All Posts By

seigradi

Comunicati

Picwant lancia la nuova campagna “Which is Which” per sfatare i miti legati ai limiti qualitativi della mobile photography

Ogni settimana sui canali social dell’agenzia verranno messe a confronto due foto scattate l’una con reflex e l’altra con smartphone, Picwant invita a trovare le differenze

Picwant, la prima app che permette a chiunque di pubblicare le proprie foto e i propri video realizzati con lo smartphone e di venderli online sul sito picwant.com, annuncia a partire dal 14 luglio l’avvio della nuova campagna di comunicazione “Which is Which”, nata con lo scopo di sfatare i miti legati alle differenze qualitative tra uno scatto realizzato con una reflex ed uno realizzato con un dispositivo mobile.

La campagna verrà condotta settimanalmente sui canali social (Facebook e Twitter) dell’agenzia, proponendo una serie di scatti realizzati da Guido Alberto Rossi, noto fotografo di travel e reportage geografico.

Stati Uniti, Cina, Giappone e India sono i soggetti di questo esperimento che vedrà immortalati alcuni tra i paesi più belli del mondo con i loro simboli e le loro architetture, ma attraverso due differenti fotocamere e non sarà facile dire quale sia l’una o l’altra. Da Martedì 14 luglio prenderà il via la campagna legata agli Stati Uniti che si protrarrà per 7 settimane, poi a partire da settembre sarà la volta degli altri paesi.

Tutti gli scatti sono stati realizzati nello stesso luogo e nello stesso momento e su di esse non è stato operato alcun intervento di post produzione. Picwant promuove la campagna a dimostrazione di quanto siano la tecnica e l’occhio del fotografo ad emergere nell’immagine ancora più del mezzo.

“Il nostro obiettivo è dimostrare come la mobile photography non abbia nulla da invidiare alle fotocamere professionali – ha commentato Stefano Fantoni, Amministratore Unico di Picwant – Invitiamo i nostri fan, i picker e i curiosi che ogni giorno visitano le nostre pagine a capire quale delle due immagini sia scattata con smartphone, così da sfatare insieme un luogo comune che ancora imperversa nel mondo della fotografia, garantendo pari dignità alla mobile photography attraverso degli esempi concreti che potranno far ricredere anche i più scettici in materia.”

No Comments
Comunicati

Il 9° Festival Una Penisola di Luce di Sestri Levante e il 13° Festival Corigliano Calabro Fotografia saranno le prossime tappe della rassegna FIAF PORTFOLIO ITALIA 2015

9° Portfolio al Mare – 11-12 Luglio 2015, Sestri Levante (GE)

8° Portfolio Jonico – 18-19 Luglio 2015, Corigliano (CS)

 

Sestri Levante/Corigliano, 7 Luglio 2015 – Prosegue “Portfolio Italia – Gran Premio Apromastore PENTAX”, la prestigiosa rassegna annuale, ideata nel 2004 dalla FIAF (www.fiaf.net), la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, che riunisce le più importanti manifestazioni nazionali caratterizzate da incontri di lettura di Portfolio.

 

Le prossime tappe saranno quelle di Sestri Levante (GE) con il 9° Portfolio al Mare , che si terrà l’11 e 12 luglio nel corso del festival “Una Penisola di Luce” e Corigliano (CS) con l’8° Portfolio Jonico, che si terrà il 18 e 19 luglio durante il festival “Corigliano Calabro Fotografia”.

 

“Dal 2004 il Circuito di Portfolio Italia ideato dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche rappresenta uno degli eventi fotografici più importanti del nostro Paese – ha commentato Fulvio Merlak, Presidente d’Onore della FIAF e Direttore del Dipartimento Manifestazioni – Siamo felici che questa rassegna tanto attesa sia pronta a ripartire, riunendo le più importanti manifestazioni nazionali caratterizzate da incontri di lettura di Portfolio e costituendo un sicuro punto di riferimento per quanti oggi si occupano di fotografia.”

 

“Una Penisola di Luce”, giunto quest’anno alla nona edizione, è una prestigiosa iniziativa promossa e finanziata dall’Amministrazione Comunale di Sestri Levante e con il sostegno della Fondazione Lanfranco Colombo. L’evento, patrocinato dalla FIAF, è ormai considerato un importante appuntamento nazionale per tutti gli appassionati del mondo della fotografia e non solo. Il compianto Lanfranco Colombo, direttore artistico del Festival fin dalla prima edizione, anche per questo 2015 ha selezionato i protagonisti del calendario espositivo tra i nomi più importanti della fotografia nazionale ed internazionale; l’organizzazione della manifestazione sarà invece curata interamente dall’Associazione Carpe Diem di Sestri Levante, presieduta da Roberto Montanari.

 

Anche quest’anno la manifestazione, che inaugurerà il prossimo 10 luglio, è arricchita dal concorso fotografico “9° Portfolio al Mare” che vede Sestri Levante come quinta tappa del prestigioso circuito “Portfolio Italia 2015”. Le letture dei portfolio si terranno nei giorni 11 e 12 luglio 2015 in Piazzetta Matteotti e saranno condotte da Massimo Agus, Orietta Bay, Silvano Bicocchi, Massimo Mazzoli, Fulvio Merlak, Cristina Paglionico, Alessandra Quattordio, Isabella Tholozan e Giuliana Traverso.

 

Per ulteriori informazioni: www.associazionecarpediem.org/penisola_di_luce

 

8° Portfolio Jonico fa parte della più ampia manifestazione Corigliano Calabro Fotografia, il festival, nato nel 2003 da un’idea del direttore artistico Gaetano Gianzi e organizzato dall’associazione Corigliano per la fotografia, che si propone come intelligente promozione d’un territorio attraverso una forma d’arte, coinvolgendo autori di fama internazionale nella lettura dei luoghi, della condizione urbana, della natura e delle tradizioni.

 

Dal 15 al 19 luglio, nella prestigiosa sede del Castello ducale, sarà un susseguirsi di mostre, workshop, incontri e presentazioni di libri improntati sul tema scelto per questa edizione: agroalimentare e dintorni. In particolare, si prevede la presentazione di alcune eccellenze agroalimentari della Piana di Sibari attraverso le immagini di alcuni maestri della fotografia tra cui Francesco Zizola, Francesco Cito, Luciano Ferrara, Luca Bracali e Stéphane Aït Quarab.

 

La manifestazione ospita inoltre la sesta tappa della rassegna “Portfolio Italia – Gran Premio Apromastore Pentax” con l’8° Portfolio Jonico, gli incontri di lettura portfolio che si terranno a Corigliano Calabro, nelle splendide sale del Castello Ducale, il 18 e 19 luglio. Il gruppo dei lettori sarà costituito da fotografi e critici d’eccezione: Paola Binante, Marcello Walter Bruno, Manuela Cigliutti, Manuela De Leonardis, Benedetta Donato, Elena Givone, Anna Iuzzolini, Cosmo Laera, Mario Laporta, Fulvio Merlak, Pippo Pappalardo, Barbara Silbe, Yulia Tikhomirova e Giancarlo Torresani.

 

Per ulteriori informazioni: http://www.coriglianocalabrofotografia.it/category/13a-edizione-2015/

 

Dopo queste due tappe, gli incontri di Portfolio Italia si succederanno in tal modo:

 

  • “14° Portfolio dell’Ariosto” a Castelnuovo di Garfagnana (LU) l’1 e 2 agosto,
  • “13° Portfolio Trieste” nel capoluogo giuliano il 29 e 30 agosto,
  • “24° Premio SI Fest Portfolio” a Savignano sul Rubicone (FC) il 12 e 13 settembre,
  • “16° FotoConfronti” a Bibbiena (AR) il 19 e 20 settembre.
No Comments
Comunicati

SES stipula un importante contratto in Germania

Imagotag, società del Gruppo Store Electronic Systems, leader mondiale nei sistemi di etichettatura elettronica da scaffale per il settore retail food e non-food operante su vasta scala, ha stipulato un accordo in esclusiva in Germania con un rivenditore internazionale per l’installazione delle sue soluzioni in 250 punti vendita in Europa.

Il contratto, del valore complessivo di 35 milioni di euro, è stato stipulato in seguito ad una collaborazione durata diversi mesi su progetti pilota e ad alcune installazioni iniziali in tre paesi europei, a cui è seguita una gara d’appalto. La soluzione include etichette digitali interattive NFC E-paper in diversi formati (piccole, medie e grandi dimensioni) e con display standard e a colori.

 

La distribuzione su vasta scala delle soluzioni Imagotag fa parte dell’aggressiva strategia digitale del retailer, in particolare lo sviluppo attivo di canali di vendita online in aggiunta all’esteso network di negozi. Le etichette elettroniche renderanno possibile una perfetta sincronizzazione tra i canali vendita online e i negozi e allo stesso tempo permetteranno una gestione più flessibile e accurata del pricing, conservando sempre l’efficienza operativa del punto vendita. Questo progetto ambizioso è inoltre finalizzato per implementare la connettività tra l’acquisto all’interno degli store e i canali digitali. Ciò sarà possibile grazie alle etichette interattive di ultima generazione NFC, tecnologia di cui SES è pioniere e leader mondiale, con un’esperienza senza pari grazie gli oltre 1000 punti vendita installati in Europa.

 

Questo contratto è uno dei più grandi accordi nei sistemi di etichettatura elettronica per scaffale siglati fino ad oggi su scala mondiale. Per il Gruppo SES questo enorme successo, ottenuto a solo un anno di distanza dall’acquisizione di Imagotag, suggella il rapido completamento delle sinergie industriali e tecnologiche tra le due società e l’accelerazione del piano di sviluppo del prodotto.

No Comments
Comunicati

Aruba partecipa a SMAU Firenze 2015

La società sarà presente alla tappa fiorentina di SMAU per presentare nella propria regione le ultime soluzioni per supportare aziende, Enti Pubblici e startup

Aruba S.p.A. (www.aruba.it), leader nei servizi di web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini, conferma la propria presenza a SMAU Firenze 2015 che si terrà nei giorni 14 e 15 luglio presso Firenze Fiera (Fortezza da Basso – Stand C15, Padiglione Spadolini Piano Attico).

 

La partecipazione di Aruba sarà incentrata sulle soluzioni cloud e data center per le aziende e su quelle in ambito di conservazione sostitutiva, firma digitale e fatturazione elettronica.

 

Nel corso della tavola rotonda “Stati Generali dell’Innovazione della Toscana: iniziative, risultati e protagonisti dello sviluppo” (15 luglio ore 11, Sala 1, Padiglione Spadolini) Stefano Sordi, Direttore Marketing di Aruba, discuterà, insieme ad altri esponenti del modo digital, del tema delle politiche di supporto all’innovazione, evidenziando l’importanza che il cloud riveste in questi termini e sottolineando come Aruba si sia impegnata anche nel supporto alle nuove imprese, che nascono in ambito tecnologico, lanciando il Programma Aruba Cloud Startup: grazie a tale iniziativa, infatti, Aruba elargisce fino a 75.000 € di credito cloud destinati alle startup più innovative che debbano espandere la propria infrastruttura IT per far crescere il proprio business. Sono già numerose le startup che hanno preso parte al Programma, tra cui due realtà operative in Toscana quali Viralize e Swite (ex Domee).

 

Il supporto alle imprese sarà, inoltre, oggetto di un workshop organizzato da Aruba dal titolo “Le soluzioni Cloud di Aruba: efficienza e flessibilità al servizio delle imprese” (15 luglio ore 14, Arena Digital Champions) in cui la società metterà in luce i vantaggi della propria offerta cloud destinati ad aziende pubbliche e private di ogni dimensione, dalle startup alla large enterprise.

 

Si tratta di una tappa che ha una valenza particolare per Aruba nata oltre 20 anni fa nel Casentino e, quindi, strettamente legata al territorio.

 

Per ulteriori informazioni: http://www.smau.it/firenze15/partners/aruba-spa

No Comments
Comunicati

IL COMITATO ORGANIZZATORE DEL PERUGIA SOCIAL PHOTO FEST ANNUNCIA LA CANCELLAZIONE DELL’EDIZIONE 2015

Il festival inserito dalla Commissione Europea tra i festival europei distinti per l’alto livello culturale e il forte impatto a livello nazionale, europeo e internazionale avrebbe dovuto tenersi a Novembre 2015

L’Associazione LuceGrigia, annuncia la cancellazione della quarta edizione del Perugia Social Photo Fest (PSPF), rassegna internazionale di fotografia sociale e fotografia terapeutica, che avrebbe dovuto tenersi a Novembre 2015.

