Comunicati

Come fare local SEO

  • By
  • 26 Dicembre 2017

Per Local SEO si intende il posizionamento geolocalizzato di un sito nei risultati di ricerca sul web. Nella SEO tradizionale, l’intento è solitamente quello di riuscire a posizionare un sito a livello nazionale, nella SEO locale il fine è invece quello di riuscire ad ottenere visibilità all’interno di un’area ben definita e circoscritta (ad esempio una città o una regione) del territorio. Esistono infatti, realtà commerciali che vendono i propri servizi o prodotti soltanto all’interno di un’area specifica e non hanno per questo alcun interesse a posizionarsi bene a livello nazionale. È questo il caso di ristoranti, liberi professionisti, strutture ricettive, piccoli negozi e studi medici.

È noto infatti, che gli utenti siano soliti digitare sui motori di ricerca la tipologia di prodotto o servizio di cui hanno bisogno, seguiti dal nome della città: queste ricerche così precise e circoscritte ad un’area specifica (ad esempio “pizzeria Firenze”) hanno un’alta percentuale di conversione e fanno per questo “gola” a tantissimi commercianti e professionisti, questo è il motivo per il quale si tenta di ottener il miglior posizionamento possibile per una determinata chiave di ricerca in ambito locale.

Tecnicamente, come è possibile fare local SEO?

  • La prima cosa da fare per riuscire ad ottenere un buon posizionamento a livello locale è quello di iscrivere la propria attività su Google My Business ed aprire dunque una scheda contenente una attenta descrizione dell’attività e tutta una serie di informazioni utili agli utenti. Tra queste, sono sicuramente d’effetto delle esaurienti foto di qualità, gli orari ed i giorni di apertura, una descrizione approfondita dei prodotti e servizi offerti, l’indirizzo ed i recapiti telefonici.
  • In secondo luogo è bene individuare con precisione le parole chiave più adatte per le quali posizionare il sito, sfruttando tools online, come il Google Keywords Planner, che consentono di ottenere le parole chiave più pertinenti con il riferimento al nome della città da aggiungere nel filtro “Parole chiave da includere”.
  • Altro elemento decisivo nel riuscire a determinare il buon posizionamento della tua attività sulle ricerche locali, è la corretta ottimizzazione per i dispositivi mobile: gli utenti infatti, usano tantissimo dispositivi quali smartphone e tablet per trovare informazioni circa prodotti e servizi disponibili in città, ed è importante per questo motivo il fare in modo che tutti possano fruire perfettamente dei contenuti del sito nonostante le dimensioni ridotte del display. Spesso gli utenti fanno delle ricerche specifiche quando hanno già deciso di quale tipo di servizio fruire (ad esempio una cena in pizzeria) ed effettuano una ricerca ben precisa (ad esempio “pizzeria Firenze”) poco prima di recarsi sul posto, per cui è facilmente intuibile quanto sia importante riuscire ad ottenere la giusta visibilità in questa situazione. All’interno di una pagina del sito, giudica tu se direttamente in homepage oppure nella pagina “Contatti”, inserisci una mappa di Google con un pin che consenta facilmente agli utenti di individuare l’esatta ubicazione della tua attività commerciale.

Curare gli aspetti di cui sopra è importante, ma una corretta ottimizzazione interna del sito è imprescindibile per riuscire ad ottenere i risultati sperati. Per questo è bene inserire sempre il nome della città in cui ha sede l’attività all’interno del tag title, dei tag H1 e H2, nelle immagini nonchè  nel title e nella meta description. Questi ultimi due rivestono un ruolo particolarmente importante perché, se scelti con cura e quindi redatti in maniera accattivante, possono indurre gli utenti a cliccare molto di più rispetto un testo qualsiasi. Non dimenticare inoltre, di portare avanti una mirata strategia di link building che preveda la pubblicazione del tuo sito anche all’interno di siti a tema e directory locali di grande spessore tra le quali Yelp. Infine, crea dei profili social della tua attività (Facebook, Instagram e Twitter su tutti) e pubblica con una certa frequenza nuovi contenuti che possano coinvolgere gli utenti mostrando loro la passione e l’attenzione che applichi quotidianamente nel tuo lavoro.

Questo articolo è scritto e offerto da https://egidioimbrogno.it, consulente SEO Specialis esperto in realizzazione siti web Varese

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma