All Posts By

ZenzeroComunicazione

Comunicati

Regole precise per la manutenzione ascensori

L’ascensore è un impianto elevatore molto sicuro che consente l’accesso pratico per tutti a immobili multipiano, se vengono effettuate le regolari manutenzioni previste per legge. La normativa determina che periodicamente questi macchinari vengano controllati da personale abilitato.

L’ascensore è di certo un ausilio utile se non addirittura indispensabile per superare le barriere architettoniche ma per poter operare in modo sicuro bisogna rispettare quanto definito dal principale riferimento normativo in Italia che è il decreto Dpr n. 162 del 1999 relativo alla Direttiva 95/16/CE.

L’articolo 15 stabilisce che ogni proprietario debba affidare la manutenzione dell’impianto a un tecnico provvisto di idonea certificazione: solo così l’ascensore riceverà l’abilitazione e potrà essere mantenuto in esercizio. Dal 21 gennaio 2012 sono entrate in vigore norme che si esprimono proprio sulla sicurezza: queste novità sono state necessarie in seguito all’emendamento A3 e alle norme armonizzate UNI EN 81-1&2.

Tra le novità è entrato in vigore l’obbligo di dotare gli ascensori di un dispositivo che eviti il movimento incontrollato dell’ascensore quando la porta di piano o di cabina non sono chiuse. In generale, invece, le manutenzioni devono essere effettuate con verifiche periodiche fatte da un’azienda specializzata che ne riporterà il risultato sul libretto d’impianto. Per la manutenzione degli ascensori a Vicenza affidatevi ai professionisti di Gp Elevatori!

No Comments
Comunicati

Produzione su misura di frese e utensili con Affilatura Parmense

Le fresatrici sono macchine utensili di eccezionale importanza a livello di lavorazioni industriali del metallo. Il loro funzionamento, seppur complesso dal punto di vista tecnico, è in realtà concettualmente abbastanza semplice perché consiste nel ricorso a un utensile intercambiabile con dei taglienti (fresa) che, presentando un’elevata velocità di rotazione lungo il suo asse, determina l’asportazione del truciolo dal pezzo di materiale da lavorare.

L’azione di taglio della fresa permette di ottenere pezzi finiti di forme anche piuttosto complesse ma al tempo stesso molto precise, grazie alla possibilità di utilizzare macchine utensili che vengono programmate mediante un computer (CNC). Le più apprezzate in tal senso sono le fresatrici a cinque assi, che permettono di lavorare il pezzo da molteplici angolazioni attraverso un solo settaggio della macchina.

Ad ogni modo il “cuore” di un centro di lavoro CNC rimane sempre la fresa che in quel momento viene applicata alla macchina utensile, e per poter contare su attrezzature di alto livello è possibile commissionarne la realizzazione agli specialisti di Affilatura Parmense srl.

La produzione di frese di cui si occupa l’azienda di Parma può avvenire secondo due modalità; da zero, cioè attraverso la progettazione e la successiva realizzazione fisica dell’utensile, oppure partendo dal disegno tecnico fornito direttamente dal committente. Anche nel postvendita l’azienda sarà sempre disponibile per il cliente, offrendo un servizio di riaffilatura estremamente accurato. Per maggiori informazioni: 0521 941620 oppure e-mail: info[at]affilaturaparmense.it.

No Comments
Comunicati

Ascensori a Modena: l’esperienza Essemmeti è al tuo servizio

Quando all’interno di un edificio occorre mettere a punto un nuovo ascensore, effettuare l’ammodernamento di un impianto elevatore già esistente o anche solo stipulare un nuovo contratto di manutenzione, le decisioni vanno ponderate con la giusta attenzione. Si tratta infatti di spese che coinvolgono un certo budget e, se si parla di un condominio, si sa bene quanto questioni di questo tipo possano essere spinose.

Raccogliere un adeguato numero di preventivi, confrontare le varie proposte non solo alla luce del costo complessivo ma anche e soprattutto a ciò che viene incluso al loro interno e informarsi sulla serietà dell’azienda ascensoristica in questione sono step fondamentali del processo decisionale.

A quest’ultimo proposito, un’azienda in attività oramai da diversi decenni e che possieda almeno un’attestazione di qualità (es. ISO 9001) è senz’altro da preferirsi; occorre inoltre che questa realtà offra un servizio capillare sul territorio e il pronto intervento in caso di emergenze.

Quell’azienda ascensoristica a Modena è Essemmeti srl, al servizio della clientela del territorio sin dagli anni Sessanta e specializzata in un’ampia gamma di prodotti (ascensori standard e per disabili, piattaforme elevatrici, montascale, scale mobili…) e di servizi (manutenzione, assistenza tecnica e interventi 24/24 ore).

Affidandosi a Essemmeti si avrà la garanzia di mettersi nelle mani di professionisti di grande esperienza per cui la soddisfazione del cliente rappresenta l’obiettivo principale. Per saperne di più: essemmeti.it oppure 059 311355.

 

No Comments
Comunicati

Fare yoga a casa propria: meglio un libro o internet?

Tante persone nel nostro paese sono appassionate di yoga, un’affascinante disciplina nata in India oltre tremila anni fa. I benefici a livello psicofisico della pratica regolare dello yoga sono molti, come l’aumento della flessibilità articolare e della resistenza muscolare, il miglioramento della coordinazione, ma anche una maggior resistenza allo stress e la capacità di rilassarsi e trovare un miglior equilibrio interiore.

Grazie a questi e a tanti altri vantaggi, lo yoga è considerato un vero e proprio toccasana, oltre che un’attività che può regalare grandi soddisfazioni; non sempre, però, si ha la possibilità di frequentare di persona le lezioni, magari per via della distanza, dei costi o della mancanza di tempo.

In questi casi le soluzioni sono due. Ad esempio si possono consultare dei libri che spiegano come assumere le varie posizioni e che tipo di respirazione effettuare, ma ancor meglio sono le lezioni attraverso video che riescono a spiegare in modo ancor più preciso la dinamica dei movimenti.

Chi desidera fare yoga a casa propria potrà imparare nuove posizioni attraverso i video online di Yogare, in cui corsi sono tenuti da istruttori professionisti che spiegano in modo semplice e chiaro come muoversi ed eseguire le tecniche. Non dovrai fare altro che procurarti un tappetino morbido, dei vestiti comodi e… buon yoga!

No Comments
Comunicati

Verifiche per la manutenzione ascensori

Gli interventi di manutenzione degli ascensori vanno eseguiti con regolarità per far sì che gli impianti restino a norma: proprio per questo motivo il tecnico manutentore deve compiere sull’impianto due tipologie di attività che potremmo riassumere nelle visite di manutenzione periodica programmata e in quelle meno assidue ma più approfondite.

Le prime sono necessarie per verificare che l’impianto proceda svolgendo il normale funzionamento e, in particolare, durante questo tipo di intervento ci si occupa soprattutto delle porte di piano, di quelle della cabina e delle funi, e si svolgono anche interventi di lubrificazione dei meccanismi in modo da migliorarne la funzionalità. Nelle seconde ci si occupa più che altro di verificare che l’integrità e il funzionamento delle varie parti siano all’altezza della garanzia per la massima sicurezza dell’ascensore.

Durante queste visite, quindi, vengono prese in considerazione cose come lo stato di conservazione delle funi, le condizioni in cui si trova il vano corsa, i dispositivi di sicurezza, di chiusura e di blocco, ma anche il funzionamento corretto del paracadute e del limitatore di velocità. Le visite di manutenzione degli ascensori a Brescia vengono svolte con cadenza periodica e in base alle esigenze dell’impianto, comprese le due visite semestrali obbligatorie.

No Comments
Comunicati

Ascensori antincendio per le attività commerciali

Il D.M 27 luglio 2010 che disciplina le regole di prevenzione incendi per le attività commerciali con superficie lorda superiore a 400 mq. contiene una normativa che riguarda l’installazione di ascensori antincendio.

Soprattutto per quel che riguarda le attività commerciali di altezza superiore a 24 m, la normativa prevede che deve essere previsto almeno un ascensore antincendio. La legge riguarda solo le attività commerciali di nuova realizzazione e gli interventi di ristrutturazione, pertanto non sussiste l’obbligo di adeguamento per quelle esistenti.

Ma che caratteristiche deve avere un ascensore per essere considerato antincendio?
Per prima cosa il vano di corsa deve essere a prova di fumo, così come la struttura della cabina deve essere realizzata con materiale non combustibile.

L’ascensore antincendio deve essere separato da quello degli altri eventuali ascensori in tutte le sue aree come il locale e gli spazi macchina, le aree di lavoro nel vano corsa, le parte del vano corsa, le porte di piano e le porte d’ispezione.

Infine davanti ad ogni porta di piano deve essere previsto un atrio a prova d’incendio che fornisca un accesso protetto all’ascensore.

Per maggiori informazioni sulla normativa e le caratteristiche tecniche che un ascensore antincendio deve avere puoi rivolgerti a Farma Ascensori, azienda specializzata in installazione, manutenzione e modernizzazione di ascensori a Parma.

No Comments
Comunicati

La zincatura elettrolitica ad opera della Zep di Parma

Nonostante in apparenza possano sembrare solidi, duraturi e resistenti, in realtà molti comuni metalli hanno un tallone d’Achille ovvero la possibilità, in determinate condizioni, di essere colpiti da processi corrosivi. Ciò avviene in particolare negli ambienti con elevata umidità, salinità o presenza di sostanze chimiche aggressive che possono deteriorare la superficie dei metalli insinuandosi poi fino in profondità.

Per evitare problemi di questo tipo si può effettuare la deposizione sull’oggetto da proteggere di un sottile strato di zinco. Lo zinco infatti è un metallo molto resistente alla corrosione che, rivestendo il manufatto, ne impedirà il deterioramento mantenendolo in condizioni ottimali a lungo nel tempo.

Specialista in trattamenti di zincatura elettrolitica per ogni necessità è la Zep srl, azienda con sede a Parma certificata ISO 9001 che vanta un’esperienza pluridecennale nei trattamenti galvanici e non su metalli.

Zep è un partner di fiducia per chi necessita di elettrodeposizioni di zinco sui propri manufatti metallici caratterizzati da durata, qualità elevata e precisione e omogeneità nello spessore del riporto: lo strato di zinco può avere uno spessore compreso tra i 5 e i 100 micron a seconda delle applicazioni e viene misurato in laboratorio.

Zep si occupa, in concomitanza con le zincature elettrolitiche, anche di trattamenti accessori come ad esempio la passivazione e la lubrificazione. Per saperne di più: 0521-272883 oppure nicasil-zep.com.

 

No Comments
Comunicati

I marciapiedi mobili per una migliore mobilità negli aeroporti

A differenza delle scale mobili, che sono degli impianti elevatori che dispongono di un sistema a gradini che svolgono un movimento continuo, i tappeti o marciapiedi mobili prevedono una superficie di trasporto uniforme che non presenta quindi alcuna interruzione e che si mantiene sempre parallela alla direzione del movimento.

Se le prime sono più che altro pensate per il trasporto delle persone che può avvenire in salita quanto discesa, le seconde diventano una soluzione ideale per il trasporto di materiali e oggetti ingombranti quando ci si trova di fronte a un’assenza di bruschi dislivelli e di scalini. I tappeti mobili, che possono essere piani oppure inclinati, sono davvero pratici da utilizzare per gli utenti in quei contesti in cui si trovano a dover spostare valigie, carichi pesanti o carrelli per spesa e bagagli, e quindi per lo più centri commerciali, stazioni, aeroporti e metropolitane.

Rispetto alle scale mobili, i tappeti mobili hanno una pendenza limitata che deve mantenere un angolo di inclinazione di 12 gradi al massimo. I tappeti mobili sono sottoposti a regolamentazione descritta dalla normativa vigente anche per quanto riguarda la velocità, questo significa che questi impianti non possono spostarsi a più di 0,75 metri al secondo. Alte prestazioni, affidabilità e conformità agli standard di sicurezza previsti per legge, questi impianti su misura sono una soluzione eccellente per la mobilità verticale.

No Comments
Comunicati

Cerchi tappetini auto antiscivolo? Stilistauto ha la soluzione per te!

Mentre si guida è importante non subire alcuna distrazione e, senza dubbio, un tappetino che non sta sempre al suo posto è un esempio emblematico (e pericoloso) di come anche dei dettagli all’apparenza trascurabili possano avere conseguenze rilevanti a livello di sicurezza.

Per evitare pericoli di questo tipo occorre utilizzare per la propria auto solo tappetini su misura per quello specifico modello, e Stilistauto.it è il posto giusto per trovare prodotti per ben 2.000 veicoli differenti.

Ogni singolo modello di tappetini per auto proposto da Stilistauto è realizzato con cura artigianale ed è correttamente dimensionato per adattarsi al veicolo: l’incastro perfetto che ne conseguirà rappresenta la garanzia di un posizionamento stabile e sicuro.

Ma c’è di più: grazie all’innovativa tecnologia Auto Grip, sulla parte inferiore del tappetino è presente un rivestimento adesivo che migliorerà ancor di più l’aderenza dello stesso; per esporre la parte adesiva basta togliere la pellicola.

Il sistema Auto Grip che caratterizza i prodotti Stilistauto non solo si fa apprezzare per la sicurezza, ma anche per la praticità: né sporcizia né corpi solidi finiranno sotto al tappetino, rendendo così più facile la pulizia e la manutenzione dell’abitacolo.

E se si volessero pulire questi accessori? Nessun problema: basta staccare i tappetini e, una volta terminato, rimetterli al loro posto. Visita il sito Stilistauto.it per scoprire l’ampia gamma di modelli, materiali, rifiniture e personalizzazioni!

 

No Comments
Comunicati

I dettagli che contano nella progettazione della tua cucina: la nuova infografica Snaidero

Dopo aver vagliato e valutato tante opzioni diverse, finalmente sei arrivato alla decisione di quale conformazione avrà la tua nuova cucina: potresti avere optato, ad esempio, per una cucina moderna lineare disposta interamente su una singola parete della stanza, oppure per una configurazione a L o a ferro di cavallo per sfruttarne più lati… e chissà, magari hai deciso di avvalerti anche di una pratica isola o penisola.

A questo punto, si può dire che il grosso sia stato fatto e che le decisioni principali siano state prese; è arrivato ora il momento di stabilire quali finiture e dettagli andranno a impreziosire la tua nuova cucina, e Snaidero ha realizzato a tal proposito un’infografica contenente tante informazioni utili per consentirti di scegliere le soluzioni più adatte per il tuo arredo.

(Fai clic sull’immagine per visualizzare l’infografica completa)

Rivestimenti e inserti, tipologie di ante e rispettive maniglie, varianti disponibili di piani cottura, ma anche tipi di piani di lavoro e meccanismi di apertura dei vari elementi della cucina: la nuova infografica Snaidero affronta tutti questi temi e potrà esserti d’aiuto per decidere gli ultimi dettagli e creare così la cucina “perfetta” per la tua casa.

No Comments
Comunicati

Prodotta la gru a ponte numero di fabbrica 2.000 della storia di Costelmec

Parma, 15 settembre 2017Costelmec Hoisting & Moving Industry, azienda parmigiana che dal 1970 opera nel settore degli impianti di sollevamento e movimentazione industriale, è lieta di annunciare il raggiungimento di un traguardo storico.

Pochi giorni fa, presso uno stabilimento situato in provincia di Parma, l’azienda ha installato il suo duemillesimo impianto. La nuova gru, progettata, prodotta e messa in opera interamente dagli specialisti di Costelmec Hoisting & Moving Industry, è caratterizzata da una capacità di carico massima di 25 tonnellate ed è destinata alla movimentazione di coils e lastre di acciaio.

Come sottolineato in occasione dell’evento dal presidente dell’azienda, Alessio Comelli, questo traguardo rappresenta una pietra miliare della storia di Costelmec Hoisting & Moving Industry che nel 2017 ha festeggiato il 47° anno di attività. Si tratta infatti di un risultato che è stato possibile grazie all’impegno e alla dedizione di tutto il personale dell’azienda che, giocando di squadra, ha saputo adattarsi ai cambiamenti anno dopo anno e affrontare al meglio le sfide e i periodi di crisi.

Costelmec Hoisting & Moving Industry si specializza nella messa in opera di impianti di sollevamento e movimentazione industriale sempre su misura, offrendo al cliente tecnologie avanzate e soluzioni progettuali al passo coi tempi senza tuttavia rinunciare all’artigianalità dell’operato, valore aggiunto ed elemento distintivo dell’azienda.

L’impianto di sollevamento numero 2.000 recentemente installato rappresenta un ulteriore sprone per Costelmec Hoisting & Moving Industry, che vede in questo risultato un punto di partenza per affrontare con slancio il futuro e mantenere sempre ai massimi livelli gli standard di qualità e di personalizzazione che contraddistinguono le proprie macchine e i propri impianti, forte anche del fiore all’occhiello dell’azienda che affianca la produzione rappresentato dal servizio assistenza e manutenzione multimarca “Costelmec Service”, da sempre sinonimo di qualità, professionalità e tempestività, con n° 16 Officine mobili attrezzate e continuamente aggiornate e un magazzino ricambi con componenti di tutte le case costruttrici pronti in stock.

Per maggiori informazioni:
Costelmec Hoisting & Moving Industry
Sede Amministrativa, Uffici e Stabilimento Produttivo Parma (Italy):
Via A. Depretis, 8/a (Z.I. “Crocetta”) – 43126 Parma
Filiale e Stabilimento Produttivo Fontevivo:
Via Berettinazza, 13 (Z.I. Fontevivo) – 43010 Fontevivo (Parmay)
Tel.: +39 0521.986391 – Fax +39 0521.983995
E-mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

Specialisti in web marketing: tre buone ragioni per affidarsi a loro

Pur condividendo lo stesso nome, ci sono molte differenze tra il marketing offline e quello online, e non è detto che chi sia esperto e abbia avuto successo nel primo riesca a ottenere gli stessi risultati anche nel secondo. Si tratta infatti di due settori completamente diversi in termini di dinamiche, strumenti e altri aspetti non trascurabili.

Le aziende e i business che desiderano avere successo nel proprio business online potranno trovare negli specialisti di web marketing delle figure professionali che sapranno rispondere alle loro esigenze. Ecco alcuni dei principali vantaggi di affidarsi a loro:

SEO e parole chiave
Le keyword rappresentano la base di qualsiasi sforzo a livello digitale, e i siti web necessitano di attività di ottimizzazione efficaci per avere visibilità sui motori di ricerca. Questi aspetti richiedono competenze molto specifiche.

Analytics
Informazioni, dati e statistiche provenienti dai siti web verranno analizzati nel dettaglio e fungeranno da base per sviluppare e implementare strategie di web marketing sempre più efficaci.

Social media
Viviamo in un mondo sempre più social, e Facebook, Twitter e altre piattaforme rappresentano dei canali privilegiati per raggiungere nuovi clienti e fidelizzare quelli già esistenti. Da non sottovalutare inoltre le potenzialità degli annunci a pagamento.

Desideri saperne di più su queste e altre attività inerenti il web marketing? Rivolgiti a Zenzero Comunicazione (0521-969489 | info(at)zenzerocomunicazione.it).

 

No Comments
Comunicati

L’operazione alle emorroidi per ritrovare la qualità della vita

Prima o poi, nel corso della propria esistenza, chiunque può essere affetto da disturbi emorroidari: c’è chi sin dalla giovane età deve fare i conti con questo problema, chi ne inizia a soffrirne per via di uno stile di vita poco salutare, chi pur osservando abitudini quotidiane sane ne è ugualmente colpito…

THD Doppler immagineÈ importante non trascurare i sintomi delle emorroidi perché, a lungo andare, il problema invece di passare da solo rischia di peggiorare. In particolare, si può osservare un progressivo passaggio da emorroidi che semplicemente (si fa per dire) causano dolore e sanguinano a problemi ben più seri quali prolassi temporanei o permanenti.

Migliorare l’alimentazione arricchendola di fibre e liquidi a volontà, e abbandonare la sedentarietà per abbracciare invece uno stile di vita più dinamico e attivo, sono senza dubbio i primi passi per stare meglio.

Ma se tutto ciò non dovesse funzionare, ecco che è possibile ricorrere alla chirurgia e in particolare all’operazione per le emorroidi THD® Doppler, che viene eseguita presso strutture in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale.

Il metodo THD® Doppler si basa sul blocco dell’afflusso di sangue alle emorroidi, individuando e chiudendo con precisione le piccole arterie che le irrorano; in questo modo i cuscinetti si sgonfiano e smettono di sanguinare. Contestualmente può anche avvenire la legatura delle emorroidi più in alto, ovvero nella loro sede originaria, qualora il prolasso le avesse fatte spostare di molto oppure fuoriuscire dal canale anale.

 

No Comments
Comunicati

Bambini in bici: tante buone ragioni per usare le due ruote

Rispetto a qualche tempo fa, oggi si vedono girare in bicicletta molti meno bambini. Come mai? Ci sono tanti motivi: percezione di pericolo per strada da parte dei genitori, abitudine a farsi accompagnare in auto, pigrizia, mancanza di amichetti che vanno in giro in bici… eppure ci sono almeno quattro buone ragioni per cui i ragazzi e i bambini dovrebbero pedalare durante gli anni della loro infanzia. Eccole:

Bimba con la sua biciclettinaAttività fisica: le giovani generazioni dovranno sempre più fare i conti con problemi di obesità e sovrappeso, e le loro potenziali conseguenze dannose in età adulta come diabete e malattie cardiovascolari. Muoversi da piccoli, magari proprio in sella a una bicicletta, aiuta a mantenere un peso ideale e protegge la salute di oggi e di domani.

Benefici per l’apprendimento: una ricerca australiana ha scoperto che i ragazzi che vanno a scuola in bicicletta imparano meglio e più in fretta rispetto a quelli che vengono accompagnati in auto o usano un pulmino.

Divertimento: imparare ad andare in bici e affinare sempre più le proprie abilità, passare del tempo coi propri coetanei, giocare… i bambini che vanno in bicicletta possono trascorrere ore liete all’aria aperta invece che stare chiusi in casa.

Tutela dell’ambiente: andando in bici i bambini imparano a muoversi su un mezzo di trasporto ecologico ed ecosostenibile, abitudine che forse saranno più propensi a mantenere anche da grandi.

.

 

No Comments
Comunicati

Implantologia a Parma: l’esperienza dello Studio Marchetti al tuo servizio

I nostri denti sono costituiti da due componenti principali, ovvero la corona e la radice: la prima è rappresentata dalla parte visibile del dente, mentre la seconda è posizionata all’interno della gengiva e risulta perciò non visibile.

L’implantologia è la branca della disciplina odontoiatrica che si occupa nello specifico degli impianti dentali, ovvero del posizionamento di radici artificiali che vengono inserite mediante particolari tecniche all’interno dell’osso della mandibola e della mascella.

Al fine di un inserimento stabile e permanente queste radici hanno una forma a vite e, nella maggior parte dei casi, sono realizzate in titanio o lega di titanio – un materiale resistente e di lunga durata, altamente biocompatibile. Il titanio, inoltre, col passare del tempo, va incontro al processo di osteointegrazione che consiste nella creazione di un tutt’uno tra l’impianto e il tessuto osseo circostante.

Al di sopra della radice artificiale, a seconda del numero di denti che è necessario sostituire, può essere inserita per mezzo di un elemento di sostegno detto abutment o moncone, una corona artificiale, un dente naturale (intero o in parte) oppure un ponte: la scelta dell’una o dell’altra soluzione viene proposta dal dentista in base alle condizioni individuali del paziente.

Lo Studio Dentistico Marchetti è specializzato in implantologia a Parma e offre ai suoi pazienti un trattamento di alto livello per ogni loro esigenza, impiegando materiali e tecnologie al passo coi tempi. Per maggiori informazioni visita il sito studiodentisticomarchetti.com oppure contatta lo 0521 506559.

 

No Comments
Comunicati

La ristrutturazione edilizia a Parma per migliorare la classe energetica

In Italia da diversi anni vi è l’obbligo di redigere l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) nel caso di compravendita di case o appartamenti, ma anche prima di stipulare contratti di locazione e quando si costruiscono o ristrutturano edifici.

Tutti gli aspetti base che riguardano questo documento sono contenuti nel D.M. 16 giugno 2009 “Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici”, nelle successive modifiche e in altre normative di settore.

Alcuni aspetti che meritano di essere menzionati è che non è possibile eseguire autodichiarazioni in classe “G” di edifici con ridotta efficienza energetica la cui superficie è inferiore o pari a 1000 mq, e che inoltre l’APE non è obbligatoria per gli edifici nei quali non deve essere garantito il comfort abitativo (es. ruderi, stabili ancora in costruzione…).

Se in seguito a una certificazione energetica emergesse che la propria abitazione è in una classe molto bassa, ad esempio la F o la G, si potrà decidere di realizzare interventi di ristrutturazione per migliorare l’efficienza energetica dell’edificio. Per eseguire lavori di ristrutturazione edilizia a Parma ci si potrà rivolgere agli esperti di Arteco, i cui progetti chiavi in mano sono garanzia di qualità e attenzione a ogni dettaglio.

Per maggiori informazioni visita il sito artecoparma.it.

No Comments
Comunicati

Nelle cucine moderne tecnologia ed ergonomia sono sempre più presenti

La cucina è da sempre il “cuore” della casa e della vita familiare ed è inevitabile che, coi cambiamenti dello stile di vita che hanno avuto luogo negli ultimi decenni, anche i mobili di questa stanza si siano dovuti adeguare a nuove esigenze.

Una cosa di sicuro non è cambiata: la cucina rimane sempre un luogo importante per i rapporti familiari, visto che i membri della famiglia si riuniscono qui per consumare insieme i pasti e in altre occasioni della giornata, e anche a livello di rapporti interpersonali questa stanza della casa è il luogo giusto per accogliere gli ospiti e offrire loro un caffè o un aperitivo.

Ciò che è mutato è il modo in cui si costruiscono i mobili di questa stanza clou della casa: le cucine di oggi pongono particolare enfasi sugli aspetti tecnologici, poiché gli acquirenti desiderano contare su soluzioni di arredo non solamente belle ma anche in grado di semplificare la preparazione, la conservazione e la cottura dei cibi così come altre attività non strettamente legate all’alimentazione quotidiana.

Anche a livello di funzionalità le cucine moderne hanno poco da spartire con quelle che ormai hanno diversi anni alle spalle, dal momento che le attuali soluzioni progettuali puntano a un utilizzo intelligente dello spazio e fanno ampio ricorso ai criteri dell’ergonomia per la realizzazione e la disposizione dei vari elementi.

 

No Comments
Comunicati

Per il tuo bagno il piatto doccia angolare Grandform

La stanza da bagno più classica dispone del lavandino con il mobile sottostante, ha una doccia con box e piatto bianco in ceramica, i sanitari collegati al muro: e se vi viene un’improvvisa voglia di rendere più moderno il vostro bagno come fate? Volete sapere quali sono le ultime tendenze moda per questa stanza?

Se avete un po’ di passione e fantasia potrete fare qualche aggiustamento di tipo estetico, ma per sostituire un sanitario dall’inizio alla fine forse avrete bisogno della mano di qualcuno di più esperto, se volete fornire alla vostra casa l’occasione di essere davvero originale: questa possibilità diventa reale quando ci si trova davanti ai fantastici prodotti firmati Grandform.

Tra questi troverete anche il piatto doccia angolare in pietra “DESIGN”, un modello molto particolare che soddisferà le esigenze estetiche e quelle che riguardano la funzionalità di ogni famiglia. Il piatto doccia viene realizzato nelle seguenti misure: 70 x 90 cm, 70 x 100 cm, 70 x 120 cm, 70 x 170 cm, 80 x 100 cm, 80 x 120 cm e 80 x 140 cm. 

I piatti doccia vengono realizzati dall’azienda con un mix di minerali naturali e resine particolarmente versatili in modo da poterli inserire nel proprio bagno anche se la doccia dispone di dimensioni su misura. I piatti doccia di Grandform sono provvisti di tubi per il collegamento e pilette di scarico.

No Comments
Comunicati

Coi pouf di design arredi in modo bello e funzionale la tua casa

Il mobilio e gli arredi che si trovano nelle nostre case si possono suddividere in due categorie principali: quelli “di base” e quelli, per così dire, “facoltativi”. Nel primo gruppo troviamo ad esempio i mobili di grandi dimensioni che non possono mai mancare nelle abitazioni, come ad esempio divano, letto, cucina o tavolo da pranzo con sedie; nel secondo invece ricadono diversi complementi che, pur non essendo indispensabili nel vero senso della parola, giocano un ruolo tutt’altro che trascurabile a livello di gradevolezza estetica e praticità del risultato finale.

Possiamo ad esempio citare, all’interno di quest’ultima categoria, i pouf o poggiapiedi che nascono principalmente con l’obiettivo di aumentare il comfort della seduta. Posizionando uno di questi prodotti di fronte al divano o a una poltrona, si potranno stendere le gambe e riposarsi con maggior comodità.

Mentre di solito questi complementi d’arredo sono di piccole dimensioni, esistono anche dei pouf decisamente più grandi che possono essere usati per coricarsi: questi prodotti sono molto apprezzati, ad esempio, nelle camere dei bambini o nelle stanze della casa destinate alle attività di svago o di relax.

Un ampio assortimento di pouf di design è disponibile online su Miliboo, che propone sia poggiapiedi classici dotati di gambe che pouf a sacco giganti su cui può stendersi comodamente anche una persona adulta. Davvero tanti sono i colori e i modelli disponibili: vai su miliboo.it per trovare il pouf che più si addice al tuo stile!

 

No Comments
Comunicati

Le gru a ponte bitrave per la tua attività produttiva

Impianti elettromeccanici ampiamente diffusi nel settore industriale ed edilizio, le gru sono sistemi deputati al sollevamento e alla movimentazione di carichi pesanti nell’ordine di grandezze delle tonnellate o decine di tonnellate a seconda del modello.

Una delle tipologie più diffuse è rappresentata dai carriponte, o gru a ponte, costituiti da due binari paralleli su cui scorre un asse orizzontale dotato del sistema di sollevamento vero e proprio (paranco).

All’interno della grande categoria di carriponte si possono trovare diverse varianti di questi sistemi di trasporto: una distinzione importante è ad esempio quella fra gru a ponte monotrave e bitrave che, come si desume dal nome, sono caratterizzate rispettivamente da uno e due assi.

Il raddoppio del braccio nel caso delle gru a ponte bitrave è sinonimo di portate maggiori rispetto a quelle con una singola trave; tali impianti perciò si adattano a un utilizzo intensivo e in presenza di carichi di peso particolarmente elevato.

Della realizzazione di questi sistemi di movimentazione si occupa sin dal 1970 l’azienda parmigiana Costelmec Hoisting & Moving Industry, realtà specializzata in costruzioni elettromeccaniche attiva in Italia e all’estero.

Efficienza, sicurezza e lunga durata nel tempo sono le caratteristiche che accomunano tutti gli impianti progettati e costruiti da Costelmec Hoisting & Moving Industry, che propone alla sua clientela anche gru di seconda mano di qualità garantita e un servizio di manutenzione e assistenza tecnica in grado di prendersi cura di qualsiasi impianto di sollevamento. Per saperne di più: tel. 0521/986391.

 

No Comments
Comunicati

I pavimenti in resina BMB System, pratici e convenienti

Quando si parla di resina viene probabilmente in mente l’essudato di origine vegetale che viene secreto da diverse specie, in prevalenza conifere, e che in passato veniva usato in settori come l’edilizia o la nautica. Oggi le resine impiegate sono di origine sintetica e, grazie alla messa a punto di molecole sempre nuove, si tratta di materiali all’avanguardia in ambito costruttivo soprattutto per quanto riguarda i lavori di ristrutturazione.

Mediante la deposizione di uno strato di resina è infatti possibile ricoprire e sigillare qualsiasi superficie preesistente, in particolar modo le pavimentazioni deteriorate o che necessitano di essere protette dalle infiltrazioni di acqua.

L’assenza di qualsiasi punto di giuntura e la notevole uniformità fanno dei pavimenti in resina superfici estremamente semplici da pulire e mantenere in perfetto ordine, e che si oppongono all’insediamento di microorganismi come le tanto temute muffe.

Tanti vantaggi, dunque, legati alla scelta di questo materiale, e per approfittarne appieno è possibile contattare gli specialisti di BMB System. Quest’azienda con sede in provincia di Lodi, attiva su tutto il territorio italiano, è specializzata nella realizzazione di pavimenti in resina ideali per ogni esigenza, dal settore produttivo a quello civile, dalla logistica alle grandi infrastrutture.

Tutti i pavimenti firmati BMB System si mantengono inalterati a lungo nel tempo e, dal momento che la loro messa in opera è particolarmente rapida, si tratta di soluzioni edilizie che consentono di risparmiare tempo e denaro.

 

No Comments
Comunicati

Esami di senologia a Parma

La senologia (“seno”, che in anatomia in realtà intende il solco tra le due mammelle) è una parte della medicina che studia tutte quelle malattie che interessano la mammella. Un tempo riferita alla ginecologia, in quanto le mammelle venivano considerati organi femminili, oggi la senologia interessa diverse branche specialistiche della medicina che vanno dall’endocrinologia all’anatomia patologica.

Il senologo, quindi, è molto spesso specializzato in oncologia e si occupa dello studio di tutte quelle malattie che riguardano la mammella e soprattutto i tumori, ma il senologo viene utilizzato anche per indicare il chirurgo che effettua gli interventi chirurgici al seno.

Le patologie trattate più spesso riguardano quindi la mammella e nello specifico tutte le neoplasie mammarie: la diffusione del tumore della mammella e gli elevati tassi di mortalità hanno infatti avvicinato la medicina alla senologia, in quanto questa neoplasia è la seconda causa di morte oncologica nelle donne.

La complessità di queste patologie necessitano di un approccio multidisciplinare e per questo le procedure più utilizzate dal senologo spaziano dalla visita senologica agli esami strumentali, dai test genetici alle valutazioni di eventuali ereditarietà. Per avere un appuntamento per una visita di senologia a Parma è importante contattare i miglior specialisti soprattutto se si manifesta dolore localizzato o esteso e alterazioni o perdite del capezzolo.

No Comments
Comunicati

La funzione delle piattaforme elevatrici

Le piattaforme elevatrici sono dei perfetti impianti elevatori che vengono scelti per abbattere le barriere architettoniche e sono molto utili quando si tratta di favorire l’accessibilità in qualsiasi tipo di contesto architettonico. Le dimensioni estremamente ridotte di questi dispositivi sono una caratteristica fondamentale da sfruttare soprattutto quando gli spazi sono davvero molto ridotti.

