare certe cose con moderazione, cioè i grassi saturi, grassi trans, colesterolo, zucchero raffinato, sale e alcol. L’obiettivo è quello di prendere i nutrienti necessari per la salute ai livelli raccomandati.
Da dove iniziare
Due esempi di un modello alimentare equilibrato sono i USDA Food Guida MyPyramid.gov e gli approcci dietetici per Stop Hypertension (DASH dieta).
Entrambi i modelli alimentari sono basati su un consumo di frutta, verdura e cereali integrali, così come i prodotti lattiero-caseari a basso o nullo contenuto di grassi e proteine animali magre. Il pesce è raccomandato almeno due volte alla settimana, fagioli, noci e semi sono incoraggiati, e grassi insaturi sono sempre i grassi di scelta – come l’olio d’oliva.
Alimenti nutrienti forniscono notevoli quantità di vitamine e minerali e relativamente poche calorie, come frutta e verdura fresca, carne magra e pesce, cereali integrali e legumi. Alimenti a bassa densità di nutrienti vitamine non sono pochi, ma hanno un sacco di calorie, come caramelle, bibite, frittelle e anelli di cipolla.
Per dimagrire non basta ridurre le porzioni ma è necessario combinare bene i nutrienti basando la dieta su una combinazione molecolare che prevede una riduzione dei carboidrati accompagnata ad un rafforzamento dei muscoli che contribuiscono a renderci più giovani ed efficienti.
Per dimagrire senza stress e in maniera equilibrata, non basta ridurre le porzioni e calcolare di volta in volta le calorie consumate. E’ fondamentale la combinazione degli alimenti che deve essere regolata secondo i macronutrienti esenziali.
No Comments Found