Comunicati

Corso pratico – applicativo per utilizzatori del MePA

Corso pratico – applicativo per utilizzatori del MePA

 Il corso di formazione fornisce maggiori competenze giuridiche, tecniche ed operative indispensabili agli Enti

Presentazione
L’obbligo di utilizzare il MePA non prevede eccezioni né per importi limitati di spesa né qualora il mercato tradizionale risultasse più conveniente. Più pareri della Corte dei Conti ci ricordano infatti che l’obbligo non ammette eccezioni, neanche di natura economica, ma deve tuttavia conciliare le esigenze di economicità.
Il DPR 207/2010 e la lex specialis del MePA dispongono che sul MePA non è legittimo acquistare qualsiasi bene e servizio inerente le categorie merceologiche dei bandi ma solo quelli che soddisfano i requisiti indicati nei capitolati tecnici allegati ai bandi.
Per completare questo scenario già così complesso, la piattaforma MePA lascia l’utente libero di operare senza eseguire controlli sulle operazioni svolte e la normativa prevede diverse tipologie di procedure di acquisto realizzabili tramite le funzionalità di “Ordine Diretto” e “Richiesta di Offerta”.
Dopo che l’enfasi sull’obbligo di utilizzo ha distolto l’attenzione anche dei Tribunali dalle regole del Mercato Elettronico, alla fine del 2015 arriva la prima sentenza di un Tribunale Amministrativo che riconosce l’illegittimità sul MePA degli appalti il cui oggetto non è ricompreso nei Capitolati Tecnici allegati al bando, come la norma stabiliva dal lontano 2002 e come i bandi del MePA scrivevano da sempre. In passato i tribunali non solo non rilevavano l’eventuale illegittimità degli affidamenti sul MePA ma nelle stesse circostanze addirittura plaudevano all’utilizzo della piattaforma Consip ritenendo che sarebbe accompagnata da qualsivoglia garanzia di imparzialità, chiarezza e pubblicità, che garantirebbe l’Ente sul piano delle procedure e dei prezzi e che con essa Consip assumerebbe il ruolo di parte contrattuale.
Ora anche l’attenzione dei magistrati è finalmente concentrata sulla legittimità delle procedure di acquisto sul MePA, nella consapevolezza che Consip non è tenuta a verificare né i requisiti delle Imprese, né la legittimità delle offerte né delle procedure di acquisto eseguite dagli Enti.
L’Ente è l’unico responsabile della legittimità delle procedure e dei controlli sulle Imprese.

Il corso di formazione fornisce le competenze giuridiche, tecniche ed operative indispensabili agli Enti per:

  • eseguire correttamente le procedure di acquisto sul MePA e sugli altri Mercati Elettronici di cui all’art. 328 D.P.R. 207/2010;
  • soddisfare le esigenze di economicità e qualità delle forniture;
  • gestire la responsabilità amministrativa.

Il corso suggerisce, inoltre, in modo pratico le soluzioni operative per eseguire le procedure di acquisto sul MePA in modo legittimo ed efficiente.

 

Programma

Scarica in PDF

Ore 9.15 Registrazione

Ore 9.30 Avvio lavori

Ore 16.30 Chiusura lavori

Per la formazione a distanza gli orari sono dalle 11.00 alle 13.00.

Relatore


Sedi del seminario

  • 10 marzo 2016
    Trento
    21 marzo 2016 e 04 aprile 2016
    Formazione a distanza dalle ore 11.00 alle ore 13.00
  • 17 marzo 2016
    Catania
    21 marzo 2016 e 04 aprile 2016
    Formazione a distanza dalle ore 11.00 alle ore 13.00
  • 19 aprile 2016
    Potenza
    02 maggio 2016 e 09 maggio 2016
    Formazione a distanza dalle ore 11.00 alle ore 13.00
  • 28 aprile 2016
    Cagliari
    02 maggio 2016 e 09 maggio 2016
    Formazione a distanza dalle ore 11.00 alle ore 13.00

Ulteriori benefit e promozioni
I benefit e le promozioni si applicano alla quota di partecipazione sulla base dei seguenti criteri:

  • i clienti Mediagraphic/Mediaconsult (sconto 10%);
  • le iscrizioni pervenute almeno 30 gg. prima della data prevista del seminario (sconto 20%);
  • chi “porta un amico di un’altra Amministrazione” che non abbia mai partecipato ai seminari Mediaconsult (sconto 30%);
  • ogni tre iscrizioni provenienti dallo stesso Ente, una è in omaggio (3×2);
  • i piccoli Comuni: offerta personalizzata. Contatti la segreteria.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma