L’incredibile successo del primo giorno del nuovo anno e lo stato di “salute” del Colosseo, hanno fatto prendere un’importante decisione alla Soprintendenza archeologica speciale di Roma. Gli esperti hanno decretato il numero chiuso per le visite al più grande Anfiteatro al mondo a partire dalla Pasqua 2012. Il 1 gennaio 2012 sono stati oltre 9.000 i visitatori e, in estate, il Colosseo è visitato da oltre 20.000 persone. Si è deciso quindi di mettere un freno sia per migliorare la fruibilità del monumento ai turisti sia per motivi di sicurezza – non più tardi di qualche settimana fa ci sono stati dei “misteriosi” crolli.
Entro la festività della Pasqua ci sarà quindi un contapersone che, come ha spiegato Rossella Rea, archeologa direttrice del Colosseo, farà in modo che una volta raggiunte le 6.000 persone, si ferma l’affluenza e si aspetta che un pò di visitatori escano dall monumento prima di farne entrare degli altri. Questo numero può trovarsi ad un tempo negli spazi compresi tra l’anfiteatro e le terrazze.
Tuttavia, prima ancora che il sitema sarà a regime, l’Anfiteatro Flavio sarà interessato dall’inizio dei lavori di ristrutturazione. Partiranno infatti nel mese di marzo i lavori “sponsorizzati” da Tod’s-Della Valle che dureranno ben 3 anni e che costeranno circa 25 milioni di euro. L’obiettivo è quello di ripulire il monumento, allargare l’area visitabile di un quarto e dotare il Colosseo di una serie di servizi così come presenti nei principali monumenti ed aree archoeologiche mondiali.
No Comments Found