All Posts By

rigonifrancesco

Comunicati

Nevralgia del trigemino o problema ai denti? Un interrogativo ricorrente

La nevralgia del trigemino, come purtroppo sanno molto bene le persone che ne soffrono o ne hanno sofferto, è una condizione davvero molto dolorosa e faticosa da sopportare. Scoprire di soffrirne può essere un percorso molto tortuoso: quando il dolore si manifesta, è inizialmente difficile interpretarne le cause in modo corretto. Non è raro, per esempio, che la nevralgia del trigemino venga diagnosticata sul lettino del dentista: il paziente lamenta un mal di denti persistente, e quindi è proprio allo specialista dentale che si rivolge da subito, prima di definire esattamente di cosa soffre.

Sono i dentisti stesso a riferirlo: è dai denti e dalle gengive che spesso si manifestano i primi sintomi della nevralgia trigeminale, per esempio con un’alta sensibilità al freddo e al caldo (a volte, anche al dolce e all’acido). La sensibilità dentale, infatti, è un problema che, oltre a essere molto comune nella popolazione e può presentarsi o scomparire nel tempo, può anche nascondere insidie peggiori.

Tra le cause strutturali a scatenare il dolore ai denti, si possono citare una carie profonda, che scopre la polpa del dente e danneggia la guaina del nervo; un dente devitalizzato, rotto o compromesso; un rigonfiamento dei vasi sanguigni, che si irritano e comprimono il nervo; una ciste oppure una sollecitazione da pressione, come ad esempio il digrignamento dei denti, il cosiddetto “bruxismo“, che causa nevralgia dentale notturna.

Non esiste un esame specifico e certo con cui diagnosticare la nevralgia del trigemino: si tratta però di un dolore intenso che provoca profondo disagio, la cui durata può variare da alcuni secondi ad alcuni minuti – e, soprattutto, può manifestarsi a intermittenza, a volte per settimane, mesi o addirittura anni. Anche per questo è molto importante effettuare una visita e capire tempestivamente se si è di fronte o meno a un caso di nevralgia del trigemino.

Nel momento in cui la diagnosi è confermata, è possibile intervenire sollecitamente: la metodologia della neurolisi trigeminale con fluoroscopia mirata sul ganglio di Gasser, praticata presso lo Studio Medico del professor Ugo Delfino, rappresenta una pratica efficace,unica in Italia, non invasiva e sicura, che consente di eliminare il dolore della nevralgia del trigemino per una durata di 20-30 anni, tenendo ben presente che il nervo trigemino non guarirà mai.

Per saperne di più sull’attività e i servizi dello Studio Medico Delfino, è possibile contattare il 348 96 89 318: il professor Delfino fornirà unaconsulenza telefonica con tutte le informazioni sul trattamento della nevralgia del trigemino.

No Comments
Comunicati

Maccabees Update: le ultime novità Google in ambito SEO e ranking

Archibuzz SEO: le novità di Google Maccabees Update

Ci sono state grandi novità a fine 2018 negli algoritmi di Google, che hanno messo in allerta i consulenti SEO, e che sono state monitorate con grandissima attenzione. Uno degli ultimi aggiornamenti di Google al suo algoritmo di ricerca, infatti, è avvenuto in maniera inattesa, improvvisamente e con molta discrezione, nei giorni a cavallo tra il 12 e il 14 dicembre 2017 – e confermato dall’azienda solo attorno al 20 dicembre, quando era stato ormai “scoperto”..

Gli aggiornamenti del core algorithm di Google solitamente non ricevono un nome. È stato Barry Schwartz, autore del sito SERoundtable a battezzarlo “Maccabees”, in onore della festa ebraica di Hanukkah. In cosa consistono queste modifiche “minime”,  e persino “impercettibili” in alcuni casi, come sostenuto dai portavoce di Google? Vediamole assieme.

Un aggiornamento del core algorithm può coinvolgere gli algoritmi che determinano la rilevanza di una query di ricerca per una pagina web, oppure può cambiare il ranking di alcuni siti o le modalità di attribuzione di punteggio ai contenuti di pagina, coinvolgendo il modo in cui Google “legge” e “valuta” un algoritmo.

Entriamo nel merito di questo ultimo update. Si è trattata di una vera e propria caccia al tesoro: non essendo stato annunciato, l’aggiornamento ha prodotto delle variazioni nella SERP di Google che sono state ben percepite (soprattutto perché avvenute nel mese di dicembre, notoriamente “tranquillo”) ma non facilmente identificate. In particolare, il Product Owner dei sensori di volatilità di Semrush, Ilya Onskul, ha osservato come siano stati rilevati molti picchi di volatilità della SERP in un periodo in cui solitamente Google cerca di contenere l’impatto delle tante iniziative dei vari portali, per garantire la stabilità dei risultati.

Tutti i principali analisti SEO si sono attivati per individuare quali fossero esattamente le “minime” e “impercettibili” modifiche prodotte dall’aggiornamento Maccabees e che pure hanno allertato tutta la comunità di web marketers. Qual è stato il risultato delle loro indagini? Le teorie si sono sviluppate in quattro direzioni. Le prime due, rapidamente scartate, sostenevano che il Maccabees Update promuovesse i siti meglio ottimizzati per dispositivi mobili e che l’aggiornamento colpisse maggiormente la visibilità sul desktop.

Various reports are out there that Google had an “update” to search last week. This is our statement that says nothing about a *single* update:

“We released several minor improvements during this timeframe, part of our regular and routine efforts to improve relevancy.” …

— Danny Sullivan (@dannysullivan) 20 dicembre 2017

Le altre due teorie, che al momento sembrerebbero trovare conferma nelle analisi, riguardano la penalizzazione delle landing pages basate sulla cosiddetta Keywords Permutation e una maggiore attenzione sulla pertinenza dei contenuti. La keywords permutation consiste nel creare landing pages per ogni singola possibile combinazione di parole chiave. Così, nel caso di un’attività turistica, si potrebbe creare una pagina specifica per un “servizio A” in una data località e una pagina specifica per un “servizio b” in quella stessa città – e così via, poi riprendendo lo schema per ciascuna delle città servite. Questa strategia viene considerata da Google una forma di spamming che introduce molto contenuto di scarsissima rilevanza ma solo tante “copie” di un contenuto originale già presente online.

Per quanto riguarda invece la questione della pertinenza dei contenuti, si entra in un ambito più tecnico. Come racconta Dominic Woodman nel blog di Moz.com, uno degli effetti più riconoscibili di Maccabees è che alcune landing pages sono state “cannibalizzate” da articoli e contenuti user-generated inerenti allo stesso argomento. Per ovviare a questo problema, la sua proposta è quella di fare un uso più estensivo della proprietà “About” di Schema.org all’interno dei dati strutturati. In altre parole, si tratta di fornire ai motori di ricerca informazioni più specifiche e dettagliate sui contenuti appena pubblicati. Nello specifico, inserendo dei codici JSON che includano la stringa “sameAs” e che rimandino a fonti autorevoli quali Wikipedia o Wikidata, è possibile “spiegare” ai motori di ricerca, in maniera più precisa, la tipologia e la specificità del contenuto appena pubblicato, in modo che non sia confuso con altre tipologie di contenuto e non si crei quella situazione di “cannibalizzazione” che potrebbe penalizzare le landing pages, come si è in effetti verificato con Maccabees Update.

In conclusione, gli ultimi aggiornamenti di Google seguono la pista già segnata: quella di una sempre maggiore organizzazione del materiale sul web a partire dal suo contenuto, dalla sua specificità, dalla sua rilevanza e (soprattutto) dalla sua accessibilità. A questo proposito, grande è l’attesa per un aggiornamento, questa volta annunciato con largo anticipo, che avrà luogo nel luglio 2018 e che Google stessa ha chiamato “The Speed Update”, un intervento che andrà a trasformare la velocità di scaricamento dei siti mobile in un fattore di ranking.

Hai riscontrato variazioni significative nel posizionamento del tuo sito web negli ultimi mesi? Contattaci e saremo felici di ascoltare la tua storia.

No Comments
Comunicati

Dottor Grandine e HDI Assicurazioni: la partnership

Dottor Grandine e HDI Assicurazioni stipulano una nuova partnership

Torino, 19 gennaio 2018. HDI Assicurazioni e Dottor Grandine hanno il piacere di annunciare la stipulazione di un’importante partnership per la gestione dei danni da grandine alle autovetture. L’accordo commerciale vede protagoniste due realtà prestigiose che intendono fornire ai propri clienti, attraverso questa nuova collaborazione, un servizio ancora più completo e capillare sul territorio.

Entrambi i protagonisti si sono dimostrati molto soddisfatti, e convinti che questa nuova opportunità offrirà grandi vantaggi ai clienti e alle aziende a cui si rivolgono: «L’accordo stretto con il gruppo HDI – sostiene l’a.d. di Dottor Grandine, Giorgio Riso – ci permetterà di canalizzare ancora di più gli interventi presso i nostri centri dislocati su tutto il territorio italiano»

Dottor Grandine s.p.a., è l’azienda leader in Italia specializzata nell’intero processo di gestione dei sinistri da grandine, attraverso l’uso di strumenti dedicati, unici e innovativi. Il suo network vanta oltre 350 service point di tecnici specializzati nel ripristino a freddo (PDR) e a caldo, coordinati da una centrale operativa e un call center attivo 24/7. Una struttura all’avanguardia e in costante evoluzione, che opera in sinergia con le principali aziende internazionali nel settore assicurativo e dell’autoriparazione e che pone al centro delle sue attività la costante attenzione alla qualità del servizio e al customer care.

HDI Assicurazioni è la società controllata dal gruppo assicurativo Talanx AG di Hannover, terza realtà assicurativa in Germania e attiva in oltre 150 paesi. La visione aziendale si pone come obiettivo il costante miglioramento della qualità dell’offerta e del servizio per soddisfare le esigenze di ogni singolo Cliente, attraverso la realizzazione di profili d’offerta e servizi “su misura” e la costruzione, nel tempo, di una relazione di fedeltà, reciproca stima e fiducia con le persone che credono nell’importanza dell’assicurazione, come strumento utile alla salvaguardia ed alla crescita del proprio tenore di vita.

Le due aziende sono presenti online, Dottor Grandine alla pagina www.dottorgrandine.com e HDI Assicurazioni all’indirizzo www.hdiassicurazioni.it, per mettersi in contatto e ricevere maggiori informazioni su servizi e attività.

Per maggiori informazioni:
www.dottorgrandine.com
mail: [email protected]
www.hdiassicurazioni.it
tel.: +39 06 421 031

No Comments
Comunicati

Nevralgia del trigemino: le sedi del trattamento

Il professor Ugo Delfino svolge l’attività chirurgica per iltrattamento della nevralgia del trigemino in alcune dellecliniche più rinomate e all’avanguardia del nostro paese.

La prima sede dello studio si trova a Torino, presso laClinica Fornaca di Sessant, situata nel prestigioso quartiere della Crocetta e da sempre punto di riferimentodella medicina e chirurgia torinese. Dotata di sei sale operatorie, tre padiglioni di degenza e 34 ambulatori specialistici, è stata fondata nel 1948 nell’aristocratica Villa Chiesa (oggi Padiglione A) ed è stata ampliata con la costruzione di un nuovo edificio. L’offerta di servizi della Clinica si caratterizza per la qualità dell’attività clinico-diagnostica effettuata da medici di fama internazionale e per gli standard di comfort elevati.

Spostandoci a Milano, Il professor Delfino opera nell’esclusiva sede della Casa di Cura “La Madonnina”, il più importante ospedale privato meneghino. Situato nel cuore della città, si contraddistingue per un’assistenza sanitaria di altissimo livello, la collaborazione dei migliori medici italiani e una storia di accoglienza alberghiera esclusiva, in un ambiente elegante e confortevole.

Sempre nel centro di Milano, a pochi passi dalla stazione di Milano Centrale, troviamo il Centro medico “Unisalus”, la terza sede dello studio medico Ugo Delfino. La sede e le attrezzature altamente all’avanguardia, l’eccellente qualità dei servizi e delle prestazioni, e la presenza diprofessionisti riconosciuti in seno alla comunità scientifica, fanno di Unisalus una delle strutture private più affermate del capoluogo lombardo.

Tutte le sedi dello Studio garantiscono l’altissima preparazione del personale medico e infermieristico e soddisfano le più elevate esigenze di riservatezza e affidabilità: massima attenzione è dedicata alla privacy del paziente e alla personalizzazione del percorso di cura. Strutture che privilegiano il rapporto umano con il paziente, sottolineando la centralità del malato e la sua dignità come persona.

Per maggiori informazioni sui servizi e le attività dello Studio Medico Ugo Delfino per il trattamento della nevralgia del trigemino, visita la nostra pagina dei contatti e scegli la sede a te più vicina.

No Comments
Comunicati

Nevralgia del trigemino: durata ed effetti della neurolisi trigeminale

nevralgia del trigemino: durata ed effetti della neurolisi trigeminale del prof. Delfino

Come purtroppo sanno fin troppo bene tutti i visitatori del nostro sito, la nevralgia del trigemino è una condizione molto dura da sopportare, a tratti insostenibile, a causa dei suoi forti attacchi improvvisi. Fortunatamente, la neurolisi trigeminale con fluoroscopia mirata del professor Ugo Delfino dello Studio Medico Ugo Delfino viene in aiuto. Abbiamo fatto alcune domande al prof. Delfino per avere maggiori informazioni su questa terapia e sul suo funzionamento.

 

Professor Delfino, è vero che la neurolisi trigeminale elimina gli attacchi della nevralgia del trigemino?

Assolutamente sì; il nostro intervento microinvasivo, la neurolisi con fluoroscopia mirata, è un metodo efficace e risolutivo per eliminare il dolore da nevralgia del trigemino.

 

Come accade questo? In cosa consiste la neurolisi e come fa a eliminare il dolore?

Il nervo trigemino, si può paragonare a un circuito elettrico. Interrompendo i fili in una certa zona (il ganglio), lo stimolo parte ma il punto che trasmette il dolore, il ganglio, è stato reso inefficace. La tecnica della neurolisi, infatti, diversamente dalle altre, consiste nel raggiungere il ganglio con la fluoroscopia, nel paziente sedato, con un ago, senza eseguire tagli, senza punti e soprattutto senza rischi. Là, somministriamo una dose di 0.2 ml di etanolo al 95%, che corrisponde a 3 gocce. Una quantità sufficiente a eliminare gli attacchi di dolore per molto tempo.

 

Quindi la neurolisi trigeminale non è una terapia definitiva?

No, ma ha una durata molto estesa. Consideri che non molto tempo fa ho ricevuto un’email di un signore di 64 anni, il quale, di punto in bianco, ha cominciato a sentire quei dolori che caratterizzano la nevralgia del trigemino, e che il suo medico dentista ha abilmente presto diagnosticato. In quell’occasione si è ricordato di essere stato sottoposto, negli anni ottanta, proprio a una terapia che lui definiva “dell’alcool etilico” – e che in effetti era proprio la neurolisi trigeminale. Questa è la durata della mia terapia: dai venti ai trent’anni.

 

Le è mai capitato di vedere pazienti, operati con tecniche diverse, ai quali poi sono sorti problemi di varia natura? I danni post operatori che si sono presentati alla sua attenzione sono veramente irreversibili?

Vediamo sempre più spesso pazienti che hanno subito interventi che creano insensibilità della zona trattata, o peggio ancora bruciore continuo nella zona in cui il trigemino è stato danneggiato. Per questi pazienti, in numero crescente, purtroppo non si può fare nulla.Il danno è stato eccessivo. Una bruciatura non ha possibilità di essere riparata.

 

In conclusione, se a lei capitasse (e speriamo non accada mai) di soffrire di nevralgia del trigemino, quale metodica accetterebbe per la sua malattia?

Il mio augurio è che qualcuno dei miei colleghi impari la mia metodica. Quella, alla peggio, se non viene bene, non crea danni. Allo stesso tempo sarei sicuro che, se realizzata con efficacia, il beneficio per me sarà sicuro, senza rischi di complicazione.

 

Per scoprire di più sulla metodica praticata dallo Studio Medico Ugo Delfino, contattateci al 348 96 89 318. Il professor Ugo Delfino vi fornirà tutte le informazioni per liberarsi del dolore causato dalla nevralgia del trigemino.

No Comments
Comunicati

Cos’è il nervo trigemino

Soffrire di nevralgia del trigemino è una condizione molto dolorosa e molto dura da sopportare. Conoscere la natura di questa sindrome è un piccolo ma importante primo passo verso la scelta dei trattamenti migliori o terapie per contrastarla. In questo breve articolo, cercheremo di descrivere cos’è il nervo trigemino e perché l’infiammazione del trigemino può provocare così tanta sofferenza.

Il nervo trigemino è il quinto paio di nervi dei dodici totali presenti nel cranio. Il suo particolare nome deriva dalle sue tre ramificazioni, note come “branche”. Il nervo possiede due radici distinte: una sensitiva, grossa e piatta; e una motoria, piccola e sottile. La radice sensitiva si dirige e penetra all’interno di una struttura di forma semilunare, chiamata ganglio trigeminale o ganglio di Gasser. La radice motoria segue un percorso simile mantenendosi però all’esterno del ganglio. Le tre branche caratteristiche del nervo trigeminale escono dal cranio, in tre punti diversi: il nervo oftalmico imbocca la fessura orbitaria superiore, il nervo mascellare attraversa il foro rotondo; e, infine, il nervo mandibolare esce attraverso il foro ovale dell’osso sfenoide.

Il nervo trigemino innerva la cute del volto, la parte anteriore del cuoio capelluto, le mucose buccale e nasale, la congiuntiva, il bulbo oculare e i denti. Con la sua componente motoria, provvede all’innervazione dei muscoli masticatori. Infine, con la sua componente parasimpatica, controlla le secrezioni nasali, lacrimali e salivari. Per questa ragione la nevralgia del trigemino colpisce l’area del volto e in particolare i denti, la mandibola e il volto. Le ipotesi più attendibili sulle sue cause indicano la compressione del nervo esercitata da uno dei vasi sanguigni che vi scorrono accanto. La compressione di un nervo importante determina una sua alterazione funzionale e l’invio di segnali anomali all’encefalo.

Alla luce di questa breve descrizione, si può ben vedere perché, con la neurolisi del ganglio di Gasser, praticata dallo Studio Medico Ugo Delfino, sia possibile eliminare il dolore della nevralgia del trigemino con il massimo della sicurezza, rispettando l’integrità delle altre funzioni. Per saperne di più, mettiti in contatto con il prof. Delfino o prenota una visita presso la clinica Fornaca di Torino.

No Comments
Comunicati

Quali sono i sintomi della nevralgia del trigemino?

Quali sono i sintomi della nevralgia del trigemino

La nevralgia del trigemino è un disturbo caratterizzato da un intenso dolore facciale. Il trigemino è il quinto nervo cranico, che si dirama in modo simmetrico a destra o a sinistra nella testa, innervando il volto, la parte anteriore del cranio e la cavità orale.

In una certa parte dei casi si riscontra un’alterazione della terminazione nervosa che comporta la trasmissione di stimoli anomali al cervello. Questa disfunzione è determinata dal contatto tra il nervo trigemino e un vaso sanguigno; tuttavia può dipendere da altre condizioni: tumori, placche di sclerosi multipla, traumi, infezioni o altre lesioni che comprimono il nervo o interrompono i suoi percorsi nel tronco encefalico.

I sintomi più comuni della nevralgia del trigemino includono acufeni, dolore associato alla masticazione, dolore facciale, dolore oculare, formicolio alla testa, fotofobia, otalgia, parestesia, spasmi muscolari. La nevralgia si manifesta con crisi di dolore violente e di breve durata, all’altezza della fronte, degli occhi, della mandibola o nella parte superiore della guancia. Gli attacchi possono insorgere senza preavviso: un episodio dura da pochi secondi fino a uno o due minuti; a volte più attacchi possono presentarsi in rapida successione. Un attacco può essere innescato dalla stimolazione di aree specifiche, per esempio da vibrazioni o contatti con la guancia, durante la masticazione, dallo spazzolare i denti, dalla rasatura o dall’applicazione del trucco. Nella maggior parte dei casi, la nevralgia colpisce un solo lato del volto e raramente i pazienti presentano dolore bilaterale.

La nevralgia del trigemino è una malattia a lungo termine. Se non trattata, tende a peggiorare nel tempo, con attacchi a intervalli sempre più ridotti. Tra i diversi trattamenti in grado di alleviare efficacemente il dolore, la neurolisi trigeminale con fluoroscopia mirata, praticata dallo Studio Medico Ugo Delfino, rappresenta un intervento sicuro, efficace e microinvasivo per eliminare il dolore causato dalla nevralgia del trigemino.

Per maggiori informazioni relativi alla terapia mediante neurolisi con fluoroscopia mirata, lo Studio Medico Ugo Delfino offre consulenze telefoniche al numero 348 96 89 318. Visita la nostra pagina dedicata e scopri come metterti in contatto con noi e prenotare una visita presso la Clinica Fornaca di Torino.

No Comments
Comunicati

Giorgio Riso: un 2017 positivo per Dottor Grandine

Giorgio Riso: un 2017 positivo per Dottor Grandine
Il 2017 è in dirittura d’arrivo ed è tempo dei primi bilanci. Abbiamo chiesto a Giorgio Riso, amministratore delegato di Dottor Grandine, di raccontarci il 2017 dell’azienda dal suo punto di vista e cosa possiamo aspettarci per il 2018
Giorgio Riso, cominciamo da Dottor Grandine e il suo 2017. Qual è un bilancio delle attività di quest’anno? Quali sono stati i traguardi raggiunti e le tappe più importanti?
Il bilancio è senz’altro positivo, Dottor Grandine sta vivendo un periodo di crescita significativa e i numeri sono dalla nostra parte: 6.000 autovetture riparate, 350 dei service point nazionali, la società ha fatto un compiuto un grande e importantissimo passo per il futuro, diventando una S.P.A. Inoltre, abbiamo avuto il piacere – e anche l’onore – di partecipare all’assemblea del Gruppo Agenti di Vittoria Assicurazioni alla fine dell’estate, un’ottima occasione per rafforzare una partnership che per noi è motivo di prestigio ma anche di orgoglio. Un bel modo di arrivare al 2018.
Sul piano delle partnership, sappiamo che l’azienda di cui lei è amministratore delegato, è stata in grado di assumere un ruolo di rilievo tanto nel comparto assicurativo che in quello delle autoriparazioni…
I vantaggi sono molteplici.  Per la nostra rete, i vantaggi derivanti dall’affiliazione a Dottor Grandine per una carrozzeria sono numerosi, in quanto portiamo un flusso ampio di nuovi clienti a tutte le officine convenzionate. Nei confronti del comparto assicurativo, ci proponiamo come un partner solido, affidabile e trasparente, in grado di offrire ai Clienti finali interventi di alta qualità eseguiti dai migliori tecnici e un’assistenza completa, dalla denuncia alle pratiche amministrative. Il nostro slogan “E torna il sereno”, sintetizza al meglio ciò che noi vogliamo rappresentare, il sole che illumina il cielo dopo un forte temporale…
Qual è l’intuizione che ha reso la vostra azienda diversa dalle altre?
Credo fermamente che la principale motivazione per scegliere noi sia che alla base della nostra filosofia c’è la soddisfazione del cliente. La nostra volontà è quella di accontentare ogni esigenza e aspettativa, e per questa ragione adottiamo una gestione chiavi in mano del sinistro e a garantire un’assistenza globale ai nostri clienti. Siamo l’unica azienda in Italia ad aver adottato questa mentalità che ci sta dando molte soddisfazioni e occasioni di crescita.
Si direbbe un anno di grande crescita e positivo 
Senz’altro il 2017 è stato un anno molto positivo. Certo ottenere risultati così soddisfacenti comporta sempre grande impegno e dedizione, per seguire un’azienda in crescita non solo nei numeri ma anche nelle persone. Fortunatamente, la nostra squadra è coesa e affiatata, crediamo tutti nel progetto e sappiamo dove vogliamo arrivare – e soprattutto sappiamo che sono traguardi alla nostra portata. La buona notizia del 2017 è proprio la conferma del nostro potenziale anche in una prospettiva più ampia.
Quali invece le prospettive della sua azienda? Quali gli obiettivi per il 2018?
Lavoriamo con determinazione e costanza a espandere il nostro network di carrozzerie, reclutando personale altamente qualificato e soprattutto motivato. Il nostro obiettivo è quello di migliorare sempre il servizio nell’ottica di raggiungere il massimo dell’ottimizzazione dei costi e dei tempi. E, naturalmente, poter riparare ogni anno un numero sempre maggiore di auto danneggiate dalla grandine, nel modo migliore possibile. Senza mai dimenticare il nostro core businessinstaurare con i nostri clienti una relazione forte e duratura, mettendo sempre sul piatto il massimo della performance.
Per scoprire tutte le attività e i vantaggi di Dottor Grandine, visita la nostra pagina dei servizi.
No Comments
Comunicati

“Come risolvere il dolore nella nevralgia del trigemino”: il prof. Delfino in conferenza presso l’associazione FABI Plus

“Come risolvere il dolore nella nevralgia del trigemino”: il prof. Delfino in conferenza presso l’associazione FABI Plus

Il 14 novembre 2017 il prof. Ugo Delfino è stato ospite dell’Associazione FABI Plus presso la sede di Via Guarini 4 a Torino, nell’ambito della conferenza “Come risolvere il dolore nella nevralgia del trigemino”, nel corso della quale il professore ha parlato della sua attività clinica e della sua tecnica di intervento per risolvere il dolore causato dalla nevralgia del trigemino.

L’evento è stato inoltre l’occasione di presentare la nuova convenzione che l’associazione FABI Plus ha stipulato con lo Studio Medico Ugo Delfino e rivolta a tutti i possessori della FABI Plus card. Gli associati FABI potranno infatti accedere a tutte le prestazioni dello studio, non soltanto per quanto riguarda la nevralgia del trigemino, ma anche quelle legate alle algie della colonna vertebrale (quali sciatalgia e lombalgia), con uno sconto molto vantaggioso del 20%.

La conferenza ha visto una buona partecipazione di pubblico ed è stata un’ottima occasione per approfondire alcuni aspetti interessanti della “chirurgia gangliare selettiva transcutanea con fluoroscopia mirata” nella nevralgia del trigemino, in particolare legati alla sicurezza dell’intervento: questa procedura, infatti, evita l’apertura del cranio, eliminando tutti i rischi del caso, quali emorragie, ictus, paresi e meningiti. Con il metodo del prof. Ugo Delfino il disagio per il paziente è davvero minimo, e segna una differenza immensa rispetto al trattamento tradizionale.

FABI Plus è un’associazione senza fini di lucro degli iscritti alla Federazione Autonoma Banchieri Italiani di Torino e Provincia. La sua attività è di proporre ai propri singoli aderenti le migliori condizioni di mercato su iniziative e servizi commerciali, con l’obiettivo di “ricercare la qualità e la convenienza” grazie alla forza dei suoi 5200 soci, ed erogando talvolta contributi a integrazione.

Per saperne di più, potete leggere l’intervista che il professor Ugo Delfino ha rilasciato sulla sua attività clinica e sulla nevralgia del trigemino sul magazine dell’associazione FABI cliccando su questo link, e visitare la pagina dedicata alla terapia della nevralgia del trigemino sul nostro portale.

No Comments
Comunicati

Evvivadent: bilancio 2017 e propositi per uno splendido 2018!

Evvivadent: bilancio 2017 e propositi per uno splendido 2018!
Il 2017 sta per concludersi ed è tempo di bilanci. È stato un anno molto positivo per Evvivadent, ricco di novità, di sfide e di traguardi importanti nell’impegno di distribuire le migliori forniture dentali a Torino, in Piemonte e Valle d’Aosta. Operiamo in un settore sempre in evoluzione, nel continuo sviluppo di nuove tecniche, nuovi materiali e nuove metodologie per rendere più facile ed efficace il lavoro di studi e laboratori odontotecnici.La nostra sfida è quella non solo di rimanere sempre al passo con le novità delle forniture dentali, ma anche dianticipare le tendenze, proponendo ai nostri clienti prodotti di altissima qualità, tecnologicamente avanzati, a prezzi competitivi.

Stare al passo coi tempi significa anche dotarsi di un sito in cui proporre i nostri prodotti dentali distribuiti a Torino, in Piemonte e Valle d’Aosta; di una pagina facebook attraverso cui fornire aggiornamenti costanti sulle nostre attività e sulle novità del settore. Nel corso dell’anno, Evvivadent ha lavorato in quest’ottica per offrire a tutti i clienti un servizio completo e l’occasione di restare sempre informati sulle principali tematiche di settore.

Abbiamo partecipato a fiere ed eventi, come l’Expodental Meeting di Rimini, per confrontarci con gli esperti sulle nuove frontiere della professione odontotecnica, e stringere nuove partnership con aziende leader del settore delle forniture dentali, di cui abbiamo testato l’alta qualità e gli elevati standard dei prodotti, con un interesse sempre rivolto all’eccellenza del Made in Italy.

Un anno ricco e impegnativo, costellato di riscontri positivi, spunti di crescita, suggestioni e prospettive che ci fanno cominciare il 2018 con il giusto entusiasmo.

Auguriamo a tutti voi delle splendide vacanze natalizie, che regalino a tutti la giusta energia per affrontare le nuove sfide dell’anno che verrà, verso nuovi successi e soddisfazioni.

Auguri a tutti da Evvivadent!

Seguici sulla nostra pagina Facebook per rimanere aggiornato.

No Comments
Comunicati

Dove andare per un perfetto viaggio di nozze in Sud America

Pianificare un viaggio di nozze in Sud America è di per sé un’idea eccitante, fantastica, ti fa sognare prima di mettere piede sull’aereo… Immaginare le tappe che puoi organizzare, iniziando magari dal Machu Picchu, scendere al Lago Titicaca e poi dal Perù sconfinare in Bolivia per perderti nel Salar di Uyuni e magari proseguire in Argentina verso Salta o invece passare la frontiera con il Cile per ritrovarti nel deserto di Atacama… O forse sarebbe meglio iniziare dal Brasile, le spiagge di Rio de Janeiro, volando poi a Iguazue ritrovarsi in un attimo in Argentina, Buenos Aires, il tango, la Terra del Fuoco

Ogni viaggio deve essere perfetto ma il viaggio di nozze deve essere perfetto e indimenticabile per tutti gli sposi, anche per i meno romantici. Le nostre proposte di viaggio di nozze in Sud America sapranno stupirvi ed emozionarvi e la lista di possibili mete è pressoché infinita: puoi percorrere in auto, in bus o in bici i cento chilometri della “ Strada dei sette laghi ” da Villa La Angostura a San Martin de los Andes, in un susseguirsi di immagini da cartolina tra Ande e laghi, tuffarti a Los Roques, in Venezuela, da uno dei desertici atolli dell’arcipelago, fare un trekking sul ghiaccio del mitico Perito Moreno o fare colazione davanti ai Geyser del Tatio in Cile; puoi farti sorprendere dalle teste giganti dei Moai dell’ Isola di Pasqua o ballare una salsa sfrenata in un locale colombiano dopo aver sorvolato in mongolfiera Pereira e la zona “cafetera”.

Insomma, vuoi il tuo viaggio di nozze in Sud America “classico ”? Scegli Cile e Polinesia. Lo preferisci sportivo? Un bel trekking tra Argentina, Bolivia e Cile è quello che fa per te. Oppure ti interessa un viaggio più storico-culturale? Allora parti per il Perù, magari con un bagno finale nel Caraibi. Siete due amanti della natura? Scoprite la Peninsula Valdes con sua maestà la balena, la foresta amazzonica o le isole Galapagos, per nuotare con i leoni marini.

Scopri come farti stupire ovunque tu vada: sfoglia le nostre proposte per un indimenticabile viaggio di nozze in Sud America e mettiti in contatto con noi, ti daremo tutte le informazioni e il supporto per organizzare il tuo viaggio su misura!

No Comments
Comunicati

Giorgio Riso e Dottor Grandine all’assemblea del Gruppo Agenti Generali

Il gruppo agenti di Generali Italia si sono riuniti a Reggio Emilia nella giornata di martedì 28 novembre 2017, presso lo showroom Ruote da Sogno, in occasione della Convention nazionale. Dottor Grandine ha partecipato all’evento, nella persona del suo amministratore delegato, il dott. Giorgio Riso, e il suo team.

Uno dei temi più forti espressi dall’incontro è stata l’importanza fondamentale del ruolo dell’intermediario nel creare un rapporto diretto e di fiduciacon il cliente, soprattutto in ottica di customer satisfaction: un tema che Dottor Grandine considera prioritario all’interno della propria mission aziendale, al fine di fornire un’assistenza globale e creare relazioni sempre più solide e durature.

L’incontro è stata un’occasione importante per ribadire la priorità che Dottor Grandine riserva al mondo del customer care e la volontà di stringere rapporti sempre più forti con partner prestigiosi quali Generali Assicurazioni. Giorgio Riso ha commentato: «la nostra ambizione è realizzare una gestione “chiavi in mano” del sinistro sempre più efficiente e conveniente. Il ruolo degli intermediari in questo senso ha un valore che riconosciamo, rispettiamo e vogliamo sempre valorizzare.»

Generali Assicurazioni è una delle più importanti aziende partner di Dottor Grandine, all’interno di un ventaglio di convenzioni con la quasi totalità delle compagnie assicurative in Italia, a cui si aggiungono le novità 2017 di Allianz e Sociétè Generale. Oltre alle compagnie assicurative sopra citate, Dottor Grandine è convenzionato con due flotte auto: Ald Automotive e Leasys. L’obiettivo è quello di garantire un servizio capillare, innovativo e tempestivo a un bacino sempre più ampio di utenti, per confermare e proseguire l’ottimo percorso in ascesa seguito finora e il lavoro svolto in questi anni dall’ad Giorgio Riso e il suo team.

Per conoscere tutti i vantaggi e i benefici dei servizi di Dottor Grandine, vi invitiamo a consultare la pagina dei servizi sul nostro portale.

No Comments
Comunicati

L’evoluzione del mondo delle forniture dentali: la stampante 3D

Novità dal mondo delle forniture dentali: la stampante 3d

Tra le tante innovazioni scientifiche degli ultimi anni, una sembra essere destinata a cambiare radicalmente la storia delle forniture dentali a Torino come nel resto del mondo: l’uso della stampante 3D negli studi e nei laboratori odontotecnici. Da tempo infatti gli scienziati sono al lavoro per cercare soluzioni efficaci per creare componenti e materiali per rendere più veloce ed efficace il lavoro del dentista. Una di quelle destinate a fare più notizia consiste nell’utilizzo di denti artificiali creati con una stampante 3D.

Con questa nuova tecnologia, tutto ciò che il dentista deve fare è scansionare la dentatura o procedere con pratiche tradizionali, e la stampante 3D produrrà tutti gli altri elementi necessari alla sua attività, come per esempio, allineatori, placche mobili, scheletrati, protesi mobili e quant’altro, utilizzando resine biocompatibili.

Le novità non finiscono qui. In futuro i denti rovinati dalla carie si potranno sostituire da un tipo particolare di denti stampati in 3D, trattati con specifici materiali anti-carie, messi a punto nel corso di uno studio condotto da alcuni ricercatori presso l’Università di Groningen, in Olanda. Questi nuovi denti saranno autopulenti, grazie a questa speciale resina che rende le superfici in grado di eliminare la maggior parte dei batteri che causano la carie. Un’invenzione senz’altro strabiliante, ma che non significa che non dovremo più utilizzare lo spazzolino!

Tra tutte queste novità, denti autopulenti e stampanti 3d, c’è da restare a bocca aperta! Tuttavia, ci vorrà ancora qualche anno prima che queste fantastiche innovazioni diventino strumenti quotidiani della pratica odontoiatrica. Per tutte le necessità di studio o laboratorio più quotidiane e meno avveniristiche, distribuiamo prodotti e forniture dentali a Torino, in Piemonte e Valle D’Aosta.

Consulta il nostro catalogo online per tutti i prodotti dentali per gli studi e i laboratori odontotecnici e mettiti in contatto con noi: risponderemo a ogni tua richiesta!

No Comments
Comunicati

Il Natale è reale con i bus a noleggio Linea Azzurra!

IL NATALE È REALE CON I BUS A NOLEGGIO LINEA AZZURRA!

Natale è alle porte, siete pronti a festeggiare in grande stile la festa più attesa e meravigliosa dell’anno? Linea Azzurra, azienda leader nel noleggio bus a Torino e Milano, è  sponsor del “Natale è Reale”, l’evento organizzato dal 1° al 10 dicembre 2017 nella spettacolare cornice della Palazzina di Caccia di Stupinigi da Editori Il Risveglio con il patrocinio della Regione Piemonte, Torino Metropolitana e Città di Nichelino.

Segnaliamo a tutte le persone interessate a partecipare che, per rendere più accessibile l’evento a gruppi scolastici o gruppi di amici, Linea Azzurra mette a disposizione i suoi bus a noleggio, a condizioni speciali! Per quotazioni contattare: [email protected].

“Natale è Reale”, dopo un 2016 di grande successo, torna con un ricchissimo cartellone di eventi che include spettacoli teatrali per adulti e bambini, manifestazioni storiche, il grande presepe meccanico, il mercatino al coperto, la Corte del Gusto, la Casa di Babbo Natalelaboratori creativi, la mostra dei monumenti in mattoncini Lego®, e un appuntamento speciale l’8 dicembre per la Festa dell’Immacolata.

Ecco il calendario degli eventi principali che scandiranno gli appuntamenti del “Natale è Reale”:

  • Venerdì 1 dicembre alle ore 11.45: grande inaugurazione della manifestazione alla presenza delle autorità. Grazie alla collaborazione del Gruppo storico Conte Occelli, interverrà anche la Regina Margherita: simbolicamente consegnerà lo scettro a Babbo Natale, dandogli il benvenuto e inaugurando ufficialmente la rassegna.
  • Domenica 3 dicembre, nel suggestivo Cortile dell’Elefante della reggia sabauda, Babbo Natale incontra i bambini per scartare insieme un enorme e misterioso pacco regalo.
  • Venerdì 8 dicembre la Festa dell’Immacolata sarà ricca di sorprese per tutta la famiglia. Alle ore 11.45 andrà in scena “Christmas Love – Il messaggio di Natale”. Il cielo di Stupinigi si riempirà di palloncini colorati con i desideri dei bambini e il loro messaggio d’amore per un mondo migliore.
  • Domenica 10 dicembre sarà dedicata ai festeggiamenti storici. Durante la giornata sarà presente il gruppo storico Conte Occelli di Nichelino per rivivere scene natalizie del passato, ambientate nelle regali stanze del museo della Palazzina e nelle Citroniere, con la Regina e la sua corte.

Per tutti gli altri eventi in rassegna e per restare aggiornati sul mondo di “Natale è Reale” visitate il sito www.natalereale.it o scrivete a [email protected].

No Comments
Comunicati

Festa del Riscaldamento da Brichome: tante offerte su stufe a pellet, cucine a legna La Nordica-Extraflame!

Festa del Riscaldamento da Brichome: tante offerte su stufe a pellet, cucine a legna La Nordica-Extraflame!

Il 26 novembre 2017 presso il nostro punto vendita Brichome a Nizza Monferrato torna il gradito appuntamento annuale con la Festa del Riscaldamento!

Per tutta la settimana del 26 novembre, sarà ancora una volta possibile a tutti i nostri affezionati amici e clienti visitare il container espositivo itinerante del marchio La Nordica, per osservare da vicino le stufe a pellet Extraflame e le cucine a legna, accese e funzionanti e approfittare della consulenza gratuita del nostro personale esperto per ricevere tutta l’assistenza su stufe, caldaie e altri prodotti esposti; nonché poter ordinare ricambi per stufe a legna, pellet o caldaie che attualmente presentano malfunzionamenti o difetti dovuti all’usura del prodotto.

Un’occasione per scoprire il prodotto migliore da acquistare per scaldarsi in modo economico ed ecologico con prodotti di qualità.

Per tutti coloro che vorranno trascorrere una piacevole giornata con noi, sarà possibile anche per questa edizione gustare la cioccolata e i biscotti preparati dalla Pro Loco del comune di Castelnuovo Calcea.

Inoltre, in occasione della Festa del Riscaldamento e in esclusiva per la giornata del 26 novembre, sarà possibile approfittare di alcune straordinarie offerte presso il nostro punto vendita:

  • Pellet austriaco a 3.99€ al sacco da 15kg, acquistabile fino a un massimo di un 1 bancale.
  • Trasporto in omaggio, al piano terra entro entro i 20km dal punto vendita, per l’acquisto di una stufa del valore pari o superiore ai 500€
  • Offerte assortite su stufe a pellet e a legna durante tutta la giornata del 26 novembre.

La Festa del Riscaldamento è possibile anche grazie ai nostri partner: la Pro Loco di Castelnuovo Calcea, La Nordica Extraflame, Edilkamin e Italiana Camini.

Vi aspettiamo numerosi al nostro punto vendita il 26 novembre 2017 presso strada Canelli 53 a Nizza Monferrato per festeggiare al caldo l’arrivo dell’inverno!

Nell’attesa, vi invitiamo a visitare la sezione Riscaldamento del nostro catalogo, per dare un’occhiata alle nostre stufe a pellet online, i prezzi, le stufe e cucine a legna e tutte le soluzioni più adatte alle vostre esigenze!

No Comments
Comunicati

Nuove offerte di Linea Azzurra per il noleggio pullman per gite scolastiche

Torino, 16 ottobre 2017. Linea Azzurra, azienda di trasporti con sede a Torino e Milano, presenta la sua campagna per il servizio di noleggio pullman per gite scolastiche. A partire dall’autunno 2017 sarà possibile, infatti, approfittare di nuove vantaggiosissime offerte per i giorni lavorativi, le uscite pomeridiane e i periodi di bassa stagione.

La sicurezza e l’affidabilità sono al centro dei servizi e dell’impegno di Linea Azzurra: le uscite didattiche e le gite d’istruzione, infatti, sono momenti tra i più amati dai ragazzi, un modo diverso e interattivo di conoscere e imparare. Perché questo sia però un momento di vero divertimento, è importante che si svolga in piena sicurezza, a partire dal mezzo utilizzato per gli spostamenti dei ragazzi.

«Per questo motivo» ha commentato l’amministratore di Linea Azzurra, Fabio Figus  «monitoriamo tutti i viaggi dei nostri veicoli e li sottoponiamo a severe procedure di controllo, per garantire sempre alti standard di qualità e sicurezza. Inoltre,» ha proseguito «garantiamo sempre il massimo rispetto delle normative per la selezione dei vettori e l’impegno costante a soddisfare tutte le esigenze di studenti con bisogni speciali.»

I veicoli Linea Azzurra sono dotati di tutti gli optional per un viaggio confortevole e sicuro. Tutti i mezzi sono dotati di sedili reclinabili e aria condizionata per garantire il massimo della comodità, di sistemi audio e video per la trasmissione di musica e film, di wi-fi a bordoprese di corrente e prese USB, per l’utilizzo di tablet smartphone e di un sistema di intrattenimento a bordo di ultima generazione. Linea Azzurra, inoltre, fornisce gratuitamente un sistema telematico satellitare che permette di seguire in tempo reale gli spostamenti dei veicoli, garantendo inoltre la puntualità dei servizi e il rispetto degli itinerari. Le scuole e gli insegnanti possono quindi dare la possibilità ai genitori di essere un po’ più vicini ai propri ragazzi durante le loro prime esperienzefuori casa.

Linea Azzurra, è un punto di riferimento per le province di Torino e Milano per il trasporto di passeggeri su autobus e di noleggio per gite scolastiche, viaggi e trasferte; e una delle aziende leader per il turismo internazionale in Italia, certificata dalla partnership con il Global Passenger Network.

Per maggiori informazioni:
www.lineaazzurrabus.com
[email protected]
(+39) 011 640.75.82

No Comments
Comunicati

Giorgio Riso: “Addio perizia” è una procedura innovativa per clienti e operatori

A settembre di quest’anno Dottor Grandine ha avuto l’opportunità di partecipare alla 55° assemblea del gruppo Agenti di Vittoria Assicurazioni a Valencia, in Spagna. Uno dei temi emersi durante il talk show del venerdì, al quale ha partecipato il nostro amministratore delegato Giorgio Riso, ha riguardato i vantaggi, anche dal punto di vista di una compagnia assicurativa, di una partnership con Dottor Grandine. Tra i diversi punti toccati, Giorgio Riso ha anche menzionato l’eliminazione della perizia tradizionale in favore della perizia in real time. Cosa vuol dire? Ve lo spieghiamo brevemente.

In ottica di ottimizzazione di costi e tempi, e per creare un flusso gestionale il più snello possibile, la perizia tradizionale è stata sostituita con un sistema di valutazione del danno in “real time, basata su diversi tre procedimenti. Il primo è l’accertamento della centrale operativa che, grazie a uno specifico questionario, si occupa di stimare una prima valutazione del danno. Il secondo passaggio è la geoclassificazione del danno per indirizzo e codice di avviamento postale. Infine, il terzo consiste in un sistema di video perizie in hd del danno, inviato, in tempo reale, alla centrale operativa di Dottor Grandine, all’Authority interna e all’assicurazione. Una soluzione, questa, che trova la soddisfazione tanto del cliente, che non è più costretto a recarsi in officina per la valutazione del danno; quanto dell’assicurazione, che può risparmiare il tempo e il costo di incaricare un perito specializzato.

Come ha ricordato Giorgio Riso nel suo intervento, questa procedura innovativa rientra nella mission di Dottor Grandine di fornire una gestione “chiavi in mano” del sinistro e un’assistenza globale in grado di rafforzare il rapporto con il cliente e con i partner aziendali.

Per maggiori informazioni sui nostri servizi e i benefit dedicati a tutti i nostri clienti, mettetevi in contatto con noi.

No Comments
Comunicati

I vantaggi della video perizia HD di Dottor Grandine

Abbiamo raccontato di recente i vantaggi della gestione del sinistro di Dottor Grandine per clienti e compagnie assicurative; e di come anche nel corso dell’assemblea Gruppo Agenti di Vittoria Assicurazioni a Valencia, a cui ha partecipato il nostro a.d. Giorgio Riso, c’è stato modo di approfondire uno degli aspetti specifici di questa gestione. In particolare Giorgio Riso ha sottolineato l’importanza, in ottica nell’ottica fornire un’assistenza di tipo “globale” al cliente finale, del nostro sistema di perizia in “real time”, gestita attraverso la nostra piattaforma video dedicata.

Si tratta un’applicazione che permette a tutti gli attori del processo di condividere e consultare, in tempo reale, il video in alta definizione del veicolo danneggiato dalla grandine. Ecco come funziona: il tecnico Dottor Grandine registra un video a 1080 px della vettura danneggiata e carica il video tramite l’app. La Centrale Operativa accede all’app e visiona il video della perizia nel momento in cui è stato caricato, così da valutare e approvare subito il preventivo: da qui il nome “perizia real-time”. Questo affidabile strumento permette di accelerare i processi, effettuare valutazioni puntuali del danno e, soprattutto, di risparmiare i costi di intervento di un perito tecnico.

Una tecnologia veloce ed efficace che ha trovato il favore positivo sia dei nostri clienti che dei nostri partner assicurativi – e non è un caso che Giorgio Riso, nel corso dell’assemblea, lo abbia citato come uno degli strumenti fondamentali che rendono la gestione del sinistro di Dottor Grandine davvero “chiavi in mano” e che consentono a Dottor Grandine di svolgere il ruolo di interlocutore unico sia nei confronti dei nostri partner che nei confronti del cliente finale.

Mettetevi in contatto con noi per conoscere tutti i plus e i vantaggi dei nostri servizi di riparazione mediante tecnica a freddo e di assistenza “globale”: risponderemo a ogni vostra domanda.

No Comments
Comunicati

Il team capitanato da Giorgio Riso racconta la gestione del sinistro di Dottor Grandine

Abbiamo chiesto al team di Dottor Grandine e al suo amministratore delegato Giorgio Riso di esporci il percorso della gestione “chiavi in mano” dell’azienda e cosa può aspettare una persona che si mette per la prima volta in contatto con Dottor Grandine.

«I danni da grandine sulla propria auto sono sempre un evento spiacevole, una brutta avventura che tutti vorrebbero dimenticare a breve. Per questa ragione, il nostro servizio si pone l’obiettivo di far risparmiare alle persone il tempo, il denaro e la fatica di sbrigare da soli tutti i passaggi per far aggiustare il proprio mezzo e di richiedere l’indennizzo alla propria assicurazione. Una delle domande che più spesso ci vengono rivolte dalle persone che si mettono per la prima volta in contatto con Dottor Grandine è: come funziona la vostra gestione del sinistro? Cosa succede in concreto?

Ve lo spieghiamo in breve. Quando un’auto o un veicolo subisce dei danni da grandine, Il proprietario chiama l’assicurazione partner di Dottor Grandine, la quale ha la possibilità di consigliargli il nostro servizio. Nel momento del suo consenso, parte la gestionechiavi in mano” del sinistro. Il call center di Dottor Grandine si occuperà di fissare l’appuntamento con il Service Point più vicino, dove il cliente porterà il veicolo danneggiato. Al cliente sarà fornita un’auto sostitutiva mentre il Service Point si occuperà di istruire la pratica per il rimborso assicurativo, senza che il cliente debba recarsi in carrozzeria per la valutazione del danno da parte del perito, grazie al nostro sistema di Perizia in Real-Time. Ricordiamo che Dottor Grandine può potenziare una zona colpita da grandine nell’arco di 48 ore,grazie alla presenza di oltre 5.300 service point satellite su tutto il territorio nazionale che, in caso di necessità, affiancano i 350 hub nell’accettazione dei clienti. 

Abbiamo quindi chiesto a Giorgio Riso i vantaggi di questo sistema: «Dottor Grandine diventa il tramite tra cliente e assicurazione, garantendo un sostanziale risparmio in tempo e denaro e la soddisfazione del cliente. assicurando un’assistenza globale in ogni aspetto della procedura di riparazione e rimborso.» «inoltre la tecnica di riparazione a freddo dei nostri Service Point non deprezza in alcun modo il valore dell’auto

Ringraziando Giorgio Riso e il suo team per la loro disponibilità, vi ricordiamo che alla pagina contatti del nostro sito potete mettervi in contatto con noi per maggiori informazioni sul nostro servizio.

No Comments
Comunicati

Noleggio bus a Torino e Milano: i plus di linea azzurra

Da quasi 50 anni la nostra autolinea offre un servizio di noleggio bus a Torino e Milano apprezzato e conosciuto per la sua qualità e affidabilità. La nostra mission, del resto, è quella di puntare al costante miglioramento del nostro servizio attraverso la ricerca di soluzioni sempre nuove e al passo con i tempi, distinguendoci per la qualità della nostra offerta. Vuoi conoscere nel dettaglio i plus del servizio di Linea Azzurra? Te li raccontiamo in questo articolo.

I nostri punti di forza sono gli alti standard di qualità e sicurezza, raggiunti attraverso un continuo monitoraggio della qualità dei viaggi e un’attenta procedura di manutenzione dei mezzi. Inoltre, i veicoli Linea Azzurra sono dotati di tutti gli optional a bordo, come sedili reclinabili e aria condizionata per garantire il massimo della comodità; sistemi audio e video per la trasmissione di musica e film; wi-fi a bordo, prese di corrente e USB, per l’utilizzo di tablet e smartphone e del sistema di intrattenimento a bordo di ultima generazione Azimut OD. Inoltre, dal 2014, i nostri autobus e pulmini a noleggio sono dotati di un sistema telematico  di localizzazione e monitoraggio di tutti i veicoli aziendali, integrato al nostro sistema gestionale, per garantire la puntualità e il rispetto degli itinerari. Tale sistema permette agli uffici operativi di seguire in tempo reale tutti gli spostamenti e le attività delle nostre risorse, dando in questo modo anche la possibilità di controllare il rispetto delle tempistiche di guida e di riposo a norma di legge (CE 561/2006), e di agire tempestivamente in caso di non conformità.

In altre parole, il nostro servizio di noleggio bus a Torino e Milano offre mezzi sicuri e completamente accessoriati e un’esperienza di viaggio puntuale e confortevole. Per scoprire tutti i vantaggi e le possibilità offerte da Linea Azzurra, mettiti in contatto con noi: il nostro team è a disposizione per esporti tutte le nostre attività.

 

No Comments
Comunicati

Sanguche, street food e non solo: cosa mangiare in un viaggio in Cile!

Qual è il modo migliore per conoscere un paese, se non attraverso la sua cucina, i sapori e gli aromi? Soprattutto un paese che il 15 aprile festeggia addirittura “il giorno della cucina cilena”! In altre parole: per un perfetto viaggio in Cile non potrete fare a meno di assaggiare tutte le fantastiche delizie locali che vi sarà possibile.

Il centro di Santiago del Cile concentra la maggior parte del patrimonio storico, architettonico ma anche  gastronomico di tutto il paese. È qui che si trovano i bar e i ristoranti più tipici della città, dove si incontra il deciso e distintivo stile culinario cileno.

Nelle sue strade si assapora il piacere di mangiare; ed è proprio passeggiando che ci si imbatte in una delle più vivide tradizioni: il Sandwich (o meglio, “Sanguche”) che sorprende con una grande varietà di ingredienti e di pane tra i quali la famosa marraqueta, detto anche pan batido, croccante ma soprattutto senza grassi! E ovviamente empanadas ripiene di qualsiasi cosa! Dalla carne alle verdure o il formaggio e tanta tanta cipolla; e anche le sopaipillas, una specie di pane fritto con la zucca, servito con salse dolci o salate: i cileni tradizionalmente lo mangiano per rendere meno tristi le giornate piovose.

A Santiago non mancano certo le occasioni e i ristoranti per assaggiare i piatti della cucina cilena; e, fra tutti, spicca il quartiere del Barrio Lastarrias: imperdibile, per esempio, è il ristorante Mulato – dove lo chef Cristian Correa aggiorna e cambia continuamente il menu secondo l’offerta del Mercado Central, così da proporre sempre una scelta varia e fresca ai suoi clienti (con un occhio speciale agli stranieri: qui si può pagare anche con dollari ed euro!) Oppure il Tambo, dove alla cucina tradizionale si affiancano anche piatti contaminati dalla cucina peruviana. Invece, per i più nostalgici o per chi non può fare a meno di mangiare una buona pizza, c’è il ristorante Squadritto… e tanti altri ancora! Anche le zone di Providencia o di Bellavista sono ricche di locali dove mangiare qualche tapas, bevendo un Pisco Sour e ristoranti per tutti i gusti… Ovunque si vada non mancherà mai accanto al piatto il pane e il Pebre, una tipica salsa marinata con aglio, pomodoro, cipolla, coriandolo, olio, aceto e, a discrezione, peperoncino (attenti: è buonissima, non rovinatevi la cena!)

Se poi il vostro viaggio in Cile vi porta nella zona di Puerto Montt e in particolare sull’isola di Chiloè, non potete non assaggiare il Curanto: se ne trovano di vari e “contaminati” da altre preparazioni, ma il più tipico è quello preparato facendo una buca profonda nel terreno per stendere delle pietre roventi su cui appoggiare carne di maialepollo – ma soprattutto frutti di mare, per poi ricoprire tutto con foglie aromatiche e foglie di verza e lasciare a cuocere per almeno due o tre ore.

Ancora più a sud, in Patagonia, si trova invece famosa la zuppa di centolla che magari qualcuno avrà assaggiato anche a Ushuaia, in Argentina: si tratta di unenorme granchio la cui polpa viene utilizzata per una specie di zuppa con peperoni o patate. Oppure il classico “agnello al palo”.

Vi è venuta voglia di assaggiare tutte queste delizie cilene? Ottimo! Tuttaltromo(n)do organizza il vostro viaggio in Cile e al vostro ritorno ci racconterete cosa avete assaggiato e i posti più belli che avete visitato… Mettetevi in contatto con noi, vi aspettiamo!

No Comments
Comunicati

GIORGIO RISO A VALENCIA PER LA 55° ASSEMBLEA AGENTI DI VITTORIA ASSICURAZIONI

Giorgio Riso interviene alla assemblea agenti di Vittoria Assicurazioni

 

Gli agenti della Vittoria Assicurazioni si sono riuniti presso il Palacio de Congresos de Valencia, per partecipare alla tradizionale assemblea di medio termine, giunta alla sua 55° edizioneDottor Grandine, rappresentata per l’occasione dal suo amministratore delegato, il dott. Giorgio Riso, ha presenziato all’evento, in particolare come ospite del talk show svoltosi nel pomeriggio di venerdì 2 settembre. Un incontro che ha avuto luogo di fronte a una platea di centottanta agenti e in presenza del presidente del gruppo, Roberto Arena.

Giorgio Riso si è detto soddisfatto della partecipazione all’assemblea, nel corso della quale è stato possibile ribadire ancora una volta l’intenzione di Dottor Grandine di rafforzare questa prestigiosa partnership, nell’ottica di massimizzare le performance in ambito di customer care, al fine di creare relazioni sempre più solide e durature con il cliente, «in linea – ha proseguito Giorgio Riso – con quella che reputiamo essere una delle nostre mission aziendali: fornire un’assistenza globale in grado di ottimizzare i costi e velocizzare i processi. Una vera e propria gestione “chiavi in mano” del sinistro

Vittoria Assicurazioni, azienda partner di Dottor Grandine, fonda la propria attività su una lunga esperienza, maturata dal 1921 ad oggi in campo assicurativo, per la tutela delle persone, della famiglia e delle aziende e vanta una rete distributiva di oltre quattrocento agenzie su tutto il territorio italiano. La partnership tra Vittoria Assicurazioni e Dottor Grandine risale al 2015 e ha rappresentato un passo importante per garantire un servizio capillareinnovativo tempestivo di Dottor Grandine a un bacino sempre più ampio di utenti e un’ulteriore conferma del percorso in ascesa e dell’ottimo lavoro svolto in questi anni da tutto il team di Dottor Grandine.

Per conoscere tutti i vantaggi e benefici dei servizi di Dottor Grandine, vi invitiamo a consultare la pagina dei servizi sul nostro portale.

No Comments
Comunicati

Come liberarsi della nevralgia del trigemino

La nevralgia del trigemino è una condizione molto dura da sopportare, caratterizzata da violente crisi dolorose che possono scatenarsi in successioni e durare anche per molto tempo, rendendo molto difficile svolgere anche le piccole cose di tutti giorni. Alcuni la definiscono «malattia da suicidio» per descriverne i sintomi e l’esperienza di chi ne viene colpito. La buona notizia è che esiste una terapia per uscire da questa condizione: una tecnica neurochirurgica non-invasiva che permette di dire addio per sempre a questo fastidiosissimo disturbo.

La nevralgia del trigemino è causata da un conflitto neurovascolare prodotto dal contatto tra un’arteria e questo nervo conosciuto come trigemino. Le pulsazioni del grosso vaso sanguigno provocano delle scariche elettriche anomale del nervo, producendo una sensazione di dolore che può irradiarsi agli occhi, al naso, alle labbra, alle parti esterne della mascella e della mandibola, fino alle mucose interne, portando a una condizione molto invalidante per chi ne soffre.

La terapia, nota con il nome di “Neurolisi Trigeminale Selettiva con Fluoroscopia”, non richiede altro che una notta in clinica per eliminare il dolore della nevralgia del trigemino con il massimo della sicurezza a qualsiasi età. L’intervento viene eseguito seguendo la tecnica cosiddetta “di Härtel” con particolari proiezioni radiologiche; e consiste nell’utilizzo di un apposito ago, in grado di raggiungere le tre branche del nervo trigemino nel complesso gangliare con estrema sicurezza e precisione, senza alcun rischio, per eseguire un intervento di neurolisi selettiva, volto a liberare il nervo da quelle compressioni alla radice della nevralgia. Un intervento sicuro, preciso, sempre efficace che prevede la quasi totale assenza di effetti collaterali. Soprattutto, in grado di scacciare in maniera definitiva l’incubo di questa terribile condizione invalidante.

Per parlare telefonicamente con il prof. Ugo Delfino e ricevere una consulenza gratuita oppure prenotare una visita presso lo Studio Medico Delfino, consultate la nostra pagina dei contatti.

No Comments
Comunicati

Evvivadent e Mesa: nuovi partner per la distribuzione di prodotti dentali

Evvivadent, azienda leader per la distribuzione di prodotti dentali a Torino, in Piemonte e Valle d’Aosta, è lieta di annunciare una nuova partnership con Mesa, azienda italiana attiva da quarant’anni nella produzione di leghe per il settore dentale. Grazie a questo accordo, Evvivadent diventa distributore dei prodotti Mesa per il Piemonte e la Valle d’Aosta.

«Siamo felici di poter dare vita a questa collaborazione, Mesa è un marchio che impreziosisce il nostro catalogo di prodotti e di leghe dentali.» ha commentato Riccardo Grua amministratore di Evvivadent.

Mesa è da oltre quarant’anni un’azienda specializzata nella produzione di leghe cr/co per il settore dentale ed industriale. Mesa realizza soltanto leghe che rispondono a criteri di altissima qualità, sicurezza e affidabilità certificate. L’azienda vanta ad oggi oltre cinquanta tipologie di leghe, tra leghe per ceramica, per scheletrati, per ponti e corone, per saldatura; nonché dischi, piastre e barre per la lavorazione cad/cam.

L’azienda Evvivadent vanta oltre 25 anni di esperienza nella distribuzione di prodotti dentali a Torino, in Piemonte e Valle d’Aosta: Scegliere Evvivadent significa avere la certezza e l’affidabilità di un prodotto Made in Italy, la precisione e la tempestività di un servizio vicino al proprio cliente.

Scopri tutti i prodotti del marchio Evvivadent sul nostro catalogo online di prodotti dentali.

 

No Comments
Comunicati

Cosa sapere sul pignoramento della pensione e dello stipendio

L’atto successivo al protesto è il pignoramentoin caso di debiti non pagati e a seguito della notifica delle cartelle e delle eventuali intimazioni, un istituto può procedere alla cosiddetta “esecuzione forzata”. La condizione di pignorato, proprio come quella di cattivo pagatore e di protestato, mette una persona in seria difficoltà nell’ottenimento del credito. I conti correnti per protestati danno modo a cattivi pagatori, protestati e pignorati di accedere ai fondi necessari per vivere in modo dignitoso e legittimo.

È bene sapere che il pignoramento dei beni non può avvenire per intero: la legge prevede specifici limiti, variabili in base agli importi di stipendi e pensioni e altre indennità relative al rapporto di lavoro (come il TFR). Questi limiti sono pari a:

  • 1/10 per importi fino a 2.500,00 euro;
  • 1/7 per importi da 2.500,00 a 5.000,00 euro;
  • 1/5 per importi superiori a 5.000 euro.

Il superamento dei limiti di pignorabilità comporta l’inefficacia parziale del pignoramento stesso. L’inefficacia del pignoramento può essere rilevata d’ufficio dal giudice – ma è sempre bene eccepirla sin da subito, opponendosi al pignoramento illegittimo.

I limiti di pignorabilità si applicano sull’importo di stipendio e pensione, al netto di imposte e contributi, oltre che di eventuali cessioni volontarie o deleghe di pagamento. Le somme a titolo di pensione, di indennità o altri assegni di quiescenza non possono essere pignorate, per un ammontare corrispondente alla misura massima mensile dell’assegno sociale aumentato della sua metà. Questa somma si chiama «minimo vitale» e serve a garantire al pensionato un’esistenza dignitosa e decorosa.

Possono essere pignorate per l’importo eccedente il triplo dell’assegno, le somme invece dovute a titolo di stipendio, salario o indennità a causa di licenziamento, a titolo di pensione e quelle che tengono luogo di pensione o di assegni di quiescenza, nel caso di accredito in data anteriore al pignoramento su conto bancario o postale intestato al debitore. I limiti si applicano quando l’accredito ha avuto luogo alla data del pignoramento o successivamente.

Hai subito un protesto e hai bisogno di aprire un conto corrente? Mettiti in contatto con noi di Conto Protestati Service: possiamo fornirti un supporto concreto.

No Comments
Comunicati

Uno degli ultimi trend di Drupal: “Decoupled CMS”

Gli esperti di Drupal a Torino di Archibuzz raccontano uno degli ultimi trend: "Decoupled CMS"

Uno dei trend più seguiti dalla community degli sviluppatori web negli ultimi anni è sicuramente quello del “Decoupled CMS”, ossia la possibilità di separare il frontend dal backend per rendere disponibili i contenuti su più canali e nei formati più opportuni. L’evoluzione dei siti web tradizionali verso web applications interattive e la necessità di accedere ai dati nelle modalità più disparate hanno reso necessario un approccio “disaccoppiato” dove al frontend web tradizionale vengono affiancati più frontend. In alcuni casi, addirittura, il frontend web nativo cessa di essere un requisito, diventando secondario rispetto a un framework del tipo “client side” che permette agli sviluppatori frontend un controllo maggiore sulla presentazione e sulle interazioni con i dati.

Uno dei CMS che per primo ha saputo cogliere (se non addirittura anticipare) questa necessità, dando soluzioni tecnologiche alle nuove esigenze del mercato è sicuramente Drupal, il CMS che Archibuzz ha scelto come piattaforma principale su cui sviluppare siti e web application per i progetti più esigenti.

Il nostro team di sviluppo Drupal a Torino sa che vi sono molte strade per giungere a una soluzione, e nel corso degli ultimi anni sono proliferate nella community una moltitudine di approcci diversi per realizzare un “Decoupled Drupal”. Se da un lato questo fenomeno ha consentito di testare metodologie differenti per risolvere lo stesso problema, evidenziando punti di forza e limitazioni di ogni approccio, dall’altro ha creato ambiguità nella scelta degli sviluppatori che affrontavano il tema. Per essere testata, ogni soluzione ha richiesto una ricerca approfondita su più fonti documentali; e operazioni di una certa complessità nell’installazione e configurazione di moduli, per arrivare infine alla conclusione che vi sarebbe potuta essere una soluzione più indicata, performante o affine al modo in cui ogni sviluppatore è solito utilizzare Drupal – e così, è toccato, ogni volta, ripartire da capo.

Sono però nate recentemente due nuove iniziative che hanno fatto parlare di sé: il progetto Waterwheel, a cura del nostro partner Acquia, e Contenta CMS. Si tratta di due distribuzioni Drupal 8 nate appositamente per chi vuole avere un “Decoupled Drupal” out of the box, cioè pronto all’uso subito dopo l’installazione. Vediamole più nel dettaglio.

 

WATERWHEEL

 

Gli esperti di Drupal a Torino di Archibuzz raccontano uno degli ultimi trend: "Decoupled CMS"

Immagine: dev.acquia.com

Waterwheel nasce dall’esigenza di mettere a disposizione di tutti gli sviluppatori dei kit di sviluppo (SDK) per facilitare la realizzazione di progetti Drupal secondo la logica cosiddetta “API first”, ovvero partendo dallo sviluppo dell’API per la creazione di una app per mobile, un sito web, una web application, ecc., e stabilendo solo successivamente i canali sui quali attivare le sue funzionalità. Waterwheel consiste in una raccolta di SDK al servizio non soltanto di sviluppatori Drupal e PHP, ma anche per tutti coloro che non “parlano” in Drupal ma vogliono sfruttare la sua riconosciuta efficienza come sistema di gestione dei contenuti. Per questa ragione, la missioneè quella di aiutare gli sviluppatori a creare applicazioni Drupal in query di tipo JavaScript e Swiftsenza dover imparare tutte le sfaccettature da veri e propri “drupalisti”. Il team di Waterwheel ha reso anche disponibili add-on e una reference app per il framework Ember e una reference app anche per l’integrazione Drupal-React per chi utilizza il framework React.

 

CONTENTA CMS

 

Gli esperti di Drupal a Torino di Archibuzz raccontano uno degli ultimi trend: "Decoupled CMS"

Immagine: medium.com/@mateu.aguilo.bosch

 

Contenta è una distribuzione Drupal che si avvale delle funzionalità di JSON per la creazione delle API. Si tratta di un progetto ambizioso che sta ricevendo molte lodi per il suo obiettivo di mettere a disposizione tutti gli strumenti per creare da zero il proprio CMS in Drupal anche se si ha una conoscenza molto limitata del suo linguaggio. Contenta, inoltre, consente l’integrazione con numerosi e popolari framework quali React, Angular, Elm, Ionic e Alexa skill. Il progetto ambizioso del team di Contenta è quello di includere all’interno del proprio pacchetto tutti i moduli e le funzionalità Drupal da conoscere per costruire il proprio decoupled back-end. La sua mission include anche la possibilità di essere utilizzabile “dal primo minuto” (anche grazie alla demo distribuita all’interno del suo pacchetto) e la creazione di un “Decoupled Knowledge Hub, un centro di documentazione dedicata specificamente ai moduli di cui Contenta CMS è composta.

Il tuo progetto richiede un approccio API-first? Hai la necessità di sviluppare un sistema dotato di un frontend client-side? Vuoi rendere i contenuti presenti sulla tua installazione di Drupal accessibili agli utenti tramite App in modo interattivo? Racconta il tuo progetto ad ARCHIbuzz: ti forniremo la soluzione “Decoupled Drupal” più adatta a soddisfare le esigenze del tuo progetto.

No Comments
Comunicati

Giorgio Riso spiega i plus del servizio di Dottor Grandine

Noi di Dottor Grandine non ci limitiamo a riparare in maniera veloce ed efficace le automobili dai danni della grandine. Volete conoscere i nostri plus? Ve li spiega Giorgio Riso, amministratore delegato di Dottor Grandine: «Il core business di Dottor Grandine è la gestione chiavi in mano del sinistro. Il nostro processo, primo e unico in Italia, consente di velocizzare il processo e ridurre i costi in maniera efficace ed efficiente».

«Dal momento della denuncia del danno ci occupiamo di gestire l’intero processo». Grazie al nostro call center operativo attivo 24h/7 e alla nostra rete di service point specializzati, infatti, svolgiamo il ruolo di interlocutore unico con il cliente e l’assicurazione.

«Inoltre, è proprio il caso di dirlo: la tecnologia fa la differenza». Questo perché l’entità del danno è valutata in tre passaggi. L’accertamento della Centrale Operativa stima una prima valutazione, a cui segue una geo-classificazione del danno. La registrazione video realizzata attraverso la nostra innovativa video-perizia, inviata in tempo reale alla Centrale Operativa, all’Authority interna e all’assicurazione, consente di fornire una valutazione finale e di abbattere i costi di intervento di un perito tecnicovelocizzando i tempi di attesa e diminuendo i rischi di frode.

Il nostro sistema di riparazione a freddo garantisce un intervento a minimo impatto ambientale e nessun deprezzamento del veicolo. «La pulizia dell’auto a fine lavorazione, la garanzia a vita, il servizio di follow up, la vettura sostitutiva a disposizione e i nostri trattamenti customizzati per i clienti VIP sono tutti elementi che certificano l’altissimo livello» prosegue Giorgio Riso «che ci poniamo sempre di raggiungere con il nostro servizio di Customer Care».

«La nostra azienda è fortemente orientata al cliente e ha, tra i suoi obiettivi, quello di fornire un’assistenza globale». Dalla presa in carico del sinistro alla riconsegna dell’auto  «in conclusione: pensa a tutto Dottor Grandine» conclude Giorgio Riso.

Portiamo in Italia porta il massimo della performance, al servizio di chi vuole instaurare con il Cliente una relazione forte e duratura.

Per conoscere nel dettaglio i nostri servizi, vi invitiamo a consultare la pagina dedicata sul nostro portale.

No Comments
Comunicati

Nevralgia trigeminale: come riconoscerla e trattarla

La nevralgia trigeminale riguarda 1 persona su 25 mila, quasi sempre sopra i 50 anni. Nel 70% dei casi a provocarla è una compressione del nervo da parte di un’arteria che crea un conflitto con il trigemino e lo irrita, danneggiando la guaina di mielina che lo riveste e causando il dolore molto forte che ne caratterizza i sintomi.

Uno dei sintomi della nevralgia trigeminale è molto nota e riconoscibile: il dolore, molto violento, improvviso e brevissimo, che si ripete a distanza di minuti o ore è infatti molto caratteristico. Questo dolore inoltre, colpisce un’area specifica: è infatti limitato a metà viso, interessando la parte centrale e inferiore del volto. Questi segni spesso aiutano il medico a orientarsi.

Durante le crisi di dolore c’è poco che si possa fare. Le terapie farmalocologiche servono solitamente allo scopo di prevenire le crisi. I farmaci possono risolvere circa il 30% dei casi; in tutti gli altri, invece, gli effetti collaterali superano i benefici dopo alcuni anni e si rende necessario l’intervento. Molti degli interventi, tra cui la decompressione vascolare, la radiochirurgia, le procedure percutanee, hanno tutti un diverso grado di efficacia, spesso solo temporaneo. Si tratta di metodi possono essere ripetuti più volte, ma che possono anche provocare una perdita della sensibilità nella zona innervata.

A differenza di questi interventi, la neurolisi trigeminale selettiva con fluoroscopia è un intervento che si è dimostrato sempre efficace e che richiede al paziente soltanto la pazienza di trascorrere una notte in clinica. Tramite l’utilizzo di particolari proiezioni radiologiche e di un apposito ago, infatti, è possibile liberare il nervo, con estrema sicurezza e precisione, senza alcun rischio, da tutte le compressioni alla radice della nevralgia. Un intervento sicuro, preciso e sempre efficace a prescindere dall’età del paziente.

Per ulteriori informazioni, mettetevi in contatto con noi attraverso la nostra pagina dedicata. Potrete richiedere una consulenza telefonica gratuita e prenotare una visita presso lo Studio Medico Delfino.

No Comments
Comunicati

Giorgio Riso racconta Dottor Grandine a Iomiassicuro.it

Il nostro amministratore delegato, il dott. Giorgio Riso, è apparso all’interno dello “Speciale Auto e Grandine” a cura del web magazine Iomiassicuro.it, dedicato al mondo delle assicurazioni e del risparmio, nel quale viene offerta una panoramica delle principali aziende italiane specializzate nelle autoriparazione per danni da grandine. In questo contesto, Giorgio Riso ha avuto modo di raccontare l’attività di Dottor Grandine, alcuni dati relativi al 2016 e ai primi mesi del 2017 e soprattutto i punti di forza di Dottor Grandine rispetto alla concorrenza, in particolare sul fronte della Customer Care.

Riportiamo di seguito il testo integrale dell’intervento di Giorgio Riso:

Come e quando è nata Dottor Grandine?

Dottor Grandine, azienda specializzata nella riparazione a freddo dei veicoli danneggiati dalla grandine, approda nel mercato italiano nel 2012, dopo una serie di fasi test, scegliendo come sede Torino, da sempre simbolo dell’automotive. Il management, composto da professionisti e manager con radicata esperienza, in Italia e all’estero, in diversi settori, prima fra tutti quello dell’auto, vanta al suo interno esponenti di grande rilievo tra cui Marco Saltalamacchia, top manager tra i pochi italiani ad aver raggiunto i massimi ruoli manageriali anche a livello internazionale. L’idea nasce da una semplice ma importante considerazione: i cambiamenti climatici globali degli ultimi anni hanno portato all’intensificazione di eventi atmosferici estremi, tra cui la grandine, che è diventata un pericolo in continuo aumento. Tempeste di grandine e temporali si manifestano infatti con maggiore frequenza, costituendo così un grosso problema da risolvere per le compagnie assicurative e un danno estremamente costoso per gli automobilisti. Inoltre, fino ad oggi, il mercato di riferimento per questo settore era estremamente frammentato e forte era l’esigenza delle assicurazioni di avere un partner affidabile specializzato che potesse aiutarlo nella gestione di questi sinistri.

Ci può spiegare qual è il ruolo di Dottor Grandine e di cosa si occupa?

Il core business di Dottor Grandine è il ripristino dei veicoli danneggiati dalla grandine, tramite l’utilizzo della tecnica a freddo. Si parla di ripristino e non di riparazione perché tale tecnica non causa alcun deprezzamento del veicolo. Dottor Grandine si pone come unico interlocutore durante l’intero processo, mettendo a disposizione del cliente il miglior staff tecnico.

Dottor Grandine e autocarrozzeria, come esse fanno sistema e creano sinergia? Quali valori condividono?

Con il claim ‘Noi siamo Voi’ si è tenuta una delle convention riservate ai Centri riparativi convenzionati Dottor Grandine. L’obiettivo aziendale è quello di creare una sinergia operativa con i propri centri convenzionati basata su una relazione do ut des, i cui valori condivisi sono l’affidabilità, l’ottima qualità del servizio riparativo e l’efficienza nella totale gestione della logistica riparativa.

Quali sono i vantaggi per la carrozzeria e i valori aggiunti / benefici che Dr. Grandine è in grado di apportare?

I vantaggi derivanti dall’affiliazione a Dottor Grandine per una carrozzeria sono numerosi. Primo fra tutti quello che portiamo presso le carrozzerie convenzionate, un flusso molto ampio di nuovi clienti. Essi sono tutti clienti nuovi che tendenzialmente non si sarebbero recati presso la carrozzeria in questione. Questa convenzione si traduce in un incremento del lavoro.

Qual è il vantaggio percepito dal mercato?

Il principale vantaggio percepito dal mercato è quello di potersi affidare ad un partner affidabile e strutturato in grado di soddisfare le esigenze del cliente con una struttura organizzata appositamente per la gestione della singola pratica.

Quali e quanti sono gli attuali partner di Dr. Grandine? Come siete organizzati sul territorio italiano?

La rete assistenza di Dottor Grandine si compone di più di 350 Service Point top di gamma, ubicati su tutto il territorio nazionale, con una concentrazione particolare nel Centro-Nord. Lo sviluppo di questa rete permette un rapido servizio di riparazione delle autovetture danneggiate dalla grandine, soddisfando al meglio le esigenze specifiche di ogni cliente.

Come si pone Dr. Grandine verso il comparto assicurativo?

Dottor Grandine si pone verso il comparto assicurativo come un partner solido e affidabile, in grado di offrire ai Clienti finali interventi di alta qualità eseguiti dai migliori tecnici e un’assistenza completa, dalla denuncia alle pratiche amministrative. In particolare, i plus principali del servizio Dottor Grandine sono la diminuzione del costo medio a sinistro attraverso l’utilizzo della tecnica a freddo e il controllo sulle riparazioni con tecnica a caldo, ove necessario; la riduzione delle spese di liquidazione e l’ottimizzazione dei tempi di liquidazione; il miglioramento dell’indice S/P dell’impresa/agenzia; la gestione dei cristalli in abbinamento al danno grandine attraverso la possibilità di utilizzare i partner cristalli convenzionati alla Compagnia. 

Oltre ai plus sopra citati, Dottor Grandine garantisce totale trasparenza verso la Compagnia Assicurativa mediante monitoraggio dello stato delle pratiche in tempo reale, predisposizione di un report periodico sulla soddisfazione degli assicurati, info line dedicata alle agenzie ed elenco dei servizi forniti ad ogni singolo cliente.

Quali sono i progetti futuri? Quali novità ci possiamo aspettare?

Il programma di espansione di Dottor Grandine è decisamente ambizioso: sono aperti diversi progetti di espansione dell’attività all’estero, soprattutto in Svizzera, Francia e Germania. L’obiettivo della società è quindi, quello di crescere ed espandersi mantenendo inalterati gli standard qualitativi e il controllo totale del processo. Ovviamente essendo progetti estremamente confidenziali, non possiamo fornire maggiori informazioni.

Qual è la scelta che reputate vincente?

Credo fermamente che la scelta vincente sia che alla base della nostra filosofia c’è la soddisfazione del cliente. Per questo motivo, offriamo una serie di servizi esclusivi per rispondere alle più svariate richieste. Il nostro principale obiettivo è quello di offrire vantaggi e privilegi esclusivi per accontentare ogni esigenza e aspettativa. I nostri principali plus sono la massima qualità, il risparmio garantito, la capillarità, la tempestiva (attivi 365 giorni l’anno, 24/24h), l’eco sostenibilità.

I vantaggi che ne derivano sono chiaramente molteplici, quali il controllo totale dei costi, del processo e della filiera, l’affidabilità e la trasparenza. Inoltre, garantiamo la vettura sostitutiva, un’accoglienza personalizzata e in caso di necessità, il servizio a domicilio.

Per maggiori informazioni sui nostri servizi, visita la pagina dedicata sul nostro sito.

No Comments
Comunicati

Giorgio Riso intervistato da Tempario.it: i vantaggi di Dottor Grandine

L’amministratore delegato di Dottor Grandine, il dott. Giorgio Riso, è stato intervistato dalla rivista Tempario.it, specializzata sul tema dell’autoriparazione. Nel corso dell’intervista, Giorgio Riso ha avuto l’occasione di raccontare il servizio offerto da Dottor Grandine, il suo radicamento nel territorio attraverso le convenzioni con le carrozzerie e in particolare dei vantaggi forniti dalla tecnica di riparazione a freddo non soltanto in relazione al valore del veicolo ma anche in rapporto al comparto assicurativo, sottolineando i benefici in termine di risparmio.

Riportiamo qui il testo integrale dell’intervento di Giorgio Riso:

Quali sono le compagnie con cui avete convenzioni per la gestione dei sinistri da grandine?

Al momento Dottor Grandine ha convenzioni con la quasi totalità delle compagnie assicurative: Generali, Vittoria Assicurazioni, Itas Assicurazioni, Cargeas, Gruppo assicurativo Arca, AutoPresto&Bene, ConTe.it, Crédit Agricole, Genialloyd e National Suisse. A questo elenco, si aggiungono le nuove convenzioni 2017 con Allianz e Sociétè Generale. Oltre alle compagnie assicurative sopra citate, Dottor Grandine è convenzionato con due flotte auto: Ald Automotive e Leasys.

 

Quali sono le condizioni per i clienti che vi aderiscono?

Dottor Grandine offre un servizio a franchigia zero per il cliente, concordato con la maggior parte delle compagnie assicurative convenzionate. 

 

Quante vetture danneggiate avete riparato nel 2016 e nei primi quattro mesi del 2017?

Nel 2016, il numero di vetture riparate ammonta a 3.000: nei primi quattro mesi del 2017 ne sono state riparate 447, in particolare in seguito alla grandinata che nel periodo pasquale ha colpito la provincia di Bologna e Ferrara.

 

Com’è strutturata la vostra rete di assistenza (numero addetti e centri e loro ubicazione sul territorio nazionale)?

La rete assistenza di Dottor Grandine si compone di più di 350 Service Point Top di gamma, ubicati su tutto il territorio nazionale, con una concentrazione particolare nel Centro-Nord. Lo sviluppo di questa rete permette un rapido servizio di riparazione delle autovetture danneggiate dalla grandine, soddisfacendo al meglio le esigenze specifiche di ogni cliente.   

 

Qual è l’orario di funzionamento del servizio a disposizione dei clienti per denunciare il danno?

I clienti possono denunciare il danno in qualsiasi momento grazie a un Call center operativo attivo, 365 giorni l’anno, 24 ore su ventiquattro e sette giorni su sette.

 

Quali sono i punti di forza del vostro servizio, anche rispetto alle altre società del settore?

 I plus di Dottor Grandine possono essere così riassunti:

  • Call center inbound e outbound dedicato ventiquattro ore su ventiquattro, sette giorni su sette.
  • Servizio di prenotazione con follow me del cliente.
  • Servizio di Pick Up in caso di necessità.
  • Vettura sostitutiva sempre disponibile.
  • Aggiornamento sullo stato avanzamento lavorativo durante le attività di ‘’caring’’ del tutor dedicato.
  • Nessun deprezzamento del veicolo post riparazione.
  • Pulizia del veicolo una volta terminata la lavorazione.
  • Garanzia a vita.

 

Quali sono i tempi medi di riparazione?

I tempi medi di riparazione del veicolo con tecnica a freddo, che include smontaggio e rimontaggio e interventi di lattoneria, sono di circa sei-sette ore: naturalmente possono aumentare o diminuire in base alla tipologia di danno.

 

Nei primi mesi del 2017 siete già intervenuti in qualche evento?

Nei primi mesi del 2017 Dottor Grandine si è occupato della riparazione dei veicoli danneggiati dalla grandinata che ha colpito la provincia di Ferrara e Bologna.

 

Quali sono le vostre previsioni per il 2017?

Alla luce delle nuove convenzioni 2017, le previsioni si attestano a 5.000 veicoli riparati per l’anno in corso.

 

Per ulteriori approfondimenti su Dottor Grandine, visita la nostra pagina dei servizi.

No Comments