 

Il PSPF, festival nato nel 2012 con l’obiettivo di accogliere in uno stesso contenitore sociale, cultura e ambiente e farne un disegno armonico mantenendo come punto focale la fotografia sociale, denuncia e riflessione nelle identità individuali e collettive, strumento di riscatto e inclusione sociale e la fotografia terapeutica, mezzo di stimolazione percettiva dell’impulso interiore orientato al superamento delle difficoltà comunicative, processo di autocoscienza ed esplorazione del sé, ha avuto negli anni un’eco internazionale che ha richiamato a Perugia esperti e pubblico da tutto il mondo.

 

A maggio 2015 il PSPF ha ricevuto il riconoscimento “EFFE LABEL” (Europe for Festivals,

Festivals for Europe) dal sottoprogramma Cultura della Commissione Europea ed è stato

inserito tra i festival europei distinti per l’alto livello culturale e il forte impatto a livello nazionale,

europeo e internazionale.

 

Di seguito la lettera del Direttore Artistico del PRPF, Antonello Turchetti, che spiega i motivi dell’annullamento dell’edizione 2015 del festival.

 

http://www.perugiasocialphotofest.org/

Per ulteriori informazioni:
6Glab – il laboratorio di idee di SEIGRADI / Barbara Gemma La Malfa
Via G. Mameli 3 – 20129 Milano Tel. +39.02.84560801/ Fax +39.02.84560802
Email: [email protected]
Pagina Facebook: 6Glab Twitter: @6Glab
www.seigradi.com

 

Perugia Social Photo Fest, il festival che non c’è

L’edizione 2015 del PSPF avrà questo titolo: il festival che non c’è.

Il festival purtroppo non si farà, non sarà possibile coronare il nostro impegno per la quarta edizione. Pensavamo che con l’edizione 2014 “RESISTO”, portata a termine con enormi difficoltà, mille complicazioni e inauditi trabocchetti, avessimo raggiunto obiettivi importanti.

Credevamo che portare a Perugia 2.600 presenze da 14 paesi del mondo, durante un freddo e piovoso novembre, avesse significato qualcosa per la nostra città e la nostra regione, che poterci fregiare del riconoscimento di EFFE (Europe for Festivals, Festivals for Europe), unico festival di fotografia italiano riconosciuto dalla commissione europea per meriti di valenza culturale, locale, nazionale e internazionale, ci avrebbe riscattato da quell’inaudita non-menzione nella lista delle iniziative promosse e foraggiate in occasione della corsa perugina a capitale europea della cultura.

Il PSPF in pochissimo tempo ha creato una rete internazionale importante, attiva e reale. Ha favorito incontri, creato un terreno comune là dove vi era lacuna, permesso la promozione di un nuovo concetto di fotografia: la fotografia terapeutica e sociale, ha generato nuove e importanti progettualità a livello nazionale, europeo e internazionale. Credevamo che i tanti incoraggiamenti ci avrebbero dato la forza e magari i mezzi per potercela fare, invece ci sbagliavamo.

Da novembre siamo rimbalzati come trottole impazzite tra appuntamenti disattesi, assicurazioni, promesse, segreterie filtro, porte sbarrate e mail misteriosamente scomparse (sì, esiste ancora questa scusa). E’ andata come è andata e ce ne dispiace profondamente, umilmente chiediamo scusa ai nostri sostenitori e agli impegni già presi con i tanti operatori nazionali e internazionali disattesi. Nonostante tutto ci rifiutiamo di credere che le parole territorio, eccellenza, cultura, siano vuoti latrati di convenienza, termini svuotati del loro significato. Non siamo avvezzi a tutto questo, noi vorremmo solo pensare al nostro Perugia Social Photo Fest che laconicamente è già pronto.

Non è nostra consuetudine dilungarci nella lamentela, non saremmo arrivati morti al traguardo dopo questi anni se non ci animasse l’entusiasmo e la sfida per qualcosa in cui crediamo profondamente, ma dobbiamo prendere atto di aver perduto questa battaglia.

Dunque animo, seconda stella a destra e poi dritti fino al mattino, il festival che non c’è è appena iniziato.

 

Per lo staff del PSPF

Il direttore artistico

Antonello Turchetti

No Comments
Comunicati

MOOZ e New Old Camera presentano “LA SCRITTURA FOTOGRAFICA” nuovo incontro della serie “FOTOreporter”

Mercoledì 8 Luglio, dalle ore 20:30

 

Ospite: Gabriele Orlini – Introduce: Maurizio Garofalo

 

Tetto-Giardino di Superstudio Più, Via Tortona, 27 – MILANO

Ingresso gratuito previa registrazione

Si terrà il prossimo 8 Luglio a Milano, un interessante incontro sulla scrittura fotografica a cura di MOOZ, che letto al contrario diventa zoom, l’iniziativa dedicata alla fotografia promossa da New Old Camera, lo storico negozio situato nel cuore di Milano fondato da Ryuichi Watanabe e da oltre trent’anni punto di riferimento nel panorama fotografico italiano per collezionisti, fotoamatori e fotografi professionisti.

 

L’incontro rientra nel ciclo di appuntamenti intitolati “FOTOreporter”, uno zoom puntato sulla fotografia attraverso un fotografo, le sue fotografie e un intervistatore e che dal 2014 ha visto susseguirsi come ospiti fotografi emergenti e di fama internazionale tra cui Francesco Zizola, Alex Majoli, Davide Monteleone e Giulio Di Sturco.

 

Il prossimo appuntamento sarà incentrato sulla scrittura fotografica e vedrà come ospite il giovane fotoreporter Gabriele Orlini, intervistato da Maurizio Garofalo.

 

Si parlare di progettualità, di linguaggi della fotografia, di cultura dell’immagine, in un epoca in cui vengono a mancare tutte le voci coinvolte nella produzione fotografica e latitano i referenti storici per il fotogiornalismo.

 

Gabriele Orlini è un adulto molto giovane. E’ adulto perché l’anagrafe non mente e non è aggirabile (se non attraverso uno stato mentale) ed è giovane perché anche l’esperienza professionale sul campo, non si inventa e non si può aggirare. Eppure da quando ha abbandonato la precedente professione – quanto di più distante – per dedicarsi alla fotografia e al reportage, ha dimostrato da subito un talento che colpisce per lo spessore narrativo, per la forza evocativa delle immagini, per i continui riferimenti a tanta letteratura che è oramai impressa nella memoria collettiva. Gabriele si concentra da sempre, con la tenacia di un maturo reporter, in progetti che sono sempre intensi e impegnativi, in termini di durata, di risorse e perfino di coinvolgimento emotivo.

 

Mercoledì 8 Luglio – dalle ore 20:30
Tetto-Giardino di Superstudio Più – Via Tortona, 27 – MILANO
Ore 22:30 – Opening BUFFET

Ingresso gratuito previa registrazione inviando una mail a: [email protected]
Ritiro del biglietto d’ingresso presso: New Old Camera – Via Dante 12 (cortile interno con ingresso anche da via Rovello 5) – MILANO

 

[email protected]

No Comments
Comunicati

FIAF annuncia i vincitori di FotoArte in Portfolio, quarta tappa di «Portfolio Italia 2015 – Gran Premio Apromastore – Premio Pentax»: Emanuela Laurenti con “Si sta come d’autunno” e Valeria…

Il lavori dei due vincitori assieme ai lavori premiati nelle altre tappe del Portfolio Italia saranno esposti al CIFA in una grande mostra che sarà inaugurata sabato 28 novembre e concorreranno al premio finale di vincitore di PORTFOLIO ITALIA 2015

FIAF (www.fiaf.net), la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, annuncia i vincitori del «12° FotoArte in Portfolio», gli incontri di lettura di portfolio fotografici che si sono tenuti durante FotoArte in Puglia, la prestigiosa manifestazione che si svolge dal 30 maggio al 16 luglio tra Taranto, Brindisi e Lecce e ospita autori di rilievo nazionale e internazionale, quarta delle dieci tappe di «Portfolio Italia 2015 – Gran Premio Apromastore – Premio Pentax».

 

Ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento sono state due giovani fotografe, Emanuela Laurenti, 1° classificata con il progetto “Si sta come d’autunno” e Valeria Dimaggio, 2° classificata con il lavoro “Io sono Roberto”

 

Emanuela Laurenti, fotografa di Merano, matura la sua passione per la fotografia fin da bambina scattando la sua prima fotografia “artistica” all’età di 10 anni: un mazzetto di fiorellini bianchi appena sbocciati vicino alle radici di un enorme albero. Laureata in scenografia all’Accademia di Belle Arti di Roma, Emanuela fotografa principalmente usando la propria fantasia, sperimentando anche nuovi mezzi di comunicazione.

 

Il lavoro che ha presentato per partecipare a Portfolio Italia, “Si sta come d’autunno” “suggerisce un viaggio lungo undici foto che, nell’economia della narrazione per immagini, divengono undici stazioni dell’anima. Il percorso rappresenta un’ascesa che si consuma tra luci e ombre; un tragitto che incuriosisce il lettore nel momento in cui lascia intendere i futuri sviluppi della storia”, come indicato nella motivazione con cui si è proclamato il vincitore.

 

Il secondo lavoro vincitore è invece “Io sono Roberto” di Valeria Dimaggio, un portfolio composto da 8 immagini in bianco e nero realizzate fra il 2008 e il 2010, premiato con la seguente motivazione: «Per avere trattato con un elegante Bianco&Nero una problematica priva di retorica, relativa a una genesi esistenziale spesso taciuta. Notevole la sensibilità e il rapporto relazionale con il protagonista del racconto; l’Autrice riesce così a trattare con rispetto e pudore una personale scelta di grande attualità».

 

 

I due Autori riceveranno dalla FIAF l’invito a partecipare alla selezione conclusiva di Portfolio Italia, per concorrere al premio finale di vincitore di Portfolio Italia 2015 – Gran Premio Apromastore – Premio Pentax.

 

I lavori dei due premiati a Taranto, inoltre, insieme a tutti i portfolio premiati nel corso del Circuito Portfolio Italia 2015 saranno esposti a Bibbiena (AR), presso il “Centro Italiano della Fotografia d’Autore” in una grande mostra che sarà inaugurata sabato 28 novembre 2015.

 

Nel corso della giornata inaugurale saranno resi noti i tre portfolio Finalisti e, subito dopo, sarà

proclamato il “PORTFOLIO ITALIA” edizione 2015.

 

Per ulteriori informazioni su FotoArte in Portfolio: www.fotoartepuglia.it

 

Dopo la tappa di Taranto, gli incontri di Portfolio Italia si succederanno con il seguente calendario:

 

“9° Portfolio al mare” a Sestri Levante (GE) l’11 e 12 luglio,

“8° Portfolio Jonico” a Corigliano Calabro (CS) il 18 e 19 luglio,

“14° Portfolio dell’Ariosto” a Castelnuovo di Garfagnana (LU) l’1 e 2 agosto,

“13° Portfolio Trieste” nel capoluogo giuliano il 29 e 30 agosto,

“24° Premio SI Fest Portfolio” a Savignano sul Rubicone (FC) il 12 e 13 settembre,

“16° FotoConfronti” a Bibbiena (AR) il 19 e 20 settembre.

No Comments
Comunicati

Partner Data annuncia la partnership con Positive Technologies

Partner Data, uno dei principali distributori italiani di prodotti per la sicurezza IT e protezione del software, sistemi di identificazione e programmi di fidelizzazione, annuncia la partnership per la distribuzione sul territorio nazionale con Positive Technologies, azienda leader nella fornitura di soluzioni di vulnerability assessment, compliance management e analisi delle minacce per il mercato enterprise, specializzata nei settori dei servizi finanziari, telecomunicazioni, farmaceutico, delle utilities e della pubblica amministrazione.

 

Positive Technologies sta investendo molto in termini di ricerca e innovazione in ambito di Application security: con la crescita del numero di applicazioni in uso in azienda cresce il numero delle vulnerabilità di sicurezza. Positive Technologies offre un approccio integrato con due soluzioni complementari: PT Application Firewall, un sistema di protezione intelligente in grado di bloccare tutti gli attacchi verso le applicazioni web, che grazie a degli algoritmi innovativi è in grado analizzare il traffico di rete e monitorare le azioni degli utenti, adattandosi rapidamente a ogni tipo di sistema, e PT Application Inspector, un tool che analizza i codici sorgente delle applicazioni e ne evidenzia tutte le reali vulnerabilità tramite una combinazione di test statici, dinamici e interattivi. L’integrazione esclusiva di PT Application Inspector con gli strumenti della sicurezza come PT Application Firewall permette di ridurre i rischi senza dover modificare il codice sorgente.

 

Dichiara Giulio Camagni, Presidente di Partner Data: “Siamo felici di essere i partner in Italia di Positive Technologies, questo accordo ci consente di completare il nostro portfolio di prodotti sulla fascia enterprise. Partner Data conferma la propria capacità di individuare partner con caratteristiche uniche sul mercato. Puntiamo su Positive Technologies per la loro esperienza senza eguali e per la loro constante ricerca per rispondere alle sfide della sicurezza in costante evoluzione”.

 

Afferma Massimo Romagnoli, Country Manager di Positive Technologies Italia: “Abbiamo trovato in Partner Data un partner affidabile, che sta puntando sulla sicurezza con grade professionalità. Abbiamo avuto modo di valutare la solidità del loro know-how tecnico e siamo certi che sapranno trasferire il valore delle soluzioni Positive Technologies”.

No Comments
Comunicati

FIAF annuncia i vincitori della terza tappa di «Portfolio Italia 2015 – Gran Premio Apromastore – Premio Pentax»: Filippo Venturi con “Made in Korea” e Paride Bucco con “Icaro”

Il lavori dei due vincitori assieme ai lavori premiati nelle altre tappe del Portfolio Italia saranno esposti al CIFA in una grande mostra che sarà inaugurata sabato 28 novembre e concorreranno al premio finale di vincitore di PORTFOLIO ITALIA 2015

FIAF (www.fiaf.net), la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, annuncia i vincitori del «6° Portfolio dello Strega», gli incontri di lettura di portfolio fotografici, terza delle dieci tappe della dodicesima edizione di «Portfolio Italia 2015 – Gran Premio Apromastore – Premio Pentax», uno dei momenti più importanti della manifestazione FacePhotoNews di Sassoferrato (AN) appena conclusasi (19-21 Giugno).

 

Ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento sono stati due giovani fotografi, Filippo Venturi, 1° classificato con il progetto “Made in Korea” e Paride Bucco, 2° classificato con il lavoro “Icaro”

 

Filippo Venturi, classe 1980, di Cesena è un fotografo professionista e video maker. Si occupa prevalentemente di fotografia commerciale, e di reportage (teatro, concerti, politica, sociale). Parallelamente all’attività commerciale e di reportage, si dedica a progetti fotografici personali e di carattere sociale.

 

Il lavoro che ha presentato per partecipare a Portfolio Italia, “Made in Korea”, è un progetto fotografico in divenire sulle  giovani generazioni protagoniste e vittime del processo di crescita in Korea. Il lavoro ha ricevuto il primo premio in quanto “rappresenta con evidenza i tratti antropologici della giovane società sudcoreana orientata alla surmodernità che non conosce l’impossibile nel realizzare le città dei grattacieli, nel modellare il corpo a immagine ideale, nel costruire la realtà artificiale, nella spinta verso il futuro che mette alla prova le giovani generazioni che ci appaiono protagoniste e vittime in questo inarrestabile processo epocale”, come evidenziato nella motivazione con cui si è proclamato il vincitore.

 

Paride Bucco è un giovane fotografo abruzzese che ha sviluppato la sua passione per la fotografia fin da bambino attraverso gli insegnamenti del padre. La sua produzione fotografica si caratterizza da una particolare ecletticità: spazia, infatti, da progetti puramente creativi e introspettivi ad analisi sociali e reportagistiche.

 

Il lavoro che ha presentato per partecipare a Portfolio Italia, “Icaro”, è un’analisi delle esigenze degli abitanti dell’Aquila. Il lavoro è stato premiato “per la capacità descrittiva elegante ed efficace di raccontare una difficile situazione con uno stile privo di ovvietà e retorica, esprimendo l’esigenza di spiccare finalmente il volo che gli abitanti della città de L’Aquila sentono”, come indicato nella motivazione ufficiale.

 

I due Autori riceveranno dalla FIAF l’invito a partecipare alla selezione conclusiva di Portfolio Italia, per concorrere al premio finale di vincitore di Portfolio Italia 2015 – Gran Premio Apromastore – Premio Pentax.

 

I lavori dei due premiati a Sassoferrato, inoltre, insieme a tutti i portfolio premiati nel corso del Circuito Portfolio Italia 2015 saranno esposti a Bibbiena (AR), presso il “Centro Italiano della Fotografia d’Autore” in una grande mostra che sarà inaugurata sabato 28 novembre 2015.

 

Nel corso della giornata inaugurale saranno resi noti i tre portfolio Finalisti e, subito dopo, sarà

proclamato il “PORTFOLIO ITALIA” edizione 2015.

 

Per ulteriori informazioni su FacePhotoNews: www.marchefotografia.it

 

Dopo la tappa di Sassoferrato, gli incontri di Portfolio Italia si succederanno con il seguente calendario:

 

“12° FotoArte in portfolio” a Taranto, 27-28 giugno

“9° Portfolio al mare” a Sestri Levante (GE) l’11 e 12 luglio,

“8° Portfolio Jonico” a Corigliano Calabro (CS) il 18 e 19 luglio,

“14° Portfolio dell’Ariosto” a Castelnuovo di Garfagnana (LU) l’1 e 2 agosto,

“13° Portfolio Trieste” nel capoluogo giuliano il 29 e 30 agosto,

“24° Premio SI Fest Portfolio” a Savignano sul Rubicone (FC) il 12 e 13 settembre,

“16° FotoConfronti” a Bibbiena (AR) il 19 e 20 settembre.

No Comments
Comunicati

Fine del supporto Microsoft di Windows Server 2003: Aruba propone il passaggio dell’infrastruttura IT su Cloud

Il 14 luglio 2015 terminerà il ciclo di vita di Windows Server 2003, Aruba propone un piano di migrazione e aggiornamento specifico, semplice e sicuro

Aruba S.p.A. (www.aruba.it), leader nei servizi di web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini, propone una migrazione alle proprie soluzioni cloud (www.cloud.it) in vista della fine del supporto Microsoft su Windows Server 2003, fissata per la data del 14 luglio 2015.

 

La fine dell’Extended Support per Windows Server 2003 comporta l’impossibilità di avere, a partire dalla data indicata, aggiornamenti e patch per i Server Windows 2003/R2, con conseguente impatto sulla sicurezza e la stabilità dell’infrastruttura dell’organizzazione; motivo per cui sarà fondamentale aggiornare la propria infrastruttura IT prima del termine del supporto.

 

In tale contesto, Aruba propone di approfittare dell’aggiornamento per passare contestualmente ad un ambiente cloud tramite lo sviluppo di progetti ad hoc per la migrazione a Windows Server 2012 R; permettendo, inoltre, di selezionare il livello di servizio sul cloud, scegliendo tra HyperV ed HyperV-Low Cost.

 

Tra i principali benefici della migrazione al cloud si segnalano una maggiore efficienza dei consumi grazie alla formula pay-per-use, l’assenza di costi legati a supporti hardware/software e la totale sicurezza dovuta ad aggiornamenti costanti, oltre alla semplicità di un servizio in self provisioning e la comodità di avere risorse scalabili in base alle esigenze di business. Nello specifico, un importante vantaggio della soluzione Cloud di Aruba è quello di far scegliere al cliente dove attivare i propri server e quindi in quale data center e in quale paese ospitare i propri dati. Infatti, i data center di Aruba, conformi ai massimi standard di sicurezza e affidabilità, sono distribuiti in cinque paesi quali Italia, Inghilterra, Germania, Francia e Repubblica Ceca.

 

“Per comunicare al meglio questa opportunità, Aruba ha sviluppato una campagna di comunicazione che si sviluppa a 360° dalla radio, alla stampa di settore e ovviamente al web. – afferma Stefano Sordi, Direttore Marketing di Aruba – La campagna comunica i termini di fine supporto e promuove piani di migrazione al cloud realizzati secondo le richieste dei clienti. Vogliamo supportare le tantissime aziende interessate attraverso consulenze ad hoc mirate alla progettazione del piano di migrazione più conveniente, per fare in modo che la fine del supporto si trasformi per loro in un’opportunità di aggiornamento e miglioramento dell’infrastruttura IT.”

 

Per ottenere ulteriori informazioni: www.cloud.it

No Comments
Comunicati

Prosegue la rassegna FIAF “Portfolio Italia” con le tappe di Sassoferrato e Taranto

Prosegue “Portfolio Italia – Gran Premio Apromastore”, la prestigiosa rassegna annuale, ideata nel 2004 dalla FIAF (www.fiaf.net), la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, che riunisce le più importanti manifestazioni nazionali caratterizzate da incontri di lettura di Portfolio.

 

Le prossime tappe saranno quelle di Sassoferrato (AN) con il 6° FacePhotoNews 2015, che si terrà dal 19 al 21 giugno e Taranto con “FotoArte in portfolio” il 27 e il 28 giugno, per la prima volta quest’ultima inserita nel circuito Portfolio Italia.

 

“Dal 2004 il Circuito di Portfolio Italia ideato dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche rappresenta uno degli eventi fotografici più importanti del nostro Paese – ha commentato Fulvio Merlak, Presidente d’Onore della FIAF e Direttore del Dipartimento Manifestazioni –  Siamo felici che questa rassegna tanto attesa sia pronta a ripartire, riunendo le più importanti manifestazioni nazionali caratterizzate da incontri di lettura di Portfolio e costituendo un sicuro punto di riferimento per quanti oggi si occupano di fotografia.”

 

FacePhotoNews di Sassoferrato è un festival fotografico dal forte carattere regionale con vocazione nazionale che compone la propria proposta culturale attorno a un tema annuale che quest’anno sarà “L’ordinario quotidiano”. La manifestazione, giunta alla 6° edizione, ha visto la partecipazione di figure importanti del panorama fotografico italiano, oltre che di giovani ma già affermati artisti marchigiani da Giovanni Marrozzini a Lorenzo Cicconi Massi.

 

Il programma di FacePhotoNews comprende numerosi incontri di approfondimento culturale, un complesso di mostre a tema “L’ordinario quotidiano” degli autori Ernesto Fantozzi, Daniele Cinciripini e Antonella Monzoni, la mostra dell’Autore dell’anno della Regione Marche 2014 Fulvia Menghi, l’elezione dell’Autore dell’anno della Regione Marche 2015.

 

Il festival ospita inoltre la sesta edizione di “Portfolio dello Strega”, gli incontri di lettura di portfolio fotografici a tema libero e a tema “L’ordinario quotidiano”, terza tappa della dodicesima edizione di “Portfolio Italia – Gran Premio Apromastore Pentax”. Le letture si terranno nelle giornate del 20, 21 Giugno 2015 in Piazzetta Matteotti a Sassoferrato (AN) e saranno condotte da Massimo Agus, Orietta Bay, Silvano Bicocchi, Alessandra Capodacqua, Davide Grossi, Massimo Mazzoli,  Fulvio Merlak, Antonella Monzoni, Isabella Tholozan.

 

Per ulteriori informazioni su FacePhotoNews: www.marchefotografia.it

 

FotoArte in Portfolio fa parte della più ampia manifestazione FotoArte ideata dal circolo fotografico “Il Castello” di Taranto nel 2004 e giunta alla sua 12° edizione. FotoArte si svolge dal 30 maggio al 16 luglio tra Taranto, Brindisi e Lecce e comprende oltre 30 mostre fotografiche, 11 seminari, 10 workshop con fotografi di fama nazionale e internazionale, e altri eventi a tema. Tra gli autori presenti a FotoArte quest’anno figurano nomi di fotografi di rilievo nazionale e internazionale, tra cui Fabio Bucciarelli, Maurizio Galimberti, Moreno Maggi, Daniele Riefolo, Valerio Bispuri, Max Angeloni, Donato Chirulli.

 

Per la prima volta quest’anno FotoArte ospita una tappa della rassegna “Portfolio Italia – Gran Premio Apromastore Pentax” con “FotoArte in portfolio”, gli incontri di lettura portfolio che si terranno a Taranto il 27 e il 28 giugno nel prestigioso Palazzo Pantaleo, situato in Città vecchia. Il gruppo dei lettori sarà costituito da fotografi e critici d’eccezione: Dario Coletti, fotogiornalista e vicedirettore dell’Istituto superiore di Fotografia di Roma; Enzo Carli, allievo del maestro Mario Giacomelli e docente di cultura e sociologia della Fotografia all’Università di Urbino; Fulvio Merlak, coordinatore di Portfolio Italia; Giancarlo Torresani, critico fotografico, Federica Cerami, docente di Fotografia d’Architettura all’Università di Napoli e insegnante dell’ILAS; Giorgio Ciardo, docente di fotografia e fotografo; Manoocher Deghati, photoeditor di National Geographic; Franco Fontana, fotografo di fama internazionale.

 

Per ulteriori informazioni su FotoArte in Portfolio: www.fotoartepuglia.it

 

Dopo queste due tappe, gli incontri di Portfolio Italia si succederanno in tal modo:

 

  • “9° Portfolio al mare” a Sestri Levante (GE) l’11 e 12 luglio,
  • “8° Portfolio Jonico” a Corigliano Calabro (CS) il 18 e 19 luglio,
  • “14° Portfolio dell’Ariosto” a Castelnuovo di Garfagnana (LU) l’1 e 2 agosto,
  • “13° Portfolio Trieste” nel capoluogo giuliano il 29 e 30 agosto,
  • “24° Premio SI Fest Portfolio” a Savignano sul Rubicone (FC) il 12 e 13 settembre,
  • “16° FotoConfronti” a Bibbiena (AR) il 19 e 20 settembre.
No Comments
Comunicati

Aruba e Zerto presentano un nuovo servizio per la protezione dei dati e dell’infrastruttura IT: nasce Cloud DRaaS – il Disaster Recovery as a Service

Aruba S.p.A. (www.aruba.it), leader nei servizi di web hosting, email, PEC e registrazione domini e Zerto (www.zerto.com), azienda fornitrice di soluzioni di Business Continuity e Disaster Recovery (BCDR) per infrastrutture IT virtualizzate e cloud, presentano Cloud DRaaS l’innovativo servizio di Disaster Recovery per proteggere in modo professionale, semplice e sicuro la propria infrastruttura, sia che risieda su data center o sale dati del cliente, sia su Private Cloud Aruba.

Il meccanismo di replica di DRaaS – Disaster Recovery as a Service – si basa su tecnologia Zerto che ottimizza, deduplica e comprime i dati da salvaguardare assicurando il minimo impatto: grazie ad un pannello web self-service sicuro ed intuitivo, con un solo tasto si può dare inizio alla procedura completamente automatizzata di ripristino. Il DRaaS, inoltre, garantisce il minimo impatto, sia in termini di RTO (il tempo necessario per completare la procedura necessaria a rendere i propri servizi nuovamente attivi) che in termini di RPO (la quantità di dati rimasti non sincronizzati in caso di disastro).

Il servizio è attivabile tra il data center proprietario del cliente e i data center Aruba abilitati al Private Cloud, presenti in Italia, Francia e Repubblica Ceca. Tra le caratteristiche principali si segnalano:

Autonomia e semplicità d’uso: è possibile creare direttive e politiche di Disaster Recovery direttamente dal proprio pannello web, con la possibilità di selezionare sorgente e destinazione tra l’infrastruttura, basata su tecnologia VMware, presente presso il proprio data center e quella – che anche si avvale di VMware utilizzando vCloud Director – ospitata presso i data center Aruba abilitati al servizio Private Cloud.

Velocità: in pochi minuti si possono creare repliche auto consistenti tra siti remoti ed attivare una procedura di Disaster Recovery perfettamente funzionante, con un RPO ridotto al minimo con valori che possono variare da pochi secondi a pochi minuti, anche su distanze internazionali.

Test in autonomia: in qualsiasi momento il cliente può lanciare test di Disaster Recovery – per verificare il  funzionamento della propria procedura di DR – attivando le macchine che si trovano sul sito secondario, senza andare in alcun modo ad interferire con le macchine di produzione.

Opzione Managed:  è possibile dare in gestione a personale tecnico qualificato Aruba l’intero ciclo di vita della propria soluzione di Disaster Recovery.

Assistenza: Aruba mette a disposizione dei propri clienti due differenti canali di assistenza (telefonica e via Ticketing System) per parlare direttamente con tecnici esperti 24h/24h, 365 giorni l’anno.

Service Level Agreement: la garanzia di livello delle prestazioni dei servizi offerti è pari ad uno S.L.A. del 99,95%

Infine, sempre nel rispetto delle proprie politiche di Disaster Recovery, Aruba ha reso disponibili nuove location ‘Region’ per attivare il servizio di Cloud Backup dei propri dati, ora disponibile anche in  Francia, Germania e Regno Unito.  

“Il mercato globale dei servizi cloud è in rapido sviluppo ed espansione ampliando l’offerta con nuove soluzioni come il servizio di Disaster Recovery as a Service. I provider dei servizi cloud hanno l’opportunità unica di aiutare i propri clienti a superare i limiti delle infrastrutture IT poco flessibili, che non sono compatibili con varie tecnologie a causa delle restrizioni dei fornitori. Il meccanismo di Replica Virtuale di Zerto è realizzato appositamente per operare con qualsiasi ambiente IT virtualizzato e cloud, per ottenere sempre in modo facile e veloce livelli ottimali di carichi di lavoro e permettendo ai partner, come il Gruppo Aruba, di incrementare il proprio fatturato e migliorare il livello dei servizi.”- ha commentato Sean Casey, Worldwide Director of Cloud Sales di Zerto.

Stefano Cecconi – Amministratore Delegato di Aruba – ha così commentato la nuova collaborazione: “Abbiamo deciso di implementare il nostro nuovo DRaaS usufruendo della tecnologia Zerto per rispondere ai tanti clienti la cui esigenza è quella di mettere in sicurezza la propria infrastruttura, ovunque essa sia installata, attraverso un servizio di Disaster Recovery. Si tratta di un’importante release per il nostro cloud, che lo consolida ulteriormente come piattaforma in grado di fornire alle imprese e agli operatori ICT italiani e stranieri soluzioni di livello enterprise molto competitive non solo in termini prestazionali ma anche dal punto di vista del prezzo.”

Per ulteriori dettagli su Cloud DRaaS: http://www.cloud.it/private-cloud/disaster-recovery-business-continuity.aspx

No Comments
Comunicati

Actalis si conferma maggiore produttrice della Carta Nazionale dei Servizi – Tessera Sanitaria (CNS-TS)

Actalis S.p.A. (www.actalis.it), società del Gruppo Aruba (www.aruba.it) e leader nella realizzazione e gestione di servizi e soluzioni per la sicurezza online e firma digitale, si è aggiudicata la gara per la fornitura di Carte Nazionali dei Servizi con funzione di Tessera Sanitaria, più relativi servizi, per il sistema di monitoraggio della spesa sanitaria.

 

La CNS-TS rappresenta l’evoluzione tecnologica della Tessera Sanitaria (TS), consentendo l’accesso – oltre ai servizi sanitari normalmente offerti dalla tessera sanitaria nazionale – anche ai servizi in rete offerti dalla PA in assoluta sicurezza e nel rispetto della privacy.  La CNS-TS è infatti dotata di chip crittografico con elevate caratteristiche di sicurezza e relative certificazioni internazionali che la rendono uno strumento di riconoscimento sicuro, adatto anche a contenere certificati di firma digitale qualificata secondo la normativa italiana.

 

La gara, a cui hanno preso parte i maggiori player internazionali sul mercato, è stata indetta da Consip – la società del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) che si occupa di consulenza, assistenza e supporto nell’ambito degli acquisti di beni e servizi delle amministrazioni pubbliche – che ha confermato l’assegnazione del lotto maggioritario ad Actalis, già attuale fornitrice del servizio.

 

Nel corso dei prossimi quattro anni, Actalis dovrà erogare 34.200.000 CNS-TS, inclusa la completa gestione delle Certification Authority degli Enti Emettitori, che sono le Regioni e le Province Autonome d’Italia, e dell’intero ciclo di vita dei certificati di autenticazione in esse contenuti, e 2.880.000 TS che distribuirà sull’intero territorio nazionale. La società si riconferma, quindi, leader nella produzione di CNS-TS, avendo generato ad oggi oltre 40 milioni di tessere.

 

“Siamo molto contenti di esserci aggiudicati anche questa gara e di poter così confermare la nostra leadership come produttori di CNS-TS – afferma Simone Braccagni, Amministratore Delegato di Actalis. – La società ha investito molto per migliorare e ottimizzare i processi produttivi relativi a questa fornitura, mantenendo i massimi standard di qualità. Siamo particolarmente fieri di poter dire che la filiera produttiva, che arriva fino alla spedizione delle carte ai cittadini, è gestita esclusivamente da nostro personale specializzato all’interno del nostro Centro Servizi che ha sede sul territorio italiano.”

Stefano Cecconi, Amministratore Delegato di Aruba ha confermato “Essere i principali fornitori delle CNS-TS per lo Stato è per Actalis e per il Gruppo Aruba un elemento di grande vanto. La CNS è un dispositivo informatico  molto sofisticato che sarà sempre più utile ai cittadini e alla PA, già oggi consente di fruire di molti servizi pubblici online per cui in futuro sarà sempre più utilizzato. Sapere che 40 milioni di persone avranno in tasca un tool tecnologico prodotto da noi è un’ottima presentazione per un gruppo che vive della fornitura di servizi IT alla PA e alle imprese.”

No Comments
Comunicati

AL VIA LE ISCRIZIONI AL FOFU PHOTO CHALLENGE PER ESSERE TRA GLI AUTORI ESPOSTI AL FUCECCHIO FOTO FESTIVAL 2015

Al via le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione del FoFu Photo Challenge, il concorso fotografico aperto a tutti che premia il miglior progetto fotografico presentato con la produzione della mostra fotografica relativa al portfolio in concorso, l’esposizione durante FoFu Phot’art – Fucecchio Foto Festival, la presenza nel catalogo ufficiale della manifestazione e la promozione dell’Autore attraverso tutti i canali del Festival.

 

Organizzato dal Fotoclub Fucecchio, in collaborazione con il Comune di Fucecchio, Regione Toscana e Provincia di Firenze, il FoFu Phot’art, giunto ormai alla 11° edizione, è riconosciuto tra i più importanti nuovi festival nazionali. La prossima edizione di FoFu Phot’art – Fucecchio Foto Festival si terrà dal 24 Ottobre – 22 Novembre 2015.

 

FoFu Phot’art si caratterizza per l’attenta scelta degli artisti più all’avanguardia, la presenza di autori affermati, le moderne installazioni, la varietà dei linguaggi espressivi presenti e la sapiente collocazione in una suggestiva location a Fucecchio, tipico villaggio toscano di origine medieva­le, sito tra le colline del Valdarno Inferiore.

 

Nelle dieci passate edizioni il Festival ha avuto il piacere di ospitare autori eccellenti, alcuni molto noti, altri rivelatisi delle grandi scoperte come Storm Thorgerson, Franco Fontana, Leti­zia Battaglia, Gian Paolo Barbieri, Albert Watson, Stefano Unterthiner, Sandro Bec­chetti, Frank Dituri, Romain Laurent, Antonio Gesmundo, Laura Monzoni, Julia Christe, Rocco Rorandelli, Mitya Kushelevich, Gio­vanni Marrozzini e molti altri.

 

Con il FoFu Photo Challenge si vuole dare l’opportunità ad un autore di essere selezionato per partecipare al Festival ed esporre il proprio progetto. Il concorso è aperto a chiunque, senza limiti di età o approccio stilistico. Per partecipare occorre inviare, entro e non oltre il 10 Settembre 2015, un “portfolio” fotografico, a tema libero, composto da un numero di immagini compreso tra 10 e 25. Per portfolio s’intende una serie di fotografie che rappresentino un progetto omogeneo, sia esso per tema, storia, stile, linguaggio o concetto.

La giuria, composta da editori, fotografi professionisti e direttori artistici di FoFu Phot’art, selezionerà un portfolio vincitore. Il vincitore del Photo Challenge sarà premiato con la produzione del progetto presentato, che sarà esposto durante il FoFu Phot’art 2015 in una delle prestigiose sale del Complesso Corsini. Inoltre le immagini saranno pubblicate sul catalogo ufficiale della mostra e l’autore sarà promosso a livello nazionale attraverso tutti i canali utilizzati dal FoFu Phot’art.

 

Tra i vincitori delle passate edizioni del FoFu Photo Challenge citiamo Margherita Cesaretti, Marco Gualazzini, Sandro Rafanelli, Filippo Bardazzi e Laura Chiaroni, Nicole Polo.

 

 

REGOLAMENTO FOFU PHOTO CHALLENGE 2015

1) Il Fotoclub Fucecchio, in occasione della manifestazione FoFu Phot’art organizza il concorso fotografico denominato FOFU Photo Challenge.

2) Il concorso è aperto a tutti ed ha tema libero.

3) Ogni concorrente deve presentare un “portfolio” fotografico composto da un numero di immagini compreso tra 10 e 25. Per portfolio s’intende una serie di fotografie che

rappresentino un progetto omogeneo, sia esso per tema, storia, stile, linguaggio o concetto.

4) Le immagini devono essere presentate in formato Jpeg e devono avere una dimensione compresa tra 1200 e 2500 pixel (lato maggiore).

5) Ogni progetto deve essere correlato di una scheda contenente: dati e recapiti dell’autore, breve descrizione del tema del portfolio presentato, anno di realizzazione, dimensione e caratteristiche delle eventuali stampe, breve curriculum artistico, eventuali premi o pubblicazioni relative al progetto in concorso, dichiarazione autografa ove l’autore si assume la paternità dell’opera e la responsabilità di quanto rappresentatovi.

6) La quota d’iscrizione è di 40 € per ogni progetto presentato, e deve essere versata a mezzo bonifico bancario presso IBAN: IT29 I052 32378700 0004 0045 353 , intestato a

Foto Club Fucecchio, indicando come causale: nome, cognome dell’autore e la dicitura “quota di iscrizione FOFU Challenge 2015”

7) Allegare la ricevuta (va bene anche in formato digitale) del bonifico al materiale per il concorso.

8) Il materiale richiesto potrà essere spedito entro e non oltre il 10 Settembre 2015: a) per posta (su CD-DVD) presso Foto Club Fucecchio, via G. di Vittorio 5 – 50054 – Fucecchio (FI)

  1. b) per e-mail o Wetransfer a: [email protected]

9) Il materiale presentato non sarà restituito.

10) La giuria, composta da editori, fotografi professionisti e direttori artistici di FOFU Phot’art, si riunirà entro il 15 Settembre e il vincitore sarà contattato via e-mail e per telefono.

11) Il verdetto della giuria è inappellabile.

12) Il vincitore del Photo Challenge sarà premiato con la produzione del progetto presentato, che sarà esposto a Ottobre, durante il FOFU Phot’art 2015 in una delle prestigiose sale del Complesso Corsini. Inoltre le immagini saranno pubblicate sul catalogo ufficiale della mostra e l’autore sarà promosso a livello nazionale attraverso tutti i canali utilizzati dal FOFU Phot’art.

13) La partecipazione al concorso implica l’accettazione del presente regolamento, pena l’esclusione dal Photo Challenge.

No Comments
Comunicati

Gli SMS come strumento di business grazie ad Aruba SMS

La società rinnova il proprio listino SMS per andare incontro alle esigenze di tutte quelle aziende che vogliono interagire con i propri clienti in modo efficace ed immediato

Aruba S.p.A. (www.aruba.it), leader nei servizi di web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini, per andare incontro al crescente bisogno delle aziende di stabilire un contatto diretto con i propri clienti, rilancia il servizio SMS con un listino totalmente aggiornato; oggi estremamente più conveniente.

Il servizio SMS Aruba è un semplice ed utile supporto alle attività di marketing di aziende, commercianti, professionisti e non solo. Infatti, l’invio di “business SMS” coinvolge chiunque necessiti di una comunicazione mirata con i propri clienti: sempre più aziende ne fanno richiesta per i motivi più disparati, come ad esempio informare la propria utenza in modo efficace di nuove promozioni, come nel caso dei negozi, strutture ricettive e studi medici o – ancora – utilizzare gli SMS come promemoria per i propri clienti come nel caso di concessionarie e agenzie di viaggio.

 

Il servizio proposto da Aruba permette di raggiungere il cliente finale attraverso una comunicazione mirata, veloce e a basso costo, considerando che oltre il 90% degli SMS viene letto entro pochi istanti dalla ricezione.

 

Tra le varie specifiche del servizio SMS Aruba vi è l’invio di SMS e MMS dal proprio PC a più destinatari con data e ora della spedizione programmabile.

 

Aruba ha pensato, inoltre, ad un servizio ulteriore che si rivolge a quanti necessitano di una soluzione più dinamica che include tutte le caratteristiche di SMS Aruba, con l’aggiunta di alcune funzioni che rendono l’offerta adatta a creare un sistema multilivello. Tra le caratteristiche più interessanti, un pannello di invio SMS personalizzabile, la generazione di account illimitati e la creazione di tariffe SMS con gestione dei costi e notifica di esaurimento credito.

 

Per accedere all’offerta SMS di Aruba ed ottenere ulteriori informazioni: https://hosting.aruba.it/servizio-sms.aspx

 

 

No Comments
Comunicati

SPAR sceglie Store Electronic Systems per tutti i punti vendita norvegesi

Store Electronic Systems, leader globale leader nei sistemi Electronic Shelf Labeling (ESL) per retailer food e non-food su vasta scala, ha stabilito un accordo esclusivo con il gruppo SPAR per l’installazione della propria soluzione all’interno di quasi 200 punti vendita sul territorio norvegese entro la fine del 2015.

 

Facendo seguito a un rollout iniziale su vasta scala che ha interessato il mercato scandinavo nel 2013, NorgesGruppen ha nuovamente selezionato SES e Wincor Nixdorf per dotare tutti i propri punti vendita a insegna SPAR presenti in Norvegia. L’accordo prevede la fornitura contrattuale da parte di SES di quasi un milione di etichette elettroniche grafiche G-Tag+. Queste etichette dinamiche interattive di nuova generazione (dotate di un display DTP TFT brevettato in tutto il mondo da SES) consentono la sincronizzazione e l’implementazione delle politiche di promozione e vendita del brand in tutti i propri negozi.

 

Stig Arnesen, Sales Director di Wincor Nixdorf Norway, ha commentato: “Siamo entusiasti di poter lavorare ancora una volta a fianco di SES, leader del mercato grazie ai propri prodotti innovativi ed estremamente affidabili, e prima azienda al mondo in grado di completare il deployment di una soluzione di etichettatura elettronica su vasta scala in tempi ristretti abbinata a un servizio di manutenzione di alta qualità”.

 

Martin Munthe-Kaas, Marketing Director di SPAR Norway, ha aggiunto: “Dopo il successo dell’installazione effettuata da SES e Wincor Nixdorf in 80 punti vendita, abbiamo deciso di attrezzare tutti i nostri supermercati con l’etichettatura elettronica. La soluzione ESL rappresenta un elemento significativo della nostra strategia di pricing, marketing e branding, e ci permette di comunicare ai consumatori le promozioni in atto sul punto vendita nel modo più economico ed efficace possibile”.

 

Thierry Gadou, CEO di Store Electronic Systems, ha concluso: “Questo secondo rollout sul territorio norvegese conferma la fiducia che SES ha guadagnato da parte di NorgesGruppen. La scelta delle etichette G-Tag+ conferma l’importanza delle nostre strategie di innovazione e sviluppo. In effetti la tecnologia TFT e la funzione di animazione sono risultate essenziali per assicurarci il contratto differenziandoci enormemente rispetto alla concorrenza. Questo accordo ha rafforzato la nostra espansione internazionale, in particolare sul mercato scandinavo”.

 

No Comments
Comunicati

Realizzare il proprio e-commerce costa il 70% in meno grazie ad Aruba

Per incoraggiare la crescita del settore e-commerce in Italia, la società offre per un mese il suo pacchetto più venduto a soli 99€ per il primo anno anziché a 360€

Aruba S.p.A. (www.aruba.it), leader nei servizi di web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini, per incoraggiare i dati positivi riscontrati dal Netcomm eCommerce Forum che registra per il 2015 un’ulteriore crescita del 15% del settore e-commerce in Italia, offre a chiunque sia interessato la possibilità di attivare il pacchetto Advanced della propria soluzione e-commerce con uno sconto superiore al 70% per il primo anno, fino al 15 giugno.

 

La soluzione Advanced rappresenta la risorsa perfetta per chi desidera affermarsi online, rendendosi visibile tramite i motori di ricerca ed è ideale per sfruttare tutti i vantaggi dell’integrazione del proprio negozio online con le piattaforme social, i portali di prodotto come Amazon e eBay e per essere raggiungibili attraverso ogni canale, compreso quello mobile.

 

Il pacchetto Advanced, infatti, offre – tra le altre feature – l’ottimizzazione per dispositivi mobili, una funzione sempre più indispensabile dato il grande aumento di acquisti via smartphone: tali vendite stanno registrando una crescita del 68% nel 2015, con un valore triplicato in due anni. (Fonte: Netcomm)

 

La formula Advanced, la più venduta tra quelle offerte da Aruba, supporta il pagamento GestPay e PayPal, offre ottimizzazione con i motori di ricerca (SEO Cockpit) e garantisce assistenza gratuita 24h/24h. La soluzione sarà disponibile fino al 15 giugno ad un prezzo di 99€ per il primo anno invece che a 360€.

 

Per accedere all’offerta e-commerce Aruba ed ottenere ulteriori informazioni: https://hosting.aruba.it/e-commerce.aspx

No Comments
Comunicati

Monoprix si affida a Store Electronic Systems e Wincor Nixdorf per dotare i negozi di etichette elettroniche nel prossimo triennio

Store Electronic Systems, leader globale leader nei sistemi Electronic Shelf Labeling (ESL) per retailer food e non-food su vasta scala, ha annunciato insieme al proprio partner Wincor Nixdorf l’acquisizione di un nuovo contratto per dotare di etichette elettroniche i punti vendita del gruppo Monoprix nel corso dei prossimi tre anni.

 

Questo accordo prevede nello specifico l’intervento su 100-150 nuovi negozi che Monoprix intende aprire durante il prossimo triennio. Il contratto copre inoltre una percentuale significativa dei 250 punti vendita del gruppo già equipaggiati con la soluzione SES di cui deve essere rinnovata la dotazione di etichette. Monoprix punta infine a implementare l’ultima generazione delle soluzioni SES all’interno di 25-30 dei propri punti vendita principali.

 

Grégoire Basquin, Retail Sales Director di Wincor Nixdorf, ha dichiarato: “La posizione di Wincor Nixdorf è quella di un partner per la trasformazione dell’esperienza di chi fa shopping all’interno di un ambiente omnicanale connesso. Le etichette elettroniche fanno parte di questa strategia e sono diventate uno dei punti di contatto preferiti tra i retailer e i loro clienti”.

 

Wincor Nixdorf si occuperà in particolare di gestire il deployment hardware e software delle soluzioni ESL nei nuovi punti vendita Monoprix, e di proseguire la migrazione delle dotazioni di etichette nei negozi già attrezzati.

 

Pierre Demoures, VP Sales France di SES, ha concluso: “Con questo nuovo accordo Monoprix rinnova la propria fiducia nelle soluzioni proposte da SES e dal suo partner Wincor Nixdorf. Siamo orgogliosi di collaborare con questa catena, tra i pionieri nell’adozione delle etichette elettroniche, per far proseguire il suo sviluppo digitale restando all’avanguardia dell’innovazione”.

 

No Comments
Comunicati

Aruba partecipa a FORUM PA 2015

La società prenderà parte all’evento con un focus dedicato al Cloud per la PA e al Sistema SPID. Previsti Workshop presso lo stand per sensibilizzare ed incontrare gli utenti.

Il Gruppo Aruba parteciperà anche quest’anno a Forum PA 2015 (26-28 maggio – Palazzo dei Congressi, Roma) dove, all’interno della propria aria espositiva (Stand 22C), presenterà i propri servizi Cloud per la PA, il Sistema SPID – Sistema Pubblico di Identificazione, Conservazione Sostitutiva e Firma Grafometrica.

 

La società approfondirà tali argomenti nel corso di workshop formativi organizzati presso lo stand, in dettaglio:

 

Il workshop “Le Soluzioni Aruba Cloud per la PA” mostrerà le proprie soluzioni Cloud, frutto di una grande esperienza nella fornitura di servizi alla PA, che prendono forma all’interno dei data center italiani di Aruba. Gli esperti della società illustreranno come è possibile creare un’infrastruttura scalabile e sicura in grado di ottimizzare l’investimento IT. (26 maggio ore 12 e 27 maggio ore 14:00)

 

Il workshop “SPID: identità certa nei processi online” si focalizzerà sull’importanza del “Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale”, grazie al quale Pubbliche Amministrazioni, Enti, Aziende ed in generale i Service Provider potranno consentire l’accesso in rete ai propri servizi.

(26 maggio ore 14:00)

 

Infine, il workshop “Firma grafometrica: tecnologia abilitante nei processi della PA” approfondirà il tema della firma grafometrica come opportunità per ottimizzare il trattamento e l’archiviazione dei documenti firmati, garantendo non solo un risparmio in termini di tempo, ma anche in termini di costi di gestione. (28 maggio alle 14.30)

 

Aruba prenderà parte, inoltre a due interessanti incontri organizzati da Forum PA:

  • Come innovare la Pubblica Amministrazione grazie al Cloud Computing (26 maggio, ore 9.30)
  • Sistema Pubblico d’Identità Digitale (SPID) (28 maggio ore 11.30)

 

“Forum PA si riconferma un’opportunità unica per incontrare il nostro pubblico di riferimento – ha commentato Simone Braccagni, Amministratore Delegato di Aruba PEC SpA – Anche quest’anno puntiamo ai workshop che terremo presso il nostro stand come strumento di condivisione e confronto con i nostri utenti. I temi sui quali ci focalizzeremo sono il Cloud di Aruba come soluzione per PA e lo SPID che rappresenta la principale novità del 2015.”

 

 

No Comments
Comunicati

ARDUINO ANNUNCIA LA DISPONIBILITA’ DI ARDUINO YUN MINI

il nuovo dispositivo è dotato di 20 pin per breadboard così da semplificare la prototipazione e, grazie alle sue esigue dimensioni, può essere utilizzato anche all’interno di piccoli spazi

Arduino Srl, la società italiana che si occupa dello sviluppo, della produzione e distribuzione della scheda “Arduino”, piattaforma hardware open source che ha rivoluzionato il mondo della prototipazione professionale e hobbistica, annuncia l’attesissima Arduino YUN MINI.

La nuova Arduino Yun Mini è una reingegnerizzazione della scheda Arduino YUN: tra le novità principali apportate, la prima risiede nelle sue piccole dimensioni, che ne consentono l’utilizzo anche all’interno di spazi estremamente ridotti; la seconda nella dotazione di pin per la breadboard, che rendono estremamente più facile la prototipazione. Arduino YUN MINI infatti è dotata di 20 differenti pin di cui 7 possono essere utilizzati come PWM in uscita e 12 come analogici in entrata.

Tenendo fede alla peculiarità di Arduino YUN, la board è dotata diWiFiintegrato. Si tratta di una PCB breadboard sviluppata con ATmega 32u4 MCU e una CPU Qualcomm Atheros(QCA MIPS 24K SoC CPU) che opera fino a 400 MHz e supporta Linino, il sistema operativo Linux cui è affidata la gestione della scheda. Tra le altre dotazioni, un oscillatore al cristallo da 16 MHz, un connettore micro USB, un header ICSP, due pulsanti di reset ed un tasto utente.

Arduino Yun Mini, inoltre, può essere integratacon tre accessori: dogRJ45, una porta Ethernet che è possibile aggiungere in caso di necessità, dogUSB,una porta USB dotata anche di slot per una mini SD per ampliare la memoria della scheda, e – soprattutto – il nuovissimo dog eMMC, una porta USB con una flash integrata da 4 Giga. Ogni utente può aggiungere un singolo accessorio o due, a seconda delle proprie specifiche esigenze.

“L’utilizzo di Arduino YUN MINI è estremamente vario, grazie alle sue esigue dimensioni risulta uno strumento ideale all’interno di applicazioni di domotica o, ad esempio, a bordo di droni commenta Federico Musto, CEO e Presidente di Arduino SrlIl wi-fi on-board ne fa una scheda perfetta per l’Internet Of Things potendo supportare ogni applicazione che preveda la possibilità di collegarsi senza fili: ad esempio allarmi wireless, controllo dell’illuminazione o scambio di dati continuo e/o senza fili. Siamo sicuri di offrire un dispositivo che i maker di tutto il mondo attendevano da tempo e che li agevolerà notevolmente nelle proprie attività di prototipazione.”

Ulteriori dettagli su Arduino YUN MINI sono disponibili al seguente link: http://www.arduino.org/products/arduino-yun-mini

No Comments
Comunicati

Parte il nuovo concorso “Vinci una Ducati con Aruba.it”

Acquistando un servizio su hosting.aruba.it fino al 7 giugno sarà possibile vincere una nuovissima Ducati Scrambler modello Classic, 4 pass esclusivi per la gara di SuperBike di Misano

e molti altri premi

Aruba S.p.A. (www.aruba.it), leader nei servizi di web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini, è lieta di annunciare il concorso a premi “Vinci una Ducati con Aruba.it”, che darà la possibilità ai fortunati vincitori di aggiudicarsi ambiti premi legati all’Aruba.it Racing – Ducati Superbike Team,l’unico team ufficiale Ducati nel Campionato Mondiale Superbike nato dall’accordo tra la web company italiana e la Casa di Borgo Panigale: per il primo estratto, una Ducati Scrambler modello Classic.

 

Potranno partecipare all’iniziativa tutti coloro che, dal 5 maggio al 7 giugno 2015, acquisteranno, sul sito internet http://hosting.aruba.it/, un prodotto o servizio oggetto della promozione che comporti la registrazione di un nome a dominio e/o il trasferimento su Aruba.it di domini già esistenti (sono invece da considerarsi non validi gli ordini di rinnovo).

 

L’assegnazione dei premi avverrà entro il 12 giugno 2015 e premierà 21 fortunati estratti che potranno ambire, oltre allaDucati Scrambler modello Classic per il 1°estratto, a 4 Pass Paddock per la gara al Misano World Circuit (due per ogni coppia) e trattamento di pernottamento e prima colazione in hotel per i due vincitori più relativi accompagnatori (2° e 3° estratto) e ad una serie di gadget personalizzati Aruba Racing tra cuigiubbotti, gilet, felpe, polo, t-shirt ecappellini. Ogni acquisto darà diritto ad una sola partecipazione maogni utente potrà aumentare le proprie possibilità di vincere effettuando più acquisti.

 

Per ulteriori dettagli relativi all’iniziativa “Vinci una Ducati con Aruba.it” e per partecipare al concorso, basta collegarsi all’indirizzowww.aruba.it/vinciDucatied acquistare un servizio oggetto della promozione.

 

Il regolamento completo è disponibile al seguente indirizzo: http://hosting.aruba.it/domini/contratti/regolamento_concorso_arubaracing_2015.pdf

 

No Comments
Comunicati

APERTE LE ISCRIZIONI ALLA SETTIMA EDIZIONE DI OBIETTIVO AGRICOLTURA, IL CONCORSO FOTOGRAFICO INTERNAZIONALE DEDICATO AL MONDO AGRICOLO IN TUTTE LE SUE FORME ED ESPRESSIONI

Data ultima per il ricevimento delle opere: 30 Giugno 2015

Premiazione ed Esposizione: 12 Settembre 2015 c/o Area Coldiretti
PADIGLIONE ITALIA EXPO 2015 MILANO

Ha preso il via la settima edizione di Obiettivo Agricoltura, il Concorso Fotografico Internazionale promosso da Fata Assicurazioni Danni S.p.A. con il Patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, della Fédération Internationale de l’Art Photographique e della FIAF, Federazione Italiana Associazioni Fotografiche.

 

Il Concorso, lanciato nel 2003 con cadenza biennale, e aperto a professionisti e appassionati di fotografia, rappresenta sempre di più un importante momento d’incontro tra il mondo agricolo, nei suoi molteplici aspetti, e quello della fotografia grazie all’alto livello fotografico ed artistico delle opere selezionate, al numero di partecipanti e al consenso che negli anni ha ottenuto la manifestazione.

 

Obiettivo Agricoltura 2015 è articolato su tre temi riguardanti il mondo agricolo in tutte le sue forme ed espressioni:

 

  1. Il paesaggio agricolo
  2. Il lavoro nei campi ed i suoi frutti
  3. Agricoltura fonte di alimentazione

 

La scadenza per l’invio delle proprie opere è il il 30 giugno p.v. e la premiazione finale si terrà a Milano, il 12 settembre p.v., con un’esposizione presso l’Area Coldiretti del Padiglione Italia di EXPO 2015 Milano.

 

L’edizione 2015 di Obiettivo Agricoltura prevede un ricco montepremi composto da cinque macchine fotografiche Nikon per ciascuna sezione, una macchina per la migliore opera in assoluto e una per il migliore artista.

 

E’ inoltre prevista la realizzazione di un catalogo delle opere che sarà inviato a tutti i partecipanti e distribuito in oltre 15.000 copie.

 

L’organizzazione tecnica è affidata, come per le precedenti edizioni, al Circolo Fotografico Arno, che cura le adesioni al concorso, i rapporti con gli amatori e professionisti della fotografica, la raccolta propedeutica delle opere fotografiche.

 

Il regolamento del Concorso ed altre informazioni sono disponibili all’indirizzo http://www.obiettivoagricoltura.it e presso tutte le Agenzie Generali FATA.

No Comments
Comunicati

Arbor Networks registra nel DDoS Report del primo trimestre 2015 il più grande attacco DDoS di sempre

Arbor Networks Inc., leader nelle soluzioni per la protezione da attacchi DDoS e minacce avanzate rivolte a reti enterprise e service provider, ha pubblicato i dati sugli attacchi DDoS condotti a livello globale nel primo trimestre 2015. Il report mostra la prosecuzione di attacchi caratterizzati da volumi estremamente elevati tra cui il più grande attacco DDoS mai registrato dall’infrastruttura di intelligence specializzata Arbor ATLAS: un evento da 334Gbps diretto contro un operatore di rete asiatico. Nel primo trimestre 2015 si sono verificati globalmente 25 attacchi di dimensioni superiori a 100Gbps.

 

Lo scorso anno Arbor aveva documentato una significativa crescita nelle attività degli attacchi DDoS. La maggior parte degli attacchi più grandi avvenuti di recente sfrutta una tecnica di riflessione e amplificazione basata su Network Time Protocol (NTP), Simple Service Discovery Protocol (SSDP) e su server DNS, con grandi quantità di attacchi significativi rilevati in tutto il mondo.

 

La tecnica di riflessione e amplificazione permette a un attaccante di moltiplicare il volume di traffico generabile e nascondere contemporaneamente le fonti originali di tale traffico. Questa tecnica approfitta di due fatti: innanzitutto, molti service provider non implementano ancora alla periferia delle loro reti i filtri necessari a bloccare il traffico associato a indirizzi IP di origine falsificata (‘spoofed’); in secondo luogo Internet pullula di tantissimi dispositivi malamente configurati e scarsamente protetti che mettono a disposizione servizi UDP che forniscono un fattore di amplificazione tra la query ricevuta e la risposta generata.

 

Arbor raccoglie questi dati attraverso ATLAS, una partnership collaborativa con oltre 330 clienti, tutti service provider, che condividono con Arbor dati di traffico anonimizzati permettendo di creare una panoramica aggregata completa del traffico e delle minacce a livello globale. ATLAS raccoglie statistiche che rappresentano 120Tbps di traffico Internet e che costituiscono la base per la realizzazione della Digital Attack Map, una visualizzazione del traffico globale degli attacchi creata in collaborazione con Google Ideas.

 

Tra le statistiche degli attacchi DDoS del primo trimestre 2015 si segnalano anche:

 

  • Quale esempio di come gli attaccanti modifichino costantemente le proprie tecniche, gli attacchi a riflessione SSDP sono cresciuti enormemente da un anno all’altro: 126.000 monitorati nel primo trimestre 2015 contro i 3 registrati nel primo trimestre 2014.
  • Gli attacchi sono più brevi ma intensi: la maggioranza di essi ha una durata limitata, circa il 90% si esaurisce entro un’ora

 

“Gli attacchi significativamente sopra il livello dei 200Gbps possono essere estremamente pericolosi per gli operatori di rete e provocare danni collaterali a service provider, società di cloud hosting e reti aziendali”, ha dichiarato Darren Anstee, Director, Solutions Architects di Arbor Networks. “Gli attacchi DDoS continuano a evolvere. Non solo gli attacchi volumetrici sono cresciuti notevolmente di dimensioni e frequenza negli ultimi 18 mesi, ma anche quelli diretti contro il layer applicativo continuano a essere molto diffusi. Per affrontare l’intero ventaglio di minacce DDoS attuali consigliamo caldamente una difesa multistrato che integri protezione on-premise dagli attacchi contro il layer applicativo con protezione basata su cloud dagli attacchi volumetrici. Solo allora un’azienda risulta totalmente protetta dagli attacchi di oggi”.

 

Per maggiori informazioni sulle tendenze degli attacchi DDoS del primo trimestre 2015 è possibile visitare il blog di Arbor Networks e la pagina SlideShare di Arbor.

No Comments
Comunicati

ARDUINO, LA PAROLA AI MAKER: MUNINN E HUGINN, LA STAMPANTE PER COMUNICARE IN UN LINGUAGGIO MITOLOGICO

Arduino Srl, la società italiana che si occupa dello sviluppo, della produzione e distribuzione dell’omonima scheda open source, ha recentemente inaugurato sul sito arduino.org una sezione dedicata ai progetti più interessanti che i maker hanno realizzato con le schede Arduino. L’obiettivo è quello di dare visibilità alla fantasia degli artigiani digitali dimostrando come la versatilità della piattaforma Arduino possa dare forma a progetti sempre più originali e fantasiosi.

