All Posts By

sgnafurz

Comunicati

Cosa sono le società finanziarie?

Con il termine società finanziaria è normale indicare qualunque soggetto che, a vario titolo, si occupi di attività finanziarie, siano esse destinate alla raccolta del pubblico risparmio, alla erogazione del credito, alla detenzione di azioni e/o quote di partecipazione al capitale di imprese, oppure alla raccolta di documentazione necessaria per la presentazione di una domanda di finanziamento, ecc. Ciò può determinare confusione negli utenti che, in presenza di allocuzioni generiche, del tipo società finanziaria o simili, possono in buona fede ritenere di essere in presenza di operatori finanziari, che in realtà non sono, tenuto conto che lo svolgimento in via professionale di qualunque attività finanziaria è sottoposta dalla legge a varie forme di abilitazione e/o autorizzazione.

In particolare la concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma (finanziamenti personali, credito al consumo, mutui, leasing, anticipazioni, ecc.) nei confronti del pubblico è riservata per legge alle banche e agli intermediari finanziari non bancari.

No Comments
Comunicati

Nuovo tour di spettacoli per Il Principe Felice del riverrun Teatro di Cagliari

Un’Isola in Festival si inserisce nell’ambito del Patto per la valorizzazione delle Attività Culturali e dello Spettacolo siglato nel gennaio del 2007 tra il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC) e il sistema delle autonomie locali, con cui si riconobbe che “lo spettacolo costituisce un’attività di interesse pubblico, rappresenta una componente essenziale della cultura e dell’identità del Paese e un fattore di crescita sociale, civile ed economica della collettività”.
Nelle sue direttrici essenziali il progetto è finalizzato a rafforzare e strutturare i poli culturali dell’Isola tramite la creazione di una rete di rapporti di collaborazione tra pubblico e privato, mettendo a sistema gli attori del territorio, pubblici e privati, in maniera tale da sostenere le ingenti potenzialità inespresse dell’Isola.
Nell’ambito di questo progetto, costituito fondamentalmente da un circuito di spettacoli promosso dal Ministero per i beni e le attività culturali, dalla Regione autonoma della Sardegna, dalle Amministrazioni Provinciali della Sardegna e dalla Fondazione Teatro Lirico di Cagliari; è inserito lo spettacolo “Il Principe Felice” della Compagnia Riverrun Teatro di Cagliari. Per chi fosse interessato alle date del tour si prega di consultare il calendario di date.

No Comments
Comunicati

Quando conviene chiedere dei piccoli prestiti

I piccoli prestiti sono un tipo di finanziamento non finalizzati che consistono nella richiesta di piccoli importi, generalemente si aggirano tra i 1500 euro ed i 5000 euro a tasso fisso e rata costante nel tempo (che viene rimborsata mensilmente dal richiedente).
Non è quindi necessario per chi richiede un piccolo prestito motivarne la finalità e, a differenza di altri finanziamenti, grazie agli importi non eccessivi, sono più facili e veloci da ottenere. L’importo richiesto può essere erogato con due differenti modalità: assegno circolare intestato al richiedente oppure tramite bonifico bancario.
In alcuni casi i piccoli prestiti vengono concessi con l’emissione di una carta di credito revolving (che oltre ad avere un plafond dell’importo che si necessita, si ricarica con il rimborso delle rate e quindi offre credito continuativo). Generalmente non è richiesta alcuna garanzia. E’ inoltre possibile procedere all’estinzione di piccoli prestiti in anticipo, in tal caso si ha un risparmio sugli interessi relativi al capitale ancora dovuto alla finanziaria.

No Comments
Comunicati

Come funzionano realmente i prestiti online

Il mercato italiano offre numerose possibilità di prestito online e le finanziarie propongono un’enorme varietà di prodotti e servizi agevolati, veloci e sicuri, con la garanzia di scegliere le soluzioni che più si accostano alle proprie esigenze.

E’ possibile calcolare online il proprio finanziamento collegandosi ai siti delle agenzie di credito che propongono il servizio di finanziamento online. In genere occorre soltanto seguire le istruzioni nel sito e compilare i campi di un modulo affinché si riesca a trovare la soluzione ideale per il proprio finanziamento. Tramite i servizi online , l’agenzia di credito riceve la richiesta di finanziamento e successivamente si occupa di contattare il cliente per valutare assieme la possibilità di assolvere la richiesta.
I servizi online delle finanziarie sono sempre aggiornate su prodotti, offerte, novità e tassi del mercato finanziario italiano.

Per usufruire al meglio di questi servizi, gli utenti devono seguire alcuni passi fondamentali:

  • consultare un certo numero di siti web di società finanziarie
  • compilare il modulo online per comprendere la tipologia di finanziamento
  • calcolare il finanziamento in base alle proprie esigenze
  • vagliare le offerte proposte dalla finanziaria
  • compilare online la richiesta formale del finanziamento che soddisfa le proprie esigenze
  • attendere di essere contattati dall’istituto di credito

Utilizzare le guide online offre il vantaggio di poter conoscere e analizzare in anticipo le varie possibilità di finanziamento, avendo soprattutto la possibilità di scegliere in maniera tranquilla e oculata.

