Il Carnevale di Venezia è forse tra i più antichi e conosciuti del mondo. Affonda le sue origini nel lontano 1094 quando viene citato per la prima volta in un documento del Doge Vitale Falier che trattava dei divertimenti pubblici nei giorni che precedevano la Quaresima.
Un tempo, durante il Carnevale, le attività e gli affari dei veneziani passavano in secondo piano, poiché essi concedevano molto del loro tempo ai festeggiamenti e divertimenti che venivano organizzati in tutta la città.
Oggi il Carnevale di Venezia è un importante e spettacolare evento, seguito dai maggiori media televisivi a cui partecipano importanti sponsor e Fondazioni culturali, richiamando così migliaia di turisti da tutto il mondo, che si riversano in città per partecipare a questa magnifica festa
Ogni edizione è spesso dedicata ad un tema di fondo, al quale si ispirano le feste e gli eventi culturali di contorno. Come da tradizione la parola d’ordine è il divertimento!! Ma, non solo per i bambini; al Carnevale di Venezia partecipano proprio tutti dai bimbi ai nonni e tutti rigorosamente in maschera.
Per circa una decina di giorni si svolgono, in giro per la città e a tutte le ore, eventi di ogni tipo tra sfilate in maschera, musica…
—-
No Comments Found