Questa settimana è la volta di Mariagloria Posani, Communication Designer che ha realizzato un singolare progetto intitolato Muninn e Huginn, il cui nome deriva da quello di due corvi presenti nella mitologia norrena che viaggiavano per il mondo portando notizie e informazioni al dio Odino. Il progetto di Mariagloria Posani è un’installazione interattiva che permette di stampare parole, nomi e frasi nell’alfabeto Vegvisir, ispirato a un magico simbolo islandese indossato un tempo da guerrieri ed esploratori per tornare a casa sani e salvi. Obiettivo dell’installazione è quello di esplorare il rapporto tra digitale e fisico, e di mostrare come la tecnologia open source – con il supporto in questo caso della board Arduino Mega – possa trasformare degli artefatti digitali in dei prodotti fisici.

L’installazione si compone di due prodotti correlati, una stampante termica comandata da Arduino – Muninn – e un Programming software, ribattezzato Huginn, che lavora su un computer collegato alla stampante e che traduce le lettere digitate sulla tastiera nel simbolo Vegvisir corrispondente.

 

Nell’intento della designer, Muninn vuole rappresentare qualcosa di più di una semplice stampante termica: è una sorta di macchina da scrivere “magica” che, “come per incantesimo”, permette di scrivere messaggi stampati in un linguaggio in codice e misterioso, al fine di mostrare la forza espressiva dei linguaggi grafici.

“L’idea alla base del mio progetto è stata quella di cambiare il ruolo che l’esperienza digitale ha nelle nostre vite” spiega Mariagloria Posani, che ha realizzato Muninn e Huginn come progetto di Tesi all’interno del corso di Laurea in Communication Design del Politecnico di MIlano “questa stampante è divertente da guardare ed è anche molto accessibile (non necessita inchiostro e ha bisogno solo di un po’ di carta). Questa installazione permette di dare vita a simboli digitali in 2D che vengono visualizzati sullo schermo del computer e che si possono conservare, o regalare a qualcuno”.

Per ulteriori informazioni relative a Muninn e Huginn e ai progetti che è possibile realizzare con i dispositivi Arduino, rimandiamo ai seguenti link: http://www.arduino.org/makers/muninn-and-huginn e http://arduino.org/makers

No Comments
Comunicati

Picwant annuncia il Workshop “Mobile Photography” per scoprire tutto ciò che si deve sapere quando si scatta da Smartphone

Organizzato dai fotografi Giorgio Cosulich de Pecine e Giulio Napolitano, il workshop si terrà a Roma a partire dal 13 maggio per esplorare le nuove tecniche della fotografia mobile

Picwant, la prima app che permette a chiunque di pubblicare le proprie foto e i propri video realizzati con lo smartphone e di venderli online sul sito picwant.com, annuncia dal 13 al 30 maggio il workshop “Mobile Photography” che si terrà a Roma presso il Centro Mocobo (Via Pellegrino Matteucci, 98) e che indagherà tutte le nuove tecniche per scattare fotografie via smartphone e farne un prodotto vendibile ed interessante per il mercato.

 

La fotografia mobile si sta diffondendo sempre maggiormente e con essa cresce la consapevolezza di trattare una materia in parte inesplorata in modo professionale. Con questo obiettivo Giorgio Cosulich de Pecine e Giulio Napolitano, affermati fotografi di fama internazionale e Picker di Picwant, hanno strutturato un workshop che approfondirà diverse tematiche partendo dalle basi della fotografia mobile arrivando ad analizzare in dettaglio l’utilizzo della piattaforma Picwant.

 

Durante le lezioni, strutturate in sei differenti incontri, i fotografi definiranno le tematiche tecniche legate alla ripresa fotografica; all’editing e alla post produzione dell’immagine. I fotografi, inoltre, spiegheranno quali soggetti sono più richiesti al momento; differenziandoli da quelli scarsamente vendibili e da quelli non pubblicabili senza liberatorie. Durante il workshop, infatti, verranno affrontati i principi base della normativa sulla privacy dei soggetti ripresi, il diritto d’autore, la deontologia professionale.

 

Il workshop sarà strutturato in 3 incontri in aula e 3 in esterna (il mercoledì lezione teorica in classe dalle 19:30 alle 21:30, mentre il sabato sessione pratica in esterna). La durata di ogni incontro sarà di due ore, durante le quali verranno assegnate le storie da realizzare e le immagini singole da produrre.

 

Il workshop vanta come partner tecnico Grigio 18%, un’associazione culturale no-profit nata a Roma con l’intento di avvicinare le persone al mondo della fotografia attraverso l’organizzazione e la promozione di corsi, mostre, proiezioni, iniziative didattiche, uscite, serate tecniche, progetti ed eventi. Ulteriori dettagli sui workshop sono disponibili sul sito di Grigio 18%: http://www.grigio18.com/attivita/corsi/380-workshop-mobile-photography.html

 

Stefano Fantoni, Amministratore Unico di Picwant, ha così commentato: “Siamo orgogliosi di promuovere un workshop che, in maniera così dinamica, affronta la tematica della fotografia via smartphone valorizzandone il lato professionale, svelando non solo i segreti per realizzare una foto di successo, quanto quelli per concepire una foto vendibile. Le fotografie tramite cellulare sono quelle più condivise e diffuse ed è necessario educare sull’argomento attraverso un corso che affronti tutte le tematiche inerenti il mondo mobile, dalle tecniche di scatto alla ricerca delle keyword più idonee.”

No Comments
Comunicati

#NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale e di opportunità di lavoro ideato da LUCA ABETE per gli studenti universitari che inseguono un sogno e non si scoraggiano, arriva a Milano!

mercoledì 22 aprile, Università IULM

ore 11.00 incontro con LUCA ABETE di Striscia La Notizia

#NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale nato da un’idea di uno dei più apprezzati e agguerriti inviati di Striscia La Notizia, Luca Abete, farà tappa domani, Mercoledì 22 aprile, all’Università IULM di Milano.

“L’idea nasce diversi anni fa in occasione di incontri universitari in cui raccontavo la mia esperienza di studente universitario che insegue con determinazione, grinta e tenacia, il sogno di una vita fino a raggiungerlo: diventare l’inviato di punta di Striscia La Notizia. Ho ricevuto molti riscontri concreti di quanto fosse importante per loro ricevere testimonianze nelle quali rispecchiarsi per superare difficoltà oggettive e luoghi comuni ed affermare, infine, il proprio “io”. Da qui nasce la volontà di condividere il mio percorso fatto di grandi successi ma anche molte battute d’arresto”, racconta Luca Abete, popolare inviato di Striscia La Notizia.

Prende vita così il progetto #NonCiFermaNessunoche comprende

  • una community, virtuale e non, che include tutti gli studenti che non si lasciano scoraggiare e, stimolandosi a vicenda, fanno fronte comune verso il raggiungimento del proprio sogno, verso la conquista della propria realizzazione personale e professionale
  • un tour di 15 tappe nelle Università italiane, dove agli studenti viene lanciato un messaggio concreto di forza e speranza dal testimonial del progetto, Luca Abete e
    viene data l’opportunità di effettuare colloqui conoscitivi e lasciare il proprio curriculum vitae negli stand delle aziende partner del tour
  • una raccolta dati per una ricerca sociologica a cura del Centro ricerche ImpreSapiens dell’Università La Sapienza;

Un plot narrativo di grande appeal per gli studenti, che fin qui hanno premiato il #NonCifermaNessuno Tour affollando le aule degli atenei di Roma,Varese, Urbino, Bari, Salerno,Cosenza, Palermo, Siena, L’Aquila e Parma.

La partecipazione alla tappa è libera e aperta a tutti.

 

AGENDA DELLA GIORNATA

Dalle 9 alle 17,gli studenti saranno accolti nell’ateneo milanese dallo staff di #NonCiFermaNessuno che distribuirà t-shirt e gadget presso gli stand allestiti. Inoltre, avranno l’opportunità di effettuare colloqui conoscitivi elasciare il proprio curriculum vitae negli stand delle aziende partner del tour.Sempre nel corso della giornata, gli studenti potranno registrare una testimonianza video con i loro sogni e speranze al grido: NonCiFermaNessuno!

Ai partecipanti alla tappa sarà chiesto di compilare i questionari redatti dal Centro di Ricerche ImpreSapiens dell’Università La Sapienza di Roma, che forniranno, al termine del Tour, un identikit aggiornato degli universitari italiani.

Alle ore 11, presso l’Aula Magna, l’ideatore e testimonial del Tour, Luca Abete, incontrerà gli studenti e racconterà la sua esperienza lavorativa.

 

Per una condivisione interattiva dell’evento: www.noncifermanessuno.net

Ecco il video con il recap della tappa di Parma:http://bit.ly/1CRhcef

No Comments
Comunicati

Aruba premia Viralize e Smart Domotics assicurando ad entrambe 75.000 euro di credito cloud

Aruba S.p.A. (www.aruba.it), leader nei servizi di web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini,ha premiato con tre anni di credito cloud per un totale di 75.000 euro Viralize e Smart Domotics, due startup estremamente innovative che hanno trionfato nel corso del Pitch Day presso il Data Center IT 1di Arezzo ottenendo il passaggio alla formula Elite del programma Aruba Cloud Startup: una vittoria che mette in luce come il cloud sia una risorsa essenziale negli ambiti tecnologici più disparati, dalvideo advertising alla domotica.

Viralizeè una piattaforma tecnologica che supporta le attività di advertiser, publisher e creator nell’ambito dell’online video, dall’advertising mirato fino alla distribuzione e monetizzazione di contenuti. Fondata da Marco Paolieri, Maurizio Sambati e Ugo Vespier nel 2013, in collaborazione con l’acceleratore Nana Bianca, la startup fornisce soluzioni semplici e flessibili, realizzate su una base tecnologica proprietaria allo stato dell’arte, per l’esecuzione di strategie di advertising video misurabili e ad alto impatto.

Ad oggi, Viralize conta più di 1000 editori in Italia e, commercialmente attiva già dal 2014, può vantare clienti nazionali ed internazionali del calibro di Samsung, Heineken e Sammontana. Grazie alla conquista del credito cloud di Aruba, Viralize potrà rispondere da un lato alla necessità di localizzare i propri dati in Italia, assicurando tempi di risposta più rapidi e tempi di caricamento dei video più veloci, e dall’altro garantire ai propri clienti un’infrastruttura altamente scalabile, potendo così affrontare con estrema semplicità i picchi di traffico legati alla stagionalità o a fasce orarie specifiche.

Come infatti commenta lo stesso Maurizio Sambati, CTO di Viralize:“Siamo estremamente soddisfatti di questa vittoria. Viralize sfrutterà il cloud di Aruba per migliorare la scalabilità dei propri servizi web, migliorando le performance del proprio ad-server sia per gli utenti italiani che per quegli stranieri. Inoltre, grazie alle possibilità della nuova infrastruttura, avremo l’opportunità di ampliare la nostra offerta, apportando ad esempio novità come quella del live streaming.”

Smart Domotics nasce per sviluppare, industrializzare e commercializzare sistemi elettronici integrati innovativi per il risparmio energetico e il monitoraggio degli edifici. Un progetto completamente made in Italy che combina la domotica con sostenibilità e risparmio e si caratterizza per la semplicità di utilizzo, la facilità nell’installazione ed un prezzo competitivo. I prototipi ideati progettati e realizzati dai soci fondatori sono caratterizzati da un progetto originale della circuiteria elettronica di misura che consente il monitoraggio dell’energia elettrica consumata dall’edificio, dell’energia prodotta con fonti rinnovabili, e di quella consumata dai suoi elettrodomestici con la stessa precisione di apparecchiature elettroniche notevolmente più complesse e costose.

La tecnologia alla base di Smart Domotics si basa totalmente sulla connettività, e quindi vede nel cloud la sua massima espressione in termini quantitativi e di fruibilità da parte degli utenti. Grazie al cloud di Aruba, Smart Domotics potrà espandere ulteriormente la propria infrastruttura, che già consente di raggiungere ogni apparecchio in remoto tramite sito e app, e contemporaneamente consentire a tutti gli utenti di usufruire di una serie di servizi collaterali forniti dall’intero sistema, come ad esempio la consulenza sui consumi o l’utilizzo di previsioni meteo al fine di risparmiare energia con i propri impianti di riscaldamento.

“Dopo essere stati premiati da Unicredit come miglior progetto nel settore Clean Tech in Italia e da BMW come miglior progetto per la mobilità sostenibile, per noi questo premio di Aruba va a testimoniare la validità del nostro progetto anche sotto il profilo della tecnologia e in particolare del cloud– ha commentato Raffaele Borgini, CEO di Smart Domotics – Il cloud, soprattutto per il servizio di monitoraggio, è il cuore pulsante di Smart-Dom; il luogo dove aziende, ESCo e certificatori energetici analizzano, aggregano e comprendono i consumi, dove gettano le basi per interventi di efficienza energetica, dove ne monitorano i risultati. Ed è il luogo dove con semplicità ogni utente può vedere e comprendere i suoi consumi, per ridurre poi la sua bolletta energetica.”

Molto soddisfatto anche Stefano Cecconi, Amministratore Delegato di Aruba, che ha così commentato la vittoria delle startup: “Il Pitch Day sta diventando un momento di dialogo e condivisione, un laboratorio di idee che ci dà modo di confrontarci con startup davvero meritevoli. E’ sempre emozionante ascoltare i progetti concreti di giovani realtà che si stanno facendo strada e lavorano sodo per portare innovazione nel nostro paese. Smart Domotics e Viralize sono startup molto diverse tra loro, ma che hanno in comune la consapevolezza che il cloud rappresenta una risorsa essenziale per la propria crescita: dall’advertising online all’Internet of Things, serve un’infrastruttura solida che possa supportare il proprio business in qualsiasi ambito tecnologico.”

No Comments
Comunicati

Al via la IV edizione di “Rosignano Foto Festival – Un Sogno Collettivo”, prima tappa del circuito “Portfolio Italia – Gran Premio Apromastore Pentax”

Castiglioncello (LI) – 17 aprile – 3 maggio 2015

Rosignano Foto Festival si prepara ad aprire il circuito di eventi della dodicesima edizione di “Portfolio Italia – Gran Premio Apromastore Pentax”, l’attesissima rassegna che riunisce le più importanti manifestazioni nazionali caratterizzate da incontri di lettura di Portfolio. Sarà ancora una volta la prestigiosa struttura del “Castello Pasquini” di Castiglioncello a fare da scenario dal 17 aprile al 3 maggio ad una manifestazione che sin dalla sua prima edizione ha visto la partecipazione di importanti collettivi fotografici, invitati a rappresentare e condividere le loro esperienze e sperimentazioni culturali.

Con mostre, conferenze, presentazioni editoriali, letture di portfolio fotografici, workshop e seminari, Rosignano Foto Festival continua ad indagare nell’emergente mondo dei collettivi fotografici con il rinnovato intento di divenirne il luogo di riferimento. Questa edizione vede la presenza del Collettivo TERRAPROJECT con la mostra “Land-Inc.”, del Collettivo SYNAP(SEE) con l’installazione “B.A.CO.”, del Collettivo AIFAN con la mostra “Mirar”, del Collettivo DAILYIMAGE PROJECT con la mostra “Daily Project” e del Collettivo RAUBEN PROJECT con la mostra “Let The Children Play”.

Ampio spazio sarà dedicato all’opera di Francesco Francaviglia“Le Donne Del Digiuno”, vincitore della scorsa edizione di “Portfolio Italia – Gran Premio Apromastore”: 16 ritratti delle donne siciliane che nel luglio del 1992, nel giorno del funerale del magistrato Paolo Borsellino, diedero vita con il pubblico digiuno a una sorprendente protesta civile contro la mafia. Tra le presentazioni editoriali si segnala “Ferita Armena” di Antonella Monzoni, un libro fotografico che narra i luoghi, le ritualità e la gente dell’Armenia ma soprattutto ricorda la tormentata storia di un popolo, nell’anno del centesimo anniversario del genocidio armeno. Tra le conferenze, “Quattro cose che so di lei” di Alfredo Covino, Pietro D’Agostino, Pietro Guglielmino, OrithYoudovich, un progetto fotografico a cura di “Punto di Svista”.

Il festival ospita inoltre la quarta edizione del “Premio AVIS Rosignano” dedicato alle Letture di Portfolio Fotografico, prima tappa della dodicesima edizione di “Portfolio Italia – Gran PremioApromastore Pentax”. Le Letture si terranno il 18 e 19 aprile nelle sale del primo piano del Castello Pasquini e saranno condotte da Steve Bissoncuratore, responsabile editoriale della piattaforma online Urbanautica, Maurizio G. De Boniscritico cinematografico e delle arti visive, curatore e giornalista, Roberto Evangelisti docente di fotografia presso il C.R.D.U. dell’Università di Pisa, Gigliola Foschi critico e storico della fotografia, Enrico Genovesi fotografo, Massimo Mazzoli, direttore del Dipartimento web della FIAF, Fulvio Merlakdirettore di Portfolio Italia, Stefano Parrini fotografo, componente Collettivo Synap(see).

Dopo questa prima tappa, gli incontri di Portfolio Italia si succederanno in tal modo:

  • “15° Spazio Portfolio” ad Amantea (CS) il 22 e 23 maggio,
  • “6° Portfolio dello Strega” a Sassoferrato (AN) il 20 e 21 giugno,
  • “12° FotoArte in Portfolio” a Taranto il 27 e 28 giugno,
  • “9° Portfolio al mare” a Sestri Levante (GE) l’11 e 12 luglio,
  • “8° Portfolio Jonico” a Corigliano Calabro (CS) il 18 e 19 luglio,
  • “14° Portfolio dell’Ariosto” a Castelnuovo di Garfagnana (LU) l’1 e 2 agosto,
  • “13° Portfolio Trieste” nel capoluogo giuliano il 29 e 30 agosto,
  • “24° Premio SI Fest Portfolio” a Savignano sul Rubicone (FC) il 12 e 13 settembre,
  • “16° FotoConfronti” a Bibbiena (AR) il 19 e 20 settembre.

“Dal 2004 il Circuito di Portfolio Italia ideato dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche rappresenta uno degli eventi fotografici più importanti del nostro Paese – ha commentato Fulvio Merlak, Presidente d’Onore della FIAF e Direttore del Dipartimento Manifestazioni – Siamo felici che questa rassegna tanto attesa sia pronta a ripartire, riunendo le più importanti manifestazioni nazionali caratterizzate da incontri di lettura di Portfolio e costituendo un sicuro punto di riferimento per quanti oggi si occupano di fotografia.”

No Comments
Comunicati

ARDUINO ANNUNCIA LA DISPONIBIITA’ DI ARDUINO GSM SHIELD 2

Il nuovo shield consente di collegarsi ad Internet usando il network wireless GPRS

Arduino Srl, la società italiana che si occupa dello sviluppo, della produzione e distribuzione della scheda “Arduino”, piattaforma hardware open source che ha rivoluzionato il mondo della prototipazione professionale e hobbistica, annuncia la versione aggiornata dello shield GSM.

Arduino GSM Shield 2 – questo il nome del dispositivo – consente ad una scheda Arduino di connettersi ad internet sfruttando la rete GPRS, nonché di effettuare / ricevere chiamate vocali ed inviare / ricevere messaggi SMS. Basta collegare il modulo ad una board Arduino, inserire una scheda SIM di un operatore che offra una copertura GPRS e seguire alcune semplici istruzioni per iniziare a controllare i propri dispositivi attraverso Internet. Come sempre con Arduino, ogni elemento della piattaforma – hardware, software e documentazione – è disponibile e totalmente open source. Ciò vuol dire che è possibile visualizzare la struttura del circuito e utilizzarlo come punto di partenza per realizzare il proprio circuito elettronico, per lasciare libero spazio alla creatività degli artigiani digitali di tutto il mondo nella realizzazione dei loro progetti.

Questa nuova versione Arduino GSM Shield 2 implementa alcune novità come la connettività audio per auricolari standard tramite apposito Jack e la nuova revisione FW del modulo M10 che include nuove funzionalità fra cui l’interessante QuecLocator che permette di individuare la posizione con una approssimazione di solo qualche centinaio di metri tramite segnale GSM.

La Shield utilizza un modem Quad-band GSM/GPRS M10 della Quectel ed è possibile comunicare con la scheda usando i comandi AT. E’ presente una libreria GSM, inclusa nell’IDE, che facilità l’accesso alle funzioni della Shield.

La Arduino GSM Shield 2 viene fornita in due diverse versioni: con antenna integrata, o con il connettore per antenna. Per interfacciarsi con la rete cellulare, il dispositivo necessita di una carta SIM fornita da un operatore di rete. Come ogni altra shield, anche la Arduino GSM Shield 2 richiede per poter funzionare una scheda Arduino su cui impilare la Shield stessa.

“La possibilità di collegare alla rete GPRS il nuovo shield Arduino consentirà di creare in maniera ancora più semplice tutta una serie di oggetti interattivi , in particolare nell’ambito della domotica – commenta Federico Musto, CEO e Presidente di Arduino Srl – per esempio, sarà possibile controllare da remoto tramite SMS oggetti di uso quotidiano come l’allarme di sicurezza, gli interruttori della luce o il termostato di casa. Le applicazioni sono davvero infinite, così come la fantasia dei maker”.

Ulteriori dettagli su Arduino GSM Shield 2 sono disponibili al seguente link: http://arduino.org/products/arduino-gsm-shield-2

No Comments
Comunicati

Store Electronic Systems porta a Cosmofarma Exhibition l’etichettatura elettronica per le farmacie

L’azienda presenterà in fiera la propria gamma di soluzioni realizzate per venire incontro alle esigenze del settore healthcare con dispositivi all’avanguardia che permettono di migliorare l’efficienza del punto vendita, riducendo i costi

Store Electronic Systems (NYSE Euronext: SESL, FR0010282822), leader globale nelle etichette elettroniche per il settore retail food e non food, annuncia la sua partecipazione a Cosmofarma Exhibition, l’evento leader in Europa nell’ambito dei prodotti e servizi legati al mondo della farmacia che si terrà a Bologna dal 17 al 19 Aprile. L’azienda sarà presente in fiera assieme a SID Farma -marchio del gruppo SID Parma, società con la quale Store Electronic Systems ha stretto una partnership al fine di promuovere, commercializzare ed installare la soluzione di etichettatura elettronica SES nell’area compresa tra le regioni Emilia Romagna e Lombardia.

L’evento sarà l’occasione per mostrare la vasta gamma di etichette elettroniche che SES ha realizzato specificatamente per venire incontro alle esigenze delle farmacie, una serie di soluzioni dall’alto valore tecnologico e dalla semplicità d’uso che consentono di migliorare l’operatività del punto vendita e che permettono di creare un ambiente connesso ed interattivo. In particolare, l’azienda presenterà i seguenti prodotti:

  • S-tag: etichette che sfruttano la tecnologia LCD TN (visualizzazione per segmenti) che consente di creare dei display a basso consumo. Questa etichetta è particolarmente indicata per chi intende avere con dei costi ridotti una soluzione che garantisca un ritorno sull’investimento in tempi molto brevi. Disponibile in due formati, il più piccolo dei quali si adatta al meglio ai piccoli facing dei reparti igiene, profumeria e farmacia.

G-tag: etichetta grafica con pagine promo dinamica. Unica al mondo e la più economica del mercato nel suo genere. L’etichetta elettronica G-tag può integrare anche la tecnologia NFC per comunicare contenuti a livello marketing, di prodotto e promozionali al cliente grazie a semplici smartphone. Anche’essa disponibile in formati ad elevata visibilità e minimo ingombro per le farmacie.

  • E-tag, un’etichetta dotata di display e-paper ad alta visibilità a colori nonché di autonomia prolungata delle batterie. Grazie a questa soluzione, Il merchandising del punto vendita risulta migliorato, potendo disporre all’interno dell’etichetta di numerose schermate completamente personalizzabili in cui poter evidenziare le promozioni e in generale le offerte speciali. Anche con l’etichetta E-tag si può usufruire delle funzionalità legate alla tecnologia NFC per un punto vendita moderno e connesso.

L’healthcare è un settore in cui il servizio alla clientela passa innanzitutto dall’offerta di informazioni chiare e dettagliate sui prodotti– commenta Alessio Gruffé, Direttore Generale di SES Italia – siamo perciò lieti di prendere parte a Cosmofarma assieme al nostro partner SID

Farma , per mostrare come la tecnologia possa supportare il mondo delle farmacie nel fornire la migliore consulenza ai propri clienti”.

Cosmofarma si terrà dal 17 al 19 Aprile a Bologna, presso il Quartiere fieristico Bologna Fiere – padiglioni 25, 26 e 36.

No Comments