No Comments
Comunicati

Un finanziamento per ristrutturare la tua casa

Il nostro paese attraversa una situazione economica complicata, soprattutto per quel che riguarda le abitazioni e il mercato edilizio. L’acquisto di una nuova casa, per molte famiglie, si stà rivelando un’impresa sempre più proibitiva dato l’aumento sempre crescente del costo degli immobili.
Per molte famiglie una si stà rivelando risolutoria la soluzione di una ristrutturazione di una vecchia casa, a volte di proprietà a volte acquistata a prezzi molto inferiori rispetto ad un immobile nuovo.

I finanziamenti ristrutturazione sono una forma di prestito personale finalizzato estremamente vantaggiosa per tutti i coloro che desiderano rinnovare od effettuare qualche piccolo lavoro di restauro nella propria casa, ma non dispongono della liquidità necessaria per farlo.
Sono concessi a tutti i lavoratori e pensionati che percepiscono un reddito dimostrabile, di età compresa tra i 18 ed i 75 anni. Vengono generalmente concessi importi tra i 2.500 ed i 60.000 Euro, per importi più elevati è consigliabile ricorrere ai mutui per ristrutturazione che offrono importi fino a 150.000 / 200.000 Euro (la valutazione dei mutui ristrutturazione viene fatta sulla base dell’importo dell’immobile.

Può essere finanziato qualsiasi progetto immobiliare volto a migliorare la propria abitazione conglobando nel finanziamento anche più interventi svolti da persone o aziende differenti. L’erogazione dell’importo avviene tramite assegno circolare intestato al richiedente o bonifico bancario. I rimborsi variano tra i 12 ed i 120 mesi. La somma finanziata potrà essere gestita dal richiedente in maniera autonoma. Generalmente non è prevista alcuna spesa di istruttoria anticipata, né è richiesta la presenza di un garante (tranne in casi di eccessivo carico finanziario). In alcuni casi i finanziamenti ristrutturazione sono concessi anche a protestati e cattivi pagatori.

No Comments
Comunicati

Come pagherai la tua auto nuova?

Acquistare un’auto in contanti, attualmente, è davvero un lusso per pochi, ma perché rinunciare alla comodità e alla sicurezza che può dare un’auto di nuova generazione soltanto perché non si dispone dell’intero ammontare in contanti?

Una soluzione, se voglimo, esiste ed è rappresentata dai Finanziamenti Auto e Moto.
I Finanziamenti auto e moto sono dei prestiti che hanno come scopo l’acquisto di un bene. Sono rivolti a coloro che intendono acquistare un’automobile, una moto o un qualsiasi altro mezzo di trasporto (nuovo, usato o km 0), ma che al momento del pagamento non dispongono della liquidità necessaria. Con un finanziamento a tasso fisso, da rimborsare con un pagamento rateale in un arco di tempo variabile dai 12 ai 120 mesi, è possibile ottenere importi dai 1.500 ai 30.900 Euro (in alcuni casi fino a 60.000 Euro).
Possono richiedere un Finanziamento Auto o Moto tutti i lavoratori e pensionati di età compresa tra i 18 ed i 75 anni.

I requisiti di ammissibilità fondamentali sono: percepire un reddito dimostrabile tramite busta paga o F24 dell’agenzia delle entrate ed avere una buona posizione creditizia legata principalmente alla capacità di rimborso. L’importo richiesto può essere erogato con due differenti modalità: assegno circolare intestato al richiedente oppure tramite bonifico bancario. Nonostante il bene acquistato sia un autoveicolo o un motoveicolo, non viene richiesta alcuna garanzia aggiuntiva. Solo in alcuni casi, se l’importo richiesto dovesse risultare piuttosto elevato rispetto alla capacità di reddito del richiedente, l’istituto finanziatore potrebbe richiedere l’indicazione di un garante.

No Comments
Comunicati

Analizziamo una forma di credito: i prestiti personali

I Prestiti Personali sono prodotti di credito al consumo non finalizzati cioè l’istituto di credito finanziario al quale viene rivolta la richiesta non richiede una motivazione specifica al fine di erogare il prestito.
I prestiti personali prevedono il rimborso a rate costanti secondo un piano di ammortamento prestabilito e, nella maggior parte dei prestiti personali, il tasso di interesse viene mantenuto fisso per tutta la durata delle rate.
Una volta che l’istituto finanziario accoglie la richiesta di finanziamento, la somma pattuita viene erogata direttamente al cliente tramite bonifico o assegno circolare.

Gli importi finanziabili con questo tipo di prestito possono variare da 1.500 a 30.900 Euro e i rimborsi tra i 12 mesi ed i 120 mesi, tuttavia alcuni istituti adottano parametri di finanziamento differenti concedendo una durata massima di 60 o al massimo 72 mesi.
I rimborsi del prestito si effettuano generalmente tramite RID (ossia l’addebito su conto corrente).
Per ottenere il finanziamento personale, il cliente non deve avere avuto alcuna segnalazione di “demerito” nei prestiti richiesti in precedenza cioè non deve aver mai avuto ritardi nei pagamenti nè deve avere segnalazioni nel registro protesti.

Infine al riguardo possiamo dire che attualmente numerosi istituti hanno attivato l’attivazione dei prestiti personali online con una gestione pratica più rapida e conveniente rispetto al passato.

No Comments