Comunicati

Bonifica amianto, tutte le tecniche per liberarsi del materiale dannoso

Quando si parla di “bonifica amianto”, si intende – generalmente – un servizio legato alla rimozione e allo smaltimento eternit vicenza. Al fine di non incappare in spiacevoli equivoci, è tuttavia fondamentale cercare di ricondurre i termini ai loro specifici significati, partendo proprio dal più comune “bonifica”.

La bonifica dell’amianto è un intervento definitivo che prevede la rimozione dei materiali friabili o compatti: l’operazione avviene in modo estremamente cautelativo, attraverso il sigillo dei materiali, l’asportazione, l’incapsulazione e il deposito in contenitori doppi. Quindi, il materiale viene trasportato in discariche autorizzate, dove vengono, finalmente, smaltiti.

La bonifica, in senso stretto, non è l’unico intervento possibile sull’amianto. Una tecnica alternativa, ma non definitiva, è quella del “confinamento”, attraverso il quale si cerca di creare una barriera protettiva intorno al materiale, evitando quindi ogni possibile dispersione di fibre di amianto nell’ambiente circostante. Altra soluzione temporanea è il c.d. “incapsulamento”: si tratta infatti di una bonifica provvisoria, della durata di qualche anno, che consiste nel trattamento delle superfici di materiali di amianto con dei prodotti ricoprenti che eliminano la possibilità che lo stesso possa rilasciare fibre. In ogni caso, non tutti i prodotti di amianto sono trattabili come incapsulamento. Per saperne di più, e individuare la migliore modalità di gestione dell’amianto, vi consigliamo di contattare una ditta specializzata, che possa studiare accuratamente il vostro specifico caso.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma