Avete deciso di aprire un bar ma la dimensione della sala che avete trovato è fin troppo piccola? Non abbiate paura, esistono tanti modi ingegnosi per arredare un bar anche se non si dispone di notevoli dimensioni. Difatti, con un po’ di ingegno ed inventiva, state pur certi che arredare il vostro locale diverrà un gioco da ragazzi.
Ma bando alle ciance: cosa bisogna fare per rendere il bar interessante nell’arredamento e funzionale nelle sue dimensioni? Ecco alcuni consigli.
1. Bancone su misura
In un bar esiste qualcosa di più importante di un bancone? Questo perché è il primo elemento che si nota all’entrata di un locale e soprattutto è il luogo dove ci si appoggia per bere un caffè o per consumare un cornetto da soli o con amici. Esistono diversi modi per poter installare un bancone in un bar piccolo: innanzitutto ve lo consigliamo stondato soprattutto se la stanza è molto quadrata. in questo modo sarà molto più semplice per il barista muoversi e servire tutti i clienti. Potete anche mettere il bancone a ridosso di un lato della stanza in modo da lasciare scoperto tutto il restante spazio.
2. Scegliete uno stile
Di bar ce ne sono davvero tanti in città, per questo è importantissimo distinguersi dalla concorrenza. In un questo caso, vi consigliamo di scegliere uno stile che vi rispecchi il più possibile. Potete optare per il country, il vintage, il minimal ma anche lo shabby chic. Tra le altre cose, in questo caso potete anche farvi aiutare da professionisti che si occupano di arredamento bar shabby chic Milano, Roma e così via. Ricordate: la scelta del design perfetto per voi richiede riflessioni ponderate per cui prendetevi tutto il tempo che vi serve.
3. Sfruttate l’altezza
Se non potete utilizzare la larghezza della stanza, allora è il caso di sfruttare l’altezza. Acquistate delle mensole e cercate di abbellirle e renderle il più possibile evocative del vostro stile. Potete inserirle sopra al bancone, vicino ai tavolini e in tutti i lati che preferite. Potranno essere utili per appoggiare bottiglie, bicchieri, oggettistica d’arredo ma anche confezioni alimentari. Insomma, un modo molto pratico e furbo per evitare di rinunciare a tutto ciò che vi serve per portare al successo il vostro bar.
No Comments Found