All Posts By

spherica

Comunicati

PER I TUOI FOTOVOLTAICI AFFIDATI ALLA SICUREZZA E ALL’ESPERIENZA DI SOLARFYXO.

Scegli i sistemi di fissaggio Solarfyxo per la sicurezza del tuo fotovoltaico.

Padova, 09/12/2014 – Alla luce del sempre più grande sviluppo della Green Energy, con la nuova linea Solarfyxo, Boldrin Group ha deciso di allargare la propria offerta ai sistemi di fissaggio per il fotovoltaico, nell’ottica di offrire ai propri clienti soluzioni sempre più complete per quanto riguarda il settore delle energie rinnovabili.

Ha, quindi, preso vita Solarfyxo, la una nuova linea di prodotti dedicata al solare e fotovoltaico,  una gamma di strutture certificate in grado di offrire soluzioni adatte a tutti i tipi di copertura: civili, industriali e piane.  

Inoltre, in conformità con i dettami stabiliti dalla norma UNI EN 795:2002 per i lavori in quota e nell’intento di fornire ai clienti un unico sistema integrato e certificato, Boldrin ha inserito all’interno della linea Solarfyxo anche una gamma completa di sistemi anticaduta (linee vita), a salvaguardia dell’incolumità degli installatori degli impianti fotovoltaici, scegliendo per loro solo sistemi conformi alle normative vigenti.

Ciò che Boldrin presenta quindi nella propria gamma è:

1.      SolarPass per passaggio Cavi Fotovoltaici

SolarPass per passaggio Cavi Fotovoltaici consente di collegare fino a sedici cavi passanti per il manto di copertura garantendo la giusta tenuta alla pioggia.
Vantaggi che reca il prodotto:
Collegamento a prova d‘acqua per un massimo di 16 cavi nel set pre-assemblato
Adatto a tegole in cotto e in cemento
Utilizzabile con tipi di cavi differenti (es. fotovoltaici, cavi d‘antenne, cavi per lampade)
Ottima impermeabilità grazie alla barra di chiusura con gomma piuma PVC resistente ai raggi UV
Applicazione adatta per il passaggio di cavi e tubi da 4 – 8 mm (Ø)
Utilizzabile con inclinazioni del tetto da 16°a 65°
Applicabile su tutte le comuni tegole in cotto e in cemento.

2.      Prodotti per il fissaggio dei sistemi fotovoltaici

Un costante aggiornamento e un continuo scambio di informazioni permettono a Boldrin Group di offrire regolarmente nuovi prodotti che migliorano il lavoro, aumentano la sicurezza e accrescono il valore economico dei progetti dei clienti. E’ per questa ragione che Boldrin Group è costantemente concentrata nello sforzo di conciliare le conoscenze tecnologiche con l’esperienza e la pratica. Questa filosofia permette all’azienda di offrire ogni giorno nuovi progetti, nuovi ancoranti e nuovi sistemi di fissaggio grazie ai quali l’azienda riesce a garantire sempre le migliori soluzioni ai suoi clienti. Ne è un esempio la nuova ampia gamma di fissaggi certificati CE dedicati al settore del solare e fotovoltaico e a quello delle linee vita.

3.      Strutture di fissaggio per il fotovoltaico e solare termico

Una serie completa di strutture in grado di offrire soluzioni adatte a tutti i tipi di copertura: civili, industriali e piane. La grande attenzione verso le esigenze dei clienti, spinge Boldrin Group a offrire non soltanto le strutture, ma anche e soprattutto una serie di servizi indispensabili per aiutarli a individuare i migliori prodotti disponibili e le soluzioni più appropriate.

L’azienda, oltre ad affiancare i clienti con un’assistenza costante nella progettazione e nella realizzazione di preventivi, ha messo a disposizione online un configuratore che permette loro di calcolare autonomamente il numero di componenti necessari per la realizzazione dei propri impianti.

Non da ultimo, Boldrin Group con il brand Solarfyxo si è strutturata per offrire un servizio di consegna del materiale direttamente in cantiere e per organizzare dei corsi di formazione dedicati agli installatori, garantendo un servizio post-vendita esclusivo.

Per avere maggiori informazioni riguardo alla linea Solarfyxo, vai su http://bit.ly/linea-solarfyxo.

 

No Comments
Comunicati

PIU’ SBAGLI E PIU’ VAI SUL SICURO!

Con i prodotti Pritt sbagliare non sarà più un problema!

Solo con Pritt più cancelli e più ti sembrerà di non aver sbagliato mai! 

Padova, 02/12/2014 – Che cosa caratterizza (da settembre ormai) i pomeriggi di tutti i bambini? I compiti per casa! Fare i compiti significa leggere, studiare, scrivere e perché no anche sbagliare.. sbagliare un numero, una equazione, un calcolo, una frase.

Con Pritt sbagliare non sarà più un problema! Infatti questa grande azienda, riconosciuta a livello internazionale come leader nell’incollaggio e nella correzione di qualità per la scuola, la casa e l’ufficio, offre una gamma di prodotti da cancelleria pratici, innovativi e divertenti.

Nel 1969 Pritt rivoluziona il modo di incollare la carta grazie ad una nuova tecnologia pratica, sicura e che non sporca: lo stick.

Tutti noi, sui banchi di scuola, abbiamo utilizzato almeno una volta uno stick cancella scritte e lo stick Pritt è di gran lunga il migliore sul campo in quanto a qualità e risultato finale.

Dalla nascita dello stick il brand si distingue dalla concorrenza per la qualità dei suoi prodotti, grazie ai quali detiene una posizione di leader indiscusso del mercato, specialmente nei suoi segmenti più importanti: colle stick e correttori roller.

La nuova linea Smart by Nature, gamma completa di prodotti ecosostenibili, inoltre, permette al brand di essere all’avanguardia anche dal punto di vista del rispetto per l’ambiente.

La gamma era già caratterizzata da prodotti realizzati senza l’uso di solventi né PVC e totalmente riciclabili. A questo si è aggiunto anche lo sfruttamento di materie prime rinnovabili per gli stick, bioplastica per l’ecomfort e plastica riciclata per i correttori system.

Per sottolineare la qualità dei prodotti Pritt, descriviamo ora:

  • Pritt Colla Stick
    La prima colla in stick senza solventi ideale per incollare in modo rapido e sicuro carta, cartoncino e foto.
    Caratterizzato da forte tenuta, presa immediata e lunga durata grazie al tubetto che impedisce il passaggio d’aria.
    E’ ecosostenibile, infatti il materiale colloso e brevettato è realizzato al 90% con materie prime rinnovabili.
    Inoltre è disponibile in 3 formati: piccolo (11g), medio (22g) e grande (43g).
  • Power Pritt
    La prima colla attaccatutto senza solventi in formato stick, ideale per incollare carta, cartoncino, foto, stoffa, feltro e tessuti, legno, sughero, pelle, polistirolo, diversi tipi di plastica (tranne PE, PP e PTFE), alluminio e molti altri materiali. Forte, veloce e lavabile.
  • Correttore roller
    Correttore a nastro leggero ideale per correzioni di precisione. Compatto, maneggevole e dal design ergonomico ed innovativo. L’involucro trasparente permette di vedere quando il nastro sta per terminare. È dotato di frizione tendi-nastro. Lunghezza nastro: 8,5m; due misure di larghezza disponibili: 4,2mm e 8,4mm.

  • Pritt Stick Magic
    Colla in stick senza solventi di colore blu quando la si applica, così è possibile vedere dove si stende, diventa invisibile in pochi secondi. Indicata su tutti i tipi di carta, cartoncino e per la realizzazione di collages e decorazioni.

Per scoprire tutti i prodotti Pritt, vai su http://bit.ly/prodotti-pritt.

Per qualsiasi altra informazione sui prodotti Boldrin, clicca su http://boldringroup.it/index.aspx.

No Comments
Comunicati

L’AGGIUSTATUTTO ESISTE GRAZIE A LOCTITE: ISTANTANEI LIQUIDI IN GRADO DI AGGIUSTARE QUALSIASI COSA!

Affidati alla competenza, aggiusta i tuoi oggetti con gli istantanei liquidi Loctite!

Padova, 15/11/2014 – Chi di noi accidentalmente non ha mai rotto un oggetto, sia esso un soprammobile, un piatto o un souvenir? E chi di noi non si è mai trovato nell’imbarazzante situazione di rompere per sbaglio un regalo importante e di volerlo quindi riaggiustare? Con gli istantanei liquidi Loctite è ora possibile aggiustare qualsiasi oggetto!

Per oltre 50 anni, Loctite ha fornito a milioni di consumatori avanzate soluzioni di incollaggio. Con oltre 5.000 brevetti, Loctite guida il mercato degli adesivi nel segmento industriale come nel mercato domestico. Risale al 1960 lo sviluppo della categoria cianoacrilica sotto il brand Loctite e al 1975 la nascita di una gamma rivolta al mercato consumer, per soddisfare le esigenze quotidiane di incollaggio domestico. Nasce così Loctite Super Attak, l’adesivo istantaneo per eccellenza che ha rivoluzionato il mondo delle colle.

Nel corso degli anni, Loctite Super Attak è riuscito a conquistare la fiducia dei suoi consumatori diventando il leader indiscusso degli incollaggi istantanei, un successo che ruota intorno alla capacità del brand di innovarsi e di offrire performance sempre superiori. E’ questo il caso di Super Attak Power Flex, forte come la tradizionale formulazione liquida e ancora più performante nelle applicazioni flessibili perché arricchito con particelle in gomma. La continua ricerca dell’ innovazione porta, nel 2010, alla nascita di Power Easy, il primo Super Attak a presa rallentata che salvaguarda dall’incollaggio casuale delle dita. Alla luce del successo maturato nel mercato dei cianoacrilati con il brand Super Attak, era tempo per Loctite di estendere la sua offerta a nuovi segmenti di mercato tenendo fede alla missione del marchio: sfruttare il know how e l’avanguardia tecnologica maturata in ambito industriale per declinarla nel mercato consumer attraverso prodotti di facile utilizzo.

Si affaccia al mondo del riparare l’accattivante Ultra Repair: il primo adesivo in pasta bicomponente modellabile a marchio Loctite, con il suo prezioso astuccio per una conservazione pratica e funzionale del prodotto nel tempo. L’offerta si amplia anche nel mondo degli attaccatutto con l’arrivo di Loctite Hybrid Adesivo Universale, la prima colla multiuso extraforte e veloce (in soli 30 minuti già raggiunge il 95% della sua tenuta finale).

Per avere maggiori informazioni sui prodotti Loctite offerti da Boldrin group vai su http://bit.ly/loctite-istantanei-liquidi.

Inoltre tutte le informazioni relative alla gamma Loctite, video, foto didattiche e informazioni sulle attività del brand sono disponibili sul sito internet www.loctite.com.

No Comments
Comunicati

ICE CHAINS:I SOTTOSCARPA ANTICADUTA PER SCARPE DI TUTTI I TIPI.

Non rischiare di cadere per colpa del ghiaccio, indossa gli Ice Chains e previeni qualsiasi caduta! Funzionano anche con i tacchi.

 Padova, 15/11/2014 – Tutti noi, almeno una volta nella vita, siamo scivolati a terra per colpa del ghiaccio o del terreno scivoloso e bagnato. Questo terribile (e a volte anche imbarazzante) inconveniente potrebbe facilmente essere evitato grazie agli utilissimi Ice Chains, gli innovativi sottoscarpa antiscivolo che lavorano esattamente come le catene da neve per gli pneumatici delle auto e possono essere facilmente fissati a qualsiasi genere di scarpa, per una sicurezza totale in caso di ghiaccio scivoloso.  

Dotati di punte in metallo molto resistenti, gli Ice Chains permettono di avere un ottimo grip su qualsiasi superficie scivolosa, dalla neve al ghiaccio viscido, regalandovi la sicurezza di evitare disastrose cadute.  

Ottimi per le passeggiate invernali, i sottoscarpa Ice Chains sono l’ideale anche per chi pratica sport invernali o, perché no, per spalare la neve dal cortile quando cade in abbondanza. Le speciali punte, inoltre, scongiurano il rischio di cadute su pavimentazioni e scale coperte dalla brina mattutina.

Facili e comodi da applicare alle scarpe, Ice Chains permettono di camminare in totale sicurezza senza il rischio di scivolare. Per questa ragione, sono particolarmente consigliati per le persone che lavorano all’aperto.

Questi sottoscarpa universale antiscivolo sono:

  • Facili e veloci da indossare
  • Ideali anche per le scarpe con i tacchi alti
  • La confezione contiene un paio di sottoscarpa antiscivolo
  • Contengono 5 chiodi in metallo resistente incorporati nella fascia per la presa ottimale nella gomma resistente.

Ideale per tutti, specialmente anziani e bambini, Ice Chains è l’idea originale che risolve rapidamente il problema dello scivolamento sul ghiaccio.
Utilizzabili anche in ambienti di lavoro
tipo cantieri edili, nell’erba bagnata e nel fango, con Ice Chains sarà possibile, in pochi e semplici gesti, camminare con disinvoltura anche sui terreni più impervi evitando cadute ed incidenti.
I sottoscarpa antiscivolo sono disponibili in 4 misure per adattarsi a ogni scarpa: S (33/36) –
M (37/40) – L (41/44) – XL (45/48).
Gli Ice Chains sono un’idea Hobby and Work, la linea Boldrin Group dedicata al mondo del tempo libero e del fai-da-te.

Per qualsiasi informazione sugli innovativi Ice Chains, clicca su http://bit.ly/ice-chains-HeW.

No Comments
Comunicati

BOLDRIN E’ DISTRIBUTORE UFFICIALE DEI PRODOTTI KROMSCHRODER

Scegli la qualità dei prodotti Kromschroder, Boldrin lavora per te!

Padova, 15/07/14 Kromschroder è un’azienda che occupa una posizione di primo piano nella competizione internazionale per quanto riguarda contatori del gas, valvole di sicurezza, componenti di regolazione e sistemi di misurazione e controllo dei processi di riscaldamento industriali.

Boldrin è distributore ufficiale dei prodotti Kromschroder, in particolare la gamma proposta

comprende filtri, regolatori di pressione, valvole, scambiatori di pressione, comandi combinati per l’uso industriale del gas, bruciatori e tutti i dispositivi utili a monitoraggio, controllo e automazione industriale. A completare la gamma non manca, infine, una serie completa di accessori dedicati.

L’alta qualità di questi componenti, insieme alle soluzioni proposte e ai servizi ad essi collegati, permette di utilizzare il gas naturale nel modo più economico possibile, in completa sicurezza, nel totale rispetto dell’ambiente e nella salvaguardia delle risorse naturali.

I regolatori per il riscaldamento, inoltre, sono stati progettati per assicurare la massima resa dell’energia impiegata, anche per quanto riguarda la tecnologia legata al solare termico.

 

Tra gli altri Boldrin distribuisce per Kromschroder i pressostati per aria serie CPS, utilizzabili come pressostati per sovrappressione, depressione e pressione differenziale per aria e altri gas non infiammabili. Essi controllano le differenze di pressione minime e, al raggiungimento di un valore impostato, danno il consenso a processi di accensione, di spegnimento o di commutazione.
I settori d’impiego sono per esempio il controllo del flusso dell’aria, di soffianti o di filtri in dispositivi di aerazione e ventilazione, gli impianti di climatizzazione e cucine, il controllo antigelo in scambiatori termici e la regolazione di sfiati di aerazione e antincendio.
I collegamenti pneumatici ed elettrici sono accessibili dallo stesso lato ai fini di un montaggio ad ingombro ridotto.

Un altro prodotto della gamma Kromschroder che Boldrin distribuisce è l’unità di controllo e regolazione Merlin, che offre il vantaggio di combinare varie funzioni OpenLoop e controllo ad anello chiuso. Oltre alla regolazione climatica della caldaia e dei circuiti di riscaldamento, naturalmente controlla anche l’alimentazione dell’acqua calda. La serie Merlin ha gli algoritmi di controllo adeguati per alcune applicazioni speciali, come ad esempio il controllo del valore fisso o per la piscina il controllo del riscaldamento dell’acqua.

Boldrin, grazie a un catalogo ricco di prodotti dedicati sia ai professionisti sia all’utilizzatore finale, riesce ad essere vicino ai suoi clienti mettendo a loro disposizione non solo un’offerta ampia e differenziata ma anche esperienza, aggiornamenti costanti sulle tecnologie legate al settore del gas e delle nuove energie alternative, magazzini particolarmente forniti, logistica avanzata e un servizio di assistenza senza pari nel settore.

Scopri tutti i prodotti Kromschroder cliccando su http://bit.ly/kromschroder.
Per qualsiasi altra informazione sul mondo Boldrin, vai su www.boldringroup.it.

No Comments
Comunicati

NON RISCHIARE LA VITA PER UNA FUGA DI GAS: SCEGLI I RILEVATORI BOLDRIN E VIVI SERENO

Con i rilevatori di fughe di gas di Boldrin potrai dormire sonni tranquilli, senza pensieri e senza preoccupazioni su eventuali fughe di gas.

 

Padova, 07/07/2014 – Quante famiglie non si accorgono di un malfunzionamento all’impianto del gas, magari durante la notte, e rischiano la vita? Quanti casi come questo sentiamo al telegiornale e magari pensiamo che la stessa cosa potrebbe capitare a noi?

Da oggi il problema non sussiste più, grazie ai rilevatori portatili CO di Boldrin.

Infatti Boldrin propone i rilevatori per uso domestico (sensori elettronici a semiconduttore o a richiesta modulo catalitico pre calibrato, dispositivi con autodiagnosi continua di funzionamento) conformi alla normativa EN 50194.

Per i professionisti invece Boldrin consiglia il rilevatore portatile di fughe di gas RV130.53, una apparecchiatura elettronica realizzata per aiutare l’installatore nella ricerca di un eventuale traccia di monossido di carbonio presente nelle abitazioni e per prevenzione da intossicamento durante il lavoro in ambienti pericolosi. La sonda incorporata, che è una cella elettrochimica, viene gestita da un microprocessore che, oltre a fornire un segnale acustico d’allarme quando si supera la soglia di 300ppm, permette di vedere direttamente sul display la concentrazione di gas presente nell’ambiente, iniziando la lettura da 20 ppm sino ad un fondo scala di 999ppm. La taratura del rilevatore viene eseguita con del gas campione, per cui l’apparecchiatura viene garantita e autocertificata dopo una severa prova di collaudo. Il rilevatore è completamente autonomo grazie alla batteria incorporata, che garantisce un utilizzo di circa venti ore ininterrotte. Un diodo led visualizza lo stato di carica della batteria.

 

Per togliere qualsiasi dubbio sulle normative che riguardano l’installazione e il funzionamento dei dispositivi di rilevazione di fughe di gas, si propone qui di seguito il decreto legge approvato
DPR n547 del 27.04.1955 e che riguarda quindi:

 

  • Limiti della normalizzazione.
    La norma UNI-CEI 70.028 ha preceduto la Norma europea 50.194, ed è più restrittiva di quest’ultima che include i semplici segnalatori acustico-luminosi con alimentazione da rete o tramite batterie di emergenza, classificandoli come dispositivi di tipo “B”.
    La UNI-CEI considera come rivelatori normalizzati solo quelli predisposti per l’attività di un dispositivo di intercettazione del gas, precisando soltanto il limite di affidabilità dei semplici segnalatori.
  • Limiti di esplosività.
    Un’esplosione è un fenomeno di combustione molto rapido con conseguente variazione brusca della pressione.
    L’esplosione avviene in presenza di due condizioni:
    1) la presenza di gas nell’aria in proporzione compresa tra il limite inferiore (LIE) e quello superiore (LSE), al di là dei quali il fenomeno non si verifica nelle normali condizioni di pressione.
    2) la sorgente di innesco (arco elettrico, scintilla, fiamma, superficie molto calda).
    I due limiti di infiammabilità sono esprimibili in volume percentuale della miscela gas-aria oppure in ppm (parti per milione).
    Per alcuni gas, (es. ossido di carbonio), la soglia di tossicità è più bassa del LIE e quindi un rivelatore non deve essere tarato con riferimento a tale soglia.
  • Conformità.
    Affinché un rivelatore di gas per uso domestico o similare sia conforme alla norma, oltre alla marcatura CE, deve ottemperare ai seguenti requisiti:
    – essere idoneo a rivelare un solo tipo di gas, espressamente indicato sulla targa identificatrice (sono quindi vietati apparecchi rilevanti contemporaneamente più gas con un unico sensore);
    – essere equipaggiato di un circuito d’allarme e di uno per il comando diretto o indiretto di un’elettrovalvola a riarmo manuale, atta ad interrompere il flusso del gas con un ritardo di 10-30 secondi di allarme;
    – la taratura deve essere compresa con valori tra il 5% ed il 20% del LIE del gas combustibile da controllare;
    – non sia possibile a persone non esperte accedere alle parti interne dell’apparecchio;
    – essere previsti per un’installazione fissa con alimentazione da rete;
    – disporre di un’uscita per riportare gli allarmi in altro ambiente.
  • Esempio di installazione:

– il rilevatore di metano va posto a 30 cm. dal soffitto, non posizionato sulla verticale di un apparecchio di cottura;

– il rilevatore GPL viene posizionato a 30 cm. dal piano di calpestio e a non più di 4 metri dall’utilizzatore;

– in ogni caso un rilevatore non deve essere posto in posizione ove sia ostacolata la circolazione d’aria, ma anche dove questa sia facilitata dalla presenza di flussi che potrebbero far diminuire localmente la concentrazione di gas e falsare quindi il reale stato dell’ambiente.

 

Scegli di vivere in sicurezza e tranquillità, affidati ai rilevatori di fughe di gas e vai sul sicuro: niente più preoccupazioni, fa tutto il sensore!

Per informazioni sui rilevatori di fughe di gas, clicca qui http://bit.ly/rilevatori-gas
Per qualsiasi altra informazione vai su www.boldringroup.it.

 

No Comments
Comunicati

HOBBY&WORK: UNA MARCIA IN PIU’ PER IL TUO TEMPO LIBERO

Affidati a Boldrin, dai gusto al tuo tempo libero

 

Padova, 01/07/2014 –  Hobby&Work è la linea Boldrin Group dedicata al mondo del tempo libero e del fai-da-te. Per chi ama viaggiare, stare all’aperto e a contatto con la natura, Hobby&Work propone una vasta gamma di prodotti della linea gas per l’hobbistica e una serie completa di articoli specifici per il mondo del caravan e, in generale, del campeggio e del tempo libero.

Questa linea, voluta e pensata appositamente per rispondere alle esigenze dell’utente finale, da una parte soddisfa tutte le necessità degli appassionati del fai-da-te, grazie a una serie di prodotti specifici dedicati alla saldatura e, in generale, alla ferramenta e, dall’altra, asseconda le necessità di quanti amano vivere il tempo libero a contatto con la natura.

A questi ultimi, la linea Hobby&Work dedica una serie di prodotti per la vita all’aria aperta: dagli atomizzatori d’acqua per il refrigerio estivo alle lampade a gas, dai grill ai riscaldatori d’aria per l’esterno.

Importante è viaggiare in sicurezza e nel modo più confortevole possibile, ecco perché i prodotti della gamma Hobby&Work sono stati pensati specificatamente per rispondere alle esigenze del cliente. Dall’accendigas ricaricabile a gpl alle bombole di gas tecnici, dalle canaline per impianti alle cartucce usa e getta, dall’illuminazione a gas ai sigillanti e prodotti chimici, la gamma Hobby&Work è sempre al passo con i tempi e sul mercato con prodotti specifici e soprattutto di alta qualità.

Uno dei prodotti della gamma Hobby&Work più richiesti nel periodo estivo è sicuramente l’ O-grill, il primo barbecue portatile a GPL, efficiente e leggerissimo.

Le sue caratteristiche principali sono:

  • Peso 12 kg
  • Ampia piastra in ghisa vetrificata
  • Design colorato e compatto del guscio che permette di riporlo facilmente
  • Solide gambe pieghevoli
  • Maniglione ergonomico
  • Grande ed efficiente griglia di cottura
  • Accensione piezoelettrica e bruciatore circolare da Kw/h 3,2 per ogni tipo di cottura
  • Cassetto di raccolta removibile che ne facilita la pulizia
  • Pronto all’uso in 10 secondi
  • Utilizza bombole di GPL di misura standard

È ideale per un barbecue in:

  • Campeggio
  • Picnic
  • Spiaggia
  • Terrazza
  • Giardino

Affidati ai prodotti Hobby&Work e vivi il tuo tempo libero a contatto con la natura!

Per qualsiasi informazione sui prodotti Hobby&Work, clicca su http://bit.ly/hobbyandwork

Per qualsiasi altra informazione, clicca su www.boldringroup.it.

 

 

 

No Comments
Comunicati

MISS ITALIA IN VISITA DA FERRO GIOIELLI (ESTE) REGALA SORRISI E… PERLE!

ESTE. Dalle 17.30 di sabato 21 giugno Giulia Arena, la giovane e bellissima Miss Italia 2013, sarà ospite di Ferro Gioielli per allietare il pomeriggio di quanti decideranno di partecipare all’evento con un regalo esclusivo firmato Miluna!

 

Este, 19 giugno 2014 – Ancora una volta, grazie all’impegno di Fabrizio Ferro, titolare della gioielleria Ferro Gioielli, la città di Este è pronta ad accogliere con grande entusiasmo l’arrivo di Miss Italia.

Sabato 21 giugno, a partire dalle 17:30, Giulia Arena, meglio conosciuta come Miss Italia 2013, sarà ospite della nota gioielleria di Via Matteotti 41 per mettersi a disposizione di quanti vorranno scattare una foto con la più bella d’Italia e per regalare loro la possibilità di ricevere in omaggio uno splendido bracciale di perle firmato Miluna.

È grazie alla partnership con la prestigiosa azienda orafa che ogni anno si occupa di forgiare la corona destinata alla più bella d’Italia, che Ferro Gioielli, in occasione della visita di Miss Italia, oltre a dare a tutti i partecipanti la possibilità di conoscere di persona la bellissima Miss, ha deciso di regalare uno splendido bracciale di perle a quanti acquisteranno un gioiello Miluna.

Questo evento non mira esclusivamente a offrire un momento di svago e divertimento a quanti decideranno di passare un pomeriggio esclusivo con la bellissima Giulia Arena, ma punta anche a far conoscere la splendida cittadina di Este a quanti vorranno raggiungerla da fuori per apprezzarne il bellissimo centro storico confermando, ancora una volta, l’attaccamento di Fabrizio Ferro alla sua città.

 

No Comments
Comunicati

RESPIRA SANO, PREVIENI LE MUFFE!

Con gli antimuffa di Boldrin evitare le muffe non sarà più un problema.

 

Padova, 09/06/2014 – Quante volte abbiamo combattuto contro le muffe e soprattutto contro il riformarsi di queste ultime? Le muffe, si sa,  sono dei funghi  che intaccano alcune superfici particolarmente umide sotto forma di spugnosi miceli e che si riproducono attraverso le spore. Questi spiacevoli funghi si formano sulle superfici, come ad esempio i muri o i mobili, oppure sui cibi avariati lasciati in ambienti umidi.

Sia per mantenere le pareti e i mobili di casa in buono stato in modo che durino nel tempo, sia per prevenire un eventuale spreco di cibo (logicamente i cibi che presentano muffe vanno buttati altrimenti potrebbero danneggiare seriamente l’organismo), è utile adottare alcuni accorgimenti in modo da evitare il formarsi e il riformarsi delle muffe.

Prima di tutto, è necessario conoscere quali sono le principali cause delle muffe:

  • Tubature rotte che perdono acqua e rendono umide le pareti
  • La non circolazione dell’aria all’interno di ambienti che provoca quindi umidità e condensa
  • Cibo avariato quindi non conservato come da etichetta
  • Particolari batteri

La cosa più importante da fare per prevenire il formarsi delle muffe è quindi arieggiare gli ambienti in modo da garantire il dovuto circolo di aria.

In certe situazioni però, anche se abbiamo preso le dovute precauzioni, la muffa compare ugualmente. In questi casi non possiamo fare altro che affidarci ad un ottimo antimuffa e assorbiumidità.

La ditta Boldrin è tra le migliori in questo campo, con la sua proposta di prodotti antimuffa e antiumidità Ariasana di Loctite. Boldrin Group, infatti, offre una gamma completa di prodotti per migliorare la qualità dell’aria, sfruttando le proprietà di speciali cristalli igroscopici in grado di assorbire efficacemente l’umidità in eccesso senza alcun utilizzo di elettricità.

La gamma si compone di:

  • Kit: apparecchi ricaricabili dal design esclusivo e assolutamente pratici da utilizzare, ideali per ogni tipo di ambiente e superficie.  E’ dotato di un esclusivo tunnel che permette all’aria di circolare a 360° dentro e fuori la tab; inoltre ha una clip di sicurezza che protegge da aperture involontarie e un tappo di svuotamento che facilita l’eliminazione della soluzione salina.
  • Ricariche: cristalli igroscopici, disponibili anche in versione compatta con l’innovativa ricarica Power Tab da posizionare nella parte superiore del kit. L’umidità da essi assorbita viene poi condensata nella parte inferiore dell’apparecchio; unisce l’effetto assorbiumidità a quello antiodore e profumatore.
  • Usa e getta: prodotti utili per assorbire l’umidità in eccesso nei piccoli spazi (armadi, cassetti, scarpiere, sottolavelli, ripostigli ecc.)

Inoltre Ariasana offre anche un prodotto specifico per combattere la formazione della muffa, acquistabile in due versioni, la Fai da te e la Professionale.

Previeni la muffa , scopri tutti i prodotti antimuffa di Boldrin su http://bit.ly/antimuffa

Per qualsiasi altra informazione, clicca su www.boldringroup.it

No Comments
Comunicati

NON SPRECARE ACQUA TANTO PREZIOSA PER IL NOSTRO PIANETA, USA UN CONTATORE AFFIDABILE!

Con Boldrin vai sul sicuro, meno bollette e più risparmio! Il portafogli ti ringrazierà

Padova, 06/06/2014 – Con i tempi che corrono e con la crisi economica che ormai ci affligge, si sa che il risparmio e la convenienza sono all’ordine del giorno. L’attenzione a ogni singola spesa è diventata sempre più ardua tanto da prendere in considerazione qualsiasi mezzo per risparmiare denaro.

Tutto ciò è visibile soprattutto quando parliamo di risparmio sulla bolletta del gas, della luce e dell’acqua.

In questo ambito Boldrin vuole aiutare il cliente a tenere sotto controllo tutti i consumi dell’acqua grazie al contatore d’acqua di tipo residenziale di Akuatek.

Ma esattamente che cos’è un contatore dell’acqua? Il comune contatore non è altro che uno strumento di misurazione (installato appositamente da un addetto dei servizi idrici) per contabilizzare i consumi dell’acqua. Essendo un dispositivo meccanico, esso presenta al suo interno delle turbine che, immerse in prossimità del punto di erogazione dell’acqua, azionano i dispositivi addetti alla misurazione dell’acqua.

 

Contatore a getto singolo

 

La funzione del contatore a getto singolo di Akuatek, utilizzato principalmente per le utenze domestiche, è semplice: il flusso d’acqua si riversa direttamente nella turbina che viene azionata con movimento rotazionale e trasforma i litri/metri cubi attraverso gli ingranaggi dell’orologeria.

I condotti di entrata e uscita si trovano sullo stesso piano orizzontale e l’acqua attraversa la camera misuratrice senza subire alcun spostamento in verticale, facilitando lo smaltimento di minute impurità trascinate dall’acqua.

Inoltre grazie alla regolarità di deflusso del getto, la perdita di carico risulta essere davvero bassa.

Il contatore d’acqua a getto singolo può essere di tre tipologie:

– a quadrante bagnato con orologeria completamente immersa nell’acqua e trasmissione diretta dalla turbina agli ingranaggi

– a quadrante bagnato con orologeria immersa nell’acqua e rulli protetti contenuti in una capsula sigillata (la trasmissione avviene in modo diretto dalla turbina agli ingranaggi)

– a quadrante asciutto, con orologeria separata dal flusso dell’acqua (in questo caso la trasmissione avviene tramite giunto magnetico).

 

Contatore a getto multiplo

 

Il contatore per acqua a getto multiplo viene utilizzato sia in ambito domestico che in ambito industriale.

Come funziona esattamente? Funziona in modo semplice e simile al contatore a getto singolo.

Il flusso d’acqua, dopo essere entrato nel contatore, deve passare attraverso una serie di condotte che si trovano nella parte inferiore del distributore, prima di urtare la turbina con getti simmetrici che la mantengono in perfetto equilibrio.

L’acqua esce poi attraverso un’ altra serie di condotti posizionati nella parte superiore del distributore stesso. In questo modo il contatore conserva nel tempo le sue migliori prestazioni idrauliche di usura.

Il contatore d’acqua a getto multiplo può essere di tre tipologie:

– a quadrante bagnato con orologeria completamente immersa nell’acqua con trasmissione diretta dalla turbina agli ingranaggi

– a quadrante bagnato con orologeria immersa nell’acqua e rulli protetti contenuti in una capsula sigillata (la trasmissione avviene in modo diretto dalla turbina agli ingranaggi)

– a quadrante asciutto, con orologeria separata dal flusso dell’acqua ( la trasmissione avviene tramite giunto magnetico).