La cabina ha dimensioni modulari che si adattano alla perfezione alla struttura metallica pensata per questo dispositivo: l’installazione di una piattaforma elevatrice può essere effettuata sia all’esterno degli edifici che nei vani scala all’interno degli edifici. Solitamente gli impianti possono essere con trazione idraulica o elettrica, ma in entrambi i casi si tratta di prodotti moderni e ad alto contenuto tecnologico: la versatilità delle piattaforme elevatrici le rende adattabili a qualsiasi tipo di contesto architettonico.

Nell’immagine che vi presentiamo, per esempio, potete scoprire uno dei lavori realizzati all’esterno da parte di Amca Elevatori per un cliente che aveva necessità di disporre di un impianto di questo tipo.

L’azionamento di questi dispositivi può essere automatico o a uomo presente e dal punto di vista dei costi di esercizio la potenza impegnata è davvero bassa e i costi di manutenzione molto contenuti. Per le piattaforme elevatrici a Verbania rivolgiti all’esperienza dello staff qualificato di Amca Elevatori.

No Comments
Comunicati

Installazione ascensori e sicurezza dei lavoratori

Lavorare in un ambiente sicuro è uno dei temi più importanti che riguardano il mondo del lavoro: si è parlato molto, soprattutto negli ultimi anni, dell’applicazione delle leggi che riguardano la sicurezza e che coinvolgono i lavoratori in riferimento alle tante morti bianche che ancora segnalano dati difficili da dimenticare.

Per questo è stato messo a punto vademecum anche per quanto riguarda il settore ascensoristico e si è lavorato per dare una regola precisa anche nell’installazione degli ascensori. La precisione e l’attenzione di tutti è l’unico modo certo per garantire l’incolumità dei lavoratori di questo ambito. Pensando proprio alla sicurezza il SUVA (l’ente previdenziale svizzero) ha redatto un apposito vademecum intitolato ”Dieci regole di sicurezza per gli installatori di ascensori” che è stato pensato per informare tutti i datori di lavoro e per aiutarli nelle attività di prevenzione coinvolgendo soprattutto  i responsabili della sicurezza sul lavoro e gli installatori di ascensori.

Le operazioni riguardanti gli ascensori, così dice con molta precisione il vademecum, vanno effettuate in modo che gli addetti ai lavori abbiano tutte le protezioni per operare senza che i dispositivi di protezione collettiva vengano rimossi. Pianificazione accurata dei lavori, messa in sicurezza dell’impianto, dispositivi di protezione individuale, trasporto dei carichi in sicurezza: di questo si occupa il vademecum.

Lo staff di Ma.ri.pa è affidabile perché conosce e segue da sempre queste stesse regole per l’installazione ascensori a Milano.

No Comments
Comunicati

Il lavoro delle officine meccaniche di precisione

Le officine meccaniche di precisione sono quelle industrie che si occupano di effettuate lavorazioni specifiche per operare in modo diretto su parti meccaniche specifiche.

Tra le diverse lavorazioni effettuate dalle officine meccaniche di precisione possiamo trovare la tornitura: il reparto in cui viene eseguita questa lavorazione è dotato di centri di tornitura a controllo numerico che vengono chiamati anche CNC che, sfruttando la migliore tecnologia, sono materialmente in grado di eseguire lavorazioni che vengono considerate particolarmente complesse perché riguardano soprattutto i metalli duri. In un’officina possiamo trovare circa 20 macchine di questo tipo che lavorano gli articoli sia su centri di tornitura orizzontale che sui torni verticali.

Parlando di fresatura, invece, parliamo anche di alesatura di precisione: in questo caso è l’investimento tecnologico costante a essere fondamentale per avere un parco macchine in grado di garantire manifatture con un profilo qualitativo elevato e una accurata definizione. Le officine meccaniche di precisione possono effettuare anche i processi di rettifica, sempre avvalendosi di impianti altamente tecnologici e di ultima generazione.

Solo grazie a questi macchinari (rettifiche cilindriche e tangenziali) il cliente può disporre di un prodotto che rispecchia a pieno le esigenze qualitative. I processi produttivi vengono eseguiti all’interno delle officine meccaniche dove vengono lavorati gli acciai legati e l’alluminio.

No Comments
Comunicati

Incontinenza di feci: la terapia più innovativa per curarla

Si tende a sentire parlare molto più sovente di incontinenza urinaria piuttosto che di incontinenza fecale, ciononostante questa seconda forma di incontinenza è più diffusa di quel che si possa credere. Il fatto che sia poco menzionata deriva, perlopiù, dalla reticenza nel parlare di un argomento così “tabù” e imbarazzante per tante persone.

Esistono diversi tipi di incontinenza fecale, a iniziare da quella “da sforzo” che si manifesta quando nella cavità addominale si verificano aumenti improvvisi di pressione come ad esempio avviene quando si tossisce, starnutisce o si compiono sforzi fisici improvvisi. In questo caso lo sfintere non riesce a contrastare la pressione elevata e si hanno fuoriuscite involontarie di gas, sostanze liquide o solide dal retto.

Analoghe perdite possono avvenire quando lo sfintere per cause meccaniche o neurologiche non riesce ad assolvere alla sua normale funzione di contenimento; in questo caso si parla di incontinenza totale, un problema che per ovvie ragioni è particolarmente grave.

Di fronte a tali problemi le persone devono sapere di non essere indifese, poiché vi sono interventi di tipo chirurgico che possono contrastare il fenomeno e far tornare in condizioni ben migliori di qualità della vita.

Una delle terapie per l’incontinenza di feci più efficaci è rappresentata dal metodo THD® GateKeeper, a basso impatto sul paziente grazie alla sua minima invasività, e caratterizzata da elevati tassi di successo. Per maggiori informazioni visita il sito incontinenzafecale.it oppure rivolgiti al tuo medico.

 

No Comments
Comunicati

Arredo bagno: scopri l’infografica con le tendenze del 2017

Le tendenze di moda e design influenzano ogni settore ogni anno: anche l’arredamento cambia e si rinnova in base ai gusti del momento. Quali sono le tendenze per l’arredo bagno per il 2017? Sono trascorsi i primi mesi e oramai possiamo definire gli stili e le novità che coinvolgono la stanza più intima, privata e rilassante delle nostre abitazioni.

In questa infografica abbiamo voluto elencare le nuove ispirazioni, le specifiche e le dritte per rinnovare sanitari, ceramiche, complementi e rubinetterie del vostro bagno: grafica e contenuti sono stati realizzati a cura di Grandform (gruppo SFA Italia SpA), l’azienda leader nel settore dell’arredo bagno e innovativa per quanto riguarda le soluzioni di benessere e di design.

La ricerca di Grandform ha permesso di evidenziare gli stili più di moda (zen, contemporaneo, nordico o shabby chic) : vi auguriamo buon viaggio alla scoperta dei consigli per avere una stanza da bagno alla moda!

↓ Qui di seguito potrete osservare l’infografica Grandform: per ingrandirla basta cliccarci sopra ↓

Hai trovato interessante questa infografica dedicata alle tendenze dell’arredo bagno 2017? Pensi che possa essere utile da proporre ai visitatori del tuo sito o blog? Se desideri ripubblicarla, non dovrai fare altro che effettuare il copia-incolla di questo codice HTML:

No Comments
Comunicati

Monitor digital signage a Parma? Scegli De Simoni

Le aziende si affidano alla comunicazione digitale perché hanno la necessità di diffondere i propri messaggi: in questo ambito i video considerati “appetibili” nei confronti del grande pubblico sono considerati un’ottima modalità di comunicazione del proprio messaggio pubblicitario, visto che l’utente è spesso più propenso a guardare un filmato online piuttosto che leggere un testo.

Esistono molti semplici programmi per l’editing, con cui tutti possono diventare dei pubblicitari per creare e caricare i propri contenuti sulle piattaforme video, come ad esempio Youtube, Vimeo o Dailymotion – ma quando si parla di profili corporate è necessario realizzare video di qualità professionale per riuscire a veicolare la giusta immagine aziendale.

La produzione di questi video a Parma è appannaggio di De Simoni che lavora al fianco del cliente per seguirlo con attenzione in tutte le fasi del progetto che portano poi alla realizzazione di filmati di elevata qualità per qualsiasi tipologia di committente: le realtà aziendali ma anche istituzioni, enti pubblici e attività commerciali possono sfruttare questo importante canale per veicolare i loro messaggi pubblicitari.

I committenti che affidano la realizzazione dei propri video a De Simoni – Divisione Professionale sono certi di beneficiare di sistemi di ripresa e tecnologie di ultima generazione: scopri di più su desimoniparma.com.

No Comments
Comunicati

Montacarichi industriali su misura con Farma

Mentre negli edifici a uso civile dotati di più piani gli impianti deputati al trasporto verticale sono, come noto, gli ascensori, nei contesti produttivi sono invece i montacarichi ad assolvere a questo scopo. Questi sistemi sono indispensabili per la movimentazione di carichi di ogni tipo fra i diversi piani di cui si compone un edificio, ed è per questo che la loro presenza è così ampia negli stabilimenti industriali così come in edifici commerciali o realtà operative nel settore della logistica.

Rispetto agli ascensori, i montacarichi industriali possono avere dimensioni e portate notevolmente superiori, anche di diverse decine di tonnellate; ma il range di caratteristiche tecniche è molto ampio, e così esistono anche montacarichi molto più piccoli degli ascensori per le persone, come quelli utilizzati da ristoranti o strutture alberghiere (es. montavivande).

Mentre gli ascensori tradizionali sono in genere caratterizzati da una trazione elettrica, nei montacarichi industriali l’azionamento può anche essere oleodinamico; impianti di questo tipo hanno portate di gran lunga maggiori rispetto ai sistemi elettrici.

Essendo impianti complessi dal punto di vista tecnologico, chiamati a compiere un lavoro fondamentale nei contesti produttivi, i montacarichi industriali devono essere progettati da aziende altamente specializzate che sappiano soddisfare al meglio le esigenze dei loro clienti business.

Affidandosi alle mani esperte degli specialisti di Farma Ascensori srl le aziende alla ricerca di un montacarichi industriale su misura potranno contare su un servizio d’eccellenza in ogni fase dei lavori, dalla progettazione sino al post-vendita. Per info: 0521-994224.

 

No Comments
Comunicati

Il saturimetro professionale per il tuo ambulatorio medico

I saturimetri sono dispositivi medici di straordinaria importanza per monitorare le condizioni fisiche in cui versa un paziente. Semplici da utilizzare, dal costo accessibile e non invasivi nel loro funzionamento, queste apparecchiature – dette anche pulsiossimetri – permettono di misurare in pochi istanti il livello di ossigenazione del sangue.

Questo parametro fondamentale viene espresso in funzione delle quantità di emoglobina legate all’ossigeno; in condizioni di normalità la saturazione è uguale o superiore al 95%, il che significa che quasi tutta l’emoglobina sta trasportando ossigeno.

Quando il valore della saturazione si abbassa rispetto alla norma, allora è possibile che vi siano delle patologie polmonari in corso, delle alterazioni a livello respiratorio oppure altri fenomeni che rendono necessario un tempestivo trattamento medico.

Per funzionare il saturimetro si basa su un meccanismo piuttosto semplice: mediante la spettrofotometria viene rilevata la differenza nell’assorbimento delle radiazioni nel rosso (emoglobina legata) e nelle frequenze dell’infrarosso (emoglobina libera), il che permette di misurare con precisione quale sia la percentuale di emoglobina che sta trasportando ossigeno rispetto al totale.

Per quanto riguarda il loro funzionamento, i saturimetri sono dotati di sensori montati su una piccola clip che si aggancia al dito o al lobo del paziente; i risultati vengono visualizzati su un display collegato (generalmente portatile e di piccole dimensioni) e, a seconda del modello, è possibile misurare istantaneamente e/o in continuo la saturazione.

No Comments