La ricetta del baccalà mantecato alla parmigiana richiede un pò di pazienza, ma è piuttosto semplice e soprattutto molto gustosa.
Il procedimento prevede l’ammollo del pesce nel latte per una notte, quindi non è una pietanza da improvvisare all’ultimo minuto: ma consente di preparare il baccalà in maniera facile e sfiziosa.
Gli ingredienti di cui avete bisogno, per 4 persone, sono:
600 g di baccalà ammollato, 1 cipolla grande, 1/2 bicchiere di olio, 30 g di pinoli, 30 g di uvetta, Vinchef, 1/2 cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro, 1 spicchio d’aglio, latte, brodo, farina, aceto, zucchero, sale, pepe.
Per prima cosa occorre tagliare a grandi pezzi il baccalà e adagiarlo in una terrina con del latte, lasciando riposare per una notte.
Il giorno successivo sgocciolate e infarinate i pezzi: poi friggete 5 minuti per parte in un tegame dove avete ben scaldato l’olio. Quando sono dorati in modo uniforme, sgocciolateli e asciugateli con cura su carta assorbente da cucina.
Tagliate a fettine la cipolla e fatela soffriggere insieme allo spicchio di aglio in un tegame: insaporite il tutto con il pepe, versate brodo fino a coprirle a filo e fate stufare a fuoco basso per circa 15 minuti.
Quindi spruzzatele con il Vinchef, lasciatelo evaporare, unite il concentrato diluito in poca acqua e una punta di zucchero, coprite e cuocete per 20 minuti. Adagiate nell’intingolo il baccalà fritto, coprite e portate a bollore.
Per finire aggiungete l’aceto, i pinoli e l’uvetta ammorbidita e strizzata, continuate la cottura a fuoco lento per altri 5 minuti, regolate il sale e ritirate.
No Comments Found