 

Akuatek  emerge in quanto a professionalità e salvaguardia dell’ambiente. La filosofia di Akuatek, settore di Boldrin dedicato all’acqua, si basa sull’esigenza di ridurre gli sprechi e sull’importanza dell’acqua come mezzo per preservare l’ambiente e il nostro futuro.

L’offerta di Akuatek prevede quindi una vasta gamma di contatori, sistemi di gestione dei consumi, giunti, valvole e prodotti per la termoregolazione a disposizione di tutti gli operatori del settore.

Per avere tutte le informazioni sul gruppo Akuatek vai su http://bit.ly/Akuatek

Per avere tutte le informazioni riguardo ai contatori Akuatek, vai su http://bit.ly/contatori-acqua

Per qualsiasi altra informazione, clicca qui http://boldringroup.it

 

No Comments
Comunicati

SIGILLARE NON SARA’ PIU’ UN PROBLEMA CON I NUOVI SIGILLANTI ANAEROBICI TECNOSEAL

Qualità e tecnologia sempre avanzati: sigillare senza conseguenze da Boldrin è possibile

 

Padova, 04/06/2014 Siliconi e sigillanti sono prodotti all’ordine del giorno: quante volte abbiamo rimandato i piccoli lavoretti di casa perché non avevamo il prodotto adatto o semplicemente perché il prodotto acquistato non soddisfaceva le aspettative e non rendeva in termini di qualità. Anche se il più delle volte sono lavoretti di poco conto se la qualità manca la differenza si nota, sia sulla tenuta del silicone sull’oggetto, sia sull’aderenza nel tempo che sul funzionamento stesso dell’oggetto.

Da Boldrin tecnologia e qualità rappresentano le basi dell’azienda e dei prodotti venduti. Tecnoseal in quanto a adesivi e sigillanti è al top perché:

– Non serve miscelare o eseguire particolari preparazioni perché il sigillante viene applicato direttamente dal flacone

– I sigillanti presentati da Tecnoseal sono anaerobici e in condizioni di assenza d’aria ( per esempio quando vengono serrati fra due superfici combacianti ) induriscono e si trasformano in una pellicola più o meno elastica e    tenace

– Sono particolarmente indicati per sigillature specifiche per gas e liquidi fino a 3” di diametro

– Sono ottimi sostituti di canapa e nastro P.T.F.E

Inoltre Boldrin è sempre dalla parte del cliente e cerca in tutti i modi di assecondarlo e aiutarlo nelle sue necessità. Ecco perché allegato ai sigillanti anaerobici Boldrin propone un attivatore per sigillanti anaerobici che deterge le superfici e accelera l’indurimento dell’anaerobico.

Il gruppo Boldrin, grazie ad un ricco catalogo di prodotti dedicati a professionisti, riesce a lavorare sempre al fianco del cliente, garantendo non solo un’ampia gamma di prodotti avanzati, ma anche l’esperienza sul campo delle tecnologie legate al settore del gas e delle nuove energie alternative.

Boldrin quindi per garantire l’ottimale funzionamento di quanto è stato detto prima, collabora con TAG s.r.l, NRG TECH s.r.l, Akuatek, Climaline, Solarfyxo e Hobby&Work.

Per conoscere il gruppo Boldrin, clicca qui http://bit.ly/gruppo-boldrin.

Per avere delle informazioni sui sigillanti anaerobici Tecnoseal, clicca qui http://bit.ly/sigillanti-anaerobici .

Per qualsiasi altra informazione clicca su http://boldringroup.it.

No Comments
Comunicati

HAI APPENA ACQUISTATO I PANNELLI SOLARI E NON SAI COME CONTROLLARE LA TEMPERATURA?

BOLDRIN HA CIO’ CHE FA PER TE: SOLAR CONTROL SC200, LA CENTRALINA CHE RISPONDE A TUTTE LE TUE ESIGENZE.

 

Padova, 09/05/2014 – La centralina Solar Control è una apparecchiatura elettronica costruita  dall’esperienza pluriennale della BEINAT S.r.l. nel settore del controllo termico. Questa apparecchiatura permette di mantenere sotto preciso controllo la temperatura derivante dai pannelli solari e distribuirla ai vari boiler di accumulo e all’ integrazione degli impianti di riscaldamento, visualizzando tramite il display in modo sequenziale le temperature sia dei pannelli che dei boiler.

Mediante i sensori di dotazione rileva la temperatura dell’acqua nei boiler di accumulo e la confronta con la temperatura del fluido dei pannelli solari. Quando la temperatura dei pannelli è superiore a quella dell’acqua del boiler, la centralina avvia la pompa che permette lo scambio di calore fra pannello e boiler.

Per assicurare un perfetto scambio di temperatura l’apparecchiatura è dotata di un differenziale di temperatura ( dato dalla differenza di temperatura da quando l’apparecchio è posizionato su on a quando è posizionato su off) “delta T “ variabile da 3 a 15°C regolabile con i pulsanti posti T sul frontale della centralina.

Con la Solar Control è possibile l’integrazione sia all’acqua sanitaria che per l’impianto di riscaldamento tradizionale.

Ricorda! Prima di collegare l’apparecchiatura si raccomanda di leggere attentamente il libretto d’istruzione e conservarlo per le future consultazioni. Inoltre si raccomanda di eseguire correttamente le connessioni elettriche come da disegni acclusi, osservando le istruzioni e le Norme Vigenti.

Caratteristiche Principali

Configurazione di 4 diversi impianti solari

1° Impianto Pannello Boiler 1°

2° Impianto Pannello Boiler più Boiler di Accumulo con controllo automatico di temperatura 2°

3° Impianto di Integrazione all’impianto di riscaldamento con controllo automatico 3°

4° Impianto di Integrazione all’impianto della piscina con controllo automatico

Precedenza all’acqua sanitaria

Termostato di impostazione acqua sanitaria del primo boiler

Attivazione automatica dell’impianto di integrazione acqua sanitaria

Display LCD

4 ingressi separati per sonde NTC

Correzione individuale Offset sonde ( delta T ) da 3° a 15°C

Visualizzazione grafica degli impianti configurati

Diagnostica su pannello frontale stato delle sonde e messaggi di guasto o mancanza di collegamento

Controllo su pannello dello stato degli ingressi/uscite (accensione o spegnimento delle utenze )

Range di lettura temperature -20°C .. + 120°C

Visualizzazione delle temperature del (dei) pannello solari

Visualizzazione delle temperature del (dei) boiler

Visualizzazione della temperatura dell’impianto di riscaldamento

Segnalazione acustica e visiva in caso di guasto e allarme

Attivazione di relè ausiliario in caso di allarme

Autodiagnosi dell’impianto

Attivazione manuale della pompa di ricircolo

Attivazione manuale dell’ integrazione

 

Precauzioni

Per servirvi a lungo e con soddisfazione della vostra centralina digitale SOLAR CONTROL, utilizzatela tenendo presente le precauzioni che seguono. Non bagnatela. La centralina non è impermeabile se immersa in acqua o esposta ad alti tassi di umidità può riportare seri danni. Non lasciatela cadere. Forti colpi o cadute durante il trasporto o l‘installazione possono danneggiare l’apparecchio. Evitate i bruschi sbalzi di temperatura. Variazioni improvvise di temperatura possono provocare la formazione di condensa e la centralina potrebbe non funzionare bene. Oltre la temperatura di + 45°c c/a il display diventa nero, in questo caso bisogna raffreddarlo per renderlo visibile. Non pulire mai l’apparecchio con prodotti chimici. Se necessario lavare con un panno umido.

Tutte queste caratteristiche tecniche rendono questo prodotto di qualità superiore rispetto agli altri, e assolutamente funzionale nel suo utilizzo.

Questo prodotto è pensato per qualsiasi tipo di cliente e soprattutto risponde a tutte le esigenze richieste.

Affidati alla ditta Boldrin per avere questo prodotto e garantirti un efficiente funzionamento.

Per maggiori informazioni sulla centralina solare, clicca qui

http://bit.ly/centralina-boldrin

 

 

No Comments
Comunicati

DAMIANI ESPONE IL NUOVO BRACCIALE DELLA COLLEZIONE, EMBLEMA DI GUSTO E RAFFINATEZZA, DA PORTARE SEMPRE CON SE’

Damiani presenta la nuova collezione Damianissima alla Fiera di Basilea

Il 27 marzo si è tenuto a Basilea il più grande evento nel campo dell’orologeria e della gioielleria dei nostri tempi. Si tratta della fiera di Basilea, dove quest’anno circa 150’000 persone tra espositori e visitatori hanno preso parte realizzando il più alto numero di persone presenti nella storia della fiera.

Come trampolino di lancio la fiera è un’occasione unica: infatti più di 40 paesi con i rispettivi marchi e grande aziende che li caratterizzano hanno esposto le loro creazioni come assoluta novità nel mercato mondiale.

È il caso di Damiani che ha presentato la sua nuova collezione Damianissima. Questa grande azienda è sempre stata tra le prime riconosciute come Made in Italy nel mondo e questo grazie ai valori che caratterizzano l’azienda: la passione, l’amore e la dedizione per il lavoro, la famiglia, l’eleganza, il lusso e la peculiarità. Questi valori hanno sempre aiutato l’azienda a realizzare tutti gli obiettivi preposti perché solo così è stato possibile trasmettere le tradizioni e dimostrarsi quindi abili nel proprio lavoro.

Cosi come questa grande azienda italiana ha dei valori sui quali si appoggia per realizzare il proprio operato nel migliore dei modi, cosi anche la Gioielleria Ferro si riconosce in questi valori, ecco perché da Ferro Gioielli potete trovare numerosi pezzi Damiani e anche numerosi prodotti della nuova collezione.

Ad esempio il nuovo bracciale Damiani Damianissima Bi Bra (20058585) in oro rosa, diamanti e ceramica nera e bianca è disponibile nel negozio di Ferro Gioielli a Este (Padova) e solo nel nostro shop online al vantaggioso sconto del 15%.

Il bracciale nella parte esterna presenta una serie di D incastonate una sull’altra in cerchi di diversa grandezza, espressione del marchio e della qualità del prodotto, interamente made in italy e realizzati dalle mani di orafi esperti. Il design è raffinato ed elegante, per questo è considerato l’emblema della classe nel campo dell’oreficeria.

Acquistare un prodotto Damiani è possibile e vantaggioso se l’acquisto è online! Il prezzo è scontato del 15% e la consegna è gratuita.

Non perdere tempo e visita il sito, per poter avere qualsiasi informazione clicca qui http://bit.ly/bracciale_damiani . Per leggere la news sul blog vai su http://bit.ly/damiani-blog .

Regala un gioiello Damiani, Ferro Gioielli ti aiuterà in tutte le fasi dell’acquisto, perché un gioiello è per sempre.

No Comments
Comunicati

NUOVI ORECCHINI DAMIANI, LO STILE E L’ELEGANZA A PORTATA D’ORECCHIO

Fiera di Basilea 2014: Damiani presenta Damianissima, la sua nuova collezione

È stata presentata alla fiera di Basilea la nuova collezione Damianissima del marchio Damiani. L’occasione del tutto unica ha favorito la presentazione della nuova collezione: infatti la fiera di Basilea è considerata la più importante nel campo dell’orologeria e della gioielleria, con oltre 40 paesi che esibiscono le proprie creazioni tra i marchi maggiormente conosciuti e di lusso del mondo.

Quest’anno oltre 150’000 persone tra espositori e visitatori hanno preso parte all’evento realizzando  il record di presenze  fra le fiere tenutasi già a Basilea gli anni scorsi.

La casata Damiani non è da meno in quanto a stile, eleganza e storia nel campo dell’oreficeria. In mezzo ai tanti marchi Damiani spicca in quanto a qualità, praticità, lusso, particolarità e infinita raffinatezza.

Tutte queste qualità sono intrinseche nel marchio e si ritrovano appieno nella nuova collezione, realizzata dalle mani esperte degli orafi e in base ai disegni creati dalle menti preparate della famiglia Damiani.

Gli orecchini BI EAR 20058578 bifacciali in oro rosa, diamanti (0,01ct) e ceramica bianca e nera rappresentano in toto i valori dell’azienda. La loro forma sferica con all’interno dei cerchi concentrici attorno alla D, emblema del marchio, attribuiscono una linea morbida, elegante e classica all’orecchino che grazie ai cerchi prima descritti conferiscono leggerezza e movimento al pendente.

Grazie alla collaborazione con questa grande azienda, Ferro Gioielli tiene all’interno del proprio negozio vari prodotti Damiani,  anche della nuova collezione. Questi nuovi orecchini infatti sono disponibili all’acquisto sia direttamente nel negozio di Este (Padova) sia nel nostro shop online al vantaggiosissimo sconto del 18%.

Non perdere tempo, affrettati e approfitta dello sconto! Ferro Gioielli è sempre dalla parte del cliente e cerca di soddisfarne sempre i bisogni. I prezzi della nuova collezione sono consultabili nel sito http://bit.ly/orecchini-damiani,  per qualsiasi altra informazione visita il blog http://bit.ly/orecchini_damianiear.

Per qualsiasi acquisto online la spedizione è gratuita! Non perdere l’occasione di fare un regalo speciale e unico e soprattutto approfitta dell’offerta ancora valida. Accompagna un momento speciale della tua vita con un gioielli Damiani: l’eleganza, il lusso e la raffinatezza del marchio saranno sempre con te.

No Comments
Comunicati

COLLEZIONE DAMIANI, L’ELEGANZA DEL MARCHIO RACCHIUSO IN UN GIOIELLO

 

Damiani presenta la nuova collezione alla fiera di Basilea: i nuovi gioielli Damianissimi come emblema di stile e lusso

 

Padova, 13/05/2014 –  La fiera di Basilea tenutasi lo scorso Marzo 2014 ha segnato un incontro importante nel campo della gioielleria  ed estremamente innovativo per le aziende e per il mercato.

Il marchio Damiani era presente alla fiera e ha presentato la sua nuova collezione Damianissima che include variati pezzi di oreficeria veramente unici e particolari, lavorati da mani esperte con precisione  e determinazione, tutte qualità intrinseche al marchio.

Poche sono le grandi aziende che vantano di essere Made in Italy nel mondo e una di queste è proprio Damiani, che lega i valori come la famiglia, le tradizione e la passione per l’oreficeria. I modelli realizzati sono interamente disegnati da orafi esperti e tramandati di generazione in generazione.

La filosofia dell’azienda è quindi quella di trasmettere i valori e la passione per l’oreficeria e condividere l’amore per questa professione ricca di soddisfazioni e riconoscimenti.

Un esempio di questa qualità nella lavorazione si può notare nella nuova collana (20061054) in oro rosa e diamanti (0,04ct): tipicamente femminile la collana racchiude in sé la classe, la signorilità, l’eleganza, il lusso e la delicatezza della collezione e del marchio Damiani.

La forma è rotonda con leggeri cerchi concentrici all’interno che danno leggerezza e preziosità alla collana. Gli smalti bianchi e neri all’interno di essa conferiscono una linea morbida, una forma avvolgente e una preziosità rara.

Dopo essere stata presentata alla fiera di Basilea questa collana è disponibile nel negozio di Ferro Gioielli a Este (Padova) e solo nel nostro shop online al vantaggioso sconto del 12%.

Puoi venire a provarla nel nostro negozio o decidere di acquistarla online, in questo caso la spedizione è gratuita!

Per saperne di più sulla collezione Damianissima, vai su http://bit.ly/damianissima-nuovacollezione. Per conoscere il prezzo e i vantaggi sull’acquisto clicca su http://bit.ly/scontodamiani

No Comments
Comunicati

NON PERDERE TEMPO! METTI UN HAMILTON KHAKI AL POLSO E NON AVRAI PIU’ PROBLEMI.

Eleganza, raffinatezza e qualità sono le caratteristiche della nuova collezione, non perdere l’occasione di mettere al polso un orologio che non ha eguali.

Padova, 13/05/2014 – Il 27 Marzo si è svolta a Basilea la più importante fiera dell’industria dell’orologeria, gioielleria, dei diamanti,  e delle pietre preziose, la Baselworld.  La fiera  come tutti si aspettavano  non ha deluso le aspettative, arrivando a registrare 150’000 partecipanti (da aziende espositrici a semplici visitatori).

Questo evento rappresenta un incontro di carattere elitario nell’industria dell’orologeria e segna un traguardo per tutti i nuovi prodotti esposti dalle diverse aziende, infatti più di 40 paesi possono mostrare le proprie creazioni e ,inutile dirlo, il ritorno economico è davvero impressionante.

Il punto di incontro tra le diverse aziende che la fiera offre determina qualità all’evento, che ospita sotto gli stessi eleganti e raffinati padiglioni le nuove creazioni dei più importanti marchi di orologeria e gioielli del mondo.

Un’azienda importante nel settore e che ha mostrato le sue novità è il marchio Hamilton, che ha presentato diversi modelli nella sua nuova collezione.

Uno dei nuovi modelli presentati a Basilea e disponibile nel negozio di Ferro Gioielli a Este (Padova) è l’orologio da uomo Hamilton Khaki Aviation (H76582933), la cui collezione si ispira ai tradizionali orologi dell’aviazione militare degli anni ’70 per la Royal Air Force. La tradizione della casata Hamilton combinata alla tecnologia crea segnatempo intramontabili, innovativi e di stile dal 1940, come il nuovo orologio da polso da uomo Khaki Aviation.

 

Il cronografo fa parte degli orologi Hamilton dedicati al mondo dell’aviazione. Infatti è proprio il cinturino in canvas a rievocare lo spirito dell’aviazione militare degli anni ’70. Con un quadrante ampio che permette di leggere in modo chiaro ore e minuti, l’orologio presenta al suo interno due contatori asimmetrici. Essendo un nuovo arrivo, Ferro Gioielli vuole assecondare il cliente anche per quanto riguarda il prezzo dell’Hamilton, per questo l’orologio è disponibile allo sconto del 20% e con consegna gratuita.

Lo stile inconfondibile del marchio ritrova tutta la  sua anima nella nuova collezione, che presto sarà possibile acquistare da Ferro Gioielli a Este (Padova) e nel nostro shop online.

Numerosi prodotti sono in arrivo nel negozio, per guardare le caratteristiche della nuova collezione e scoprire i prezzi degli orologi Hamilton leggi gli articoli sul nostro blog cliccando su http://bit.ly/FERROGIOIELLI, mentre per leggere la news dell’Hamilton Khaki vai su http://bit.ly/HAMILTONKHAKI.

No Comments
Comunicati

ALLENTA LA PRESSIONE, BOLDRIN GROUP HA LA SOLUZIONE!

HAI BISOGNO DI MISURARE LE VARIABILI LEGATE ALLA PRESSIONE E NON SAI CHE STRUMENTO UTILIZZARE?

Con i nuovi Manometri a tubo di vetro potrai misurare tutte le variabili legate alla pressione. Essendo privi di organi meccanici permettono rilevazioni affidabili espresse in mm. di colonna d’acqua.

MANOMETRO A TUBO DI VETRO SERIE STM801 ÷ 808
Padova, 19/15/2014 – Il manometro è uno strumento di misura della pressione dei fluidi. Inizialmente la parola manometro si riferiva solo a strumenti idrostatici con liquido a colonna, oggi chiamati manometri ad U, poi fu esteso per abbracciare anche strumenti a quadrante o digitali.
Vi sono numerosi tipi di manometro adatti ad impieghi differenti. La maggior parte di questi tipi in realtà misura una pressione relativa, ossia la differenza tra la pressione atmosferica nel punto di misura e la pressione dell’ambiente di cui si desidera la misura.
Questi strumenti servono per misurare tutte le variabili che sono legate alla pressione quali: pressione statica in tubazioni, recipienti; misure di livello in recipienti aperti o sotto pressione; perdite di carico attraverso valvole o scambiatori; indicazione dell’intasamento di filtri; indicazione di tiraggio di camini e nelle camere di combustione; determinazione della pressione statica e dinamica di ventilatori e pompe.
Possono essere pertanto usati come manometri diretti e differenziali ( il manometro differenziale è un particolare tipo di tubo manometrico che misura la differenza di pressione tra due ambienti, ciascuno collegato con un’estremità del tubo). Per letture dirette, è necessario collegare un solo ramo del tubo a “u” lasciando libero l’altro. Per letture differenziali, devono essere collegati entrambi i rami dello strumento.
Tanti problemi possono crearsi a causa del malfunzionamento del manometro e della pressione del fluido misurata male: la rottura del tubo, il livello di pressione che si alza o si abbassa improvvisamente, il misuratore che cede.
La ditta Boldrin, , da tempo sul campo in quanto a vendita e manutenzione di manometri a tubo di vetro, può aiutarti a prevenire tutti questi problemi.
Molti sono i motivi per utilizzare un manometro, in questo caso specifico molte aziende, ditte o anche privati possono trovare utile l’impiego del manometro per misurare la pressione dei fluidi presenti in determinati macchinari.
Hai bisogno di una mano con il manometro?
Affidati a Boldrin e resterai soddisfatto della qualità del prodotto, dei servizi e della funzionalità del manometro a tubo di vetro.
Per maggiori informazioni sui manometri a tubo di vetro, clicca su

http://boldringroup.it/it/products/product_928.aspx

No Comments
Comunicati

Per interrompere in modo automatico la distribuzione del gas in caso di terremoto scegli le valvole di sicurezza di Boldrin Group

Studiate e costruite per la tutela delle nostre famiglie e dei lavoratori, le valvole di sicurezza antisismica fornite da Boldrin Group sono naturalmente conformi all’ordinanza italiana n°3274/2003, la quale contiene le guide tecniche elaborate da esperti del settore.

15/03/2014 – Oltre a suddividere il territorio italiano in quattro zone a seconda di quanto è alto il rischio sismico e ad indicare i criteri generali di progettazione, tale ordinanza si sofferma anche sugli impianti di servizio stabilendo al paragrafo 4.10 che “per gli impianti a gas dimensionati per un consumo superiore ai 50 m3/h dovranno essere dotati di valvole per l’interruzione automatica della distribuzione in caso di terremoto”.

Il dispositivo antisismico che propone Boldrin Group non è altro che una valvola d’arresto a battente che, in seguito alle vibrazioni trasmesse dalle scosse del sisma, entra in funzione chiudendo la distribuzione del gas. Tale dispositivo antisismico è costituito da una sfera di acciaio posizionata su un supporto a tazza conica.  A causa delle scosse di un terremoto questa sfera si sposta dal centro del supporto stesso e va a chiedere la valvola di sicurezza. Una volta messo in atto il meccanismo di chiusura della valvola, quest’ultima rimarrà chiusa fino a quando non verrà manualmente riarmata.

Le valvole antisismiche sono progettate per tre diverse classi di utilizzo a seconda della pressione di esercizio dell’impianto. Infatti, per le utenze domestiche Boldrin Group propone la valvola 850, per le utenze commerciali la valvola 851, mentre per le utenze industriali la valvola 852.

Saldamente ancorato alla parete grazie agli appositi supporti e livellato tramite i piedini regolabili, l’interruttore antisismico 850 è stato appositamente progettato per togliere immediatamente corrente ad un qualsiasi dispositivo elettrico ad esso collegato. Inoltre, abbinate a valvole elettricamente azionate, il dispositivo antisismico 850 è capace di interrompere il flusso di qualsiasi liquido, evitando così il rischio di perdite per una rottura eventualmente causata dal sisma.

Per concludere, data l’elevato grado di sismicità cui è sottoposto il territorio italiano, sarebbe auspicabile che tali dispositivi antisismici venissero installati su ogni impianto di distribuzione del gas, anche su quelli progettati per un consumo inferiore ai 50 m3/h.

No Comments
Comunicati

Per il tuo condizionatore scegli Climasystem di Boldrin Group: le sue canaline sono pratiche, belle e compatte!

Il caldo è alle porte: a breve si dovrà accendere il condizionatore. Scegli le canaline per il condizionamento fornite da Boldrin Group. Grazie alla divisione Climaline, Boldrin Group lancia una vasta gamma di prodotti idonei sia per l’installazione sia per la manutenzione degli impianti di condizionamento e refrigerazione.

15/03/2014 – Le canaline per il condizionamento proposte da Boldrin Group sono, senza dubbio, accattivanti dal punto di vista del design. Dotate di una forma particolarmente ergonomica, le canaline di Boldrin Group non solo garantiscono una copertura totale, ma anche consentono di occupare il minor spazio possibile: i tubi presenti nei canali che costituiscono ClimaSystem sono, infatti, ospitati senza spreco di spazio.

ClimaSystem è pensato e costruito in modo tale da poter soddisfare le più ampie necessità relative all’installazione: le canaline per il condizionamento sono, infatti, disponibili sul mercato in quattro diverse misure per far fronte alle diverse esigenze dei clienti e alla differenti situazioni che si presentano all’installatore. Tali canaline per il condizionamento si presentano non solo nella versione mono e dual, ma anche nel modello multisplit. ClimaSystem è, inoltre, dotato di un canale di scarico per la condensa.

Infine, Climasystem presenta una serie completa di accessori che permettono l’installazione degli impianti di condizionamenti con la massima velocità nel montaggio. In sintesi, Climasystem è il sistema di canaline per il condizionamento esteticamente bello, funzionalmente pratico e estremamente compatto in termini di spazio.

Per maggiori informazioni su ClimaSystem di Boldrin Group, clicca

http://boldringroup.it/it/products/product_757.aspx

No Comments
Comunicati

Per ripristinare sigillature, isolare cavi elettrici ed eseguire riparazioni nautiche e industriali, scegli il nastro per alte temperature di Boldrin Group

Grazie alla collaborazione instauratasi con Henkel-Loctite, Boldrin Group interagisce anche con il mondo della chimica applicata. Infatti, l’azienda è in grado di fornire adesivi, sigillanti, ancoranti chimici e schiume, tutti prodotti che interessano non solo l’artigianato professionista e il fai-da-te, ma anche il campo dell’industria in generale.

15/02/2014 – Tra gli adesivi da usare per la sigillatura e la riparazione sia di tubi flessibili, sia di raccordi sia di utensili, spicca per le sue proprietà applicative LOCTITE®Insulating and Sealing Wrap, il nastro auto-agglomerante per alte temperature: ideale per il settore industriale, per il comparto meccanico e per il campo nautico, è infatti applicabile su di un ampia varietà di materiali.

Si tratta di un nastro multiuso che possiede proprietà particolari. E’, in primo luogo, un nastro che resiste non solo agli acidi e all’acqua salata, ma anche al vapore e ai carburanti. Ma la sua caratteristica principale consiste nella capacità di poter essere esposto ai raggi UV e ad alte temperature comprese tra -54° e +260° senza, però, perdere la propria funzionalità. Allungabile fino a tre volte, il nastro non appiccica. Come ultimo aspetto, ma non meno importante, il nastro LOCTITE® presenta un alto potere dielettrico.

LOCTITE® Insulating and Sealing Wrap, il nastro auto-agglomerante multiuso

Il nastro LOCTITE® può essere utilizzato nel campo dell’industria e della termoidraulica per il ripristino di sigillature -come ad esempio tubazioni rigide e flessibili, condotti di aereazione, bocchette; per l’isolamento elettronico nel caso di connettori terminali e motori; e per il rivestimento, come nel caso dei manici di utensili. Inoltre, lo si può usare per riparazioni di emergenza nel settore degli autoveicoli: molti lo adoperano per aggiustare manicotti per radiatori e collettori di aspirazione, ma anche per isolare cavi. Infine, il nastro LOCTITE® è adatto anche per il comparto nautico: è, infatti, utile per rivestire il sartiame, le cime e i parabordi, ma anche per riparare parti sommerse, il collettore di scarico, i condotti del raffreddamento.

 

Per avere maggiori informazioni tecniche sul nastro auto-agglomerante per alte temperature di Boldrin Group,  clicca http://boldringroup.it/it/news/news_dettaglio_804.aspx

No Comments
Comunicati

Per coprire i cavi elettrici e per rendere più sicuri e più belli i tuoi ambienti, scegli i sistemi di canalizzazione di Boldrin Group

Negli ultimi anni si è diffusa sempre più la necessità di canalizzare le tubazioni e i cavi elettrici a vista. Questo per due ragioni principali: la sicurezza e l’estetica degli ambienti in cui sono ospitati. Tramite Akuatek, il settore dell’azienda dedicato alla tecnologia per la gestione dell’acqua, Boldrin Group ha affrontato questa esigenza di mercato attraverso la fornitura di appositi prodotti.

15/02/2014 – L’azienda ha, quindi, dato forma a due interessanti prodotti capaci di rendere più sicuri le case, i negozi, gli uffici, i prefabbricati e i locali pubblici dove son presenti i cavi elettrici. Si tratta di due sistemi di canalizzazione a battiscopa e cornice. Per di più, questi due prodotti sono stati studiati e progettati per appagare anche il requisito della bellezza: infatti, tutti e due si presentano con un design armonico rispetto all’ambiente che li ospita.

Costruito in PVC rigido e autoestinguente Classe 1, nei colori del bianco RAL 9010, per quanto riguarda il coperchio del canale, e del grigio RAL 7030, per quanto riguarda il canale stesso, il Tris 2000 è il canale a battiscopa e cornice a tre vie, con doppi coperchietti di sicurezza, le cui misure consistono 75×25 mm.

Costruito anch’esso in PVC rigido e autoestinguente Classe 1, nei medesimi colori del Tris 2000, i quali non vogliono essere altro che l’imitazione dell’alluminio e del ciliegio scuro, il Simmetris 2120 è il canale battiscopa che, grazie alle speciali intercapedini simmetriche interne, permette una posa perfetta e non richiede guarnizione alcuna. Costituito da quattro scomparti, il Simmetris 2120 si presenta esteticamente liscio e lineare, tale da adattarsi agevolmente ad ogni ambiente. Si tratta, in ogni caso,  di un sistema completo che può essere utilizzato sia a battiscopa che a parete.

In sintesi,  il Tris 2000  e il Simmetris 2120 sono entrambi sistemi a vista di canalizzazione a battiscopa e cornice funzionali, compatti e, nello stesso tempo, eleganti.

 

Per avere maggiori informazioni tecniche sui sistemi di canalizzazione di Boldrin Group,  clicca http://boldringroup.it/it/products/product_770.aspx

No Comments
Comunicati

Per proteggere dall’intemperie i cavi fotovoltaici presenti sul tuo tetto, utilizza la soluzione antipioggia SolarPass!

Negli ultimi anni se ne parla sempre più spesso. Con cognizione di causa sempre maggiore si discute come poter produrre energia nella maniera più pulita possibile rispettando l’ambiente e la natura che, in fin dei conti, ci ospita. In una parola, Green Energy.

15/01/2014 – Sensibile a questa tematica e convinto che la Green Energy prenderà sempre più piede non solo nel mondo, ma a maggior ragione nel Nostro Paese che per la sua posizione geografica può godere maggiormente del sole e del vento, Boldrin Group ha pensato di estendere la propria rete di vendita introducendo una nuova linea di prodotti, denominata Solarfyxo, dedicata esclusivamente ai sistemi di fissaggio per il fotovoltaico.

Per soddisfare maggiormente le richieste del mercato e per fornire ai propri clienti prodotti di alta qualità e, nello stesso tempo, soluzioni di elevata sicurezza anche nel settore delle energie rinnovabili, Boldrin Group ha elaborato una gamma di prodotti certificati in grado di offrire soluzioni adatte a copertura di tipo sia  civili sia industriali sia piane.

 

Solarpass ideato per il passaggio di Cavi Fotovoltaici

Tra questi prodotti è degno di nota il cosiddetto SolarPass, la soluzione antipioggia per il passaggio dei cavi fotovoltaici sul tetto. Tale prodotto è stato pensato da Boldrin Group per contenere a riparo dalla pioggia e nella sicurezza più totale fino a 16 cavi fotovoltaici.

 

Applicabile su tutte le tegole più comuni, in cotto o in cemento che siano, il SolarPass si può utilizzare nei tetti dotati di un’inclinazione che va dai 16° ai 65°. Tale prodotto della linea Solarfyxo è stato, in ogni caso, congegnato e costruito affinché possano passare cavi e tubi dalla dimensione di 4-8 millimetri.

 

Grazie alle bandelle modellabili che si trovano nelle parti laterali del SolarPass, la tegola di raccordo universale, di cui il medesimo è costituito, si inserisce in modo semplice e senza problema alcuno nella copertura. Inoltre, le strisce in gommapiuma, che formano la parte finale del SolarPass, rappresentano una caratteristica fondamentale del prodotto in quanto, garantendo la tenuta dell’acqua, evitano l’ingresso della pioggia. Infine, è utile sapere che SolarPass è appositamente costruito con materiali che sanno resistere non solo ai raggi UV e alle intemperie, ma anche allo scorrere del tempo e all’invecchiamento.

 

SolarPass per il passaggio dei Cavi Fotovoltaici è davvero la soluzione ideale per proteggere i vostri cavi fotovoltaici.  Provate SolarPass: vi lascerà soddisfatti senza ombra di dubbio!

 

Per maggiori informazioni sulla soluzione antipioggia per il passaggio di cavi fotovoltaici ideata da Boldrin Group, clicca http://boldringroup.it/it/news/news_dettaglio_851.aspx

No Comments
Comunicati

SEISMIC M90 ti può salvare la vita: il dispositivo che chiude la distribuzione del gas in caso di terremoto.

Sensibile alle leggi emanate in materia di costruzioni in zona sismica, forte del know-how sviluppato in questi ultimi anni in relazione a tale problematica e grazie alla sinergia con aziende professionalmente operanti nel mondo del gas, NRG TeCH s.r.l., ultima azienda entrata a far parte della Warm Company Boldrin Group, ha realizzato nei propri laboratori il sensore anti-sismico SEISMIC M90, il dispositivo d’intercettazione che, in caso di emergenza, chiude il gas e ne interrompe il passaggio.

No Comments
Comunicati

Vuoi utilizzare anche d’inverno terrazze, giardini e verande? Opta per il Fungo Riscaldatore Hobby and Work: la soluzione ideale per riscaldare gli ambienti esterni d’inverno

Boldrin Group lancia il nuovo Fungo Riscaldatore Hobby and Work, ideale per tutti i gestori di ristoranti, trattorie, bar e tutti quei locali idonei a riunire le persone che abbiano voglia di incontrarsi per parlare sorridere e raccontarsela: il Fungo Riscaldatore Hobby and Work permette di poter usufruire anche in autunno ed in inverno spazi normalmente utilizzati nelle stagioni calde della primavera e dell’estate. Ecco che luoghi come terrazze, balconi, giardini e verande possono essere messe a disposizione dei clienti tutti, sia di quelli fumatori ma anche di quei clienti, che pur non essendo fumatori, abbiano voglia di passare un po’di tempo all’aria aperta ma in qualche modo protetti e riscaldati. Comunque, il Fungo Riscaldatore Hobby and Work è adatto anche per i privati che vogliano riscaldare la propria veranda o terrazza in vista di una cena con amici.

Fumare all’interno dei locali pubblici italiani è, come tutti sanno, vietato. Tale divieto è entrato così profondamente nella mente degli italiani, che è divenuto non solo un mood acquisito, ma  una cosa ritenuta da tutti normalissima giusta e naturale. Eppure da quando era ancora permesso fumare all’interno dei locali pubblici, son trascorsi solo 8 anni.

La legge 16 gennaio 2003 n. 3, denominata anche Legge Sirchia ed entrata in vigore a partire dal 10 gennaio 2005, applica il divieto di fumo a tutti i locali privati aperti al pubblico. In particolare, ne è fatto divieto ai bar, trattorie, osterie, ristoranti, circoli privati e tutti i locali di intrattenimento, quali discoteche, le sale gioco, le sale video games, le sale Bingo, i cinema multisala e i teatri. A meno che la struttura ricettiva non si attrezzi con aree riservate a fumatori a norma di legge. Le sale fumatori devono soddisfare alcuni requisiti: è, infatti, auspicabile che esse siano separatamente ventilate, con specifici valori circa il tasso di ricambio dell’aria, che abbiano una pressione atmosferica generalmente più bassa di quella delle sale adiacenti destinate ai non fumatori e che siano ,infine, munite di porte scorrevoli a chiusura automatica.

 

Fungo Riscaldatore Hobby and Work, la soluzione ideale

In ogni caso, la realizzazione di aree per fumatori non rappresenta un obbligo, ma una facoltà. Infatti, non pochi gestori di ristoranti e bar hanno deciso di arredare le aeree dei loro locali più esposte al freddo con i funghi riscaldatori. Ecco che anche Gruppo Boldrin ti propone il suo nuovo Fungo Riscaldatore Hobby and Work. Si tratta di un riscaldatore a raggi infrarossi, munito di una fiamma pilota, di una valvola di sicurezza e di antiribaltamento. In particolare,  il Fungo Riscaldatore Hobby and Work è, dunque, un bruciatore dal consumo medio  0,70 kg/h , alto 2,20  metri. Lo si trova disponibile  in acciaio, verniciato sia nelle versione del colore nero sia in quella del colore bianco, presso Gruppo Boldrin, the Warm.  Il Fungo Riscaldatore Hobby and Work ha una capacità tale da riscaldare una superficie di 20/25 metri quadrati. Ideale, tra l’altro, per riscaldare un tavolo da 8/10 persone, il Fungo Riscaldatore Hobby and Work è la soluzione perfetta non solo per tutti i gestori di alberghi bar ristoranti catering che non possono permettersi di creare una sala fumatori secondo quanto stabilito dalla legge anti-fumo, ma anche per tutti i gestori di queste strutture ricettive che, pur essendosi dotati di sale fumatori, vogliano usufruire dei vantaggi offerti dal fungo riscaldatore e utilizzare riscaldandoli quei luoghi semiaperti o esposti all’aria libera, come le terrazze i balconi e le verande.

Per maggiori informazioni e per acquistare il Fungo Riscaldatore Hobby and Work clicca qui http://bit.ly/1d2xWC4

No Comments
Comunicati

I terremoti ti preoccupano? Installa nella tua casa il sensore sismico M90 del Gruppo Boldrin: blocca il passaggio del gas in caso di evento sismico!

NRG TeCH s.r.l., ultima azienda entrata a far parte della Warm Company Boldrin Group,  lancia nel mercato il suo nuovo sensore sismico M90: non appena si verifica un terremoto, tale dispositivo chiude il gas, interrompendone il passaggio. Il nuovo sensore sismico M90, da abbinarsi ad un’elettrovalvola di sicurezza, qualunque sia la marca e il modello, va installato fissandolo ad un elemento solidale al suolo, quale una parete o una recinzione in muratura.

Il suo nuovo sensore sismico M90 è stato testato con esito decisamente positivo dal cosiddetto CESI, il Centro elettrotecnico sperimentale italiano che dal 1956 si occupa di prove e certificazioni di apparati elettromeccanici e di consulenze sui sistemi elettrici.

In caso di terremoto, il nuovo sensore sismico M90 si attiva immediatamente.

Qualora si dovesse eventualmente produrre un terremoto, il dispositivo M90 entra in azione e mette in atto il meccanismo per cui è stato creato, ovvero blocca il passaggio del gas. E’ bene tenere a mente che il blocco viene memorizzato e rimane inserito anche allorché l’alimentazione elettronica venisse bruscamente interrotta. In ogni caso, il dispositivo si può facilmente ripristinare senza complicazione alcuna: è sufficiente tenere pigiato il tasto reset per una manciata di secondi fino a che si accende il led verde.

 

Il test self interno del sensore sismico M90.

E’, inoltre, da porre in evidenza che questo nuovo sensore sismico M90 è stato costruito in modo tale che, dopo il ripristino, effettui automaticamente e, quindi, da se medesimo, un auto-controllo interno delle sue funzioni; di quest’operazione è possibile accorgersi esternamente grazie al lampeggiare del led verde. E’, tuttavia, necessario che durante questa fase di self-control il dispositivo M90 non venga esposto a nessuna vibrazione di alcun genere. Solo dopo che il led verde abbia smesso di lampeggiare e il dispositivo M90 abbia acquisito lo status di normale funzionamento, che viene identificato dalla luce verde fissa, è possibile procedere al riarmo dell’elettrovalvola.

 

Il nuovo sensore sismico M90 lanciato dal Gruppo Boldrin è la soluzione ideale per quei territori soggetti ad eventi sismici. Vuoi portare sicurezza all’interno della tua casa e della tua famiglia? Scegli il nuovo sensore sismico M90 realizzato dal Gruppo Boldrin!

 

 

Per maggiori informazioni sul nuovo sensore sismico M90 creato dalla NRG Tech s.r.l., ultima neonata del Gruppo Boldrin, clicca http://bit.ly/1ddORnA

No Comments
Comunicati

L’autunno è un ostacolo per i massetti? Scegli la nuova caldaia mobile di Boldrin Group: asciugatura rapida garantita.

Come lo stesso nome suggerisce, la nuova caldaia per massetti System Mobil S.O.S. è la nuova e innovativa caldaia proposta da Boldrin Group, The Warm Company: prodotto ideale per l’asciugatura più che rapida dei massetti. La nuova caldaia per massetti System Mobile S.O.S. è un sistema termo elettrico che comporta gli impieghi più svariati: prima di tutto, l’asciugatura automatica e svelta dei materiali di cui sono generalmente composti i massetti termo-conducibili specifici per la pavimentazione radiante, meglio conosciuta come pavimentazione a riscaldamento.
La nuova caldaia per massetti System Mobile S.O.S. garantisce un riscaldamento di supporto.
In base alla nuova normativa UNI EN 1264/4/2013, il riscaldamento e l’asciugatura dei massetti devono essere messi in atto dopo che siano passati almeno 21 giorni nel caso della posa del sostrato di cemento, mentre si devono far trascorrere 7 giorni qualora si trattasse del sostrato della posa costituito da anidrite. In ogni caso, i massetti devono essere necessariamente asciugati e, dunque, riscaldati, attraverso due fasi: innanzitutto, il riscaldamento iniziale deve raggiungere una temperatura compresa tra i 20 e i 25 gradi da mantenersi costantemente durante i tre giorni seguenti; dopodiché, lasciati trascorrere tali giorni, è auspicabile che l’acqua raggiunga la temperatura di progetto, solitamente fissata in 38/40 gradi centigradi, da alimentare per quattro giorni a seguirsi.
La nuova caldaia per massetti System Mobile S.O.S. costituisce un supporto utile nelle operazioni di installazione di impianti per riscaldamento a pavimento. Relativamente ai c.d. pavimenti radianti è noto che, prima di passare alla manovra della posa di ceramiche marmo o altro materiale sul massetto, è necessariamente richiesto che i tubi sottostanti il massetto passino dalla potenza all’atto, cioè che svolgano ciò per cui sono stati creati, ovvero che riscaldino. Il sistema termo elettrico System Mobile S.O.S. consente di attivare un preriscaldamento quasi fulmineo dei tubi dell’impianto: ciò darebbe luogo ad un’operazione della posa più lineare. Infatti, quando la caldaia mobile viene accesa, il calore viene velocemente prodotto e immediatamente trasportato all’impianto mediante una pompa di circolazione che procede a tre velocità. Grazie a questa pompa la nuova caldaia per massetti System Mobile S.O.S. permette che i tubi dell’impianto delle pavimentazioni radianti raggiungano in modo decisamente svelto la temperatura da conseguire secondo i parametri europei.
Ecco che la nuova caldaia per massetti System Mobile S.O.S. consente a chi la utilizza
di raggiungere la temperatura richiesta in tempi più veloci, soprattutto se ci si trova in territori soggetti a forme di alta umidità e, in ogni caso, nelle stagioni autunnali e invernali;
di ottenere un certo risparmio in termini di tempo che, naturalmente, comporta anche un risparmio di denaro. Lo sanno tutti che il tempo è denaro. Affrettatevi!
Oltre ad un più rapido preriscaldamento dei tubi dell’impianto sottostante la pavimentazione radiante, la nuova caldaia per massetti System Mobile S.O.S. può essere utilizzata per altri non pochi impieghi: qualora, ad esempio, nei riscaldamenti centralizzati ad acqua calda e negli impianti di climatizzazione la caldaia si bloccasse a causa di un guasto, la nuova caldaia per massetti System Mobile S.O.S. potrebbe fornirvi un utile e indispensabile aiuto sostituendo temporaneamente la caldaia difettosa finché il guasto non venga riparato.
Ma non solo. La nuova caldaia per massetti System Mobile S.O.S. permette di avere nell’immediato acqua calda sanitaria tramite il kit bollitore. Cosa non da poco, dato che i casi di emergenza potrebbero nascondersi proprio dietro l’angolo. System Mobile S.O.S. è davvero una garanzia. Vi lascerà soddisfatti, senza ombra di dubbio!
Per maggiori informazioni sulla nuova caldaia per massetti Boldrin Group, clicca http://bit.ly/1aMLTl2

No Comments
Comunicati

COME INSTALLARE CORRETTAMENTE I TUOI SERRAMENTI? TE LO SPIEGA MUNGO® CON UN VIDEO SEMPLICE E VELOCE!

Mungo® ha deciso di condividere l’importante know-how accumulato in anni di esperienza con il proprio progetto PQS (Posa Qualificata del Serramento), creando una vera e propria video-guida rapida alla corretta sequenza di montaggio del serramento, che ha messo liberamente a disposizione di tutti gli installatori interessati.

Lunedì 16 settembre 2013 – Mungo®, in collaborazione con il Consorzio Legno Legno e Confartigianato Legno, ormai da alcuni anni ha dato vita al sistema PQS – Posa Qualificata del Serramento- testato per garantire una corretta posa del serramento.

Grazie a questo sistema, l’azienda riesce ad aiutare gli artigiani a rispondere ai requisiti di posa dei serramenti moderni. Un processo così delicato, infatti, richiede un costante aggiornamento su normative di settore, tecniche di posa e prodotti.

Il programma PQS vuole diventare il punto di riferimento per la posa dei serramenti di qualità, nonché uno strumento significativo per dare valore al lavoro dei professionisti.

Il nuovo video PQS, messo gratuitamente a disposizione di tutti gli installatori, non fa che testimoniare questo intento formativo dell’azienda che, già da alcuni anni, ha dato vita anche a www.posadelserramento.it: un portale di informazione sulle caratteristiche, il mercato e le normative dei serramenti e dei sistemi di posa e che si rivolge a chiunque debba acquistare, produrre e posare i serramenti.

I prodotti di fissaggio e sigillatura Mungo PQS possiedono caratteristiche selezionate per essere quanto più idonei a realizzare una posa che rispetti le prestazioni del serramento, senza comprometterne le capacità di isolamento e di resistenza e sono studiati per mantenere tali capacità inalterate nel tempo grazie alla selezione di materie prime stabili e di qualità.

Guarda subito la video-guida per la posa qualificata del serramento su http://bit.ly/19CK9OO

No Comments
Comunicati

Terremoto e prevenzione: Boldrin Group presenta il nuovo rilevatore di fughe di gas con dispositivo antisismico per le famiglie

Terremoto e prevenzione: Boldrin Group presenta il nuovo rilevatore di fughe di gas con dispositivo antisismico che contribuisce a garantire sicurezza negli impianti a gas domestici in caso di eventi sismici.

Agosto 2013 – Anno dopo anno, in Italia, le scosse di terremoto si susseguono lasciando pesanti eredità, purtroppo anche in termini di vite umane spezzate. La cronaca ci racconta che alcune zone, già duramente colpite nel corso degli ultimi anni, sono purtroppo nuovamente scenario di preoccupanti sismi.

La triste storia recente del nostro paese ci ha insegnato che, tuttavia, esiste un modo per limitare i danni di questi inesorabili fenomeni naturali: la prevenzione.

Oltre alle tecniche costruttive antisismiche, infatti, sono molti gli ambiti nei quali l’essere umano può intervenire per cercare di rendere meno devastanti gli effetti dei terremoti.

Boldrin Group vuole prendere parte a questo processo di prevenzione: per questa ragione, ha progettato un nuovo rilevatore di fughe di gas fornito di un dispositivo antisismico che, in caso di terremoto, comanda la chiusura dell’elettrovalvola, bloccando di fatto il gas all’origine e contribuendo, quindi, a scongiurare il rischio di esplosioni in caso di sisma.

Possedere nelle proprie abitazioni dei rilevatori di fughe di gas con sistema antisismico è molto importante per la sicurezza della vostra famiglia.

Ma come funziona il rilevatore Boldrin-NRG e in che modo riesce effettivamente a garantire sicurezza nelle nostre case in caso si sisma?

Il rilevatore fughe gas con dispositivo antisismico è un apparecchio ad alta tecnologia tecnica grazie all’innovazione del “rilevamento Sismico” e alla possibilità di selezionare il “controllo della Sicurezza Intrinseca”.

Questo completo sistema di controllo ad elevata flessibilità è basato sull’impiego di un microprocessore che, unito alla tecnologia del sensore Catalitico, è in grado di rilevare la presenza di gas esplosivi quali METANO e GPL con una soglia di intervento tarata al 10% del L.I.E.

Tramite il relé incorporato, il Rilevatore fughe gas con dispositivo antisismico può azionare elettrovalvole, sirene ed ogni altro apparecchio di segnalazione di allarme.

Il “controllo Sismico”, infine, in caso di terremoto si aziona comandando la chiusura immediata dell’elettrovalvola e bloccando, quindi, il flusso di gas all’origine e scongiurando il pericolo di fuoriuscite di gas nel caso in cui un eventuale terremoto dovesse danneggiare le tubature dell’impianto. Questo controllo è fondamentale nei territori a rischio di terremoti!

Queste caratteristiche tecniche, insieme a tutte le altre innovazioni che lo contraddistinguono, rendono il rilevatore ideale per la sicurezza di ambienti civili in base alla NORMATIVA EUROPEA.

Per maggiori informazioni sul rilevatore di fughe di gas con dispositivo antisismico, clicca qui 

No Comments
Comunicati

COMBATTERE EFFICACEMENTE LE INFEZIONI BATTERICHE: LA SOLUZIONE DI BOLDRIN GROUP

Boldrin Group lancia una nuova serie di prodotti igienizzanti ideata per prevenire molte infezioni che, ogni anno, provocano la morte di persone a causa della diffusione di batteri che potrebbero essere debellati con semplici attenzioni.

E’ notizia di pochi mesi fa la morte di una persona causata, con ogni probabilità, dal batterio della legionella trasmesso tramite l’impianto di condizionamento. La legionella, come molti altri, è un batterio che, se sottovalutato, può portare a conseguenze gravose e devastanti per la nostra salute, fino alla morte.

Boldrin Group è in prima linea nel prevenire che fatti del genere possano ripetersi e, con la divisione Climaline, commercializza due prodotti, lo spray GERM-OUT e la schiuma GERMOXILL che, certificati come Presidio Medico Chirurgico, sono stati appositamente studiati per sanificare ambienti e impianti di condizionamento.

Quante volte avete desiderato lavorare in un ambiente sano, senza odore di fumo, senza batteri influenzali, virus, funghi?  Oggi, con un piccolissimo investimento e grazie a Boldrin Group è finalmente possibile!

I PRODOTTI GERM-OUT e GERMOXILL sono dedicati a chi lavora in ufficio, in mensa, in studi medici, laboratori e comunque a stretto contatto con altre persone.

Disinfettanti multiuso per ambienti, condizionatori, superfici ed oggetti, questi prodotti sono la soluzione ideale anche per l’igienizzazione di automobili, camion e ambulanze  e rilasciano un gradevole profumo di mentolo ed eucaliptolo, che regala una sensazione di pulito capace di durare per molti giorni.

Tutti i prodotti della linea sono disinfettanti e germicidi assolutamente non tossici che hanno ottenuto la certificazione di Presidio Medico Chirurgico Nr.13231 dal Ministero della Sanità.

GERM-OUT e GERMOXILL sono certificati contro:

  • batteri: Pseudomonas fluorescens, Staphylococcus aureus, Bacillus subtilis, Escherichia coli, Salmonella choleraesius, Legionellae.
  • funghi: candida albicans, Aspergillus fumigatus
  • virus: Herpes, Influenza

Per maggiori informazioni su prodotti igienizzanti Boldrin Group clicca qui 

No Comments
Comunicati

MUNGO® PRESENTA I NUOVI SISTEMI ANTICADUTA SOLAR-TECH CERTIFICATI A NORMA UNI EN 795.

Mungo®, attiva da oltre 45 anni nel mondo del fissaggio, affronta, oggi, il complesso mercato delle strutture per il fotovoltaico entrando a contatto anche con il delicato mondo della sicurezza dei lavori in quota. Questa nuova esperienza ha portato l’azienda ad allargare la propria offerta anche a una serie completa di sistemi anticaduta certificati secondo la norma UNI EN 795.

A livello regionale sono state emanate leggi e linee operative per regolamentare le misure preventive e protettive per l’accesso, il transito e l’esecuzione dei lavori in quota in condizioni di sicurezza. Si è reso, inoltre, obbligatorio l’inserimento di adeguati dispositivi di ancoraggio e linee vita conformi alla norma tecnica europea UNI EN 795 su tutti gli edifici di nuova fabbricazione ed edifici in fase di ristrutturazione (pena il mancato rilascio della concessione edilizia).

Ogni responsabile di un immobile (amministratore condominiale, proprietario, ecc.) e datore di lavoro può, quindi, essere coinvolto in serie azioni penali e civili qualora emergano violazioni o deficienze nei riguardi delle normative vigenti.

Alla luce delle Norme nazionali e regionali diventa, quindi, importante scegliere e installare in modo corretto idonei dispositivi di ancoraggio sulle coperture delle costruzioni, predisponendo quanto necessario ad un accesso e transito sicuro sui tetti.

Per rispondere a queste esigenze, mungo® ha dato vita al progetto Solar-Tech grazie al quale, oltre a proporre una gamma completa di sistemi anticaduta certificati, si propone al mercato come un partner preparato in grado di fornire consulenza per la realizzazione degli studi preliminari e soluzioni per la progettazione e l’installazione dei sistemi anticaduta.

Il servizio che offre mungo®, infatti, comprende: sopralluoghi in cantiere; realizzazione di preventivi completi; fornitura del fascicolo tecnico comprensivo del disegno grafico; relazione tecnica e calcolo dei fissaggi redatto da un ingegnere strutturista abilitato; servizio di assistenza clienti pre e post-vendita e formazione continua per gli installatori di linee vita.

Mungo®, infatti, tiene periodicamente dei corsi di formazione per gli installatori di linee vita che, oltre alla consegna di un attestato di partecipazione, permettono agli installatori di ottenere l’abilitazione ad installare le linee vita mungo® “Solar-tech”.

Non da ultimo, l’azienda, in collaborazione col C.S.I. CERT, ente di Certificazione nazionale riconosciuto a livello ministeriale, ha creato la prima Rete Certificata di Posatori di linee vita con rilascio di Patentino. In seguito a un corso di formazione e una visita ispettiva da parte di un tecnico specializzato del C.S.I., viene rilasciato a ciascun installatore un attestato di certificazione riconosciuto a livello nazionale.

Consapevoli del fatto che la formazione continua è un fattore essenziale per la permanenza nel mercato, con il nostro progetto Solar-Tech, vogliamo valorizzare e qualificare il lavoro dell’installatore a garanzia, per l’utilizzatore finale, di collaborare con un professionista affidabile e preparato.

Per conoscere tutti i dettagli del nostro progetto Solar-Tech e tutti i prodotti a esso collegati, clicca su: http://www.mungo.it/mungo-progetti

No Comments