E’ possibile affermare che gli ebook e l’autopubblicazione sono la nuova frontiera dell’editoria? Certamente: basta guardare i fatti.
Stephen Leather, ormai affermato autore britannico, ha raggiunto il successo pubblicando da solo i propri libri in forma di ebook, che sono in cima alle classifiche di vendita su Amazon UK.
Un altro esempio: Amanda Hocking, 26enne del Minnesota, blogger di Austin, è diventata un caso editoriale, trasformandosi da infermiera a nota scrittrice, grazie a una quantità enorme di copie vendute che l’hanno resa in breve tempo milionaria. Anche i suoi libri sono i più venduti su Amazon. Lei è un’autrice “indie”, che ha deciso cioè di autopubblicare il proprio libro, dopo una serie di rifiuti delle case editrici, che evidentemente non ne avevano colto il talento.
Decidere di uscire dal sistema editoriale classico significa assicurarsi intorno al 70% degli incassi su ciascuna copia venduta del proprio libro: è questa scelta che ha permesso ad Amanda di diventare milionaria e di pubblicare la propria opera senza vincoli editoriali. Il prezzo di vendita che la Hocking ha scelto per i propri romanzi è molto basso, essendo convinta che fosse più facile guadagnare molto vendendo tanti libri, piuttosto che pochi ad un prezzo più alto.
Autopubblicarsi significa scegliere in autonomia anche le strategie di marketing che si ritengono più appropriate per la propria opera.
La possibilità di autopubblicarsi è arrivata ora anche in Italia, dove sempre più autori ricorrono ai motori di ricerca per trovare possibilità di autopubblicazione. Tra le più recenti e funzionali, figura www.ebookvanilla.it, una realtà editoriale e libraria che consente agli autori di vendere le proprie opere autopubblicate direttamente sullo stesso portale, dotandole anche di codice ISBN (la carta di identità dei libri).
Su Ebook Vanilla l’autopubblicazione è gratuita ed è fornita anche in versione cartacea. Ebook Vanilla consente ai suoi autori di ricavare il 70% dei diritti d’autore su ciascuna copia digitale venduta e il 90% sul ricavo di ogni copia cartacea venduta.
A poche settimane dal lancio, Ebook Vanilla è già inondato dalle richieste di autopubblicazione: un grande contributo alla nuova editoria digitale.