CANCELLI
Cancelli industriali siaa battente che scorrevoli, possono essere impiegati in vari settori: in edilizia privata ed industriale, in edilizia pubblica, nelle aree ecologiche, nei parchi pubblici e nelle zone adibite a parcheggio.
Per rendere la loro struttura forte e resistente nel tempo sono zincati e verniciati con rivestimenti protettivi, questo permette di evitare un’impegnativa e costosa manutenzione.
In generale, è fatto uso delle recinzioni modulari, si tratta di un sistema a pannelli fissati su muretti di cinta che agiscono da contenimento di terreni che circondano aree verdi o edifici e la loro collocazione garantisce un aspetto decisamente armonioso alla struttura che fa da recinzione.
Le recinzioni modulari possono essere di svariati modelli a seconda dell’utilizzo e delle necessità che il cliente intende soddisfare. Oltre a rappresentare uno dei sistemi più solidi ed estetici fra le molte soluzioni che si possono scegliere, offrono un livello di protezione che un ottimo grado di tenuta.
Le recinzioni modulari possono essere formate da pannelli di metallo o di recinzioni in grigliato. La loro applicazione si indirizza spesso su edifici industriali o per circondare aree commerciali.
La maggior parte dei modelli sono realizzati mediante l’impiego di materiali che garantiscano resistenza e nello stesso tempo eleganza. Sono pratici e veloci da installare, al punto che il cliente le può applicare da se, particolarità da tenere in considerazione se si vuole evitare la spesa della posa in opera.
Con lo sviluppo industriale, i cancelli hanno richiesto differenti strutture, più mirate alla funzionalità che all’arte, ma non per questo meno estetiche permettendo un perfetto abbinamento di stile e sicurezza, lasciando libera scelta riguardo il gusto e il colore permettendo così l’ abbinamento armonioso con altre parti del contesto.
Marinalogica
No Comments Found