Comunicati

Budget e programmazione aziendale

Il budget è un bilancio di previsione che costituisce una parte del programma operativo generale di impresa. Esso contiene le previsioni dei costi e dei ricavi di impresa e quindi del reddito di esercizio; accoglie anche le entrate e le uscite monetarie previste per il futuro esercizio e quindi per differenza i fabbisogni o le eccedenze di cassa.

Solitamente il budget annuale viene scisso in budget attinenti a periodi più brevi (trimestri o mesi) allo scopo di meglio indirizzare, responsabilizzare ed in seguito controllare le attività degli organi dell’impresa.

In senso lato il budget è sinonimo di “programma generale operativo di impresa”: accoglie le previsioni attinenti a tutti i fatti che interessano la gestione dell’impresa, cioè le previsioni attinenti alle vendite, agli approvvigionamenti, alle spese, all’andamento delle scorte, all’andamento del fabbisogno finanziario, ecc.

A seconda del periodo a cui le previsioni si riferiscono il budget può essere a breve, medio o lungo termine. In quest’ultimo caso è detto anche “piano di lungo periodo”.

La programmazione aziendale prende in esame la produzione dell’azienda. Si concretizza nella compilazione del programma futuro della produzione che, coordinato con tutti gli altri programmi (vendite, acquisti, finanziamenti, ecc.), costituisce il budget generale dell’azienda.

La programmazione della produzione è legata strettamente con la programmazione delle vednite; infatti se l’azienda prevede un aumento delle vendite, il programma della produzione si muoverà nellostesso senso. Inoltre è legato agli sviluppi della situazione economica e finanziaria dell’azienda, infatti una pesante situazione finanziaria inciderà negativamente sugli sviluppi futuri della produzione.

Infine è sempre compito dell’attività di programmazione il confronto dei risultati consuntivi raggiunti con i dati riguardanti la produzione prevista nei programmi e l’analisi critica degli eventuali scostamenti riscontrati.

Affinchè il controllo risulti più efficiente il programma di esercizio deve essere scisso nei preventivi di produzione a più breve termine e il tutto deve essere inquadrato nell’ambito della pianificazione di azienda. Per fare ciò è possibile affidarsi a società di consulenza aziendale esterne specializzate nella redazione del budget e nel controllo degli scostamenti.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma