All Posts By

stefanolicciardi

Comunicati

Alcatel-Lucent Enterprise guadagna market share nel 2013 in ambito Managed LAN, Data Center Switching e Wireless LAN

Alcatel-Lucent Enterprise è il vendor che cresce più velocemente in ambito Data Center Switching. Nel 2013 l’azienda cresce in market share per il segmento Managed LAN più velocemente del mercato a livello mondiale. Nel segmento Wireless LAN ha registrato un incremento di market share a livello mondiale

16/04/2014 – Alcatel-Lucent Enterprise annuncia oggi che, sulla base delle informazioni elaborate dagli analisti Infonetics e Crehan Research, ha continuato a guadagnare quote di mercato nel 2013 in ambito Managed LAN, Data Center Switching e Wireless LAN.

Crescita nel mercato Managed LAN
Nel report Infonetics dal titolo “Ethernet Switches Market Share, Size and Forecasts”, datato 6 marzo 2014, il business di Alcatel-Lucent Enterprise in ambito Managed LAN è cresciuto più velocemente rispetto ai competitor, consentendole di guadagnare market share a livello globale. Alcatel-Lucent Enterprise ha infatti migliorato la propria posizione di mercato a livello mondiale, superando nel 2013 il fatturato complessivo di Avaya.

Questa performance è stata evidenziata da un aumento significativo nel segmento 10GigE dovuto alla rapida crescita e all’adozione di tecnologie innovative per le reti campus e data center. I ricavi di Alcatel-Lucent Enterprise per le soluzioni 10GigE superano di quattro volte la percentuale del mercato, con una conseguente crescita di market share in questo segmento chiave in tutte le regioni.

Per quanto riguarda l’intero mercato Managed LAN, Alcatel-Lucent Enterprise ha avuto una crescita a due cifre nelle regioni del Centro e Sud America (CALA), dell’Europa, del Medio Oriente e Africa (EMEA). Crescita particolarmente significativa trattandosi di un mercato in declino in queste regioni. Anche il Nord America (NAR) ha contribuito all’aumento delle quote di mercato, in questa regione infatti l’azienda è cresciuta a doppia velocità rispetto al mercato.

Data Center Switching
Secondo il report di Crehan Research intitolato “Data Center Switch Market Share & Forecast Tables up to Calendar 4Q14”, Alcatel-Lucent Enterprise è stato il vendor di soluzioni di Data Center Switching che ha registrato la crescita più veloce nel 2013, circa sei volte più rapida rispetto al mercato. Questo incremento è dovuto soprattutto all’aumento a tre cifre nei mercati del Nord America (NAR) e del Centro e Sud America (CALA), di quasi il 50 per cento in EMEA e di quasi doppia cifra nell’area Asia Pacifico (APAC). La soluzione Data Center Switching dell’azienda, lanciata a Las Vegas nel 2011 durante l’evento Interop (quando vinse il premio “Best of Interop” nella categoria Data Center), continua a far registrare una forte crescita a due cifre ogni trimestre, anno dopo anno.

Crescita nel mercato Wireless LAN
Secondo il report Infonetics intitolato “WLAN Equipment and WiFi Phones Market Share, Size, and Forecasts” dell’11 marzo 2014, Alcatel-Lucent Enterprise ha guadagnato nel 2013 market share nel mercato Wireless LAN Interactive/Outdoor Access Points e Controller, superando le revenue di Juniper. L’aumento delle quote di mercato è dovuto a risultati importanti ottenuti nelle aree Asia Pacifico (APAC) ed EMEA, dove Alcatel-Lucent Enterprise è cresciuta quasi due volte più del tasso del mercato. Elemento fondamentale di questa crescita sono stati gli Access Point, in quanto i clienti sono passati da un modello tradizionale basato su controller ad un nuovo modello basato su architetture distribuite.

Le soluzioni leader di mercato di Alcatel-Lucent Converged Campus Network, Data Center e Cloud, includono il pluripremiato OmniSwitch 10K Modular LAN Chassis; OmniSwitch 6900, 6855, 6850E, 6450 e 6250 Stackable LAN Switches; Controller e Access Point OmniAccess Wireless LAN; router OmniAccess Enterprise Service; la piattaforma software OmniVista Network Management.

Alcatel-Lucent Enterprise offre soluzioni e servizi di rete e comunicazione a oltre 250.000 clienti a livello mondiale e consente alle aziende di trasformare i propri processi e rispondere alle richieste di convergenza digitale all’interno degli ambienti IT aziendali.

Spokesperson
Stephane Robineau, General Manager, Networks Business, Alcatel-Lucent Enterprise
“Durante l’evento Interop, tenutosi recentemente a Las Vegas, abbiamo annunciato come implementeremo la nostra strategia Unified Access. La nostra soluzione innovativa consentirà alle aziende di utilizzare le analisi di rete per accelerare l’adozione di applicazioni e di flussi di lavoro, e al contempo di far fronte alle sfide derivanti dalla mobility degli utenti e dal BYOD con operazioni IT semplificate e sicure”.

No Comments
Comunicati

Alcatel-Lucent Enterprise risponde alle sfide nate dalla diffusione delle applicazioni di rete

Le novità del portfolio di soluzioni Unified Access wired e wireless e il sistema per la gestione della rete offrono maggiore visibilità e controllo delle applicazioni trasportate dalla rete.

01/04/2014 – La divisione Enterprise di Alcatel-Lucent (Euronext Paris e NYSE: ALU) svela oggi nuove tecnologie per rispondere alle sfide nate dalla mobility e dalla massiccia diffusione di nuove applicazioni in ambito aziendale.

A conferma dell’approccio Unified Access per reti wired e wireless, Alcatel-Lucent Enterprise introduce uno switch d’accesso innovativo e nuove funzionalità di rete offrendo al settore IT maggiore visibilità e controllo della rete, e al contempo a dipendenti e utenti più flessibilità nell’utilizzo delle applicazioni di cui hanno bisogno.

Il numero e la tipologia di applicazioni utilizzate in ambiente aziendale sono in aumento a causa della crescita delle applicazioni Cloud e del fenomeno del BYOD. Pertanto i responsabili IT, per poter raggiungere gli obiettivi aziendali e preservare la sicurezza della rete, devono implementare nuovi strumenti e nuove funzionalità.

Alcatel-Lucent Enterprise espande le funzionalità Application Fluent Network aggiungendo la capacità di Deep Packet Inspection (DPI) sia a livello wired che wireless. Grazie a questa nuova funzionalità i responsabili IT possono integrare i dati già in loro possesso, derivanti dall’utilizzo di strumenti di analisi della rete, per aumentare la visibilità sull’utilizzo delle applicazioni. E’ inoltre possibile creare policy per la sicurezza e ottimizzare la delivery delle applicazioni agli utenti.

Le funzionalità Software Defined Networking (SDN) presenti oggi in tutto il portfolio consentono ad Alcatel-Lucent Enterprise di aiutare le aziende nella realizzazione di reti più agili per favorire la distribuzione delle applicazioni. Grazie al supporto delle interfacce SDN che si estendono dall’accesso al core della rete, fino al data center, l’architettura end-to-end SDN è ora completa, garantendo ai clienti protezione dell’investimento e possibilità d’interoperabilità con soluzioni di terze parti. Le funzionalità SDN includono le API REST, OpenFlow 1.0/1.3 e la capacità di utilizzare i plug-in OpenStack per una migliore orchestrazione dell’intera rete.

Dettagli di prodotto:

OmniSwitch 6860
La nuova famiglia OmniSwitch 6860/E (OS6860), con funzionalità di analisi e programmazione integrate, sono tra gli switch Gigabit più avanzati del settore. Le caratteristiche principali sono:

• Un ASIC e un co-processore innovativi in grado di consentire la Deep Packet Inspection (DPI) wire-rate e di applicare le policy direttamente all’accesso della rete. I responsabili IT hanno una maggiore visibilità delle applicazioni in uso, del consumo di banda e la capacità di applicare le policy per controllare priorità, QoS e sicurezza.
• Abilitazione all’SDN con il supporto di OpenFlow e OpenStack.
• I modelli della famiglia OmniSwitch 6860/E supportano anche quattro porte PoE da 1G che offrono fino a 60W di alimentazione su Ethernet (PoE) per supportare i dispositivi di nuova generazione che richiedono maggiore potenza, come le small cell che combinano cellulare e Wi-Fi, e telecamere di videosorveglianza in alta definizione.
• L’OmniSwitch 6860 è di facile implementazione sia per i gestori dei data center, sia per i responsabili IT: tutte le porte sono disposte sulla parte frontale, con un sistema di raffreddamento front-to-back e un’innovativa connessione Bluetooth per la gestione dell’apparato, che rende possibile l’utilizzo di smart device per la gestione dello switch. Inoltre, può essere utilizzato nei data center come switch top-of-rack 1GbE.

Wireless LAN
Grazie all’approccio Unified Access, Alcatel-Lucent Enterprise rende disponibili tutti i servizi di rete sia su rete wired che wireless. Tra le migliorie apportate:
• Funzionalità DPI con il riconoscimento fino a 1500 applicazioni e possibilità di programmazione (SDN) sui controller OmniAccess WLAN di Alcatel-Lucent Enterprise.
• Nuovi OmniAccess Access Point per rispondere al meglio alla crescente adozione di wireless Gigabit (802.11ac) e alle diverse esigenze di implementazione di AP outdoor, AP e Instant AP con costi di gestione ridotti.
• Miglioramenti del servizio AirGroup di Aruba Networks per supportare i dispositivi Digital Living Network Alliance (DLNA). Gli utenti possono utilizzare dispositivi consumer per screen-sharing e media-streaming all’interno della rete aziendale, non solo Apple® ma anche di altri produttori quali Sony, Microsoft, Hewlett-Packard, Samsung, e altri ancora. AirGroup consente agli utenti e agli amministratori IT di registrare autonomamente i dispositivi e definire chi può accedervi. In ambienti come quello dell’istruzione superiore, gli studenti possono registrare le loro stampanti, TV, console di gioco e altri dispositivi personali, e impostare limitazioni all’accesso affinché siano utilizzati unicamente da una lista selezionata di amici, il tutto senza la necessità di coinvolgere il dipartimento IT.

OmniVista 2500 Network Management System
Dato che sempre più aziende si stanno orientando verso servizi cloud-based, OmniVista è stato riprogettato per supportare al meglio gli strumenti di analisi della rete e porre le basi per implementazioni di futuri di modelli a consumo. Il nuovo OmniVista 2500 offre:
• Gestione multi-tenant e architetture distribuite per ridondanza, scalabilità e future offerte di servizi cloud-based.
• API northbound/southbound aperte per futura interoperabilità in un’architettura SDN.
• Nuova interfaccia utente web, che consente ai responsabili IT di accedere al NMS da qualsiasi dispositivo, tra cui tablet e smartphone, e da ogni luogo.
• Motore di Unified Policy e visibilità coerente delle reti wireless e wired, per semplificare le attività dei responsabili IT.
• Analisi centralizzata del network per reti wired e wireless, che permette ai responsabili IT una visione d’insieme degli utenti, dei dispositivi e delle applicazioni e consente l’applicazione di policy appropriate ai dispositivi di rete.

Quote
Scott Hughes, CIO, Moravian College
“Al Moravian College crediamo che la soluzione Unified Access di Alcatel-Lucent Enterprise consentirà di gestire in maniera sicura e affidabile i dati di studenti e docenti, all’interno delle nostre reti wired e wireless, quando nel 2014 il nostro campus sarà tutto MacBook Pro”.

Peter Cellarius, Business and Corporate Development, Aruba Networks
“L’allineamento delle competenze tra Aruba e Alcatel-Lucent mostra una forte collaborazione e una strategia condivisa, poiché lavoriamo per soddisfare le esigenze di una nuova generazione di utenti mobili e per facilitare le sfide che i responsabili IT devono affrontare”.

Rohit Mehra, Vice President Network Infrastructure, IDC
“In un momento in cui l’IT aziendale insiste sull’importanza di avere una maggiore efficienza operativa dall’implementazione dell’infrastruttura di rete, una visione unica di accesso di rete wired e wireless offre un’interessante “value proposition”, specialmente quando si tratta individuare ed analizzare l’applicazione. In linea con una delle previsioni di IDC per il 2014, l’approccio di Alcatel-Lucent Enterprise, che consente l’accesso wired e wireless via SDN e una maggiore programmabilità, porterà a una miglior application e user experience sulla quale i responsabili IT vorranno puntare”.

No Comments
Comunicati

Alcatel-Lucent Enterprise annuncia nuove funzionalità di comunicazione per una migliore user experience

OpenTouch 2.0 migliora l’efficienza dei dipendenti e l’accesso alle informazioni, offrendo un’esperienza di Unified Communication più ricca e maggior valore alla telefonia aziendale

01/04/2014 – La divisione Enterprise di Alcatel-Lucent (Euronext Paris e NYSE: ALU) introduce oggi nuove funzionalità di comunicazione per aiutare le aziende a rimanere al passo con gli sviluppi tecnologici derivanti dalla consumerizzazione, garantendo un ambiente di collaborazione in cui le comunicazioni e le applicazioni aziendali migliorino l’efficienza sul lavoro e consentano di tenere sotto controllo i costi dell’IT.

Alcatel-Lucent OpenTouch 2.0 fornisce un set completo di funzionalità di Unified Communication e Collaboration, pensato specificamente per rispondere alle esigenze di due tipologie di profili aziendali: l’utente multimediale che ha bisogno di un’esperienza lavorativa collaborativa in movimento e il dipendente che lavora in ufficio mediante un telefono da scrivania per interagire all’interno e all’esterno dell’azienda. Queste nuove funzionalità supportano nativamente il video, si integrano naturalmente nel desktop, arricchiscono l’esperienza di chi lavora in movimento con il supporto di più dispositivi per utente su singola licenza e offrono maggiori capacità telefoniche per quelle aziende che ancora oggi hanno bisogno del telefono per le loro attività.

Le applicazioni di OpenTouch 2.0

• OpenTouch Conversation for PC facilita la collaborazione tra i dipendenti, agevolando il business. La più nuova di una serie di moderne ed eleganti interfacce di conversazione collaborativa, OpenTouch Conversation for PC unisce le conferenze audio, video e web in una singola interfaccia con una nuova esperienza di messaggistica istantanea e di gestione della “presence”. Sfrutta le funzionalità innovative di OpenTouch, come il “Session Shift”, che consente agli utenti di continuare una conversazione importante anche cambiando dispositivo, senza interruzioni.

• OpenTouch Connection è l’interfaccia utente desktop per chi fa un utilizzo intenso del telefono fisso e consente di sfruttare al meglio strumenti di UC&C come la messaggistica istantanea, la “presence” e le conferenze audio. OpenTouch Connection aiuta a creare un ambiente virtuale in cui collaborare con colleghi, partner e anche clienti.

OpenTouch Conversation for Web estende la Unified Communication oltre l’azienda, permettendo di coinvolgere con un click anche clienti e partner. È un semplice client “zero-touch” per comunicazioni web in tempo reale, che utilizza l’ultima generazione del protocollo HTML5 per fornire soluzioni di videoconferenza, collaborazione, messaggistica istantanea e “file sharing” in real-time. Condividendo semplicemente l’url della conferenza con un contatto interno o esterno all’azienda sarà possibile aprire l’area di lavoro a ogni utente, senza che sia necessario installare alcun plug-in. OpenTouch Conversation for Web semplifica la Unified Communication ed è disponibile sui browser più diffusi.

• I nuovi moderni DeskPhone migliorano l’efficienza in tempo reale. Il lancio della famiglia di Premium DeskPhone Alcatel-Lucent rinnova l’esperienza di chi lavora dalla propria scrivania. I dipendenti possono accedere istantaneamente all’intera directory aziendale, mentre la comprensione audio delle chiamate è facilitata da una qualità senza precedenti. Il pluri-premiato Alcatel-Lucent 8082 My IC Phone è ora disponbile con una nuova interfaccia, progettata specificamente per utilizzi telefonici.

Alcatel-Lucent ha presentato queste soluzioni durante l’evento Enterprise Connect (booth #1319), tenutosi la scorsa settimana a Orlando – FL.

Da un punto di vista operativo, la scalabilità della piattaforma OpenTouch 2.0 è stata migliorata per rispondere alle esigenze delle grandi aziende ed ora grazie ad una gestione semplificata delle licenze, gli utenti potranno utilizzare un’unica licenza per tutti i loro client software e device mobili tra cui PC, tablet e smartphone.

A proposito di OpenTouch
L’architettura OpenTouch integra tutti gli elementi della UC in una singola piattaforma che fornisce opzioni di trasformazione dalla telefonia tradizionale alla telefonia IP e SIP o alla Unified Communication basata sul Cloud. Come strumento di comunicazione multimodale, permette liberamente all’utente di passare da qualunque strumento e dispositivo ad un altro secondo le sue preferenze, all’interno della stessa conversazione. Viene così garantita una user experience di comunicazione di alta qualità che stimola e coinvolge i dipendenti e genera una maggiore produttività e un ROI più rapido.

Applicazioni coinvolgenti e intuitive riducono la necessità di una formazione completa e accelerano l’adozione e un maggiore utilizzo delle applicazioni stesse, consentendo alle aziende di raggiungere i risultati di produttività e la riduzione dei costi desiderati.

Spokesperson
Eric Penisson, General Manager, Alcatel-Lucent Enterprise Communications Solutions, ha dichiarato: “Alcatel-Lucent Enterprise offre una incredibile user experience attraverso un’architettura esclusiva, realmente unificata, che integra tutti gli elementi delle UC&C in una singola piattaforma. Con OpenTouch 2.0 i nostri clienti possono innovare adottando un nuovo stile di lavoro che le moderne aziende richiedono per migliorare la produttività dei dipendenti e per impegnarsi al di fuori dei confini aziendali con quanti lavorano in remoto, con clienti e partner”.

No Comments
Comunicati

L’evoluzione del telefono da scrivania secondo Alcatel-Lucent Enterprise

La divisione Enterprise di Alcatel-Lucent (Euronext Paris e NYSE: ALU) annuncia oggi l’introduzione di una nuova famiglia di Premium DeskPhones che conferma come la comunicazione sia ancora al centro del contesto lavorativo.

La comunicazione è ancora fondamentale per il business e spesso è proprio una voce al telefono che influenza una trattativa. Studi dimostrano che il 70 per cento dei dipendenti lavora ancora dai quattro ai cinque giorni a settimana da una scrivania, utilizzando strumenti “tradizionali” per comunicare.

Il design elegante e moderno dei nuovi Alcatel-Lucent Premium DeskPhones rappresenta l’evoluzione del telefono da scrivania, che offre audio di alta qualità e funzionalità utili e accattivanti, per un’esperienza di comunicazione di alto livello. Disponibili con tecnologia IP o digitale, i nuovi Premium DeskPhones presentano diverse migliorie nell’ergonomia e consentono agli utenti di:
• Comunicare facilmente in azienda attraverso un dispositivo moderno ed elegante
• Utilizzare un audio a banda larga di eccellente qualità attraverso cuffie o in vivavoce
• Sfruttare una tecnologia ottimizzata e una connettività avanzata e always on.
Il lavoro quotidiano viene semplificato grazie alla migliore qualità dell’audio a banda larga, che consente di dialogare come se si fosse nella stessa stanza dell’interlocutore, senza compromettere la comunicazione in entrambe le direzioni. La tastiera alfabetica integrata, il display retroilluminato, i tasti funzione dedicati e il semplice menu consentono agli utenti di raggiungere più velocemente i contatti e di controllare in maniera efficiente le comunicazioni.

La flessibilità data dalla tecnologia Bluetooth integrata, unita all’ampio set di accessori che include cornette e cuffie, rende i nuovi telefoni ideali per l’ambiente lavorativo odierno. Questi telefoni offrono anche funzionalità innovative, come la disponibilità del protocollo IPV6 e la presenza del software di crittografia, in grado di facilitare il lavoro quotidiano dell’utente.

Il supporto regolabile e resistente consente ai Premium Deskphone di adattarsi al meglio all’utilizzo aziendale, sia che siano posizionati su una scrivania, in sala conferenze, in reception o anche montati a parete.

Questi eleganti dispositivi completano e arricchiscono l’offerta telefonica di Alcatel-Lucent OpenTouch Suite per Imprese Medio-Grandi e per Piccole Medie Imprese, con oltre 500 funzionalità di comunicazione.

Alcatel-Lucent Enterprise introduce oggi cinque modelli versatili per rispondere alle diverse esigenze delle PMI e delle aziende medio-grandi con funzionalità di qualità e un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Modelli IP Premium DeskPhone disponibili:
• 8068 Premium DeskPhone, 8038 Premium DeskPhone e 8028 Premium DeskPhone offrono una gamma completa di servizi per comunicazione IP, due porte Gigabit Ethernet Energy Efficient, una delle quali supporta anche l’alimentazione tramite PoE (Power over Ethernet).

Modelli Digital Premium DeskPhone disponibili:
• 8029 Premium DeskPhone e 8039 Premium DeskPhone offrono una gamma completa di servizi per comunicazione digitale.

I nuovi telefoni, disponibili in aprile 2014, sono venduti globalmente dai partner di canale di Alcatel-Lucent Enterprise.

Spokesperson
Eric Penisson, General Manager, Alcatel-Lucent Enterprise Communications Solutions, ha affermato, “La maggior parte dei dipendenti si affida ancora a strumenti tradizionali come il telefono da scrivania. Abbiamo ascoltato i nostri clienti e risposto alla loro necessità di compiere un passo avanti verso una comunicazione aziendale di nuova generazione, offrendo loro ‘terminali evoluti’.”

No Comments
Comunicati

Alcatel-Lucent Enterprise leader in EMEA per soluzioni di telefonia tradizionale e telefonia IP nel Q4 2013

13/03/2014 – Nonostante le sfide proposte nel 2013 dallo scenario economico internazionale, Alcatel-Lucent Enterprise annuncia oggi gli ottimi risultati che la vedono primeggiare secondo report recenti di analisti di settore. Alcatel-Lucent Enterprise è al primo posto in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) per i mercati di soluzioni di telefonia tradizionale e telefonia IP nel quarto trimestre del 2013 e ha continuato a guadagnare quote di mercato a livello mondiale, come rilevato da importanti analisti del settore quali Dell’Oro e MZA.

Nel report mondiale relativo alla telefonia aziendale di Dell’Oro, Alcatel-Lucent Enterprise ha raggiunto la vetta della classifica in EMEA, con il 16,6% di market share per linee installate. Questo risultato è stato raggiunto grazie a una crescita di linee installate pari all’8% in un mercato in calo anno dopo anno.

La prima posizione è confermata da MZA nel report “The Global Telecommunications Market: The World PBX/IP PBX Market Q4 2013”, che vede Alcatel-Lucent Enterprise al primo posto anche nell’area dell’Europa Occidentale. Come riportato da MZA, questo successo nell’area EMEA è stato possibile grazie agli ottimi risultati raggiunti nell’ambito della telefonia IP con una crescita delle vendite pari al 24% in un mercato in sofferenza.

Crescita in market share a livello mondiale
Il report di Dell’Oro ha rilevato anche come Alcatel-Lucent Enterprise abbia performato meglio dei propri competitor nelle regioni in cui il mercato delle comunicazioni e in particolare quello della telefonia rappresentava un contesto particolarmente sfidante. Alcatel-Lucent Enterprise ha infatti guadagnato market share a livello mondiale, mentre altri player importanti non sono cresciuti o hanno perso quote, con un aumento pari all’8,5% superando Unify in classifica a livello globale.

Inoltre la relazione indica che Alcatel-Lucent Enterprise ha fatto progressi nei confronti dei competitor in tutte le altre regioni. In particolare, nell’area APAC (Asia Pacific), Alcatel-Lucent è passata dalla quinta posizione nel 2012 alla quarta nel 2013 per market share. Nell’area CALA (Central America and Latin America), durante il Q4 2013 Alcatel-Lucent Enterprise ha superato Unify in market share rispetto al Q3.

Le soluzioni di comunicazione di Alcatel-Lucent Enterprise analizzate in questi report includono le piattaforme di Unified Communication OpenTouch Business Edition e OpenTouch Multimedia Services, i Communication Server OmniPCX Enterprise e OmniPCX Office.

Le pluripremiate soluzioni Alcatel-Lucent Enterprise offrono soluzioni e servizi di rete e comunicazione ad aziende di ogni dimensione. Al servizio di oltre 500.000 clienti in tutto il mondo, Alcatel-Lucent consente alle aziende di trasformare le proprie operation e al contempo rispondere alla richiesta di consumerizzazione dell’IT.

Spokesperson
Eric Penisson, GM Enterprise Communications Business, Alcatel-Lucent Enterprise
“Abbiamo guadagnato market share in modo significativo in un mercato difficile. Questo grande risultato riflette il contesto favorevole che Alcatel-Lucent Enterprise è riuscita a creare nel mercato nel 2013. La nostra crescita è dovuta a un’eccellente execution nei nostri mercati tradizionali, nei quali resistiamo grazie alle quote che sottraiamo alla concorrenza e ai paralleli investimenti in innovazione, in particolare nelle nostre soluzioni Cloud. Questo dimostra che i clienti continuano ad apprezzare le nostre soluzioni e ad avere fiducia nei nostri confronti”.

No Comments
Comunicati

Alcatel-Lucent e LoopUp insieme per offrire una migliore esperienza di collaborazione Cloud

In breve:
• Alcatel-Lucent sceglie il sistema di conference call e online meeting di LoopUp per la sua nuova soluzione cloud-based
• Questa soluzione consentirà di risolvere le problematiche più comuni legate alle conference call favorendo la collaborazione

Le frustrazioni di quanti ogni giorno affrontano una conference call sono ben note: non sapere chi è in linea o chi sta parlando, i rumori di fondo, le difficoltà nel condividere il proprio schermo, solo per citarne alcune. A tal proposito, la scelta di molte aziende di passare al Cloud rappresenta un’importante opportunità per migliorare il modo in cui le persone collaborano in ambito aziendale.

Per questa ragione, Alcatel-Lucent e LoopUp hanno deciso di unirsi in una partnership tecnologica che possa offrire una soluzione di collaborazione cloud d’alta qualità in ambito enterprise. Alcatel-Lucent ha scelto il prodotto di LoopUp per il modo in cui risponde alle frustrazioni tipiche delle conference call offrendo un nuovo livello di visibilità, sicurezza e possibilità di controllo dei meeting da remoto. Il prodotto consente inoltre agli utenti di vivere un’esperienza di collaborazione più ricca, senza compromettere la facilità d’utilizzo.

Si prevede che la nuova soluzione sarà disponibile entro la fine del primo trimestre del 2014.

Steve Flavell,
co-CEO, LoopUp “Questa è una partnership storica per LoopUp. Alcatel-Lucent, uno dei leader globali tra i fornitori di tecnologie, ci ha scelto in un ambito altamente competitivo come quello della collaborazione Cloud. È un endorsement importante per i prodotti LoopUp, così come per le nostre capacità operative e di supporto a livello globale. Questa relazione con Alcatel-Lucent aprirà nuovi canali e ci aiuterà a espanderci verso nuovi mercati”.

Dany Jennevé,
General Manager, Enterprise Personal Cloud Business,
Alcatel-Lucent “La tecnologia può essere uno strumento molto utile, ma a volte può rappresentare un fastidio. LoopUp offre alle aziende un prodotto intuitivo e di grande qualità per gestire le conference call e i meeting online. Una scelta perfetta e in linea con il nostro piano di guidare i professionisti verso un’esperienza di collaborazione più produttiva e meno complicata, che non rinunci alla facilità d’utilizzo e alla qualità di livello aziendale”.

No Comments
Comunicati

Alcatel-Lucent aggiorna la rete del National Physical Laboratory (U.K) per supportare la scienza del futuro

Il National Physical Laboratory (NPL), centro di fama internazionale con sede nel Regno Unito per la ricerca scientifica e lo sviluppo di standard di misurazione utilizzati in ambito scientifico, ha scelto Alcatel-Lucent (Euronext Paris e NYSE: ALU) per svolgere un importante aggiornamento della propria infrastruttura IT. La rete dovrà gestire, ora e in futuro, il volume sempre crescente di dati scientifici che richiedono un’elevata ampiezza di banda a causa dei modelli utilizzati dagli scienziati del National Physical Laboratory nel realizzare gli esperimenti più innovativi.

Dal momento della sua fondazione nel 1900, il National Physical Laboratory e i suoi scienziati sono stati responsabili di una lunga lista di innovazioni, tra cui l’invenzione del radar, il primo orologio atomico al cesio al mondo, e la tecnologia di packet switching. Alan Turing, l’uomo che è riuscito a violare i codici della macchina Enigma durante la guerra, ha anche realizzato uno dei primi progetti per uno stored-programme computer durante la sua permanenza al National Physical Laboratory.

Per rispondere alle esigenze dell’ambiente scientifico del National Physical Laboratory, le reti di comunicazione dovevano essere in grado di ospitare una quantità crescente di dati, un maggiore volume di file condivisi e garantire lacrescita futura dei suoi laboratori. L’aggiornamento dell’infrastruttura di rete include un backbone IT da 10Gb che offre a 700 dipendenti e visitatori 3.500 end point cablati nei laboratori e negli uffici. La soluzione offre anche la funzionalità Power over Ethernet (PoE) e una rete wireless nelle aree comuni e in quelle dedicate ai meeting.

A proposito dell’infrastruttura
L’infrastruttura prevede l’implementazione dello stackable Gigabit ethernet switch, dell’OmniSwitch 6850E per l’accesso e dell’OmniSwitch 6900 per il core, quest’ultimo progettato per offrire una rete application fluent e consentire operazioni ottimizzate, controllo automatizzato e architettura resiliente.

La soluzione è stata implementata da Freedom Communications, un partner di canale di Alcatel-Lucent con un’incredibile esperienza in telefonia IP, voce, contact center, servizi convergenti voce e dati e Unified Communication.

Alcatel-Lucent è una delle aziende leader nel campo delle reti cablate e wireless in diversi mercati, tra cui istruzione, hospitality e sanità, con clienti che includono il St. Anne’s College dell’University of Oxford, l’Hotel La Tour e il super ospedale (£430m) del North Bristol NHS Trust.

Spokesperson
Claire Moore, Responsabile IT del National Physical Laboratory, ha commentato: “Questa nuova rete sta preparando il National Physical Laboratory per il futuro, offrendo la possibilità di gestire la grande mole di dati prodotta durante le nostre ricerche. Adesso abbiamo una rete più affidabile, che include 3.000 end point utilizzati dalle 700 persone del nostro staff. Vedremo ancora maggiori benefici con il passare del tempo, poichè si tratta di un progetto realizzato pensando anche alle esigenze delle ricerche future”.

No Comments
Comunicati

Alcatel-Lucent introduce nuovi servizi di comunicazione Cloud per le aziende

Alcatel-Lucent (Euronext Paris and NYSE: ALU) annuncia oggi l’introduzione di nuove soluzioni di comunicazione enterprise basate sul Cloud per le piccole e medie imprese (PMI) e un’espansione dei servizi per le aziende medie e grandi.

Poiché le imprese si orientano sempre più verso servizi basati sul Cloud e si adeguano ai nuovi modelli di consumo e di delivery dei servizi IT, la divisione Enterprise di Alcatel-Lucent annuncia oggi una nuova tecnologia che offre loro un vantaggio competitivo, aumentando al contempo la soddisfazione del cliente.

La nuova soluzione OpenTouch Office Cloud (OTOC) di Alcatel-Lucent è un’offerta Unified Communication-as-a-Service (UCaaS) completa. Realizzata sulla base dei più recenti progressi nei servizi di comunicazione e nelle applicazioni per accrescere la produttività dei dipendenti e migliorare il servizio al cliente, OTOC si basa sulla tecnologia che ha decretato il successo di OmniPCX Office™ RCE di Alcatel-Lucent.

Con oltre 17 milioni di utenti a livello globale di OmniPCX Office – soluzione che offre un server pre-configurato per la telefonia aziendale, customer service, operazioni aziendali avanzate, con costi operativi ridotti – OTOC consentirà ai clienti nell’ambito delle PMI di migrare le loro CPU al Cloud per accedere istantaneamente ai più nuovi e migliori servizi di Unified Communication, assicurando una produttività ottimale ai dipendenti e una maggiore focalizzazione sulle attività di core business dell’azienda.

OTOC è particolarmente interessante per i distributori che vogliono aiutare i propri clienti a migrare verso il Cloud e presentare offerte competitive per clienti OXO con sistemi installati on-premises (CPE, Customer-Premises Equipment) affinché possano trasformare le loro reti e, al contempo, fidelizzare maggiormente i clienti.

Avita in Irlanda e Synelyans in Francia sono stati nominati partner di canale per il lancio e la prima distribuzione di OTOC nei rispettivi paesi. Altri partner saranno annunciati a breve per i mercati Asia-Pacifico ed Europa centro-settentrionale.

Aggiornamento di OpenTouch Enterprise Cloud
Alcatel-Lucent aggiornerà la sua soluzione OpenTouch Enterprise Cloud (OTEC), offrendo un nuovo programma di trasformazione CPE-2-Cloud che darà ai partner di canale più opportunità di rispondere alle esigenze di quei clienti che necessitano di opzioni Cloud complete, ibride e overlay.

OTEC offre anche una nuova funzionalità, Voice Inbound Contact Center as a Service (CCaaS), che consente alle aziende di ogni dimensione di implementare un centro di customer service virtuale per numeri d’emergenza, helpdesk o supporto tecnico al fine di rispondere ai clienti in maniera più veloce, completa ed efficace.

La soluzione OTEC è stata introdotta nel marzo 2013 e ha riscosso un successo globale come soluzione software indipendente dall’hardware. E’ completamente virtualizzata e commercializzata in un unico modello OPEX a consumo che consente a service provider, system integrator e partner di canale di offrire ai propri clienti la Unified Communication in modalità as a Service (UCaaS).

I partner di canale che offrono OTEC sono Telis a Monaco attraverso il proprio prodotto ‘U-Talk’, Quantum ICT in Belgio tramite l’offerta Telic Secure Communications, TDC in Svezia, Telephonie in Lussemburgo, UXConnect in Australia e ICON Voice Networks negli Stati Uniti.

Spokesperson
Eric Penisson, General Manager Enterprise Communications Business Division di Alcatel-Lucent ha dichiarato: “La possibilità di aiutare le aziende nell’adozione di servizi Cloud-based è l’obiettivo primario della nostra OpenTouch Cloud suite. Sia OpenTouch Office sia OpenTouch Enterprise Cloud offrono agli utenti l’esperienza collaborativa di cui necessitano e sono stati accolti estremamente bene dai nostri partner di canale, che riconoscono il valore che i nostri servizi Cloud possono offrire ai loro clienti, attuali e potenziali. Alcatel-Lucent si differenzia con prodotti e soluzioni unici che offrono una nuova esperienza di conversazione insieme a servizi di telefonia completi e collaudati, con modelli a consumo basati su flessibilità, assenza di penali e con una tecnologia che può essere implementata in modalità on-premises, Cloud o in overlay sull’infrastruttura esistente”.

No Comments
Comunicati

Alcatel-Lucent aggiorna la rete di mymuesli, la prima azienda online al mondo a offrire mix personalizzati di cereali

Le soluzioni Alcatel-Lucent Enterprise consentono a una realtà, innovativa e in rapida crescita, di connettere consumatori e dipendenti.

 

mymuesli, prima azienda alimentare al mondo ad utilizzare la personalizzazione di massa per la vendita online di cereali per la colazione, ha scelto di avvalersi della tecnologia di Alcatel-Lucent (Euronext Paris e NYSE: ALU) a supporto del proprio processo di espansione, per migliorare il servizio clienti.

 

L’azienda, già riconosciuta come ‘start-up dell’anno’ in Germania, ha visto una crescita enorme dal suo lancio nel 2007, offrendo ai consumatori di cinque paesi Europei i mezzi per creare il proprio mix di muesli ‘su misura’ scegliendo tra una gamma di oltre 80 ingredienti biologici.

 

mymuesli si basa su un modello di personalizzazione di massa del prodotto, progettato per rispondere alle esigenze specifiche di un elevato numero di consumatori. Anche se attualmente l’azienda fa ancora uso di strumenti d’interazione tradizionali con i clienti quali il supporto telefonico, ha  adottato sistemi di telefonia e tecnologie più intelligenti che consentono la gestione di grandi quantità di dati.

 

Il nuovo sistema di comunicazione di mymuesli è stato realizzato utilizzando tecnologie di Alcatel-Lucent Enterprise, per preparare l’azienda a un’ulteriore crescita, garantendo la comunicazione interna tra dipendenti, e offrire costantemente un servizio ottimale ai clienti a fronte di un numero molto elevato di chiamate in arrivo.

 

Alcatel-Lucent ha messo a disposizione di mymuesli una soluzione studiata specificatamente per le esigenze dell’azienda, basata su OmniPCX Office Rich Communication Edition (RCE) e sulla tecnologia diswitching di rete. La nuova soluzione sostituisce il sistema di telefonia voice-over-IP (VoIP) utilizzato in precedenza da mymuesli e aiuta i dipendenti a gestire meglio le chiamate in arrivo negli orari di picco. L’installazione dei telefoni IP Alcatel-Lucent 4018 ha consentito di creare un’estensione per ogni dipendente dell’ufficio e per i lavoratori dell’area produzione – che precedentemente non avevano accesso a telefoni individuali – adesso dispongono di telefoni DECT pensati per la mobility. La rete può inoltre espandersi in futuro, in funzione delle necessità di business e per supportare un’ulteriore crescita dell’azienda.

 

Le soluzioni sono state implementate da Call-Data-Systems, business partner di Alcatel-Lucent con sede in Baviera, specializzato in IT e in personalizzazioni nell’ambito delle telecomunicazioni.

 

Spokespeople:

Max Wittrock, Executive Director e Co-fondatore di mymuesli ha dichiarato: “Dato che non siamo più una start-up ma un’azienda che cresce rapidamente, abbiamo bisogno di soluzioni di comunicazione evolute, per poter comunicare in modo efficiente con i nostri clienti, partner e fornitori di muesli in tutto il mondo. Abbiamo quindi deciso di implementare una soluzione del 21° secolo realizzata da Alcatel-Lucent Enterprise, che risponde alle ambizioni della società e ci offre tutte le funzionalità di comunicazione a disposizione delle grandi imprese – da loop di attesa e fax alle conference call. Il nuovo sistema è un vero e proprio “biglietto da visita professionale” per mymuesli”​​.

 

Marcus Haensel, Vice-President di Alcatel-Lucent Enterprise Germania ha commentato: “Siamo molto lieti di essere in grado di fornire a questa società in rapida espansione le soluzioni necessarie per supportare la crescita del business. OmniPCX Office è progettato per consentire alle piccole e medie imprese, come mymuesli, di trarre vantaggio dalle soluzioni di telefonia aziendale di classe enterprise, fornendo loro una rete affidabile e la flessibilità di cui hanno bisogno per future espansioni”.

No Comments
Comunicati

Alcatel-Lucent è “Leader” nel “Magic Quadrant for Corporate Telephony”

Alcatel-Lucent Enterprise annuncia di esser stata inclusa tra i “Leader” nel “Magic Quadrant for Corporate Telephony” di Gartner, realizzato da Jay Lassman, Steve Blood e Geoff Johnson e pubblicato lo scorso 30 settembre. La valutazione del report annuale è basata su “Capacità di esecuzione” e “Completezza della Visione”. Il report posiziona nel quadrante dei “Leader” le aziende che dimostrano una visione chiara dell’evoluzione delle esigenze del mercato e una comprovata abilità nel fornire soluzioni di telefonia.
Alcatel-Lucent è stata inclusa tra i Leader nel report globale per il sesto anno consecutivo.

Alcatel-Lucent Enterprise è riuscita a confermare questa posizione nel quadrante dei Leader fornendo al mercato soluzioni come OpenTouch e OmniPCX Enterprise con un Total Cost of Ownership (TCO) competitivo, un’ampia gamma di funzionalità, opzioni e strumenti di gestione che semplificano l’utilizzo dei sistemi. Le soluzioni di telefonia Alcatel-Lucent offrono alle aziende un’architettura flessibile e modelli di business che consentono un semplice processo di migrazione verso una Unified Communication di nuova generazione grazie ad OpenTouch.

Gartner è una delle realtà leader a livello mondiale nell’ambito delle aziende di ricerca e analisi. I report del Magic Quadrant sono frutto di ricerca in mercati specifici, pensati per dare una visione ad ampio raggio delle posizioni relative dei competitor nel mercato. Offrono riassunti grafici e analisi dettagliate della direzione in cui i mercati e i vendor si muovono, del loro grado di maturità e come si comportano i fornitori di tecnologie in relazione alla loro visione. È possibile trovare maggiori informazioni al seguente link:
http://www.gartner.com/technology/research/methodologies/research_mq.jsp

Informazioni riguardanti il Magic Quadrant
Gartner non promuove alcun fornitore, prodotto o servizio descritto nelle sue pubblicazioni di ricerca, e non suggerisce agli utenti di scegliere solo i fornitori con i voti più alti. Le pubblicazioni di ricerca di Gartner sono composte dai pareri di istituti di ricerca Gartner e non devono essere interpretate come dichiarazioni di fatto. Gartner declina ogni responsabilità, espressa o implicita, a proposito di questa ricerca, incluse le garanzie di commerciabilità o idoneità per uno scopo particolare.

No Comments
Comunicati

Frost & Sullivan premia Alcatel-Lucent con il “Customer Value Leadership Award” per la Visual Collaboration

Alcatel-Lucent è stata selezionata per il “Frost & Sullivan 2013 European Customer Value Leadership Award” per la Visual Collaboration. Il premio riconosce all’azienda i meriti per aver esteso la visual collaboration al mercato delle PMI e fornito alle grandi imprese soluzioni più convenienti, volte a dare il massimo valore aggiunto al cliente.

Ricevere il “Customer Value Leadership Award” è un elemento di differenziazione per un vendor in un ambiente altamente competitivo. Frost & Sullivan ha studiato il portfolio completo di soluzioni per la Visual Communication di Alcatel-Lucent Enterprise identificando i seguenti fattori chiave di successo:

• Alcatel-Lucent OpenTouch garantisce flessibilità a un costo competitivo: La soluzione software multi-device e multimediale OpenTouch offre strumenti di video comunicazione per la produttività semplici e accessibili, immediati come una telefonata, un fattore di rilievo per chi lavora in ufficio e per gli utenti remoti in un settore nel quale la mobility è tra le funzionalità più importanti.

• Le migliori soluzioni terminali: Alcatel-Lucent OpenTouch consente un passaggio, senza interruzioni, da una conversazione telefonica o chat a una vera e propria video conferenza. OpenTouch porta il video sul desktop tramite software client su PC ,su smartphone da scrivania con funzionalità video (OmniTouch 8082 My IC Phone) e attraverso integrazioni con il portfolio LifeSize. Inoltre, la conversazione è disponibile “live” su qualsiasi dispositivo e può essere in seguito visualizzata su digital signage.

• OpenTouch Video Store: OpenTouch Video Store consente ai clienti di migliorare il business e la produttività della propria azienda attraverso la condivisione sicura di contenuti multimediali.

• Partnership per una maggiore produttività: Alcatel-Lucent Enterprise ha sviluppato partnership strategiche per arricchire la propria offerta di soluzioni di Visual Collaboration convenienti e innovative con un ecosistema esteso di soluzioni tra cui lavagne interattive e digital signage.

Nel corso dell’”Excellence in Best Practices Awards”, in programma il prossimo giovedì 17 ottobre a Parigi, Frost & Sullivan premierà le aziende, le strategie, i processi e i dirigenti che si sono distinti per le performance ottenute a livello mondiale nei rispettivi settori. L’evento sarà anche l’occasione per assegnare altri riconoscimenti.

“La Suite per la Visual Collaboration di Alcatel-Lucent Enterprise è stata sviluppata con l’obiettivo primario di massimizzare il valore dell’utente. Agevola infatti coloro che in precedenza hanno ritenuto proibitivi i costi di soluzioni di questo tipo e offre soluzioni pratiche per affrontare alcune delle sfide più importanti nel mercato della visual collaboration.” – Frost & Sullivan, 2013

No Comments
Comunicati

Alcatel-Lucent si posiziona tra i Visionary nel “Magic Quadrant for the Wired and Wireless LAN Access Infrastructure” di Gartner

Per il secondo anno consecutivo, il portfolio dati di Alcatel-Lucent Enterprise è stato posizionato nel quadrante dei “Visionary” all’interno del report “Magic Quadrant for the Wired and Wireless LAN Access Infrastructure” di Gartner. I “Visionary” si caratterizzano per l’abilità di apportare nuove funzionalità alla propria offerta così da fornire al mercato un approccio unico e differenziato. I vendor devono fornire una soluzione hardware end-to-end, ma si contraddistinguono maggiormente nei servizi di rete, tra cui accesso guest, sicurezza e strumenti di gestione.

17/09/2013 – Lo scorso 3 settembre 2013, Gartner, Inc. ha pubblicato il Magic Quadrant relativo ai mercati del networking dal titolo “Magic Quadrant for the Wired and Wireless LAN Access Infrastructure”, redatto da Tim Zimmerman e Mark Fabbi. Alcatel-Lucent Enterprise si è posizionata nel quadrante dei “Visionary” .

Questo è il secondo anno in cui Gartner pubblica il report “Magic Quadrant for Wired and Wireless LAN Access Infrastructure” e per la seconda volta Alcatel-Lucent si posiziona tra i “Visionary”. Per essere inclusi all’interno di questo quadrante, i vendor devono essere in grado di fornire alle aziende infrastrutture LAN sia cablate sia wireless che presentino specifiche di prodotto dettagliate e determinati volumi di vendita. Non tutti i vendor del mercato di reti LAN Wired e Wireless dimostrano di possedere i requisiti necessari per essere inclusi tra i “Visionary”.

Come emerge dal report, “Un vendor presente nel quadrante dei Visionary ha dimostrato la capacità di apportare nuove funzionalità alla propria offerta così da fornire al mercato un approccio unico e differenziato. Un “Visionary” avrà innovato in una o più aree chiave per quanto riguarda le tecnologie di accesso (come ad esempio convergenza, sicurezza, efficienza gestionale o operativa). L’abilità di rendere disponibili funzionalità distintive in quest’ambito avrà un impatto sul proprio posizionamento”.

Al seguente link, è possibile accedere al report Gartner in versione integrale:
http://enterprise.alcatel-lucent.com/?communication=Editorial&page=2013GartnerWirelessAccessMQ#

Spokeperson
Stephane Robineau, Vice Presidente, Networks Business, Alcatel-Lucent Enterprise “Reti aziendali convergenti per campus necessitano di soluzioni in grado di facilitare il lavoro dei dipartimenti IT nella gestione delle policy di accesso per gli utenti che accedono alla rete da un numero elevato di dispositivi. Il nostro approccio Application Fluent Network porta l’innovazione nelle tecnologie di accesso offrendo un elevato livello di sicurezza e un’efficienza gestionale e operativa che risulta ideale in questo momento del mercato.

Siamo lieti di essere stati riconosciuti come player chiave nel recente report Magic Quadrant for Wired and Wireless LAN Access Infrastructure. Grazie al connubio tra le linee di prodotto OmniSwitch, OmniAccess WLAN e OmniVista Network Management, Alcatel-Lucent fornisce soluzioni di accesso unificato intelligenti e convenienti per affrontare le più recenti sfide di rete come, ad esempio, il BYOD e l’imprevedibilità della larghezza di banda di cui necessitano le applicazioni multimediali di oggi”.

Informazioni riguardanti il Magic Quadrant
Gartner non promuove alcun fornitore, prodotto o servizio descritto nelle sue pubblicazioni di ricerca, e non suggerisce agli utenti di scegliere solo i fornitori con i voti più alti. Le pubblicazioni di ricerca di Gartner sono composte dai pareri di istituti di ricerca Gartner e non devono essere interpretate come dichiarazioni di fatto. Gartner declina ogni responsabilità, espressa o implicita, a proposito di questa ricerca, incluse le garanzie di commerciabilità o idoneità per uno scopo particolare.

ALCATEL-LUCENT (EURONEXT PARIS E NYSE: ALU)
In prima linea nelle comunicazioni globali, Alcatel-Lucent sviluppa prodotti e innovazioni nell’ambito dell’IP, del cloud e dell’accesso a banda ultralarga fisso e mobile per gli operatori e i loro clienti, per le aziende e le pubbliche amministrazioni di tutto il mondo. Alla base della capacità di Alcatel-Lucent di guidare la trasformazione delle comunicazioni voce a quelle video e dati ad alta velocità ci sono i Bell Labs, parte integrante di Alcatel-Lucent e uno dei centri di ricerca più conosciuti al mondo, patria di numerose innovazioni su cui si fondano le reti e le comunicazioni moderne.

Grazie alla sua capacità di innovare, Alcatel-Lucent è stata inserita da Thomson Reuters tra i “Top 100 Global Innovator”, è stata nominata dalla Technology Review del MIT tra le 50 aziende più innovative del 2012 e nel 2013 è stata riconosciuta Global Leader nel settore Technology Hardware & Equipment nell’ambito del Dow Jones Sustainability Index, per aver reso le comunicazioni globali più sostenibili, economiche e accessibili, nell’intento di perseguire la sua mission – Realizzare il Potenziale di un Mondo Connesso. Con sede a Parigi e ricavi per 14,4 miliardi di euro nel 2012, Alcatel-Lucent è quotata alle borse di Parigi e New York.

Per maggiori informazioni, visita http://www.alcatel-lucent.it e http://enterprise.alcatel-lucent.com/countrysite/it/ e seguici su http://www.linkedin.com/groups/AlcatelLucent-Enterprise-Italia, https://twitter.com/ALUEnterpriseIT e https://www.facebook.com/AlcatelLucentEnterpriseItalia

ALCATEL-LUCENT CONTATTI STAMPA
PAOLA PERNIGOTTI
[email protected]
T: + 39 039 6867726

ELISABETTTA CAPROTTI
[email protected]
T: +39 039 6867001

EDELMAN ITALIA
FEDERICA CAMPORI
[email protected]
T: + 39 02 63116251

STEFANO LICCIARDI
[email protected]
T: + 39 02 63116246

No Comments
Comunicati

L’Università di Oxford agevola il Bring Your Own Device aggiornando le infrastrutture IT grazie ad Alcatel-Lucent

Alcatel-Lucent (Euronext Paris e NYSE: ALU) comunica oggi la realizzazione di un importante upgrade dell’infrastruttura IT del St. Anne’s College, uno dei collegi costituenti l’Università di Oxford, che ha aggiornato la sua rete wireless per migliorare il servizio clienti ai 550 studenti e al personale, utenti che sempre più spesso fanno uso dei loro computer portatili, tablet e smartphone.

L’aggiornamento è stato basato sull’implementazione della famiglia di prodotti OmniSwitch di Alcatel-Lucent, che ha consentito al St. Anne’s College di realizzare una rete di accesso flessibile e offrire una connettività Wi-Fi di livello enterprise, attraverso wireless access point 802.11n ad alte prestazioni, a tutti gli studenti dell’istituto.

La soluzione è stata implementata con il supporto del partner di canale Khipu Networks – fornitore di soluzioni di sicurezza informatica con una forte presenza nel settore dell’istruzione nel Regno Unito, in Europa e in Sud Africa, che si occupa di soluzioni di Network Access, Visibility e Control – ed è compatibile con la soluzione Network Sentry di Bradford Networks, che il College utilizza per una maggiore sicurezza.

Riguardo al progetto, Ben West, Deputy IT Manager del St. Anne’s College ha commentato: “Con la nostra nuova infrastruttura di rete oggi siamo in grado di coprire un’area maggiore e di avere un livello di sicurezza più alto. Siamo in grado di separare le nostre reti, il che si è dimostrato essenziale in occasione dell’ampliamento della nostra struttura di centro conferenze nel corso degli ultimi anni. La nuova infrastruttura ci consente di assegnare automaticamente agli utenti ospiti la rete appropriata ed è significativamente più veloce, offrendo a tutti i nostri utenti una migliore esperienza d’uso. Inoltre, da quando abbiamo implementato le tecnologie di Alcatel-Lucent Enterprise, non abbiamo più dovuto contattare Khipu Networks per assistenza tecnica – la soluzione, semplicemente, fa quello che deve fare!”

David Parker, Vice Presidente e General Manager per Regno Unito e Irlanda di Alcatel-Lucent Enterprise Business ha commentato: “Questo upgrade è essenziale perché il St. Anne’s College metta a disposizione degli utenti una connettività wireless affidabile e stabile. Nell’era del BYOD, trainato principalmente dalle richieste degli utenti finali, questo è un grande esempio di come una struttura per l’istruzione superiore possa abbracciare questa tendenza ed essere in grado di generare un maggiore coinvolgimento tra studenti e personale attraverso soluzioni tecnologiche. Ci auguriamo di poter estendere ulteriormente questa soluzione in futuro, per ottenere una copertura wireless completa nell’intera struttura”.

Questo è il secondo grande annuncio relativo a infrastrutture di rete per istituzioni accademiche realizzate nel Regno Unito da Alcatel-Lucent negli ultimi sei mesi, dopo l’implementazione di una soluzione wireless LAN da parte della University of Portsmouth. Negli Stati Uniti, Alcatel-Lucent ha annunciato anche l’installazione di un’infrastruttura di rete all’avanguardia per la California State University.

Note per la stampa
Per informazioni sulle soluzioni di Alcatel-Lucent Enterprise utilizzate nella realizzazione dell’infrastruttura del St. Anne’s College, visitare i siti web:

BYOD – http://enterprise.alcatel-lucent.com/?innovation=BYOD&page=overview
Education solutions – http://enterprise.alcatel-lucent.com/?solution=Education&page=overview
Mobility – http://enterprise.alcatel-lucent.com/?solution=Mobility&page=overview

Alcatel-Lucent (Euronext Paris e NYSE: ALU)
Partner di eccellenza per service provider, aziende e pubbliche amministrazioni di tutto il mondo, Alcatel-Lucent è leader nell’innovazione nell’ambito delle tecnologie, dei prodotti e dei servizi di comunicazione e networking. Di Alcatel-Lucent fanno parte i Bell Labs, una delle più avanzate organizzazioni di ricerca in campo internazionale e culla di molte delle invenzioni che hanno trasformato le comunicazioni e le reti.

L’innovazione di Alcatel-Lucent è internazionalmente riconosciuta per il suo impatto sulla società. Nel 2012, per il secondo anno consecutivo, Alcatel-Lucent è stata nominata da Thomson Reuters tra i “Top 100 Global Innovators”, per il costante sviluppo del suo portafoglio di brevetti, uno dei più ricchi nel settore delle telecomunicazioni. Alcatel-Lucent inoltre ha ottenuto riconoscimenti per le sue performance nella sostenibilità e nel 2012 è stata nominata Technology Supersector Leader nell’ambito del Dow Jones Sustainability Index. Grazie alle sue continue innovazioni, Alcatel-Lucent rende le comunicazioni più sostenibili, convenienti e accessibili, perseguendo la sua mission – Realizzare il Potenziale di un Mondo Connesso.

Con sede a Parigi e attività in tutto il mondo, Alcatel-Lucent è un partner locale su scala globale. L’azienda ha realizzato ricavi per 14,4 miliardi di euro nel 2012.

Per ulteriori informazioni : http://www.alcatel-lucent.it; http://www.alcatel-lucent.com/blog e http://twitter.com/Alcatel_Lucent

No Comments
Comunicati

Il Mobile Commerce sempre più importante in Europa

La corsa del mobile commerce in Europa non si ferma: nel 2012, i volumi di shopping da smartphone e tablet in Europa hanno fatto registrare una crescita superiore al 140% rispetto all’anno precedente e le aziende che operano negli ambiti dei Financial Services e Retail & Shopping hanno fatto registrare le performance migliori. L’iPad si è rivelata la principale piattaforma per quanto riguarda le revenue generate, con il 53% del totale, mentre Android ha superato iPhone e si è assicurato la seconda posizione di questa speciale classifica.

Gli utenti che fanno acquisti da iPad sono stati quindi i principali attori del m-commerce e gli italiani confermano il trend europeo: oltre i due terzi delle transazioni da device mobili effettuate nel 2012 sono stata infatti eseguite da device Apple. Questo è il principale dato emerso dall’ultimo “zanox Mobile Performance Barometer”, realizzato dal network leader in Europa nel performance advertising analizzando i dati di oltre 1000 advertiser in sette mercati europei (Italia, Germania, Francia, Spagna, Benelux, Scandinavia e Polonia), con transazioni che raggiungono la doppia cifra – in milioni.

“Il boom dei nuovi device come smartphone e tablet, le nuove tecnologie cloud e la disponibilità della connettività mobile offrono ai consumatori molte nuove possibilità per il loro shopping online e i consumatori apprezzano la comodità data dall’avere la possibilità di fare acquisti in ogni momento e situazione e di poter essere liberi di scegliere quando e dove dedicarsi all’e-commerce”, ha dichiarato Michele Marzan, Managing Director SouthEast Europe di zanox . “Questa ‘consumerizzazione dell’e-commerce’ è una sfida per l’intera filiera ma, allo stesso tempo, offre la possibilità di gettare le basi per nuovi modelli di business agli advertiser, ai protagonisti del settore e anche ai rivenditori tradizionali”.

Il mobile commerce continua a crescere in Europa
Le vendite da dispositivi mobili hanno fatto registrare una crescita anche nel 2012: se paragonati a un anno fa, i dati mostrano un aumento del 142% nelle revenue in Europa. Nel 2012, questo canale rappresenta il 3,9% delle revenue dell’e-commerce. La Scandinavia è la nazione europea con la quota di mobile commerce maggiore sul totale dell’e-commerce (7,3% delle revenue) e il secondo tasso di crescita rispetto al 2011 (240%). Il Benelux ha fatto registrare la crescita maggiore all’interno del network di zanox (+356%).

Se paragonata agli altri Paesi europei, l’Italia si attesta al terzo posto per la crescita anno su anno (+222%) e nella media in quanto a percentuale di revenue (3,2% del totale) generate da m-commerce sul totale dell’e-commerce.

Servizi finanziari e Retail & Shopping fanno registrare la crescita più alta in Europa
L’ambito dei Servizi Finanziari ha mostrato il grande potenziale di crescita, facendo registrare risultati molto interessanti anno su anno; un altro settore in grande crescita è quello del Retail & Shopping.

I quattro settori principali nel network europeo di zanox sono Servizi Finanziari (155% di crescita annuale, 85% in Italia), Retail & Shopping: (153% di crescita annuale, 400% in Italia), Telecomunicazioni & Servizi (121% di crescita annuale, 102% in Italia) e Viaggi (96% di crescita annuale, in Europa e in Italia).

In Italia, il settore Retail & Shopping è quindi quello che ha fatto registrare la crescita maggiore nelle revenue generate da m-commerce, con un aumento anno-su-anno del 400%.

iPad rafforza la leadership nella percentuali delle revenue, Android secondo
Comparando i dati relativi al 2012 con quelli del 2011, in un contesto di forte crescita complessiva del mercato, le transazioni eseguite da device Apple fanno registrare nell’ambito del m-commerce performance leggermente inferiori, mantenendo però la predominanza assoluta, con il 73% delle share generate (2011: 78%).

Il lancio dell’iPad 3 nel marzo del 2012 ha portato nuova linfa alle performance dei tablet Apple – grazie agli ottimi risultati che l’azienda ha raggiunto con questo prodotto. Di conseguenza, l’iPad ha potuto consolidare la propria leadership nelle revenue generate e si è attestato come “motore” dell’e-commerce in Europa. Nel 2012, il 53% di tutte le revenue da mobile nel network di zanox sono state generate da iPad (2011: 43%).

Nelle altre posizioni della classifica, invece, si è verificato un importante cambiamento: Android ha superato iPhone nel marzo del 2012. Mentre la quota di revenue generate da iPhone ha visto un netto ridimensionamento (dal 35% del 2011 al 20% del 2012), i device Android hanno avuto una crescita tale da scalzare lo smartphone Apple dalla seconda posizione della graduatoria. Rispetto al 2011, il 2012 ha visto una crescita di oltre otto punti percentuali nella quota di revenue mobile (dal 17% al 25%), che adesso rappresenta un quarto del totale.

I consumatori europei preferiscono iOS
iOS è il sistema operativo più utilizzato in Europa per numero di transazioni eseguite: nel 2012, il 67,3% delle transazioni da mobile nel network zanox sono state eseguite utilizzando device Apple – con un leggero calo rispetto al 2011, in cui rappresentavano il 69%. L’Italia, in controtendenza, fa registrare una quota del 70,5% del totale.

Android è la piattaforma con i valori di crescita più elevati nelle transazioni da mobile: nel 2012, quasi un terzo (29,2%– 2011: 23%) delle transazioni in Europa è stato generato dal sistema operativo di Google. L’Italia si attesta su valori leggermente inferiori (25,9%)
Rispetto alla media, Polonia e Spagna fanno registrare performance superiori dai device Android, ma si tratta dell’eccezione che conferma la regola. Nel 2012, inoltre, la Polonia si è attestata come principale mercato in Europa per le transazioni da device Android (64,9% del totale).

I possessori di iPad sono i protagonisti del mobile commerce
L’iPad non è primo unicamente in quanto a transazioni ma anche per quanto riguarda la media delle revenue generate per ogni transazione. I possessori di iPad sono consumatori particolarmente propensi allo shopping e per ogni transazione spendono mediamente di più rispetto ai possessori di altri device.

In media, la spesa per transazione dei possessori di iPad è circa il 50% più alta rispetto a quella di chi fa shopping da iPhone o da device Android.

A proposito dello “zanox Mobile Performance Barometer”
Lo “zanox Mobile Performance Barometer” è uno dei principali strumenti in Europa per l’analisi dei trend nell’ambito dell’e-commerce e del mobile commerce. Grazie al proprio modello di business basato sulle transazioni, zanox è in grado di proporsi come la principale fonte di dati per l’analisi di trend e sviluppi negli ambiti dell’e-commerce e del mobile commerce.

Realizzata da zanox – il network di affiliazione leader in Europa nel performance advertising – l’analisi si basa sui milioni di transazioni effettuate su oltre 1000 iniziative dei suoi advertiser nei principali mercati europei (Italia, Germania, Francia, Spagna, Benelux, Scandinavia e Polonia). I risultati dello “zanox Mobile Performance Barometer” – uno strumento fondamentale per l’analisi e lo sviluppo di strategie di m-commerce basate su transazioni reali e non su proiezioni o su opinioni di esperti – offrono un punto di vista qualificato sullo stato del m-commerce in Europa e sulle abitudini d’acquisto degli utenti.

A proposito di zanox
zanox è il network leader in Europa nel performance advertising. Con oltre 600 impiegati in tutto il mondo, il gruppo zanox – che comprende zanox, Affiliate Window, M4N ed eprofessional – supporta aziende di ogni settore e di ogni dimensione attraverso un marketing di prodotto e di servizi su Internet altamente efficiente. Con il modello di business zanox basato sulle transazioni, gli advertiser pagano soltanto per il successo misurabile delle loro attività di advertising online. Oltre 4000 advertiser si affidano al network globale di publisher zanox. Con lo zanox Marketplace, zanox connette gli advertiser e le loro agenzie con i publisher e ciò consente di monetizzare il loro traffico. zanox significa servizio al cliente con esperienza nel settore, i più alti standard di tecnologia e sicurezza e pagamenti rapidi e trasparenti dei propri partner. Il gruppo zanox ha il proprio headquarter a Berlino e filiali in Germania, Inghilterra, Francia, Spagna, Italia, Svezia, Svizzera, Paesi Bassi, Polonia, Turchia, Brasile e Stati Uniti.

Zanox.de AG è posseduta da Axel Springer AG, che detiene una quota azionaria del 52,5%, e dalla svizzera PubliGroupe AG che ne possiede il 47,5%.

Per maggiori informazioni, visitare:
Homepage zanox: zanox.com/it
Blog zanox: blog.zanox.com/it/zanox
Wiki zanox: wiki.zanox.com/it

Ufficio stampa:
Livio Tarallo – Edelman
T. 02 63116.285
[email protected]

Stefano Licciardi – Edelman
T. 02 63116.246
[email protected]

No Comments
Comunicati

Alcatel-Lucent estende la portata delle soluzioni di Application Fluent Network, per ottimizzare le reti aziendali che ospitano applicazioni real-time

IN BREVE
• Il portfolio Enterprise si espande per offrire un migliore accesso alle applicazioni della rete aziendale o attraverso il cloud a quanti lavorano in wireless
• Nuova gamma di prodotti – da Converged Campus LAN agli switch per Data Center, passando per soluzioni WLAN per sedi distaccate – per estendere la portata delle funzionalità di Application Fluent Network

16/05/2013 – Alcatel-Lucent annuncia oggi l’introduzione di nuovi prodotti che consentono alle aziende di venire incontro alle esigenze di una forza lavoro sempre più mobile, per offrire una migliore user experience garantendo l’accesso ad applicazioni in real-time, in qualsiasi momento e ovunque – all’interno della rete aziendale, in una sede distaccata o dal cloud.

Le esigenze di mobilità dei dipendenti di oggi rappresentano una sfida, che si aggiunge alla necessità dei responsabili IT di ridurre le spese. Questi fenomeni stanno guidando lo sviluppo di tecnologie di virtualizzazione in tutta la rete, compresi i data center aziendali, richiedendo l’automazione di molti flussi di lavoro IT.

Grazie a questi nuovi prodotti – OmniSwitch 6450L, OmniAccess WLAN 4×50 controller, una nuova gamma di Remote e Branch Access Point e OmniSwitch 6900 10GBaseT – Alcatel-Lucent risponde alle nuove esigenze dei responsabili IT e di chi lavora in mobilità, estendendo la portata delle funzionalità di Application Fluent Network (AFN) alle sedi distaccate e riducendo il costo per l’introduzione di queste funzionalità al LAN e al data center aziendale. Una rete AFN può infatti ottimizzare automaticamente le sue prestazioni a seconda dell’applicazione in uso.

Queste nuove soluzioni offrono numerosi vantaggi per le imprese, sia per gli utenti che per i responsabili IT. Gli utenti finali beneficiano di un’esperienza di alta qualità e possono accedere alle applicazioni da qualsiasi luogo, anche da sedi distaccate. I responsabili IT dell’azienda potranno ridurre i costi e semplificare le operazioni, garantendo l’ottimizzazione rapida e dinamica delle performance richiesta dalle applicazioni mobili e virtualizzate.

I nuovi prodotti includono:
• Alcatel-Lucent OmniSwitch 6450L per Campus LAN consente alle aziende di poter espandere il proprio network introducendo nuove funzionalità a basso costo. I prodotti stackable Fast Ethernet OmniSwitch 6450L, dalle tante funzionalità e dall’elevata efficienza energetica, possono evolversi nel tempo in funzione delle esigenze del cliente, attraverso un semplice upgrade software per la connettività 1GigE con collegamenti 10GigE in uplink. Inoltre, l’intera famiglia OmniSwitch 6450 è stata aggiornata con funzionalità di remote stacking, supporto per Energy Efficient Ethernet (802.3az) e zero-touch provisioning, se implementata con i prodotti Alcatel-Lucent OmniPCX Office.
• Alcatel-Lucent OmniSwitch 6900 10GBaseT (porte rame) wire-rate, top-of-rack switch per data center aziendali consente una riduzione dei costi di cablaggio, con server copper 10GigE per connettività top-of-rack e supporto per i server legacy 1GigE.
• Il portfolio di soluzioni Wireless LAN si espande con i nuovi OmniAccess WLAN Controller e i Remote e Branch Access Point 802.11n. I prodotti offrono prestazioni più elevate e scalabilità per la rete dei campus, sostenendo la crescita rilevante della larghezza di banda richiesta dalle nuove applicazioni multimediali e dall’esplosione degli end point connessi in WiFi.

Zeus Kerravala, Principal Analyst, ZK Research: “L’evoluzione delle applicazioni business critical nelle aziende causa un’interruzione nel business perché il network tradizionale non è progettato per il mondo delle applicazioni di oggi. I dipartimenti IT devono riuscire a fornire più alti livelli di automazione in tutto il data center e anche al di fuori del campus. L’approccio Application Fluent Network di Alcatel-Lucent fornisce una rete programmabile, che consente l’automazione e offre un’architettura resiliente e operazioni semplificate per raggiungere questi obiettivi”.

Alcatel-Lucent (Euronext Paris e NYSE: ALU)
Partner di eccellenza per service provider, aziende e pubbliche amministrazioni di tutto il mondo, Alcatel-Lucent è leader nell’innovazione nell’ambito delle tecnologie, dei prodotti e dei servizi di comunicazione e networking. Di Alcatel-Lucent fanno parte i Bell Labs, una delle più avanzate organizzazioni di ricerca in campo internazionale e culla di molte delle invenzioni che hanno trasformato le comunicazioni e le reti. L’innovazione di Alcatel-Lucent è internazionalmente riconosciuta per il suo impatto sulla società. Nel 2012, per il secondo anno consecutivo, Alcatel-Lucent è stata nominata daThomson Reuters tra i “Top 100 Global Innovators”, per il costante sviluppo del suo portafoglio di brevetti, uno dei più ricchi nel settore delle telecomunicazioni. Alcatel-Lucent inoltre ha ottenuto riconoscimenti per le sue performance nella sostenibilità e nel 2012 è stata nominata Technology Supersector Leader nell’ambito del Dow Jones Sustainability Index. Grazie alle sue continue innovazioni, Alcatel-Lucent rende le comunicazioni più sostenibili, convenienti e accessibili, perseguendo la sua mission – Realizzare il Potenziale di un Mondo Connesso. Con sede a Parigi e attività in tutto il mondo, Alcatel-Lucent è un partner locale su scala globale. L’azienda ha realizzato ricavi per 14,4 miliardi di euro nel 2012.

http://www.alcatel-lucent.it; http://www.alcatel-lucent.com/blog e http://twitter.com/Alcatel_Lucent

CONTATTI STAMPA ALCATEL-LUCENT
PAOLA PERNIGOTTI
[email protected]
T : +39 039 6867726

ELISABETTTA CAPROTTI
[email protected]
T : +39 039 6867001

EDELMAN ITALIA
LIVIO TARALLO
[email protected]
T : +39 02 63116285

STEFANO LICCIARDI
[email protected]
T : +39 02 63116246

No Comments
Comunicati

eCommerce: italiani sempre attenti agli sconti online

Il 2012 è stato per gli italiani un anno di forte crescita dell’eCommerce. Il fenomeno è, secondo zanox, indicativo di un mutamento in atto nel modo in cui le aziende affrontano questo canale, che “aggrediscono” con attività che incrementino la propensione ad acquisti reiterati degli utenti e che ne influenzino il processo d’acquisto, come i voucher online. Infatti alcuni dati ufficiali di mercato dicono che l’anno scorso ha visto l’affermarsi della vendita online di beni (+29%), cresciuta in misura molto maggiore rispetto a quella di servizi (+14%). I settori che hanno fatto da traino a questo fenomeno sono stati abbigliamento (+11%) e consumer electronics (+10%)[1].
Secondo i dati raccolti da zanox gli italiani sono un popolo di risparmiatori: tra i fattori trainanti di questa crescita, ha, infatti, avuto un ruolo rilevante il fenomeno dei codici sconto, che, già da tempo in voga nei mercati più maturi (Francia, Germania e Regno Unito), in Italia ha trovato nell’affermazione dei gruppi d’acquisto una spinta importante. Questi ultimi hanno fatto avvicinare all’acquisto online numerosi utenti e hanno creano la cultura del bargain online. Un altro aspetto importante che ha influito positivamente è stato l’advertising offline di alcuni retailer che ha introdotto la concezione del diritto degli utenti alla “consegna e reso gratuiti”.
Sul mercato dei codici sconto, zanox rivela oggi come i clienti più attivi siano gli eCommerce, in particolare fashion ed elettronica di consumo. Le agenzie di viaggi online e le compagnie aeree puntano molto sulle offerte pre-stagionali, mentre i provider di ADSL ottengono buoni risultati con offerte lampo. I tipi di voucher più utilizzati sono “strecht and save” (l’aumento della percentuale di sconto all’aumentare del valore dell’acquisto, pensato per incrementare il valore medio del carrello), “first time consumer” (per incentivare gli utenti al primo acquisto) e la consegna gratuita.
Per consentire ai propri advertiser di caricare sul marketplace zanox i voucher da distribuire agli publisher, che li possono prelevare tramite feed XML e promuovere immediatamente, l’azienda si è quindi dotata di un sistema all’avanguardia (Incentive Tool): nel 2012 i merchant di zanox hanno svolto 1500 campagne di marketing offrendo agli editori i relativi coupon, con un incremento del 76% rispetto all’anno precedente. I siti verticali che si occupano esclusivamente della diffusione dei codici sconto hanno registrato una crescita netta del 265%. Questi importanti publisher sono facilmente identificabili grazie al nuovo marketplace zanox, che permette anche di stabilire una connessione diretta tra advertiser e publisher per migliorare la dinamica e la diffusione delle promozioni.
“L’utilizzo dei codici sconto è fondamentale non solo per i siti verticali, ma per anche l’ottimizzazione di tutti gli strumenti di promozione”, ha dichiarato Sheyla Biasini, Head of Publisher Sales di zanox. “L’introduzione strategica dei codici sconto fa registrare migliori risultati anche per le attività di display, retargeting (anche email), social e search. Permette inoltre un incremento notevole del tasso di conversione e un maggiore engagement dell’utente finale. In ultima analisi, si tratta secondo noi di uno degli strumenti più potenti e versatili al servizio delle vendite”.

A proposito di zanox
zanox è il network leader in Europa nel performance advertising. Con oltre 600 dipendenti in tutto il mondo, il gruppo zanox – che comprende zanox, Affiliate Window, M4N ed eprofessional – supporta aziende di ogni settore e di ogni dimensione attraverso un marketing di prodotto e di servizi su Internet altamente efficiente. Con il modello di business zanox basato sulle transazioni, gli advertiser pagano soltanto per il successo misurabile delle loro attività di advertising online. Oltre 4000 advertiser si affidano al network globale di publisher zanox. Con il Marketplace zanox, il network connette gli advertiser e le loro agenzie con i publisher dando la possibilità a questi ultimi di monetizzare il loro traffico. zanox significa servizio al cliente con esperienza nel settore, i più alti standard di tecnologia e sicurezza e pagamenti rapidi e trasparenti dei propri partner. Il gruppo zanox ha il proprio headquarter a Berlino e filiali in Germania, Inghilterra, Francia, Spagna, Italia, Svezia, Svizzera, Paesi Bassi, Polonia, Turchia, Brasile e Stati Uniti.

Zanox.de AG è posseduta da Axel Springer AG, che detiene una quota azionaria del 52,5%, e dalla svizzera PubliGroupe AG che ne possiede il 47,5%.

Per maggiori informazioni, visitare:
Homepage zanox: zanox.com/it
Blog zanox: blog.zanox.com/it/zanox
Wiki zanox: wiki.zanox.com/it

No Comments
Comunicati

In Q4’2012 e per il secondo trimestre consecutivo Alcatel-Lucent è stato il vendor cresciuto più rapidamente in ambito Data Center Switching

In breve:
• Alcatel-Lucent ha visto una crescita del 20% trimestre-su-trimestre nel fatturato generato dagli switch Ethernet per Data Center, mentre il mercato è cresciuto appena dell’ 8%
• L’approccio Application Fluent Network, che riduce i costi operativi per il deployment di applicazioni virtualizzate, continua ad attrarre nuovi e importanti realtà, come la California State University.

02/04/2013 – In base al report “Data Center Network Equipment, Quarterly Worldwide and Regional Market Share Size and Forecast, 4Q12”, realizzato da Infonetics Research e aggiornato al 12 marzo 2013, Alcatel-Lucent ha avuto performance migliori rispetto ai competitor, grazie alla pluripremiata soluzione di Data Center Switching, con un aumento del fatturato del 20% rispetto allo stesso periodo dell’anno fiscale precedente, a fronte di una crescita del mercato dell’8%. Si tratta del secondo trimestre consecutivo in cui Alcatel-Lucent ha fatto registrare la crescita più rapida tra i vendor di switch per data center.

Come sintetizza Matthias Machowinski, Directing Analyst, Enterprise Networks and Video, Infonetics Research, “Alcatel-Lucent primeggia sui competitor in termini di crescita del fatturato mondiale in Q4’2012, per il secondo trimestre consecutivo. Solo un altro vendor ha visto una crescita a due cifre rispetto al trimestre precedente, mentre il resto del mercato ha fatto registrare crescite a una cifra o addirittura negative”.

“Mentre il resto del settore è cresciuto in media meno dell’otto percento, Alcatel-Lucent continua a far registrare crescite in doppia cifra, grazie all’innovazione, alla qualità e all’ampia gamma di prodotti e soluzioni che può offrire ai propri clienti”, ha dichiarato Stephane Robineau, General Manager, Networks Business di Alcatel-Lucent Enterprise. “Siamo felici di essere stati in grado di far registrare performance così positive in un contesto economico tanto difficile. Quando si trovano ad aggiornare le proprie infrastrutture di rete, le aziende cercano soluzioni che ottimizzino le performance, riducano la complessità e, soprattutto, consentano un’esperienza utente semplice e senza interruzioni. La crescita in ambito data center e cloud registrata in Q4 indica che i nostri clienti continuano a scegliere le nostre soluzioni quando realizzano o espandono la propria infrastruttura di rete”.

Le soluzioni Alcatel-Lucent leader nel mercato dei data center e del cloud includono il pluripremiato OmniSwitch 10K Modular LAN Chassis, OmniSwitch 6900 Stackable LAN Switch, OmniSwitch 6850E Stackable LAN Switch, la piattaforma OmniVista Network Management e una suite di MPLS e attrezzature di backbone ottico per l’interconnessione dei data center.

Alcatel-Lucent Enterprise è leader nell’innovazione nell’ambito delle tecnologie, dei prodotti e dei servizi di comunicazione e networking per aziende di ogni dimensione. Con oltre 250 mila clienti in ambito enterprise, Alcatel-Lucent consente alle aziende di cambiare la conversazione, guidata dai clienti e dai processi di consumerizzazione dell’IT nel business.

ALCATEL-LUCENT (EURONEXT PARIS E NYSE: ALU)
Partner di eccellenza per service provider, aziende e pubbliche amministrazioni di tutto il mondo, Alcatel-Lucent è leader nell’innovazione nell’ambito delle tecnologie, dei prodotti e dei servizi di comunicazione e networking. Di Alcatel-Lucent fanno parte i Bell Labs, una delle organizzazioni di ricerca più all’avanguardia a livello mondiale e culla di molte delle invenzioni che hanno ridefinito il settore delle comunicazioni e delle reti. Nel 2012 Alcatel-Lucent è stata inserita nella lista delle 50 “Aziende più innovative del mondo”, stilata ogni anno dalla Tecnology Review del MIT, per rivoluzioni tecnologiche come LightRadio™, capace di ridurre i consumi energetici e i costi operativi delle reti wireless, assicurando accesso veloce a Internet in mobilità. Grazie a innovazioni come questa Alcatel-Lucent rende le comunicazioni più sostenibili, convenienti e accessibili, perseguendo la propria mission – Realizzare il Potenziale di un Mondo Connesso. Con ricavi per 15,3 miliardi di euro nel 2011, attività in oltre 130 paesi e una delle organizzazioni di global services più esperte del settore, Alcatel-Lucent è un partner locale su scala mondiale. Alcatel-Lucent ha sede a Parigi.

Per ulteriori informazioni visitare: http://www.alcatel-lucent.it e http://enterprise.alcatel-lucent.it/; è possibile anche leggere le ultime novità su http://www.alcatel-lucent.com/blog. Puoi seguire l’azienda su Twitter (@ALUenterpriseIT), Facebook (Alcatel-Lucent Enterprise Italia) e LinkedIn (Alcatel-Lucent Enterprise Italia).

CONTATTI STAMPA ALCATEL-LUCENT
PAOLA PERNIGOTTI
[email protected]
T : + 39 039 6867726

ELISABETTTA CAPROTTI
[email protected]
T : +39 039 6867001

EDELMAN ITALIA
LIVIO TARALLO
[email protected]
T : + 39 02 63116285

STEFANO LICCIARDI
[email protected]
T : + 39 02 63116246

No Comments
Comunicati

Alcatel-Lucent Enterprise inaugura una nuova era per le soluzioni di customer service

La nuova OpenTouch Customer Service Suite aiuta le aziende di ogni dimensione a gestire le interazioni multicanale con i clienti, le relazioni e la brand reputation su una semplice piattaforma

28/03/2013 – Oggi la conversazione dei clienti passa attraverso molteplici percorsi, trasformando così il modo in cui le aziende concepiscono il customer service. Alcatel-Lucent (Euronext Paris e NYSE: ALU) aiuta le aziende a modificare la propria strategia di customer service per rispondere ai bisogni attuali e futuri dei clienti, allineandola ai processi di business, con l’introduzione della nuova OpenTouch Customer Service Suite.

OpenTouch Customer Service Suite (OTCS) è pensata per interazioni telefoniche, multicanale e via social media ed espande il concetto di “customer care” perché includa funzionalità di eReputation e gestione del brand. La nuova soluzione consente alle aziende di scegliere ciò di cui hanno bisogno, aggiungere funzionalità, numero di utenti e scegliere l’implementazione. La vasta gamma di funzionalità per le interazioni multimediali offerta attraverso API aperte, unified routing multicanale e gestione del workflow offre un sistema semplificato per le aziende. A differenza di altre offerte attualmente disponibili, le componenti spesso complesse del contact center sono pienamente integrate nella OTCS, riducendo i problemi di gestione e consentendo operazioni più efficienti e costi minori.

Gli aspetti fondamentali della OpenTouch Customer Service Suite includono:

•Soluzioni di Unified Interaction Management, Unified Routing e Unified Desktop – Assicurano efficienza operativa e gestione di tutti i mezzi di comunicazione attraverso un unico processo e un’interfaccia di facile utilizzo. Tutte le componenti sono strettamente integrate per creare un unico sistema di gestione, ottimizzando i processi di configurazione e reportistica, per operazioni più efficienti a costi più bassi. Gli operatori possono accedere a tutti i media e a tutti i canali di comunicazione da un singolo desktop, con semplici istruzioni pre-configurate e risposte suggerite.

•Management Portal – Unisce in un unico tool web la gestione della configurazione, della forza lavoro e della campagna e la reportistica, in tempo reale e con storico. Attraverso un’interfaccia adattiva basata su profili, è possibile operare sulla gestione, il funzionamento e l’amministrazione dei contact center.

•Unified Dialer – Questa funzionalità offre la migliore gestione delle campagne in uscita, con modalità di preview, power e predictive. Il premiato algoritmo per la modalità predictive consente di ottenere risultati senza precedenti in termini di produttività degli agenti con 50 minuti di lavoro all’ora e un rapporto di errore del tre per cento o minore.

•Possibilità d’integrazione – OTCS si integra con i principali tool aziendali, come CRM, ERP e i sistemi per registrazione delle chiamate e riconoscimento vocale, espandendo le conoscenze al servizio della clientela attraverso l’utilizzo di connettori nativi (Connectors) e di un Integration Server dotato di un layer di API omogeneo e cross-module e della soluzione completa Design Studio.

•Add-on su soluzioni esistenti – Pensato per quei clienti che possono beneficiare di nuove funzionalità come e-mail in uscita, IVR o altro, in aggiunta all’infrastruttura già esistente.

OpenTouch Customer Service Suite è complementare agli attuali prodotti Alcatel-Lucent per Contact Center ed è la base di una nuova generazione di servizi che garantiscono la continuità di conversazione con i clienti, per consentire alle aziende di collaborare non solo parlando o ascoltando i loro clienti. La soluzione permette all’intera azienda di agire in sincronia e di essere interamente dedicata al servizio dei clienti ed è abbastanza flessibile e modulare da adattarsi ai cambiamenti dell’azienda.

L’annuncio di oggi è relativo anche alla partnership tecnologica con Altitude Software, uno dei principali player nel mercato dei contact center. Alcatel-Lucent, insieme ad Altitude, offre al mercato OpenTouch Customer Service Suite come una soluzione ottimizzata per medie aziende, che può rispondere alle esigenze di realtà di dimensioni maggiori. I nostri business partner possono oggi rivolgersi a una più ampia fetta di mercato attraverso un deployment semplificato e offrendo un insieme completo di funzionalità e una maggiore efficienza operativa.

Quote:
Sheila McGee-Smith, Principal, McGee-Smith Analytics, ha detto: “OpenTouch Customer Service Suite offre il meglio di entrambi i mondi: una suite innovativa con tutte le funzionalità richieste dalle aziende di oggi, tra cui l’integrazione social e mobile, nonché sofisticate funzionalità tradizionali, tra cui il predictive dialing. Dopo una valutazione rigorosa, Alcatel-Lucent Enterprise ha fatto una scelta eccellente stringendo una partnership con Altitude Software per la sua nuova suite di customer service multicanale.”

Eric Penisson, General Manager Communications Solutions, Alcatel-Lucent Enterprise, ha dichiarato: “La nuova OpenTouch Customer Service Suite pone le interazioni con i clienti al centro del processo di business e raggiunge una più ampia gamma di aziende grazie alla sua piattaforma semplificata. OTCS parla il linguaggio dei clienti e offre supporto multimediale dalla voce ai social media. Alcatel-Lucent Enterprise può offrire a un mercato dalle tante potenzialità inesplorate uno strumento che risponde alle esigenze di customer service attuali e future. La soluzione assicura efficienze operativa e contenimento dei costi a ogni azienda, dalle medie imprese alle aziende di grandi dimensioni, in ogni settore”.

Maggiori informazioni
•Sito web del prodotto http://bit.ly/OTCSpr
•Parole chiave – Contact Center, Customer Service, interazioni social

ALCATEL-LUCENT (EURONEXT PARIS E NYSE: ALU)
Partner di eccellenza per service provider, aziende e pubbliche amministrazioni di tutto il mondo, Alcatel-Lucent è leader nell’innovazione nell’ambito delle tecnologie, dei prodotti e dei servizi di comunicazione e networking. Di Alcatel-Lucent fanno parte i Bell Labs, una delle organizzazioni di ricerca più all’avanguardia a livello mondiale e culla di molte delle invenzioni che hanno ridefinito il settore delle comunicazioni e delle reti. Nel 2012 Alcatel-Lucent è stata inserita nella lista delle 50 “Aziende più innovative del mondo”, stilata ogni anno dalla Tecnology Review del MIT, per rivoluzioni tecnologiche come LightRadio™, capace di ridurre i consumi energetici e i costi operativi delle reti wireless, assicurando accesso veloce a Internet in mobilità. Grazie a innovazioni come questa Alcatel-Lucent rende le comunicazioni più sostenibili, convenienti e accessibili, perseguendo la propria mission – Realizzare il Potenziale di un Mondo Connesso. Con ricavi per 15,3 miliardi di euro nel 2011, attività in oltre 130 paesi e una delle organizzazioni di global services più esperte del settore, Alcatel-Lucent è un partner locale su scala mondiale. Alcatel-Lucent ha sede a Parigi.

Per ulteriori informazioni visitare: http://www.alcatel-lucent.it e http://enterprise.alcatel-lucent.it/; è possibile anche leggere le ultime novità su http://www.alcatel-lucent.com/blog. Puoi seguire l’azienda su Twitter (@ALUenterpriseIT), Facebook (Alcatel-Lucent Enterprise Italia) e LinkedIn (Alcatel-Lucent Enterprise Italia).

CONTATTI STAMPA ALCATEL-LUCENT
PAOLA PERNIGOTTI
[email protected]
T : + 39 039 6867726

ELISABETTTA CAPROTTI
[email protected]
T : +39 039 6867001

EDELMAN ITALIA
LIVIO TARALLO
[email protected]
T : + 39 02 63116285

STEFANO LICCIARDI
[email protected]
T : + 39 02 63116246

No Comments
Comunicati

Messenger va in pensione, ecco alcune alternative per chi senza chat non sa stare

Softonic presenta oggi alcuni suggerimenti per chi cerchi applicazioni analoghe al popolare software di instant messaging, realizzati sulla base dei download degli utenti

Milano, 18 marzo 2013 – Dopo anni di onorata carriera, l’8 aprile Messenger andrà in pensione e sarà definitivamente sostituito da Skype. Come fare per continuare a chattare con i tuoi amici? Softonic, la guida ai programmi online più importante a livello mondiale, propone oggi i migliori programmi disponibili tra quelli che utilizzano le stesse reti di Messenger – destinati comunque alla chiusura, prima o poi – o che si appoggiano su provider diversi. Si tratta di una vera e propria “classifica di popolarità”, realizzata sulla base dei dati di download degli utenti.

Programmi che usano la rete di Messenger per chattare

Questi programmi usano la rete di Messenger per chattare, diventeranno quindi inutilizzabili nel momento in cui Microsoft deciderà di chiudere l’accesso ai server. Fino ad allora, sarà comunque possibile utilizzarli e avere un’esperienza d’uso molto simile a quella di Windows Live Messenger.

aMSN: Client di Messenger che supporta le conversazioni su diversi tab, animoticon, disegni, l’invio di allegati, messaggi offline e tante altre funzioni. Disponibile anche in versione portable.
iMessenger: È il clone di Messenger anche se piuttosto basico (permette solo chat di testo). È possibile avviarlo da una memoria USB.
Emesene Messenger Portable:Bel clone di Messenger. Supporta faccine, emoticon, e permette chat di gruppo. Ricorda molto una delle prime versioni di Messenger.

 

Programmi di messaggistica multi-rete

A differenza dei precedenti, questi programmi si connettono a più servizi di messaggistica istantanea, tra i quali anche la rete di Messenger e Skype. Ancora non si sa se continueranno a funzionare dopo la chiusura di Messenger ed eventualmente per quanto tempo.

Mercury Messenger:Client di messaggistica dall’interfacci grafica molto simile a Messenger. Usa le reti di Messenger e Jabber.
Nimbuzz:Compatibile con le reti di Messenger, Facebook, Yahoo! e Google Talk. Oltre la versione Windows , esiste anche una versione Mac , iPhone, Android,  BlackBerry, Symbian e Java .
Trillian Astra:Trillian è un veterano nel mondo dei programmi multi rete. Si connette alla maggior parte dei protocolli tra i quali Messenger, Skype, Jabber, IRC, Google Talk, Twitter e Facebook e ICQ.
Voxox: Promettente app che unifica la messaggeria multirete, la mail, i social network e le chiamate VOiP. Forse troppo, per un solo programma!
Pidgin: Uno dei programmi più popolari nel suo genere. È semplice da usare, rapido e compatibile con molte reti incluse MSN, AIM, Gadu-Gadu, ICQ, Google Talk e IRC.
Miranda IM: Pogramma di messaggistica compatibile con MSN, YMN, AIM, ICQ, QQ, Jabber e IRC. L’interfaccia è sobria e anche un po’ bruttina, ma il programma funziona bene e compie il suo dovere.
Digsby: Uno tra i primi programmi che ha unificato servizi di messaggeria a quelli dei social network. È compatibile con AIM, MSN, Yahoo, ICQ, Google Talk, Jabber, e Facebook.

Programmi per chattare che usano altre reti

Per chi non voglia passare a Skype dopo la chiusura da parte di Microsoft del proprio programma di messaggistica preferito, le alternative per continuare a chattare con gli amici non mancano di certo…

LINE: A differenza di WhatsApp, LINE ha anche la versione per Windows. Detto ciò si può facilmente convertire in un client di messaggistica per iniziare una chat sullo smartphone e poi continuarla sul PC o sul Mac…
Yahoo! Messenger:Il servizio di messaggistica di Yahoo! Esiste ancora e più o meno con le stesse funzioni che aveva Messenger: emoticon, conversazioni in diversi tab, videochiamate e giochi.
Facebook Chat:Probabilmente la maggior parte dei tuoi amici già usano Facebook e quindi è già una buona opzione per chattare. Il client per Windows rende le tue conversazioni più facili. Non hai bisogno, per esempio, di avere la web app di Facebook aperta nel browser.
Google Talk:Il client per Windows di Google Talk è ciò che di più basico possa esistere nel mondo dei programmi di chat. Non tiene emoticon però è rapido ed è probabile che molti dei tuoi amici con un telefono Android abbiano un account e lo usino regolarmente.
ICQ:Ciò che è vintage è chic! Se già avevi un account ICQ dieci anni fa… perché non rispolverarla? Resta un programma di messaggistica molto completo.
QQ Messenger:QQ Messenger è la rete di messaggistica più popolare in Cina! L’interfaccia è praticamente identica a quella di Messenger. È l’ideale se ti manca Windows Live Messenger 8.5 e sarai capace di convincere i tuoi amici ad aprirsi un account!

 

Su Softonic

Softonic è la guida ai programmi online leader a livello mondiale e il luogo dove trovare le informazioni più complete e dettagliate su programmi, app, giochi e applicazioni web. Fondata a Barcellona nel 1997, l’azienda vanta oltre 350 dipendenti con sedi a Barcellona, Madrid, San Francisco, Shanghai e Tokio.

 

Su Softonic è disponibile l’offerta più completa di software per Windows, Mac, iOS, Android e per il resto dei sistemi operativi più utilizzati. Quest’ampia selezione di programmi è categorizzata e analizzata da uno staff editoriale indipendente che produce contenuti in più di dieci lingue. Inoltre, Softonic offre diverse soluzioni affinché i suoi utenti possano accedere ai suoi contenuti e ai suoi servizi attraverso il web, dal loro desktop o dal loro smartphone.

 

L’azienda scommette anche nell’offrire agli sviluppatori di software un pacchetto di soluzioni su misura, che permette loro di pubblicare, gestire, distribuire e promuovere i loro programmi.

 

Softonic è una delle aziende europee leader in audience globale su Internet e la sua solidità è avvallata da più di 140 milioni di utenti unici al mese, che superano i 5 milioni di download giornalieri.

 

Ulteriori informazioni su: www.softonic.com

Twitter: @Softonic_it

 

Maggiori informazioni per la stampa:

Stefano Licciardi – [email protected]

Tel.: +39 02 63116246

 

Maggiori informazioni su Softonic:

Gabriela Polanco – [email protected]

Tel.: +34 93 601 27 00

No Comments
Comunicati

Softonic registra più di 5 milioni di download al giorno

Milano, 14 marzo 2013 – Softonic registra più di 5 milioni di download al giorno, la cifra più alta raggiunta dal sito fino a questo momento. Di questo dato record raggiunto dall’azienda, 1 milione di download proviene dalla versione mobile, che include utenti di smartphone e tablet.

 

Queste cifre sono testimonianza della solidità dell’azienda e della fiducia dei suoi utenti, dati che aiutano a rafforzare la leadership del sito in qualità di guida ai programmi online a livello mondiale.

 

Tra gli utenti italiani, quanti utilizzano Windows come sistema operativo sono particolarmente interessati alla sicurezza, come si evince dalla presenza di Avira Free Antivirus e avast! Free antivirus nelle prime posizioni della classifica dei download – il cui podio è completato da uTorrent. Il popolare software di download P2P è tra i più scaricati anche da quanti hanno un Mac, che sembra siano ancora affezionati ad aMule, che occupa il terzo gradino del podio. Al primo posto tra i software più scaricati per Mac si piazza il celebre riproduttore video VLC Media Player.

 

Per quanto riguarda i device mobili, l’applicazione più scaricata per iPhone e BlackBerry è sicuramente WhatsApp, mentre tra gli utenti Android il primo posto della classifica è occupata dall’APK per Google Play – l’ex Android Market, lo store da cui scaricare le app per questa piattaforma. La classifica delle applicazioni per Android è completata da Ruzzle (presente anche nella classifica per iPhone, a testimonianza del successo del gioco anche in Italia) e WhatsApp. Tanti utenti di iPhone hanno scelto di scaricare la “mascotte virtuale” Pou, mentre negli utenti di smartphone BlackBerry hanno suscitato un grande interesse anche Viber e PicMix.

 

La crescita di Softonic dalla sua fondazione nel 1997 è stata costante. Per mantenere il ritmo attuale, la strategia della compagnia sarà di continuare a innovare ed evolvere al fine di essere utile a un numero sempre maggiore di utenti. In questo senso, Softonic lavora per semplificare l’accesso ai suoi contenuti sia attraverso la diversificazione delle piattaforme e dei dispositivi in essa presenti, sia attraverso il lancio del sito su nuovi mercati.

 

Su Softonic

Softonic è la guida ai programmi online leader a livello mondiale e il luogo dove trovare le informazioni più complete e dettagliate su programmi, app, giochi e applicazioni web. Fondata a Barcellona nel 1997, l’azienda vanta oltre 350 dipendenti con sedi a Barcellona, Madrid, San Francisco, Shanghai e Tokio.

 

Su Softonic è disponibile l’offerta più completa di software per Windows, Mac, iOS, Android e per il resto dei sistemi operativi più utilizzati. Quest’ampia selezione di programmi è categorizzata e analizzata da uno staff editoriale indipendente che produce contenuti in più di dieci lingue. Inoltre, Softonic offre diverse soluzioni affinché i suoi utenti possano accedere ai suoi contenuti e ai suoi servizi attraverso il web, dal loro desktop o dal loro smartphone.

 

L’azienda scommette anche nell’offrire agli sviluppatori di software un pacchetto di soluzioni su misura, che permette loro di pubblicare, gestire, distribuire e promuovere i loro programmi.

 

Softonic è una delle aziende europee leader in audience globale su Internet e la sua solidità è avvallata da più di 140 milioni di utenti unici al mese, che superano i 5 milioni di download giornalieri.

 

Ulteriori informazioni su: www.softonic.com

Twitter: @Softonic_it

 

Contatto ufficio stampa:

Stefano Licciardi – [email protected]

Tel.: +39 02 63116246

 

Contatto Softonic:

Gabriela Polanco – [email protected]

Tel.: +34 93 601 27 00

No Comments
Comunicati

UPMC sceglie le tecnologie di rete IP e ottiche di Alcatel-Lucent per rispondere all’evoluzione dei ‘big data’

Pochi settori utilizzano i dati come quello sanitario e l’evoluzione dei ‘Big Data’ ha spinto UPMC, il principale provider sanitario in Western Pennsylvania (Stati Uniti), ad applicare le tecnologie di rete IP e ottiche di Alcatel-Lucent (Euronext Paris e NYSE: ALU) per aggiornare la propria rete di informazioni e sfruttare le grandi quantità di dati complessi raccolte quotidianamente.

Durante l’ultima edizione dell’HIMSS, la conferenza annuale di information technology per il settore sanitario, Alcatel-Lucent ha annunciato che è stata scelta da UPMC per realizzare un nuovo network che possa offrire servizi di critical communication a ospedali, uffici medici e altri siti in Pennsylvania Occidentale grazie al nuovo 7950 Extensible Routing System (XRS) – il core router più potente in ambito di Internet Protocol (IP). L’accordo include inoltre la fornitura di tecnologie avanzate di fibra ottica a 100G (100 gigabit-per-secondo).

In sintesi:
•UPMC è la realtà leader nel sistema sanitario della Pennsylvania Occidentale, con oltre 20 ospediali, 3.400 dottori e più di 55.000 dipendenti.
•UPMC è riconosciuta come uno dei principali utilizzatori di information technology con lo scopo di rivoluzionare la cura dei pazienti e migliorare la sicurezza mediante servizi quali telemedicina e servizi cloud-based.
•L’adozione di soluzioni per i ‘big data’, come ‘Metro WANs’ multi-sito da parte di istituzioni sanitarie come UPMC, contribuisce a prendere migliori decisioni durante la fase di assistenza, ridurre il numero di re-ospedalizzazioni e migliorare l’operatività, andando oltre i limiti imposti dalla larghezza di banda.
•Alcatel-Lucent sta fornendo a UPMC la sua nuova famiglia di 7950 XRS – basata sul chipset 400G FP3, che consente migliori performance per quanto riguarda potenza, efficienza e flessibilità delle reti IP, riducendo al contempo i consumi energetici e migliorando la cost efficiency.
•Belgacom e Telefonica hanno annunciato recentemente il deployment di una soluzione 7950 XRS, vincitrice del premio di Best New Product (Telecom) di Light Reading in novembre 2012.
•L’accordo con UPMC includerà anche l’utilizzo della tecnologia proprietaria Alcatel-Lucent 1830 Photonic Service Switch (PSS).
•PSS utilizza il Photonic Service Engine (PSE) di Alcatel-Lucent, un chip 400G che migliora in modo significativo le performance di rete, come nel caso di UPMC.

Quote:
William Hanna, Vice President, Technical Services, Information Services Division di UPMC ha dichiarato: “In UPMC consideriamo la nostra rete come uno strumento vitale per supportare la nostra mission: offrire ai nostri pazienti cure mediche di alto livello. La modernizzazione della nostra rete ci consentirà di essere in prima linea nell’innovazione in ambito sanitario. Questo nuovo progetto con Alcatel-Lucent, ultimo passo di un percorso che dura da tempo, ci permetterà non solo di migliorare le performance del nostro network, ma anche di rendere la nostra azienda migliore e più efficiente e migliorerà la cura dei pazienti in tutto il sistema di UPMC”.

Michel Emelianoff, Presidente di Alcatel-Lucent Enterprise ha dichiarato: “La necessità dei ‘big data’ su larga scala per aziende come UPMC sta abbattendo le barriere tra sistemi IT tradizionali e reti di comunicazione. Il progetto con UPMC offre un esempio concreto di come tecnologie IP e di fibra ottica avanzate possano migliorare le operation delle aziende in diversi ambiti. Siamo davvero lieti di giocare un ruolo tanto importante nel garantire migliori servizi sanitari alle comunità nelle quali UPMC opera”.

Informazioni aggiuntive
•Sito web di prodotto: http://bit.ly/12MByki
•Immagini della famiglia Alcatel-Lucent 7950 XRS: http://bit.ly/Z3c4ib
•Pagina Flickr di Alcatel-Lucent: http://bit.ly/Z3cKEg
•Video, slide e molto altro ancora dell’evento Annual Tech Symposium: http://bit.ly/12qhhW7
•Blog “Alcatel-Lucent’s New Core Router: off to a big start”: http://bit.ly/Vnibkj

A proposito di UPMC
UPMC è una multinazionale da 10 miliardi di dollari, che opera in ambito sanitario con oltre 55.000 dipendenti, quartier generale a Pittsburgh, Pa., e che sta trasformando le cure mediche integrando oltre 20 ospedali, 400 uffici e studi medici, una divisione che si occupa di assicurazione sanitaria, nonché servizi internazionali e commerciali. Affiliata con la University of Pittsburgh Schools of the Health Sciences, UPMC si è classificata al decimo posto nel prestigioso “U.S. News & World Report annual Honor Roll of America’s Best Hospitals” nel 2012 — numero 1 in Pennsylvania— con 15 aree specialistiche di medicina non pediatrica classificate come eccellenti. UPMC sta ridefinendo le cure mediche utilizzando innovazioni in ambito scientifico, tecnologico e medico per offrire servizi efficienti, economici e incentrati sul paziente. Per maggiori informazioni, visitare il sito www.UPMC.com.

ALCATEL-LUCENT (EURONEXT PARIS E NYSE: ALU)
Partner di eccellenza per service provider, aziende e pubbliche amministrazioni di tutto il mondo, Alcatel-Lucent è leader nell’innovazione nell’ambito delle tecnologie, dei prodotti e dei servizi di comunicazione e networking. Di Alcatel-Lucent fanno parte i Bell Labs, una delle organizzazioni di ricerca più all’avanguardia a livello mondiale e culla di molte delle invenzioni che hanno ridefinito il settore delle comunicazioni e delle reti. Nel 2012 Alcatel-Lucent è stata inserita nella lista delle 50 “Aziende più innovative del mondo”, stilata ogni anno dalla Tecnology Review del MIT, per rivoluzioni tecnologiche come LightRadio™, capace di ridurre i consumi energetici e i costi operativi delle reti wireless, assicurando accesso veloce a Internet in mobilità. Grazie a innovazioni come questa Alcatel-Lucent rende le comunicazioni più sostenibili, convenienti e accessibili, perseguendo la propria mission – Realizzare il Potenziale di un Mondo Connesso. Con ricavi per 15,3 miliardi di euro nel 2011, attività in oltre 130 paesi e una delle organizzazioni di global services più esperte del settore, Alcatel-Lucent è un partner locale su scala mondiale. Alcatel-Lucent ha sede a Parigi.

Per ulteriori informazioni visitare: http://www.alcatel-lucent.it; è possibile anche leggere le ultime novità su http://www.alcatel-lucent.com/blog e seguire l’azienda su Twitter (@ALUenterpriseIT),
Facebook (Alcatel-Lucent Enterprise Italia) e LinkedIn (Alcatel-Lucent Enterprise Italia).
CONTATTI STAMPA ALCATEL-LUCENT
PAOLA PERNIGOTTI
[email protected]
T : + 39 039 6867726

ELISABETTTA CAPROTTI
[email protected]
T : +39 039 6867001

EDELMAN ITALIA
LIVIO TARALLO
[email protected]
T : + 39 02 63116285

STEFANO LICCIARDI
[email protected]
T : + 39 02 63116246

No Comments
Comunicati

L’Agenzia Spaziale Italiana si affida ad Alcatel-Lucent

Esistono ambiti nei quali la sicurezza e la rapidità delle comunicazioni rappresentano aspetti fondamentali e irrinunciabili, in particolar modo quando i dipendenti di un’azienda non lavorano da un’unica sede. L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) è dislocata sul territorio italiano con tre centri operativi situati a Roma e Matera. Queste sedi non avevano un collegamento di rete ed erano dotate di sistemi di telefonia differenti fra loro. ASI ha quindi maturato l’esigenza di uniformare il proprio sistema telefonico utilizzando i collegamenti WAN tra le sedi, con l’obiettivo di abbattere i costi di traffico e migliorare le comunicazioni in rete. Alcatel-Lucent ha potuto offrire all’Agenzia Spaziale, grazie al prezioso apporto di Italia Net Services Società Consortile per Azioni (INS), un’infrastruttura moderna, semplice e aperta, orientata alla Unified Communication, che rispondesse alle sue principali necessità.

Alla ricerca di una soluzione scalabile ed espandibile per future esigenze, ASI si è infatti rivolta a INS, il Business Partner di Alcatel-Lucent che si è occupato di ogni fase del progetto, suggerendo le soluzioni adeguate e gestendone l’installazione. La sede di Roma dell’Agenzia era già dotata di 2 centralini telefonici Alcatel-Lucent OPUS 128, che sono stati aggiornati con le nuove soluzioni Alcatel-Lucent OmniSwitch 4400. Grazie agli ottimi risultati ottenuti in termini di prestazioni, è stato previsto il solo upgrade dei due sistemi e la sostituzione della centralina telefonica presso la sede di Matera con la soluzione Alcatel-Lucent. INS ha quindi previsto per tutte le sedi un collegamento VoIP su WAN e, in particolare, per la sede di Matera è stato implementato anche un sistema VoIP Wi-Fi con 19 Access Point e 15 telefoni portatili Wi-Fi 8128 – per migliorare la mobilità interna del personale impiegato nel Centro Nazionale di Geodesia.

“La soluzione tecnologica adottata ha permesso una migliore gestione dei costi interni ma soprattutto un’efficace sinergia tra le varie componenti dell’amministrazione, che, per una agenzia con diffuse collaborazioni internazionali come la nostra, è il vettore principale per il raggiungimento dei risultati”, ha dichiarato Bruno Tribioli, Head of Planning Investments and Finance, ASI.

Le soluzioni Alcatel-Lucent sono state scelte per la loro affidabilità e per la possibilità di supportare innovazioni future. In particolare, la soluzione Alcatel-Lucent OmniPCX Enterprise Communication Server (CS) è altamente scalabile e basata su una piattaforma di comunicazione software che permette di elaborare chiamate multimediali: OmniPCX Enterprise Communication Server combina, infatti, le funzioni di un telefono tradizionale con il supporto multimediale, che permette di gestire comunicazioni basate su protocollo Internet. Grazie a questa soluzione facile da usare, gestire e mantenere con l’integrazione di nuove applicazioni di telefonia, ASI ha ridotto i costi aziendali e migliorato le comunicazioni, con un aumento di produttività, interazione ed efficienza dei dipendenti.

Alcatel-Lucent OmniVista Network Management System ha invece fornito ad ASI una visione unificata della rete e delle sue funzioni, permettendo una gestione centralizzata di tutti gli access point e degli switch, anche se installati nelle sedi periferiche tramite OmniAccess Wireless LAN, il cuore dell’infrastruttura. Le funzionalità di OmniAccess wireless hanno inoltre reso più semplice per ASI definire e monitorare l’accesso alla rete wireless dei dispositivi mobili dei dipendenti.

“Nello scenario moderno della società lo scambio efficace ed efficiente delle informazioni è alla base del buon funzionamento delle organizzazioni che la compongono. in modo particolare di quelle che della tecnologia fanno la loro missione. È, quindi, con estrema soddisfazione che INS annovera tra i propri clienti ASI, che scegliendo Alcatel-Lucent si è dotata della migliore tecnologia presente sul mercato”, ha aggiunto Salvatore Perri, Direttore Tecnico, INS.

Da un punto di vista IT, lo sviluppo della rete su un’unica piattaforma potrà inoltre permettere l’adozione di nuovi strumenti di condivisione: i prossimi obiettivi sono, infatti, l’implementazione di un fax server unificato e l’adozione di soluzioni di Unified e Video Communication di Alcatel-Lucent.

ALCATEL-LUCENT (EURONEXT PARIS E NYSE: ALU)
Partner di eccellenza per service provider, aziende e pubbliche amministrazioni di tutto il mondo, Alcatel-Lucent è leader nell’innovazione nell’ambito delle tecnologie, dei prodotti e dei servizi di comunicazione e networking. Di Alcatel-Lucent fanno parte i Bell Labs, una delle organizzazioni di ricerca più all’avanguardia a livello mondiale e culla di molte delle invenzioni che hanno ridefinito il settore delle comunicazioni e delle reti. Nel 2012 Alcatel-Lucent è stata inserita nelle lista delle 50 “Aziende più innovative del mondo”, stilata ogni anno dalla Tecnology Review del MIT, per rivoluzioni tecnologiche come LightRadio™, capace di ridurre i consumi energetici e i costi operativi delle reti wireless, assicurando accesso veloce a Internet in mobilità. Grazie a innovazioni come questa Alcatel-Lucent rende le comunicazioni più sostenibili, convenienti e accessibili, perseguendo la propria mission – Realizzare il Potenziale di un Mondo Connesso. Con ricavi per 15,3 miliardi di euro nel 2011, attività in oltre 130 paesi e una delle organizzazioni di global services più esperte del settore, Alcatel-Lucent è un partner locale su scala mondiale. Alcatel-Lucent ha sede a Parigi.

Per ulteriori informazioni visitare: http://www.alcatel-lucent.it; è possibile anche leggere le ultime novità su http://www.alcatel-lucent.com/blog e seguire l’azienda su Twitter (@ALUenterpriseIT),
Facebook (Alcatel-Lucent Enterprise Italia) e LinkedIn (Alcatel-Lucent Enterprise Italia).

ALCATEL-LUCENT CONTATTI STAMPA
PAOLA PERNIGOTTI
[email protected]
T : + 39 039 6867726
ELISABETTTA CAPROTTI
[email protected]
T : +39 039 6867001

EDELMAN ITALIA
LIVIO TARALLO
[email protected]
T : + 39 02 63116285

STEFANO LICCIARDI
[email protected]
T : + 39 02 63116246

AGENZIA SPAZIALE ITALIANA
L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), nata nel 1988, è un ente pubblico nazionale, che dipende dal Ministero dell’Università e della Ricerca. In meno di due decenni si è affermata come uno dei più importanti attori mondiali sulla scena della scienza spaziale, delle tecnologie satellitari, dello sviluppo di mezzi per raggiungere ed esplorare il cosmo. Ha, infatti, uno stretto e continuo rapporto di collaborazione con la NASA, che l’ha portata a partecipare a molte delle più interessanti missioni scientifiche degli ultimi anni. Per maggiori informazioni, visitare il sito www.asi.it.

ITALIA NET SERVICES SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Italia Net Services Società Consortile per Azioni (INS) nasce operativamente nel settembre 2002 con l’intento di rispondere alle crescenti esigenze del mercato dell’Information & Communication Technology di avere un’unica entità in grado di assicurare l’efficienza delle infrastrutture telematiche attraverso l’erogazione di prodotti multivendor e servizi di elevata qualità ed in sincronia con le evoluzioni tecnologiche. A queste richieste del mercato dell’ICT si è risposto aggregando delle società, distribuite omogeneamente in tutto il paese, che operano con brillanti risultati da oltre un ventennio e che rivestono una posizione di primaria importanza nel settore delle telecomunicazioni. Italia Net Services è operativa come “Global System Integrator” e “Multivendor Maintenance Services” a valore aggiunto nell’area delle infrastrutture ICT, sull’intero territorio nazionale ed anche all’estero. Per maggiori informazioni, visitare il sito www.italianetservices.it.

No Comments
Comunicati

Pronti, partenza… Al via il Mobile World Congress!

In occasione dell’ottava edizione del Mobile World Congress, gli esperti di Softonic hanno analizzato l’evoluzione della comunicazione mobile nel corso degli anni. L’azienda presenta oggi un’infografica che riassume i prodotti più importanti lanciati dalla prima edizione dell’evento e rivela le applicazioni mobile più scaricate. Ad esempio, il podio per l’Italia è composto da Whatsapp, Google Play e TubeMate.

Dal 2008, anno della prima edizione del MWC, l’utilizzo di dispositivi e applicazioni per il mobile ha infranto ogni record, anno dopo anno, per arrivare ai 6 milioni di utenti globali del 2012. Le aziende che operano nel settore IT si sono adeguate a questa crescita lanciando prodotti che hanno modificato radicalmente l’esperienza d’uso in mobilità. Alcuni dei più importanti annunci, ad esempio, sono stati quelli di Yahoo One Connect (2007), Google Android (2008), Windows Phone (2012) e il lancio delle cinque nuove lingue per Foursquare (2011).

Inoltre, Softonic ha preparato un pratico kit con le app essenziali per chi parteciperà all’evento, così da non perdere nemmeno i più piccoli particolari. Tra le applicazioni raccomandate, GSMA e l’app ufficiale del MWC – ma anche LinkedIn e Whatsapp, senza dimenticare le app pensate per chi si mette in viaggio verso la più grande conferenza mondiale di tecnologia mobile.

Continuate a seguire Softonic, nei prossimi mesi arriveranno tante novità!

 

Link all’infografica: http://www.sft-fb.com/MWC_2013/Infographic_MWC2013_IT.jpg

No Comments