All Posts By

primap

Comunicati

Le agenzie di comunicazione non possono più ignorare i social media

Sembra che ormai ogni agenzia di comunicazione stia cercando di integrare il Social Media Marketing tra i suoi servizi. Molti esperti del settore, che lavorano da anni nel campo del marketing offline, si stanno chiedendo se sia giunto il momento di approcciarsi ai social media e di proporli ai clienti.

La risposta a questa domanda è sì, se si vuole offrire ai propri clienti un pacchetto di servizi al passo col tempo e soddisfare le loro nuove esigenze. Molte agenzie stanno già facendo un buon lavoro, assumendo dei giovani ma esperti conoscitori dei social media, mentre altre stanno iniziando ora a chiedersi il perché di tanto parlare e se sarà soltanto un fenomeno passeggero.

E ancora, molte agenzie – purtroppo – non hanno mai colto il passaggio della rete all’interazione e si sono fermate all’era del Web 1.0.

Alla base vi uno scontro culturale fra agenzie pubblicitarie tradizionali e agenzie che si occupano di social media marketing, dato che i social media si pongono come un’antitesi dell’advertising classico: non più una comunicazione unidirezionale, ma un’interazione tra pari.

La sfida che le agenzie di comunicazione devono cogliere per non rimanere indietro è quella di accogliere questo nuovo concetto di marketing e di integrarlo nelle loro proposte, non pensando che si tratti di una moda effimera e in competizione con le forme di pubblicità tradizionali, ma concependolo come una nuova e importante fetta del marketing mix.

No Comments
Comunicati

Lavorare in pubblicità

In pubblicità la creatività scavalca la razionalità per creare una piccola forma d’arte il cui scopo è quello di convincere i consumatori. Chi si occupa di pubblicità e riesce a confezionare un messaggio efficace,  è una persona sensibile, dotata di buon senso e di immaginazione.

Saper vendere è un’arte, riuscire a persuadere e intrattenere nello stesso tempo richiede una buona cultura di base, conoscenza del mercato pubblicitario, spiccate doti creative e comunicative e passione.

Lavorare in un’agenzia di pubblicità è una professione stimolante, che richiede però grande impegno. Il ritmo di lavoro è serrato: tutti cooperano con efficienza al fine di raggiungere l’obiettivo condiviso di trovare la migliore idee possibile.

Un veloce brainstorming tra account, art, copy e grafico e la macchina organizzativa si mette in moto. I tempi sono ristretti e non c’è da stupirsi se gli orari di lavoro si prolungano oltre le classiche 8 ore.

Il lavoro di un’agenzia di pubblicità è vasto e va dalla creazione di loghi e brochure, alla stesura di slogan e comunicati stampa, fino alla realizzazione di spot per la televisione, la carta stampata o per la rete.

Lavorare in un’agenzia di pubblicità non è un’impresa impossibile: bisogna darsi da afre per perseguire il proprio scopo. Ecco alcuni suggerimenti che possono tornare utili:

1) Stage. Per molte agenzie lo stagista non è colui che passa 8 ore in ufficio a costo zero, portando caffè e facendo fotocopie, ma è una potenziale risorsa su cui investire. Se si è giovani e si ha la possibilità di fare uno stage in agenzia è bene sfruttarla, cercando di imparare il più possibile e di mettere in luce la propria voglia di crescere.

2) Inizia con una posizione junior, purché ti permetta di entrare in agenzia.

Sarebbe bello entrare in ufficio, sprofondare nella poltrona di pelle e iniziare a lavorare per clienti importanti, ma naturalmente non è così che funziona nel mondo reale.

Molte persone hanno iniziato la loro carriera in pubblicità accettando una qualsiasi posizione per poi crescere all’interno dell’agenzia. Non avere paura di accettare un lavoro che non è esattamente quello che vorresti fare, ma cogli l’opportunità di entrare nell’ambiente e di imparare il più possibile. Se poi non ci sarà la possibilità di crescere all’interno di quella specifica agenzia, l’esperienza servirà per arricchire il cv e tentare la strada in un’altra agenzia.

3) Se il tuo obiettivo è quello di diventare un copywriter e graphic designer, puoi considerare l’opzione “freelance” per entrare nel business della pubblicità. Decidere le proprie tariffe e pubblicizzare sé stessi sono strumenti che consentono di avvicinarsi alle agenzie.

4) Prepara un portfolio dei tuoi lavori. Soprattutto per grafici e copwriter, avere un book dei progetti realizzati è fondamentale per mostrare il proprio talento a possibili datori di lavoro.

5) Investi in formazione.  Avere seguito un percorso di studi specifico nel settore della pubblicità è sicuramente un vantaggio, ma si può imparare molto anche da un corso intensivo. Il che non vuol dire fare le valigie e trasferirsi chissà dove: oggi la rete offre moltissime possibilità di formazione a distanza.

6) Presentati. Se stai cercando una posizione nel team creativo, puoi scrivere una lettera all’art director e presentarti in modo amichevole ma professionale. Cerca di scoprire ci è la persona di riferimento a cui devi rivolgerti, procurati la sua email e poi sbizzarrisciti trovando un modo originale per presentarti.

7) Costruisciti un network di relazioni. Cerca occasioni di incontro con le persone che lavorano nel settore: sfrutta la rete per entrare in contatto con loro, partecipa ad eventi, seminari e laboratori. Conoscere chi già lavora in pubblicità è un ottimo modo per riuscire a farsi strada.

8) Mostra il tuo entusiasmo. I datori di lavoro sono ben impressionati da chi mostra energia e passione e spesso preferiscono persone con meno esperienza ma che dimostrano maggiore voglia di fare.

No Comments
Comunicati

Finalmente online il nuovo sito di Prima Pagina

Dal 28 gennaio è online il nuovo sito di Prima Pagina, agenzia di comunicazione di Milano.
L’agenzia, che vanta un’esperienza di 15 anni nel settore della comunicazione, si compone di due sezioni distinte, che lavorano in team per creare una sinergia unica al servizio del cliente.
Da un lato i professionisti delle P.R, che grazie ad una lunga collaborazione con gli operatori dell’informazione, hanno maturato una competenza che permette loro di costruire una comunicazione verso i media assolutamente efficace. Dall’altro gli esperti del Marketing, che alla competenza acquisita aggiungono la creatività necessaria ad emergere dalla massa.
Sul nuovo sito si trovano informazioni sui servizi offerti, la presentazione dei soci fondatori, tutti i riferimenti dell’agenzia e riflessioni e spunti di discussioni sulle tematiche della comunicazione nell’era del web 2.0.

No Comments