All Posts By

marinalogica

Comunicati

ALLESTIMENTO FURGONI E MIGLIORAMENTO DEI VEICOLI COMMERCIALI

Artigiani, idraulici, carpentieri e tutti quei professionisti che usano il proprio mezzo per spostarsi e per trasportare i loro attrezzi, possono migliorare il loro veicolo eseguendo un allestimento furgoni personalizzato.

Nel dettaglio si potranno scegliere una serie di “moduli”, che messi all’interno, potranno servire ad alloggiare tutto il necessario per effettuare nel migliore dei modi interventi lavorativi presso i clienti.

La cosa più importante, nella scelta degli allestimenti, è sicuramente l’acquisto del veicolo che deve avere le dimensioni e le caratteristiche adatte alla trasformazione.

Se intendiamo acquistare un’utilitaria invece che un furgone ricordiamoci sempre di preferire un tipo “van” che prevede solo due sedili davanti mentre il retro è completamente adibito a vano di carico.

Naturalmente, acquistando un vero e proprio furgone le uniche cose di cui dovremmo preoccuparci, sono l’altezza, che in linea di massima si aggira circa sul metro e ottanta di altezza e la portata di carico che può essere maggiore se puntiamo la nostra scelta verso un veicolo a passo allungato.

Per compiere la modifica del veicolo dovremo recarci presso un centro specializzato in allestimento furgoni e valutare le varie soluzioni che i tecnici ci proporranno.

È bene riordinare le idee e considerare quali attrezzature dovremo avere sempre a portata di mano e progettare per bene la disposizione dei vari moduli.

Ad esempio ,un idraulico avrà necessità di trasportare dei tubi che possono rotolare su e giù per il furgone, in questo caso predisporre degli attacchi sotto il tetto e un contenitore adeguato eviterà danni al materiale.

Un imbianchino trasporterà secchi, latte di vernice, scale, rulli e materiali diversi che troveranno comodi alloggiamento su scaffali e sul tetto del veicolo.

A ogni professione il proprio allestimento furgoni, ogni cosa al suo posto e nessun disturbo durante la guida.

Marinalogica

http://www.allestimento-furgoni.com

No Comments
Comunicati

MOBILI DA INTERNI

Per arredare la nostra casa con mobili da  interni , potremmo trovare qualche difficoltà se lo spazio a disposizione è ridotto.

In molti casi il desiderio di mantenere gli ambienti più ampi possibile, ci porta ad abbattere le pareti convinti che, con meno mura all’interno, potemmo disporre di maggiore spazio.

Per evitare questa drastica soluzione è necessario effettuare un’accurata selezione nell’acquisto dei mobili cercando l’equilibrio ideale per mantenere la maggior ampiezza possibile.

Con particolari arredi riusciremo ad avere tutto lo spazio necessario semplicemente adottando qualche stratagemma.

Mobili e gli scaffali sembreranno meno ingombranti se saranno incastonati nel muro o sollevati da terra.

La disposizione di un armadio perfettamente allineato a una parete sarà quasi un’estensione della stessa e diventerà tutt’uno con il muro adiacente.

Per mantenere luminosa tutta la stanza è preferibile scegliere mobili che permettono alla luce di passare attraverso i vari componenti magari con ante a specchio.

La scelta di un tavolo da soggiorno ci offre la possibilità di scegliere quello che più ci piace, grande o piccolo potrà essere circondato da sedie o puff che nell’insieme occuperanno uno spazio davvero irrilevante.

Da non sottovalutare la scelta dei pavimenti che devono offrire una sensazione di ampiezza totale.

Preferire un pavimento di un unico tipo contribuisce a donare una sensazione di spazio in tutta la casa specialmente quando le stanze sono visivamente adiacenti.

Possiamo comunque permetterci uno stacco, a livello di pavimentazione, in cucina e in terrazza.

Per dare maggiore visibilità ed evidenziare la bellezza dei nostri mobili dobbiamo curare in modo particolare l’illuminazione.

 I lampadari offrono un gradevole impatto visivo ma non devono mai essere troppo evidenti o particolarmente pendenti per evitare una riduzione degli spazi.

L’uso di faretti da soffitto, applique o luci incastonate nelle pareti possono essere un’ottima alternativa per un ingombro ridotto e un’illuminazione efficace.

Per avere una sensazione più ampia delle varie stanze si possono aggiungere degli specchi che posti, ad esempio, di fronte alle finestre allargano il campo visivo.

Tende e tappeti contribuiscono a dare una sensazione maggiore di spazio.

I tendaggi vanno scelti con cura e fissati direttamente al soffitto senza essere appesantiti da martingale e attacchi ingombranti.

I tappeti possono essere messe sotto i mobili, meglio uno di grandi dimensioni che tanti piccoli perché accorciano drasticamente gli spazi.

                                                             Marinalogica

http://www.mobili-online.net/     

No Comments
Comunicati

Cancelli caratteristiche necessarie

CANCELLI

Cancelli industriali siaa battente che scorrevoli, possono essere impiegati in vari settori: in edilizia privata ed industriale, in edilizia pubblica, nelle aree ecologiche, nei parchi pubblici e nelle zone adibite a parcheggio.

Per rendere la loro struttura forte e resistente nel tempo sono zincati e verniciati con rivestimenti protettivi, questo permette di evitare un’impegnativa e costosa manutenzione.

In generale, è fatto uso delle recinzioni modulari, si tratta di un sistema a  pannelli fissati  su muretti di cinta che agiscono  da contenimento di terreni che circondano aree verdi o edifici e la loro collocazione garantisce un aspetto decisamente armonioso alla struttura che fa da recinzione.

Le recinzioni modulari possono essere di svariati modelli a seconda dell’utilizzo e delle necessità che il cliente intende soddisfare. Oltre a rappresentare uno dei sistemi più solidi ed estetici fra le molte soluzioni che si possono scegliere, offrono un livello di protezione che un ottimo grado di tenuta.

Le recinzioni modulari possono essere formate da pannelli di metallo o di recinzioni in grigliato. La loro applicazione si indirizza spesso  su edifici industriali o per circondare aree commerciali.

La maggior parte dei modelli sono realizzati mediante l’impiego di materiali che garantiscano resistenza e nello stesso tempo eleganza. Sono pratici e veloci da installare, al punto che il cliente le può applicare da se, particolarità da tenere in considerazione se si vuole evitare la spesa della posa in opera.

Con lo sviluppo industriale, i cancelli hanno richiesto differenti  strutture,  più mirate  alla funzionalità che all’arte, ma non per questo  meno estetiche  permettendo un perfetto abbinamento di  stile e sicurezza, lasciando libera scelta riguardo il gusto e il  colore permettendo così l’ abbinamento armonioso con altre parti  del contesto.

Marinalogica

www.retirusconi.it

No Comments
Comunicati

Arredamento come fare per scegliere il meglio?

ARREDAMENTO

La fabbricazione dei mobili può avere carattere artigianale, come quella dei mobili dell’artigianato Veneto, eseguita in laboratori dove la mano d’opera resta preponderante rispetto a cicli di lavorazione meccanizzati.

La produzione di mobili segue lo sviluppo delle arti; la storia del mobile viene distinta in stili, che ne individuano caratteristiche formali e periodo di appartenenza, mentre il mobile moderno si adegua all’evoluzione dei modi dell’abitare e della disciplina del design.

I primi materiali utilizzati furono dei vegetali (rami degli alberi, giunco, steli) per produrre contenitori o tavoli, oppure, pietra per sedili e tavoli.

In seguito, il miglioramento delle tecniche di lavorazione del legno vide l’utilizzo di tale materiale come principale componente per la costruzione dei mobili.

Alcuni tipi di mobili (tavoli, cassoni, sedie, troni, sgabelli) erano già conosciuti al tempo degli egiziani.

Documenti evidenziano l’uso di mobili già presso le antiche civiltà, tra gli Assiri nell’antico Egitto, nell’antica civiltà cinese.

Degli Etruschi e gli antichi romani troviamo l’uso di tavoli, sedili ed anche armadi. I ricchi possedevano tavoli e arredi di materiali quali bronzo, ferro, marmo e avorio.

Ma torniamo ai giorni nostri dove l’arredamento non si limita più allo stretto necessario ma assume un’importanza capitale per rendere il nostro nido un luogo adatto a svariate esigenze, dal trasformare un angolo della casa in ufficio, all’ospitare un nuovo arrivo della cicogna tanto atteso o inaspettato.

La vendita on-line introduce nello shopping un’alternativa eccezionale al dover usare ore e ore a girare nel poco tempo libero a disposizione i vari saloni d’arredamento e negozi vari permettendo di comprare dove un’attenta analisi di svariate tipologie di mobili e trovare veramente ciò che piace a noi e di adatta alle nostre esigenze.

Arredare, non è mai stato così facile.

Marinalogica

www.arredamento-online.net

 

 

No Comments
Comunicati

Terme di Saturnia

TERME DI SATURNIA

 

La sorgente delle Terme di Saturnia nasce in un cratere vulcanico e scorre come ruscello naturale chiamato “ Gorello” per circa 500 metri, dove un dislivello crea una cascata che sfiora un antico mulino, e forma a sua volta, una serie di piscine naturali scavate nella roccia su più livelli.

Tali cascate si trovano in aperta campagna ad un paio di chilometri prima di arrivare, sul lato sinistro della strada, dove potete ammirare in lontananza le cascate di Saturnia in tutta la loro bellezza, resa ancora più suggestiva, dalla nuvola di vapore che perennemente accompagna questo luogo d magico.

Solitamente la stagione più frequentata è quella estiva ma Immergersi nell’acqua calda delle piscine naturali è un vero piacere anche nei mesi più freddi dell’anno.

Le cascate del Gorello vi offrono la magia del fare il bagno sotto le stelle o illuminati dalla luna, esperienza indimenticabile da non lasciarsi scappare!

Ma gli incantesimi non finiscono qua, le Terme di Saturnia  infatti posseggono il noto potere curativo per svariate patologie, sia attraverso i bagni, sia i fanghi che le cure Idropiniche (cioè  Di cura a base di acque minerali ) le quali riescono a raggiungere la loro massima efficacia soltanto se vengono svolte presso le stazioni termali. Le ragioni sono svariate, soprattutto il  benessere psicofisico che le strutture termali riescono ad apportare nei pazienti.

Va ricordato che nella sede termale è presente un medico che consiglierà ciò che sarà adatto a voi in quanto cura adatta. Non va intrapresa una cura “fai da te” soprattutto per una cura idropinica che deve essere svolta sotto lo stretto controllo di un medico.

L’acqua termale ha forti proprietà curative, anche grazie alla presenza di “plancton termale”; nel complesso  vengono offerte cure per le più diverse patologie: artropatie, malattie della cute, disturbi dell’apparato dello stomaco e dell’apparato circolatorio e infiammazioni dell’apparato respiratorio, curate grazie alle inalazioni.

 

Marinalogica

http://www.ilpoggioditeo.it

No Comments
Comunicati

Balbuzie come affrontarle

 BALBUZIE

La balbuzie è una complessità di natura fondamentalmente psicologica che quando colpisce, genera uno stato di ansia e di forte tensione che impedisce di pronunciare una frase in modo lineare, e causa un blocco al principio di molte parole, ripetendone le prime consonanti, in particolare quelle labiali (“p”, “b”).  Le cause di ansia principali possono essere l’improvviso arrivo di un fratellino, una violenta lite fra i genitori, la perdita di una persona cara, aver subito un incidente stradale, l’abbandono improvviso della mamma (per esempio per un ricovero in ospedale), un periodo di forte tensione emotiva provocata da eventi traumatici o scioccanti in età infantile. Questi eventi sono talmente traumatici che sono in grado di trasformare uno shock da psichico a fisico, influendo sulla capacità di linguaggio e quindi provocando la balbuzie. Da lì in poi la balbuzie insorge e si protrae anche in età adulta, compromettendo anche il carattere e il modo di interagire con gli altri.

Fortunatamente, tale disturbo nella maggior parte, dei casi si può curare, la cosa importante è agire tempestivamente perché il soggetto, è sottoposto a una sorta di emozioni spiacevoli tali come: senso d’impotenza, imbarazzo, vergogna, inadeguatezza (ma la lista si può tranquillamente estendere oltre) che portano tutte ad un frustrante stato di isolamento. Agendo quando il bambino è piccolo, quando ancora non si sono adottate cattive abitudini di dizione.

I metodi di approccio per affrontare il problema potrebbero essere classificati in due punti: uno che s’indirizza alla ricerca delle cause e al tentativo, di agire su di esse per risolvere il problema, l’altro è intervenire sul blocco ormai esistente e rieducare l’individuo verso una corretta dizione.

Localizzare ed  intervenire sulle cause che sono all’origine del problema,  non è sempre consigliabile in quanto le cause  sono diverse e peculiari per ogni soggetto e difficili da rintracciare, ed una volta  rintracciate, sarà comunque necessario intervenire anche sul rieducarlo ad una corretta comunicazione storpiata da un incorretto  modo di esprimersi.

Reimpostando il modo di parlare nel suo complesso, con terapie che s’indirizzano a risolvere il blocco tipico della balbuzie tramite esercizi tecnici specifici e introducendo regole nuove, porterà l’individuo verso una dizione caratteristica delle persone che il problema delle balbuzie non lo hanno, risulterà più funzionale a qualsiasi età.

Eliminando questo problema restituirà all’individuo oltre ad una corretta comunicazione, la sua vita sociale e i suoi contatti con il mondo esterno, rendendo il suo vivere certamente ad un altro livello qualitativo.

                                                                           Marinalogica

www.psicodizione.it

No Comments
Comunicati

Recinzioni, qualche consiglio utile

RECINZIONE

 Fra il 1700 e il 1810, il Parlamento inglese emanò una serie di leggi sulle recinzioni che obbligavano a recintare i terreni, in particolari i campi aperti e i campi comuni.  Nascono così le recinzioni, che troviamo ai giorni nostri.

Una recinzione è una struttura di materiale vario destinata a circoscrivere e chiudere uno spazio scoperto. Può essere realizzata con aste o griglie, di metallo, legno, materiale plastico, composta  con elementi di irrigidimento come pilastri o piantoni infissi, palizzate di legno, siepi vegetali, cancellate,  reti metalliche, recinti in muratura,  ringhiere, pannelli,  pali ecc.

Particolati tipi di recinzioni sono adatte a edifici pubblici di grandi dimensioni come grandi fabbricati, parchi, scuole, centri commerciali. Il materiale sarà strutturato con  pannelli rigidi  fissati con dei pali in calcestruzzo.

Se la  recinzione è destinata a una villa o abitazione può essere abbinata alla cancellata esistente.

La verniciatura dovrebbe essere trattata con sistema anticorrosione tipo zincatura, plastificazione ecc. e verniciato a scelta in modo da evitare che condizioni climatiche ne alterino le parti con la formazione della ruggine.

Attualmente ci si è  evoluti  in direzione di   nuovi materiali e strutture  sofisticate. Difatti svariate tipologie di recinzioni, rendono possibile un’ampia scelta: struttura e stile desiderati, apertura e chiusura automatica, grado di robustezza, a battente, basculante ecc.

Cancellate e recinzioni vanno affidati a personale altamente qualificato, che siano aderenti ai parametri previsti dalle attuali normative, regolano l’argomento. Incaricate un’azienda solo dopo esservi assicurati della loro serietà, e valutate in termini di qualità (e non solo di prezzo) la soluzione migliore che garantirà la massima sicurezza, la qualità dei materiali e la durata nel tempo.

 

Marinalogica

 

www.retissima.net

No Comments
Comunicati

Dimagrire in modo sereno ed efficace

DIMAGRIRE IN MODO SANO

Per molte persone la dieta è un cruccio causato dagli innumerevoli tentativi  andati a finire male, di diete sbagliate o “consigli di amici” male informati in primo luogo.

Il soggetto della dieta per dimagrire non ha solo una connotazione estetica, il sovrappeso infatti causa anche problemi di salute come il diabete e l’ipertensione.

Certamente il regime adatto voi è  quello indicata da uno specialista ma semplici accorgimenti sono comuni a tutte le diete:

  • Consumare una prima colazione leggera a base di spremute e frutta,  mangiare un piatto unico riso, pasta, carne, pesce, latticini o uova accompagnate da verdura  cominciando il pasto con la verdura stessa.
  • Limitare l’uso del caffè (causa stanchezza e per addolcirlo si deve far uso dello zucchero).
  • Consumare il pasto in modo tranquillo, masticando bene il cibo in modo che la digestione possa avvenire nel modo corretto.
  • Non eliminare completamente dalla dieta i grassi i quali sono indispensabili all’organismo
  • Limitare l’uso del sale, zucchero, creme, panna, fritti e salse.
  • Arricchite i vostri pasti con legumi (soia, fagioli, piselli ecc.)
  • Bevete solo acqua non gasata (o tè poco zuccherato) lontano dai pasti ed eliminate tutte le bevande come coca cola, aranciate, succhi di frutta e simili.
  • Evitate l’uso del latte ma se proprio non volete farne a meno prendetelo da solo e lontano dai pasti.

Per  dimagrire ci vuole una dieta equilibrata, le statistiche svelano  infatti che quando essa non è adeguata causerà al termine un inevitabile aumento di peso.

Senza  fretta, e senza “fai da te” con una dieta su misura il corpo rallenterà il suo metabolismo con l’effetto di un minor bisogno di apporto calorifico e  mantenendo con facilità il peso raggiunto.

Prodotto omeopatico HCG

HCG è gonadotropina corionica umana, una sostanza ormonale che si verifica durante la gravidanza e permette al corpo di tirare le riserve di grasso per nutrire il bambino in crescita e HCG è una dieta a contenuto calorico molto basso che permette  di consumare solo 500 calorie al giorno. Si tratta di un ormone omeopatico che usato giornalmente permetterà di dimagrire velocemente.

Le gocce omeopatiche  HCG possono essere prese, senza lo stress di avere effetti collaterali. Usate ogni  giorno riducono il  peso in meno tempo.  Esse infatti permettono di non sentire lo stimolo della fame.

Quindi, se siete alla ricerca di un metodo affidabile ed efficace per perdere peso, allora potete  provare il piano HCG per dimagrire e ottenere i massimi benefici che farà miracoli per voi e farvi sembrare più giovani e più in forma.

Per saperne di più visita il sito: www.dieta-dimagrire.org

No Comments
Comunicati

Birra artigianale per non perderti un gusto autentico

Origini della birra artigianale

Le prime testimonianze storiche riguardo alla produzione di birra riportano all’antica civiltà dei Sumeri, in Mesopotamia, dove probabilmente è nata anche la figura del birraio: i suoi prodotti rappresentavano una parte della retribuzione dei lavoratori… corrisposta quindi in birra!

Gli etruschi è possibile che furono  i primi a concepire una produzione di birra artigianale, intesa proprio come la intendiamo oggi, non solo per uso proprio, ma anche come fonte di guadagno attraverso una vera e propria rete commerciale di vendita.

La birra era conosciuta anche dagli Egizi, che la bevevano e la facevano bere anche ai bambini in gradazione alcolica ridotta. Il consumo di birra presso gli Egizi era così elevato che i primi microbirrifici si trasformarono presto per dar vita alla concezione di fabbrica di birra, addirittura nella misura in cui viene concepita  oggi.  Il commercio  di birra artigianale presso gli Egizi e per conto delle  popolazioni in visita all’Egitto era una reale fonte di guadagno per le casse del Faraone.

I Celti la fecero conoscere ai Romani, e da allora in Italia la birra artigianale si produsse sempre, nei monasteri principalmente dove esistevano dei veri e propri birrifici artigianali.

E’ uso comune pensare  che la vendita di birra artigianale sia stato un metodo di sopravvivenza di molti monaci, ma ci sono molte fonti che attestano che anche nei conventi femminili le suore erano a conoscenza di  tutti i segreti della produzione di una buona birra e che nei conventi di suore esistessero delle vere a proprie fabbriche di birra. Le suore però, invece di dedicarsi alla vendita, offrivano il prodotto dei loro microbirrifici ai pellegrini in viaggio per le sacre mete e per questo la loro produzione di birra artigianale è meno conosciuta rispetto a quella dei monaci che invece si dedicavano maggiormente alla vendita.

Produzione della birra artigianale

La birra  artigianale viene prodotta  utilizzando il più possibile ingredienti naturali, che provengono dal territorio di loro appartenenza.

Tutto questo crea dei prodotti che sono unici e assolutamente irripetibili. La birra è un prodotto costituito principalmente con il malto d’orzo e/o con il malto di frumento, a questi elementi base vengono aggiunti luppolo, lievito ed acqua.

Dopo questa lavorazione la birra è pronta per essere bevuta in  una durata limitata nel tempo. Per aumentarne la conservazione, nella produzione industriale, essa  viene sottoposta ad alcuni trattamenti come la pastorizzazione ed il filtraggio. Questa procedura serve per eliminare i microrganismi contenuti nel lievito.   La bevanda viene poi filtrata , aggiungendo  degli additivi conservanti.

Purtroppo dopo tale lavorazione il sapore  risulta molto differente da quello della bevanda originale. La birra artigianale nasce proprio per recuperare questo antico sapore, che altrimenti sarebbe andato perduto.

Cos’è la birra artigianale?

La birra artigianale si differenzia dalla birra industriale per il fatto di non essere pastorizzata, il che la rende meno durevole, ma più ricca di aromi in quanto la pastorizzazione impoverisce la bevanda di  gran parte delle sostanze aromatiche della birra.
Inoltre, la birra artigianale viene prodotta per un pubblico di intenditori e  ha caratteristiche di gusto e aroma non commerciali, molto più marcate esprimendo la personalità e il gusto del birraio che la produce. Troviamo dunque,  svariate  varietà di birre artigianali con sapori e aromi molto diversi tra loro mentre le birre industriali tendono ad essere molto più uniformi sui gusti della popolazione che beve birra senza particolare attenzione alle caratteristiche e che predilige un gusto standardizzato e senza sorprese.

Intanto  cresce l’attenzione verso il fenomeno della birra artigianale– birra grezza, integra e priva  di conservanti con aromi e caratteri diversi  a seconda del tipo – con la nascita o il consolidamento di strutture che creano prodotti di alto livello qualitativo, in grado  di catturare l’attenzione di un pubblico sempre più ampio.

Per maggiori informazioni visita il sito: www.gilac.it

No Comments
Comunicati

Depuratori acqua domestici

La Guerra dell’Acqua.

Un pò di informazione non guasta soprattutto se parliamo della nostra salute e del rischio di avvelenamento.

Si sta riacutizzando la “Guerra dell’Acqua”-  la lotta tra i produttori di Acque Minerali in Bottiglia e i sostenitori delle acque degli acquedotti, la cosiddetta “Acqua di San Rubinetto”.  Ma solo i depuratori d’acqua domestici sono la soluzione per tutti i gusti.

Con tutti gli spot pubblicitari, articoli e perfino cartoni animati, i sostenitori dell’Acqua San Rubinetto accusano le Acque Minerali in bottiglia di ogni nefandezza – mancanza di controlli, inquinamento, costi esorbitanti e perfino danni alla salute. I produttori di Acque in bottiglia rispondono con le stesse armi e col sostegno di molti testimonial a difesa della mitica Minerale.

Tutti affermano di agire negli “interessi dei cittadini” o per “il bene dei consumatori” informandoci della presunta mancanza di analisi, dei miliardi di bottiglie di plastica gettate nella spazzatura ogni anno – dall’altra sponda  si propaganda quanto le acque di rubinetto siano praticamente acque di fogna riciclate, imbevibili e inadatte a dei palati raffinati come quelli Italiani, mentre le acque in bottiglia vengono dall’alta montagna, purissime, salutari ecc. La tipica controversia “all’italiana” col “Partito del Sì” e il “Partito del No”. Ridicolo.

Ma noi che certezza abbiamo che tutto quello che viene scritto e detto da ambo le parti sia veramente nell’interesse del cittadino? Diciamo che è  molto più probabile che si tratti solo di interessi economici e/o ideologici.

Certo è che se diventassimo così “interessati all’ambiente” da smettere di comprare la minerale in bottiglia, centinaia di migliaia di persone finirebbero sul lastrico (queste industrie danno lavoro a più di 40,000 persone; con l’indotto dei negozi, trasporti, bar, macchinette distributrici ecc. si arriva a centinaia di migliaia di famiglie che hanno a che fare con le acque in bottiglia e che finirebbero sul lastrico. Cosa farebbero allora gli oppositori della Minerale? Andrebbero in piazza a protestare contro l’aumento della disoccupazione?

Ma  bisogna anche ammettere che moltissime acque in bottiglia italiane sono veramente buone, oligominerali e leggere, come la Lauretana, la Norda ecc.  Altre acque anche se molto pubblicizzate sono invece troppo pesanti. E poi avete mai bevuto  minerale danese o inglese? Un vero schifo.  Può darsi allora che gli Italiani siano tra i maggiori consumatori di acque in bottiglia anche per motivi reali di bontà delle acque e non solo perché sono stupidi, anti ecologici e imbottiti di pubblicità. 

Ci si dovrebbe chiedere come mai le Acque in bottiglia hanno  tutto questo successo in Italia. Sarà solo per il bombardamento del marketing o anche perché per decine di anni le garanzie che ci ha dato l’acqua di rubinetto erano veramente poche mentre il gusto era pessimo?  

D’altronde si deve ammettere che in molte zone l’acqua di rubinetto è effettivamente potabilissima  ed  è molto buona e leggera. In alcune località l’acqua di rubinetto ha un residuo fisso di 30 o 40 mg/l come le più leggere acque minerali in commercio! In altre zone l’acqua di rubinetto è senza dubbio schifosa.  E’ anche documentato che la maggior parte dei comuni italiani fornisce acqua potabile IN DEROGA al Decreto Legislativo N. 31 del 2/2001 che recepisce nella legislazione nazionale (DPR 236/88) le prescrizioni della direttiva dell’Unione Europea 98/83/CE)-

 In moltissimi  comuni hanno alzato i valori massimi dell’Arsenico da 10 mg a 50mg/l –Quindi non ha nessun senso accusare le acque in bottiglia di avere dei requisiti di potabilità più blandi se le acque comunali sono praticamente tutte in deroga a questi livelli massimi, e se le acque in bottiglia sgorgano in alta montagna dove sono certamente più pure di natura al contrario di quelle che vengono “rese potabili” dagli acquedotti prendendole nelle falde, acque reflue ecc.

Per maggiori info sull’acqua dai nostri rubinetti vedi www.cheacquabeviamo.it/main.htm per maggiori informazioni sulle caratteristiche delle acque minerali vedi la tabella di Vincent .

Quindi questa “Guerra dell’Acqua” è del tutto inutile. Nessuna delle accuse che si fanno a vicenda è dimostrabile fino in fondo. Es: chi ci garantisce che i lavori per costruire gli acquedotti, trasportare l’acqua dalle falde nelle tubature per chilometri fino alle case inquini l’ambiente meno dei Tir che trasportano l’acqua in bottiglia? Una guerra inutile quindi. Ci sarà chi continua a bere la minerale in bottiglia perché la preferisce e chi continuerà a bere acqua di rubinetto per risparmiare o per altre ragioni.

   Lasciamo da parte queste stupidaggini e ricominciamo dai fondamenti,  cerchiamo di capire le caratteristiche dell’acqua per poter  sapere cosa fare in ogni caso.

Ecco i principali parametri da verificare per determinare la qualità dell’acqua:

  1. RESIDUO FISSO – Indica la quantità di Sali e sostanze disciolte per litro d’acqua.

Al di sopra di un certo livello (1500) l’acqua viene considerata “non potabile” – all’interno di una certa fascia è considerata “minerale” (pesante) al di sotto viene considerata leggera o “oligominerale” che significa “con pochi minerali”. Queste sono le acque più buone e salutari. Potete vedere sull’etichetta della bottiglia il Residuo Fisso e scegliere acque che abbiano il RF più basso possibile.

  1. CONDUCIBILITA’ ELETTRICA – anche questo è riportato sulle etichette. Il Prof. Vincent uno scienziato Francese ha fatto una tabella che spiega quanto un acqua può creare depositi nel nostro corpo a seconda della conducibilità elettrica. Un acqua che abbia una conducibilità molto bassa è sicuramente poco “depositante”  e queste sono le acque migliori acque.

 

  1. SODIO e NITRATI – queste sono le sostanze più dannose disciolte nelle acque. Il Sodio lo sano tutti. I Nitriti sono meno famosi anche se segnalano la quantità di “inquinamento” che è entrata nell’acqua con sostanze tipo metalli, insetticidi ecc che l’acqua ha incontrato nel suo passaggio. Più basso è questo valore e più sana è l’acqua. Le acque di sorgente e di montagna di solito hanno meno nitriti e nitrati di quelle di falda che nel loro lungo viaggio raccolgono di tutto.

 

Il dato riportato sull’etichetta è stato verificato in laboratorio, non è detto che una bottiglia di minerale in bottiglia che è rimasta per anni nella plastica o in un deposito al sole ecc abbia veramente questi valori…  per maggiori informazioni sulle acque in bottiglia www.acamspa.com/pdf/Etichetta acque minerali per Web.pdf

Verificare questi valori nell’acqua di rubinetto.

Ci sono varie ditte serie che si occupano di “trattamento Acqua al Punto d’Uso” (Osmosi Inversa, Addolcitori, Microfiltrazione) che effettuano anche test gratuiti dell’acqua potabile. (esempio www.ecogenia.it; www.acqualifeacquabuona.com e altri) –  E’ possibile anche fare un analisi “fai da te” con un kit creato dall’Università di Milano e che si trova nelle farmacie e parafarmacie. Per  un’analisi chimico-fisica della propria acqua di rubinetto ci si può rivolgere alla ASL competente o a ditte specializzate come la Redox di Brescia e altre.

IL DEPURATORE D’ACQUA DOMESTICO.

Una soluzione sicura riguardo alle acque potabili è probabilmente la più vecchia e diffusa sul mercato. Si tratta dell’OSMOSI INVERSA. E’ usata per produrre acqua potabile dall’acqua di mare negli impianti di desalinizzazione. E’ usata dei reparti di Nefrologia negli ospedali, è usata nell’industria farmaceutica. E’ usata da milioni di persone a casa propria. E’ usata a bordo degli Yacht e delle navi per potabilizzare l’acqua di mare. E se la bevono sugli  Yacht da milioni di euro… possiamo star certi che è buona ed è sicura!

L’Osmosi Inversa consiste nel semplice processo di pompare l’acqua attraverso una membrana che ha dei fori più piccoli della maggior parte delle sostanze disciolte nell’acqua,dai Sali ai metalli ai virus!  In questo modo, senza alterarne la struttura si ottiene un acqua pura, oligominerale e dolce mentre tutte le impurità vengono scartate. L’Osmosi Inversa elimina il 99% o più di tutte le sostanze e microrganismi presenti nell’acqua. Nei migliori impianti è possibile regolare la quantità di Sali disciolti modo da avere l’acqua che si preferisce. Può essere integrato da un gasatore refrigeratore e fornire acque frizzante fredda direttamente dal rubinetto!

Bisogna sapere che un impianto ad Osmosi Inversa può servire egregiamente sia  i sostenitori dell’acqua di rubinetto sia gli amanti della Minerale. I primi avranno un acqua ottima ad un costo irrisorio direttamente dal rubinetto.  E gli amanti dell’acqua in bottiglia potranno avere gli standard di purezza delle migliori minerali anche nell’acqua che usano  per lavare la frutta, per fare la pasta ed il risotto! La pasta aumenta di peso del 240% quando è cotta il che significa che assumiamo una notevole quantità d’acqua di rubinetto in questo modo!  Aggiungendo The, Caffè, ghiaccio e tisane otteniamo una grande quantità di acqua di rubinetto che ogni giorno viene “bevuta” anche dai più fedeli “mineralisti”. La pastasciutta, il the o il caffè senza cloro, senza nitrati ecc  è tutta un’altra cosa! Quando si lava la verdura con l’acqua di rubinetto, il cloro ecc finiscono nella verdura.  Invece di lavare  la verdura stiamo “lavando l’Acqua”!   Con un acqua purificata dall’osmosi inversa questo non succede e probabilmente laverete la frutta e la verdura per la prima volta!

Gli affinatori ad Osmosi Inversa sono i più potenti ma ci sono anche altre soluzioni, nel caso in cui l’acqua di partenza sia veramente buona (residuo fisso molto basso e assenza di cloro e nitrati). Si tratta della Microfiltrazione, potentissimi filtri che levano odori e sostanze chimiche dall’acqua. Questa è anche la soluzione migliore e approvata dalla legge per uffici, ristoranti, bar ecc che vogliono avere un acqua sicura per cucinare o da servire ai tavoli in caraffe al posto della più costosa minerale. Qualche detrattore dell’Osmosi Inversa nel tentativo di vendere qualcos’altro afferma che togliere troppi minerali dall’acqua fa male alla salute.  Questa è una bugia. A tal proposito cito una delle tante ricerche scientifiche fatte in proposito.

“Relazione medica su acqua potabile destinata al consumo umano depurata con il processo dell’osmosi inversa – redatta dall’Istituto di Patologia Medica e di Metodologia Medica dell’Università di Barcellona (Spagna).
· Nel regno animale le cellule possono assimilare solamente i Sali già assimilati dai vegetali.
· I Sali provenienti dalle acque provocano un sovraccarico nel sangue, depositi minerali provocano i mali che conducono alla senescenza prematura, litiasi, concrezioni polmonari e celebrali, artrite, arteriosclerosi, sordità, cataratta, trombosi, cancro.
· L’acqua da osmosi inversa ha un residuo fisso eccezionalmente basso è una delle acque più leggere esistenti. Nessuna controindicazione è stata rilevata nell’uso continuativo dell’acqua osmotizzata. L’acqua osmotizzata determina un’attiva eliminazione delle scorie, trova utile applicazione nell’uso normale quotidiano.
· L’acqua minimamente mineralizzata … è consigliabile in pediatria. L’ingestione di nitrati comporta rischio .. l’osmosi inversa elimina i nitrati dall’acqua sino al 99%

Per ulteriori informazioni sull’Osmosi Inversa si può leggere il resoconto dell’ENEA (Ente per le Nuove Tecnologie, L’Energia e l’Ambiente) sull’Osmosi Inversa.  (allegato)

Eliminare il calcare nell’acqua.  

Il calcare in eccesso distrugge i nostri elettrodomestici e tubature e fa male anche alla pelle. La soluzione sono gli Addolcitori. Ma attenzione! Questi impianti salvaguardano gli elettrodomestici, le tubature e vi permettono di  avere una pelle e capelli più lucidi ma l’acqua addolcita non è di certo più buona o più sana da bere!! Per addolcire l’acqua si altera la composizione dell’acqua con una reazione chimica in cui il Calcio viene sostituito dal Sodio. I sodio non fa bene, specialmente per chi soffre di reni, diabete ma anche per tutti gli altri! Dove c’è un addolcitore (a volte vengono messi in interi condomini per salvaguardare tubature, caldaie ecc) – DEVE assolutamente essere messo un impianto ad Osmosi Inversa nella cucina per avere un acqua potabile, pura e sicura.

Gli impianti di trattamento delle acque sono una cosa seria.

Trattare le acque ha a che fare con la nostra salute. In base ai Decreti del Ministero della salute possono essere usati a livello domestico  solamente i tre tipi citati sopra (Osmosi, Addolcitori e Microfiltrazione) a patto che si seguano le direttive di legge – Su internet è possibile trovare apparecchi che fanno di tutto anche a prezzi incredibilmente bassi. Ma non è il caso di risparmiare, né di rischiare con un impianto non a norma di legge. Quando si decide di mettere un impianto di trattamento acqua in casa propria è importante avvalersi di una ditta seria. La serietà è data dalle certificazioni che la ditta è in grado di esibire e da come esegue l’istallazione e la manutenzione periodica, da una  seria garanzia e assicurazione in caso di danni.

I depuratori “alla cinese” da pochi soldi vengono spediti a casa e installati “fai da te”.  La manutenzione è affidata al cliente.

A livello di  legge l’istallazione di un impianto di trattamento dell’acqua DEVE essere fatta a “regola D’arte” da un professionista e va certificata. Copia della certificazione va data al cliente. L’ASL di competenza deve essere avvisata.  La manutenzione deve essere fatta periodicamente. Ditte poco serie vendono questi impianti e poi “spariscono” ma un impianto che non riceve la dovuta manutenzione può riempirsi di batteri,  non depurare granché e diventare perfino dannoso!

I depuratori domestici o impianti di trattamento al punto d’uso,  devono essere fatti solo di parti che siano TUTTE approvate “per uso alimentare” –  non solo i filtri ma anche ogni tubo, tubetto e raccordo presente nella macchina.  Non potete aspettarvi tutto questo da tutti i depuratori specialmente quelli super economici. Potete aspettarvi che siano stati assemblati chissà dove, senza rispetto delle norme igieniche e che i vari componenti non siano conformi al Decreto del Min. della Salute Italiano.

Come per tutte le macchine esistono le Lada e le Ferrari. Quello che si spende in più oggi potrebbe essere un risparmio domani se si evitano danni per la salute, se l’impianto dura nel tempo e se la ditta fornisce una garanzia e manutenzione seria e una assicurazione su eventuali danni. Cosa succede se vi si allaga la casa e danneggiate l’appartamento di un vicino? O se il depuratore vi avvelena? Se avete bisogno di cambiare i filtri e nessuno si fa più vivo? Affidatevi ad una ditta seria e trattate la vostra acqua di rubinetto in modo sicuro e avrete acqua sana, pura, oligominerale a casa vostra ad un costo irrisorio. 

Per maggiori informazioni: www.ecogenia.it

No Comments
Comunicati

cosmetici naturali-pelle mista

LINEA PELLI MISTE

Descrizione Generica
La pelle mista è ormai molto frequente ai giorni nostri: stress, alimentazione sregolata ed inquinamento sono tra le principali cause che peggiorano il suo stato. E’ necessario correre ai ripari per “rieducare la nostra pelle”e restituire ad essa la giusta pulizia e idratazione. La linea pelli miste Petit Jardin ha studiato quattro efficaci prodotti ricchi di principi attivi purificanti e riequilibranti, per tornare a far risplendere la tua pelle.

Detergente Pelle Pura (250 ml)
La soluzione ideale per detergere delicatamente e in profondità: una morbida schiuma che grazie ai principi attivi nutrienti del grano e la capacità depurativa degli oli essenziali è particolarmente indicata per la pulizia quotidiana del viso collo e decolletè. Inoltre le proteine naturali conferiscono al prodotto un’azione protettiva ed idratante evitando il fastidioso effetto “della pelle che tira”.

Crema giorno purifiant (50 ml)
I principi selezionati per questa texture evanescente e leggera, sono il perfetto mix che restituirà alla tua pelle idratazione ed elasticità contribuendo a mantenerla fresca e pulita per tutto il giorno. L’olio essenziale di lavanda grazie alla sua naturale azione calmante e tonificante aiuta a lenire la pelle, il collagene idrolizzato donerà subito luminosità e consistenza al tessuto cutaneo, mentre la rosa mosqueta favorisce la rigenerazione dei tessuti in caso di macchie e piccole cicatrici rendendo la pelle liscia ed omogenea.

Crema viso notte ai fermenti lattici (50 ml)
La notte è il momento ideale per “rieducare” la nostra pelle a produrre la giusta quantità di sebo. Questa crema, ricca di vitamina A che stimola il rinnovamento cellulare e vitamina E dall’azione antiossidante ottimizzerà le proprietà dello YOGURT, toccasana per il nostro organismo, ideale anche come ingrediente cosmetico, grazie alle sue proprietà idratanti e alle proteine è un’ottima difesa contro gli agenti esterni.

Peeling purificante (150 ml)
Scopri un’incredibile ricetta ricca di principi attivi per purificare la tua pelle: questo delicato gel contiene perle di Jojoba che svolgono una delicata azione rinnovatrice e pulente; l’olio essenziale di lavanda riequilibra e rinfresca. È sufficiente applicare il gel con un leggero massaggio circolare, dopodichè sciacquare con acqua tiepida: la pelle risulterà subito più fresca e detersa in profondità, pronta ad accogliere gli altri trattamenti.

Per saperne di più: www.petitjardin.it

No Comments