La Casa di Cura Paideia è una prestigiosa clinica privata romana dotata di 60 posti letto, che da sempre ha scelto di investire energie e risorse sulla qualità delle prestazioni e la sicurezza del paziente. Può essere considerata a tutti gli effetti un ospedale privato, attrezzato per ogni tipo di intervento.
Occupa uno stabile di 7 piani dedicati ad ambulatori specialistici, laboratori di analisi, sezioni di diagnostica per immagini e di diagnostica strumentale di approfondimento, chirurgia ambulatoriale, diagnostica endoscopica, sale operatorie, terapia intensiva, day hospital e reparti di degenza.
La Case di Cura intendeva rinnovare i sistemi informativi interni per evolvere verso tecnologie più innovative ed assicurare un migliore supporto ai processi interni.
Il Management aveva manifestato la necessità di raggiungere il massimo dell’efficienza operativa migliorando il controllo sui tempi e sui costi delle prestazioni, e incrementando la qualità e la sicurezza dei servizi erogati al paziente.
A supporto di questo obiettivo Paideia aveva l’esigenza di adottare una soluzione ad estesa copertura funzionale che garantisse maggiore flessibilità e autonomia nella parametrizzazione e personalizzazione del sistema.
Grazie alla consulenza di Afea, Casa di Cura Paideia ha dato una risposta puntuale alle proprie esigenze attraverso l’implementazione del software gestionale H2O che supporta la struttura nella gestione di tutti i processi clinico-sanitari: prenotazione prestazioni, preospedalizzazione, ricovero, degenza, sala operatoria, specialistica ambulatoriale.
H2O mette a disposizione di Paideia un sistema unico ed integrato per la gestione dell’intero percorso sanitario del paziente secondo procedure organizzative ottimizzate che:
- riducono i tempi di attesa
- migliorano l’impiego delle risorse
- aumentano l’efficienza del personale
- assicurano il controllo dell’andamento economico-finanziario.
La raccolta strutturata dei dati clinici del paziente all’interno di un unico contesto ha ridotto sensibilmente i tempi di ricerca delle informazioni e offerto al personale medico la visibilità immediata della storia clinica del paziente e delle informazioni necessarie per impostare il processo di diagnosi e cura, assicurando l’appropriatezza delle prestazioni e riducendo il rischio clinico.
L’architettura tecnologica di H2O assicura al CED ampia autonomia nell’impostazione delle configurazioni (ampia struttura tabellare…), nella realizzazione della reportistica (reporting open source), nella pubblicazione di informazioni agli operatori che le richiedono (cruscotti informativi).
La disponibilità di strumenti integrati di Business Intelligence fornisce al Management un reporting puntuale sulle prestazione sanitarie erogate e sull’andamento economico-finanziario.
Casa di Cura Paideia
Paideia è una struttura certificata ISO 9001:2008 che da sempre ha scelto di investire energie e risorse sulla qualità delle prestazioni e la sicurezza del paziente. Può essere considerata a tutti gli effetti un ospedale privato, attrezzato per ogni tipo di intervento.
La casa di cura occupa uno stabile di 7 piani dedicati ad ambulatori specialistici, laboratori di analisi, sezioni di diagnostica per immagini e di diagnostica strumentale di approfondimento, chirurgia ambulatoriale, diagnostica endoscopica, sale operatorie, terapia intensiva, day hospital e reparti di degenza.
Servizi h24, professionisti specializzati nelle più avanzate tecnologie diagnostiche ed interventistiche, costantemente aggiornati sulla gestione delle situazioni di emergenza mediante specifici corsi di formazione e uno staff infermieristico di professionisti laureati, la cui formazione è in continua evoluzione, scelto non solo per l’elevata professionalità di tipo tecnico ma anche per le particolari doti relazionali ed umane.
Afea Srl
Afea è specializzata nell’offrire alle strutture sanitarie servizi e soluzioni a valore, in ambiti quali: sistemi informativi integrati, innovazione tecnologica e di processo, controllo delle performance e di gestione.
Il core business è legato allo sviluppo della piattaforma applicativa H2O e all’erogazione di servizi di consulenza organizzativa, manageriale e tecnica, con l’obiettivo di aiutare le strutture sanitarie a migliorare l’efficienza dei processi e la qualità del servizi al Paziente.
No Comments Found