Comunicati

Cosa mangiare nel Salento: le tipicità locali

Il Salento è sinonimo di mare pulito, spiagge bianche e barocco… ma non solo. Oltre a queste meraviglie infatti, vi è un altro aspetto che lascia innamorati i turisti che, di ogni età e provenienza, vengono a visitarlo. Parliamo della cucina.

Due mari e tanto pesce fresco

La cucina salentina inebria infatti le papille gustative grazie ad una dieta molto naturale e semplice in cui il pesce svolge un ruolo da protagonista. La caratteristica di trovarsi in mezzo a due mari permette infatti al Salento di offrire una vasta scelta di pesce di ogni varietà e specie. Dalle spigole alle orate, dalle cernie ai frutti di mare la possibilità di scelta è molto ampia tanto da essere un peccato privarsi di queste specialità.

Magra e leggera carne equina

Se non sei amante del pesce puoi orientarti sulla carne: una specialità gastronomica salentina è infatti la carne di cavallo. La carne equina la puoi trovare non solo sotto forma di fettine. Un piatto tipico, anche se più invernale, è la carne di cavallo a pezzetti cotta nel sugo di pomodoro. Per gli amanti dei sapori forti invece si consiglia una bella scorpacciata di polpette di cavallo.

Non semplici broccoli, ma rape

Altre pietanze salentine sono invece preparate con verdure. Parliamo soprattutto delle rape, particolarmente diffuse, spesso accompagnate con i fagioli cannellini.

La regina si chiama puccia

Quello che non puoi perderti però è la puccia. La puccia è un pane di piccole dimensioni la cui forma, grandezza e condimento varia a seconda dell’area salentina in cui ci si trova. Intorno alla zona di Lecce la puccia è si presenta molto piccola e contiene all’interno molte olive nere (varietà cellina); nel basso Salento la si trova di dimensioni un po’ più voluminose e senza olive.

Hai già scelto la tua casa vacanza?

Per poter fare la tua vacanza in Salento ti servirà anche un alloggio in cui dormire. Se hotel e b&b ti propongono dei prezzi troppo elevati scegli una tra le tantissime case vacanze nel Salento. Ce ne sono di ogni genere e tipo. Le case sono davvero tante ma occorre prenotare subito! Molti turisti le hanno già prenotate.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma