All Posts By

l.ghiroldi

Comunicati

Interoute è tra i Leader nel Gartner Magic Quadrant per la categoria Managed Hybrid Cloud Hosting in Europa

Interoute si è posizionato tra i Leader del Quadrant per il terzo anno consecutivo

 

Interoute, operatore proprietario della più grande piattaforma di servizi cloud  e uno dei network più estesi in Europa, ha annunciato oggi di essere stato posizionato tra i Leader all’interno del Managed Hybrid Cloud Hosting Magic Quadrant di Gartner, Europa, rilasciato il 28 giugno 2016. Il Magic Quadrant di Gartner è un’analisi annuale sulle società di hybrid cloud managed hosting e sulla qualità della loro offerta di servizi.

 

Interoute ha integrato le 16 zone di Virtual Data Center (VDC) all’interno della propria rete privata in fibra da 70.000 km, per creare una piattaforma globale di servizi cloud che abbia capacità di rete sia pubblica che privata. Nel corso dell’ultimo anno, Interoute ha ampliato la propria piattaforma cloud in Europa e aggiunto un nuovo nodo a Istanbul. L’azienda ha, inoltre, esteso la propria presenza globale in Asia, con un nuovo nodo VDC a Singapore.

 

Nel commentare questo importante riconoscimento, Matthew Finnie, CTO di Interoute, ha affermato: “Siamo estremamente orgogliosi di essere stati nominati ancora una volta Leader in Europa all’interno del Magic Quadrant di Gartner dedicato al Managed Hybrid Cloud Hosting. Crediamo che questo riconoscimento confermi come la nostra piattaforma cloud globale sia tra le migliori per affrontare le sfide nel campo dell’ICT di aziende nazionali ed internazionali che operano in Europa. Le aziende di tutto il mondo stanno guardando al digitale per trasformare il proprio business, e la piattaforma di networked cloud di Interoute è in grado di integrare al meglio i sistemi IT legacy e digital in modo da poter accelerare questo processo. L’obiettivo è portare le applicazioni business critical in prossimità dei propri utenti, su scala nazionale, paneuropea e globale”.

 

Il report di Gartner, stilato dagli analisti Tiny Haynes, Gianluca Tramacere e Gregor Petri afferma che:

“I servizi relativi alle infrastrutture hosting stanno evolvendo, e ora includono sia i provider di soluzioni cloud hyperscale, sia i fornitori che dispongono di data center proprietari in Europa al fine di soddisfare la richiesta di sovranità dei dati all’interno di un ambiente computing più agile. I servizi gestiti di cloud hosting ibrido rappresentano la costante evoluzione del cloud tradizionale e del mercato del managed hosting, mentre le influenze del cloud IaaS continuano a trasformare il comportamento e le aspettative dei buyer”.

 

Gartner classifica come “Leader” quelle aziende “in grado di dimostrare una presenza solida e stabile in questo mercato, di innovare frequentemente i prodotti già esistenti e di saper andare incontro alle esigenze di classe enteprise. Queste aziende hanno dimostrato la propria competenza tecnica e la capacità di fornire servizi ad una vasta gamma di clienti. Infine, i Leader affrontano casi d’uso multipli con soluzioni stand-alone o integrate.”

No Comments
Comunicati

La tecnologia «connected car» di TEXA va a tutta velocità con Interoute

L’azienda leader nella progettazione di strumenti diagnostici rafforza la crescita aziendale internazionale con il network e i servizi cloud di Interoute

 

Milano, 27 maggio 2016Interoute, l’operatore proprietario della più grande piattaforma di servizi cloud e uno dei più grandi network europei, ha annunciato il rinnovo dell’accordo – in qualità di fornitore ICT – con TEXA, azienda leader nella diagnostica per l’industria automobilistica. I servizi cloud e per la connettività di Interoute sono utilizzati per supportare l’espansione internazionale di TEXA e lo sviluppo del mercato degli strumenti diagnostici a distanza per camion, autovetture, motociclette, veicoli agricoli e motori marini.

 

TEXA è nota nell’ambito automotive per prodotti innovativi come la linea di visualizzatori AXONE, le stazioni per la manutenzione degli impianti dell’aria condizionata KONFORT, TEXA MOBILE Diagnostic (TMD), una scatola nera 2.0 con tecnologia GPS e GSM/GPRS utilizzata per localizzare i veicoli, scambiare informazioni con gli automobilisti in tempo reale e monitorare da remoto componenti e sistemi elettronici. TEXA ha recentemente lanciato TEXA CARe, un dispositivo brevettato che può essere installato nella presa di diagnosi OBD del veicolo. TEXA CARe garantisce la sicurezza personale degli automobilisti, allertando in caso di incidente una centrale operativa attiva 24 ore su 24 e offrendo un filo diretto tra conducente e officina, in modo da comunicare in tempo reale guasti e malfunzionamenti del veicolo. TEXA Care è attualmente disponibile in Italia ed sarà presto lanciato in altri mercati europei.

 

Di fronte alla rapida evoluzione del mercato e la necessità di connettività con una crescente domanda, a livello internazionale, di connected car, TEXA ha affrontato queste sfide utilizzando l’infrastruttura flessibile e innovativa di Interoute, scalabile in base alle crescenti necessità dell’azienda. Interoute offre a TEXA un elevato livello di ridondanza, bassa latenza, connettività privata attraverso rete internazionale di tipo VPN basata su protocollo MPLS tra l’Headquarters aziendale e le filiali estere in Polonia, Spagna, Francia, Regno Unito, Germania, Stati Uniti d’America, Russia, Giappone, e con i diversi centri di distribuzione in Europa e negli Stati Uniti. Inoltre, TEXA utilizza anche la soluzione scalabile Virtual Data Center di Interoute e le risorse di cloud computing. TEXA è uno dei pionieri del concetto di connected car e continua a progettare con lo sguardo rivolto agli scenari futuri e alle nuove implicazioni elettroniche che saranno legate alla diffusione di auto ibride, elettriche e fuel cell: in questo percorso, Interoute è un partner ICT fondamentale.

 

Manuele Cavalli, co-fondatore e direttore tecnico TEXA, ha dichiarato: “Le soluzioni TEXA per i veicoli connessi e la tele-mobilità rappresentano un ulteriore passo in avanti verso la mobilità del futuro, che vede l’auto al centro della rete. Il nostro obiettivo è offrire livelli di sicurezza sempre più elevati per l’automobilista e l’autovettura e realizzare un servizio su misura per qualunque esigenza. Interoute è unico e insostituibile, sotto numerosi punti di vista, e la nostra collaborazione è destinata a proseguire in futuro e divenire ancora più forte: parallelamente all’espansione della nostra offerta in tutta il mondo, cresce anche la necessità di connettività per questo vasto numero di dispositivi. Siamo certi che Interoute possa rispondere con una soluzione pensata sulla base delle nostre specifiche esigenze, con la solita sicurezza e scalabilità che la contraddistingue”.

 

Simone Bonannini, Amministratore Delegato di Interoute Italia, ha affermato: “siamo orgogliosi di lavorare a stretto contatto con un’azienda italiana così innovativa. Con clienti globali, TEXA ha bisogno di una piattaforma integrata e digitale, che sia affidabile e sicura, per far sì che i suoi servizi siano sempre un passo avanti alla concorrenza. Questo è un ottimo esempio di come Interoute possa offrire le basi per il successo e lo sviluppo internazionale”.

 

 

No Comments
Comunicati

Internet of Things diventa mainstream secondo il nuovo report di Verizon

  • Il fattore trainante nella scelta dell’IoT è l’opportunità di crescita del fatturato
  • La monetizzazione dei dati è citata come driver principale della crescita di fatturato grazie all’IoT, ma solo l’8% delle imprese utilizzano più del 25% dei loro dati IoT
  • Altri fattori che determinano l’adozione dell’IoT includono un aumento delle aspettative dei consumatori, la necessità di strumenti semplificati per gli sviluppatori e i cambiamenti nelle normative.

 

New York – Con un mercato indirizzabile che include più di 150 milioni di auto attualmente non connesse, oltre 300 milioni di contatori, quasi 1 milione di acri di vigneti e 45 milioni di persone che condividono prodotti e servizi* solo negli Stati Uniti, Internet of Things (IoT) è diventato mainstream secondo il nuovo report rilasciato oggi da Verizon. Intitolato “State of the Market: Internet of Things 2016”, il report include, tra le diverse novità citate, anche approfondimenti di uno studio di Oxford Economics commissionato da Verizon.

Nel corso del 2016 e negli anni a venire, gli esperti Verizon ritengono che l’IoT continuerà a essere un driver di fatturato per imprese grandi e piccole per la confluenza di 5 macro-trend:

  • Nell’arco di 3 – 5 anni, il consumatore medio sperimenterà un sempre più elevato livello di automazione nella vita quotidiana, principalmente grazie alla possibilità di utilizzare applicazioni IoT attraverso una singola interfaccia. Oggi, infatti, l’81% degli utilizzatori di IoT nel settore pubblico ritiene che i cittadini si aspettino una maggiore offerta di servizi avanzati basati sull’utilizzo di dati e IoT.
  • La monetizzazione dei dati diventerà una competenza necessaria. Si prevede che nei prossimi 2 o 3 anni quasi il 50% delle imprese userà almeno il 25% dei loro dati. Le analisi dei dati evolveranno da semplici raccolte descrittive ad analisi sempre più sofisticate con modelli predittivi e prescrittivi. Le industrie cercheranno di ricavare dai dati elementi chiave che permettano di fornire benefici ai loro consumatori perciò si assisterà a un cambiamento di paradigma: dalla richiesta di competenze generiche nella raccolta dei “big data” ad esperti analisti del settore.
  • I cambiamenti nel panorama normativo continueranno a plasmare un ecosistema di partner che contribuirà a instaurare più rapidamente nuovi standard di settore.
    • Un esempio: il Drug Supply Chain Act (Normativa sulla distribuzione dei medicinali). La nuova legge dà tempo alle imprese farmaceutiche fino alla fine del 2017 per implementare sistemi di trasferimento e stoccaggio elettronico della cronologia delle transazioni per i medicinali con prescrizione, incluse le informazioni di spedizione lungo la catena distributiva e di commercializzazione. La legge è stata concepita per contrastare la contraffazione di farmaci che, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, comporta per il settore una perdita di 75 miliardi di dollari l’anno.
  • La connettività di rete, i dispositivi a basso consumo e le piattaforme IoT renderanno l’innovazione più democratica mettendo più strumenti a disposizione degli sviluppatori e dando la possibilità alle imprese di dimensionare in maniera più economica l’implementazione dell’Internet of Things, passando da milioni a miliardi di connessioni.
  • 5G, la tecnologia wireless di prossima generazione, non solo promette di trasformare in realtà l’automatizzazione di soluzioni nel settore auto e della robotica, ma introdurrà anche nuove categorie di utilizzo, quali realtà virtuale e aumentata per l’implementazione di IoT.
  • Gli esperti di sicurezza riescono a stare al passo con gli ultimi sviluppi tecnologici attraverso il monitoraggio dei vettori di rischio emergenti– sia esistenti, sia nuovi – che impatteranno l’utilizzo di IoT e le attività quotidiane.

Il report rileva anche come le imprese si stiano rivolgendo alle start-up per accelerare la loro crescita IoT. Nel 2015, le start-up nel settore IoT per le imprese hanno sorpassato del 75% in termini di finanziamenti le start-up nel settore consumer.  Gli esperti di Verizon ritengono che nel 2016 le start-up nel settore IoT per le imprese cresceranno da due a tre volte di più in termini di capitali rispetto alle start-up nel settore IoT consumer.

“Per lungo tempo si è pensato che IoT fosse una combinazione di tecnologie complesse usata solamente da ‘early adopter’,” ha dichiarato Mark Bartolomeo, Vice Presidente IoT Connected Solutions di Verizon. “Nell’ultimo anno, abbiamo invece avuto la prova di come IoT sia utilizzato da una vasta gamma di aziende, imprenditori, enti pubblici e sviluppatori per rispondere alle più importanti esigenze di business, dei consumatori e del settore pubblico. Il risultato finale sarà non solo l’avvento di migliaia di nuovi casi di utilizzo nel corso dei prossimi due anni, ma anche la creazione di un canale d’accesso accelerato per l’innovazione e la creazione di una nuova economia.”

No Comments
Comunicati

Cloetta: il cloud è ancora più dolce grazie alla piattaforma digitale di Interoute

Interoute Cloud Connect accelera e ottimizza l’accesso alle applicazioni cloud, supportando il passaggio di Cloetta a Microsoft Office 365.

Milano, 11 aprile 2016 Interoute, l’operatore proprietario della più grande piattaforma di servizi cloud e uno dei più grandi network europei, ha annunciato oggi che Cloetta, azienda leader nella produzione dolciaria, ha scelto Interoute Cloud Connect (ICC) per favorire il passaggio dell’azienda alle app cloud-based di Microsoft 365; inoltre, la soluzione di Interoute aiuterà Cloetta a gestire efficacemente la domanda IT degli utenti globali per un lavoro in mobilità più flessibile.

 

Cloetta produce dolciumi, cioccolatini, caramelle gommose, noci e chewing gum, venduti in più di 50 mercati in tutto il mondo. In Italia, Cloetta è presente con i marchi dolciari Dietorelle, Galatine, Sperlari e Saila. L’azienda ha 2.500 dipendenti e stabilimenti in più di 12 paesi. Gli uffici locali stanno migrando a Microsoft Office 365 e iniziano ad utilizzare un numero sempre maggiore di applicazioni cloud-based: per questo motivo, Cloetta aveva bisogno di una soluzione di rete in grado di supportare il passaggio ad una forma di lavoro più distribuita.

 

ICC funziona come acceleratore cloud, ottimizzando in modo intelligente i flussi di dati delle applicazioni tra gli uffici IT locali e il cloud privato della sede centrale e accelerando i servizi fruiti attraverso le diverse soluzioni di cloud pubblico. Tramite il deployment ICC, la dorsale digitale principale di Interoute fornisce le sedi locali di un accesso di rete rapido alle applicazioni di cui hanno bisogno, in un ambiente sicuro e controllato che è integrato con la rete MPLS e che trasporta il traffico dati di Cloetta.

 

I dispositivi ICC sono stati installati nelle 26 sedi Cloetta in tutta Europa, ognuno dei quali integrato all’interno della VPN e, inoltre, in grado di fornire un internet breakout sicuro per le applicazioni locali e i servizi basati su cloud. ICC supporta Cloetta nel massimizzare l’utilizzo della rete locale così da integrare il proprio network aziendale in modo economicamente efficace. Uno dei principali vantaggi della soluzione ICC riguarda la possibilità, per il team IT, di avere pieno controllo sulle modalità di instradamento del traffico all’interno del network con servizio di monitoraggio in tempo reale. Ciascun dispositivo ICC installato ha un firewall integrato, un software per l’accelerazione di rete e selezione dinamica del percorso per instradare e dare una priorità al traffico delle applicazioni. In questo modo, è possibile garantire prestazioni ottimali anche attraverso la rete internet locale.

 

Magnus Nilsson, Operations Manager di Cloetta, ha dichiarato: “Siamo un’azienda coraggiosa e avevamo bisogno di un provider all’avanguardia come noi, ed è per questo motivo che abbiamo scelto di lavorare con Interoute. Interoute Cloud Connect ci permette di ridurre i costi ed è una soluzione rapida e flessibile, in grado di offrire sia una rete sicura con QoS che un accesso locale rapido e sicuro alla rete internet e alle applicazioni nel cloud”.

 

Mark Lewis, VP Communications & Connectivity di Interoute, ha dichiarato: “Cloetta è riuscita ad acquisire e mettere insieme, con successo, diversi brand dolciari nazionali. Tuttavia la sua forza lavoro, sempre più in grado di operare in mobilità, aveva difficoltà ad interagire con i propri sistemi digitali tramite Microsoft 365, a causa di una rete internet locale ingestibile. Interoute Cloud Connect ha migliorato le prestazioni di Microsoft 365 ottimizzando l’internet breakout locale e l’accesso diretto alle applicazioni core-business nel cloud di Interoute”.

 

 

No Comments
Comunicati

La piattaforma Cloud di Interoute di Milano si è dimostrata più veloce di AWS, Azure e Rackspace per throughput di rete, latenza e velocità di trasferimento.

Una ricerca indipendente paragona la velocità di connessione WAN a Milano, Amsterdam, Francoforte, Londra, Madrid, Parigi, New York e Santa Clara (Silicon Valley).

 

Londra, 22 Marzo 2016: Interoute, l’operatore proprietario della più grande piattaforma di servizi cloud e uno dei più grandi network europei, ha annunciato oggi che la propria piattaforma cloud Virtual Data Centre (VDC) ha riportato il miglior risultato nelle performance WAN (Wide Area Network) di Milano, Amsterdam, Francoforte, Londra, Madrid, Parigi, New York e Santa Clara (Silicon Valley) rispetto ad altri servizi cloud come Amazon Web Services, Microsoft Azure e Rackspace.

 

La performance di rete rappresenta un fattore fondamentale per la user experience di applicazioni software cloud-based. Una latenza più bassa e un throughput più elevato assicurano agli utenti un’esperienza più efficiente e reattiva, e al tempo stesso una riduzione dei costi operativi IT per l’azienda. Il VDC di Interoute è una piattaforma digitale iper-convergente, con capacità di cloud computing direttamente integrate all’interno dell’esteso network di ultima generazione di Interoute. L’ottimizzazione della performance e la riduzione della latenza sono garantiti in quanto i dati  sono instradati attraverso le dorsale globali in fibra di Interoute.

 

L’intero report, completo di metodologia di ricerca, è disponibile qui. I più importanti risultati della ricerca su Milano sono i seguenti:

 

  • Interoute ha raggiunto prestazioni di rete tra il 121% e 385% più elevate tra il proprio data center di Milano e l’endpoint utente sempre a Milano rispetto alle connessioni di Amazon, Microsoft e Rackspace.
  • Interoute ha superato i competitor in tutte i 5 diversi test, garantendo, tramite il Data Center proprietario situato a Milano, una latenza molto bassa e una velocità elevata di throughput, sia in upload che in download.
  • Interoute ha registrato la più alta performance complessiva in ciascuno dei sei endpoint europei (Londra, Amsterdam, Francoforte, Madrid, Milano e Parigi), fattore cruciale per I clienti con esigenze elevate di rete che vogliono mantenere i propri server in Europa.
  • Interoute ha realizzato la più alta performance complessiva per entrambi gli endpoint statunitensi (New York e Santa Clara).

 

Simone Bonannini, Country Manager, Interoute Italia, ha commentato: “le aziende di successo stanno sviluppando strategie per trasformare digitalmente il proprio business e considerano il cloud la chiave di questa evoluzione. Per assicurare che le operazioni IT considerate business critical siano efficienti e possano coesistere con i processi di migrazione, consolidamento e agile work che la trasformazione richiede, è fondamentale che la piattaforma su cui si poggiano offra performance ottimali. Come dimostrato in questa ricerca indipendente, il network cloud globale di Interoute è una piattaforma digitale in grado di supportare le esigenze aziendali in termini di prestazioni di infrastruttura cloud ad alta velocità, a livello sia locale sia globale”.

 

Danny Gee, Senior Analyst, Cloud Spectator, ha aggiunto: “Gli utenti vogliono trasferire grandi quantità di dati tra la propria infrastruttura cloud e i diversi nodi esterni al network. Per questo motivo, è importante conoscere le prestazioni effettive e le conseguenti capacità del proprio cloud provider. Le aziende con utenti in prossimità delle città testate in questo report dovrebbero considerare l’impatto rilevante del Data Center di Interoute e le prestazioni di rete, nel momento in cui valutano l’offerta dei cloud provider.”

 

Per la realizzazione dei test della ricerca, Cloud Spectator ha creato endpoint in 8 città. Per ottenere una misura realistica di come un utente aziendale tipico utilizzerebbe i diversi servizi cloud, Cloud Spectator ha testato le prestazioni di rete globali tra le macchine virtuali in esecuzione in data center provider cloud e le macchine virtuali endpoint in esecuzione nel data center di un fornitore di hosting indipendente situato nella città. I fattori di performance testati includono throughput di rete, latenza e velocità di trasferimento. Il rapporto ha rivelato che, in tutti i confronti, il servizio di Interoute ha ottenuto prestazioni complessive migliori rispetto agli altri provider. I dati analizzati nel report sono stati raccolti tra il 14/01/2016 e il 23/01/2016.

No Comments
Comunicati

Promeditec accelera la crescita con il cloud di Verizon

Promeditec, azienda che sviluppa soluzioni IT in grado di accelerare gli studi clinici, ha scelto il cloud di Verizon per l’implementazione della propria soluzione AppClinical Trial.

AppClinical Trial fornisce un ambiente online per la realizzazione e la gestione dei trial clinici dalla fase I alla fase IV, comprese le visite di controllo virtuali. La soluzione Software-as-a-Service (SaaS) di Promeditec è ospitata nel Virtual Private Cloud di Verizon presso il data center di Amsterdam, e ciò consente all’azienda di garantire che la app sia sempre disponibile per gli utenti, oltre ad avere la scalabilità necessaria per supportare rapidamente nuovi trial. Inoltre, il Virtual Private Cloud di Verizon garantisce elevati livelli di sicurezza e la conformità alle più stringenti normative – un elemento fondamentale, nell’ambito della ricerca clinica.

“Il nostro obiettivo è tagliare i costi e i tempi degli studi clinici – che possono richiedere fino a 3 miliardi di dollari e dai 10 ai 15 anni– senza compromettere la sicurezza dei dati”, afferma Luca Emili, Fondatore e CEO di Promeditec. “Cercavamo un cloud provider che conoscesse le complesse normative che regolano l’industria farmaceutica e dei dispositivi medici – e che fosse, quindi, in grado di fornirci un ambiente adatto allo scopo. Inoltre, avevamo bisogno di capacità aggiuntiva per noi o i nostri clienti quando necessario, senza dover investire capitali in nuove infrastrutture o server. Il Virtual Private Cloud di Verizon è in grado di offrire tutto questo, assieme ad un’elevata flessibilità che ci consente di sviluppare le nostre linee di prodotto e la nostra presenza a livello  internazionale. Inoltre, il marchio Verizon è conosciuto e apprezzato in tutto il mondo; collaborare con loro aggiunge valore alla proposta Promeditec”.

Verizon ospiterà e gestirà i dati di Promeditec nel proprio Virtual Private Cloud o in data center selezionati in tutto il mondo, a supporto di futuri obiettivi di espansione geografica del cliente. Promeditec collabora con il team di specialisti di governance, rischio e compliance di Verizon in grado di supportare il rispetto degli standard di business e dei requisiti di conformità.

No Comments
Comunicati

Corel annuncia la disponibilità del nuovo VideoStudio X9: massima creatività in un editor video sorprendentemente semplice da usare

La linea VideoStudio® X9 porta la creatività a un nuovo livello con editing multi-camera, funzionalità e controlli audio ottimizzati, prestazioni superiori e altro ancora.

 

OTTAWA, ONTARIO (17 febbraio 2016) – Corel presenta oggi VideoStudio® Ultimate X9 e VideoStudio® Pro X9, le ultime edizioni del suo software di editing video semplice da usare e altamente creativo. Sia la versione Ultimate che la versione Pro consentono di beneficiare di nuove funzionalità tra cui editing multi-camera, controlli audio e di bilanciamento ottimizzati, supporto del formato HEVC (H.265), indicatore di movimento in più punti e altro ancora. Con utili aggiornamenti all’interfaccia utente e prestazioni ottimizzate tra cui supporto degli ultimi processori Intel Core i7 di sesta generazione, l’ambiente di editing di VideoStudio X9 è più veloce e reattivo che mai.

Perfetto per gli utenti che desiderano esprimere tutte le loro potenzialità nella creazione di filmati, Corel VideoStudio Ultimate X9 permette di fare un salto di qualità nell’editing video grazie al supporto di 6 videocamere nell’Editor multi-camera (2 in più rispetto alla versione Pro), alla capacità di lavorare con più formati, tra cui MXF (XAVC), e alla disponibilità di una raccolta di effetti d’eccellenza che include 11 app di NewBlue, Borris Grafitti e ProDAD.

“VideoStudio è, da tempo, un punto di riferimento nell’editing video di fascia consumer e offre agli utenti un ambiente di editing altamente creativo molto più facile da usare rispetto ad altri software per i video. Sia gli utenti alle prime armi che quelli che armeggiano con i filmati dal mattino alla sera troveranno nel flusso di lavoro naturalmente creativo, nella gamma di funzionalità uniche e nella libertà di personalizzazione di VideoStudio la scelta ideale per raccontare la propria storia attraverso filmati di grande impatto” ha affermato Michel Yavercovski, Senior Director of Product Management per i prodotti video Corel.

Con due livelli di potenza di editing video tra cui scegliere, VideoStudio X9 offre la soluzione adatta a tutte le esigenze quando si parla di progetti video:

VideoStudio Ultimate X9

La creatività sposa la semplicità d’uso in Corel VideoStudio Ultimate X9. È possibile mettersi subito all’opera con i progetti istantanei o modificare i video nella linea temporale multi-traccia. Una storia può essere raccontata da ogni prospettiva grazie al nuovo Editor multi-camera da 6 angolazioni e la sincronizzazione audio permette di allineare i clip automaticamente. Oltre 2000 effetti personalizzabili, transizioni e titoli e 11 app di effetti gratuite offrono l’occorrente per risolvere problemi comuni e ottimizzare con effetti straordinari. I nuovi strumenti automatici che bilanciano i livelli e regolano l’audio di sottofondo regalano risultati cristallini. VideoStudio Ultimate X9 semplifica la condivisione: consente di caricare i progetti direttamente sui siti preferiti, creare DVD professionali o esportarli e visualizzarli su dispositivi mobili.

VideoStudio Pro X9

Corel VideoStudio Pro X9 include il necessario per filmati perfetti, strumenti rapidi e semplici o avanzati e divertenti. I filmati possono essere realizzati rapidamente con FastFlick™ o i progetti istantanei ed è disponibile anche una modalità di editing più avanzato nella linea temporale multitraccia. Il nuovo Editor multi-camera permette di coprire ogni prospettiva da 4 angolazioni mentre la sincronizzazione automatica allinea i clip automaticamente. Con le correzioni immediate per i problemi comuni, oltre 1500 filtri personalizzabili, titoli e transizioni, inclusi i filtri creativi NewBlue FX Video Essentials II, VideoStudio Pro X9 offre risultati ottimali con stile. Gli strumenti audio intelligenti bilanciano automaticamente i livelli per dialoghi cristallini. Al momento della condivisione, basta masterizzare rapidamente il progetto su DVD, caricarlo direttamente sui social media o visualizzarlo sui dispositivi più diffusi.

Per maggiori informazioni sulle novità di VideoStudio Pro X9 e VideoStudio Ultimate X9, visitare la scheda comparativa all’indirizzo www.videostudiopro.com/compare.

Prezzi e disponibilità

Corel VideoStudio Pro X9 è disponibile a 69,99 Euro (SRP). VideoStudio Ultimate X9 è disponibile a 89,99 Euro (SRP). È disponibile anche il prezzo di upgrade.

Per una versione di prova di Corel VideoStudio X9, visitare il sito www.videostudiopro.com

Per accedere alle licenze a volume per aziende e istituti scolastici, visitare il sito www.corel.com/licensing

Gli utenti che desiderano condividere le proprie esperienze possono:

  • Entrare in contatto con gli altri utenti di VideoStudio su Facebook: facebook.com/corelvideostudio
  • Seguire gli aggiornamenti su Twitter: @videostudio

 

Informazioni su Corel

Corel è una delle maggiori aziende di software al mondo e fornisce alcuni dei prodotti per la grafica, la produttività e i contenuti digitali più noti nel settore. La società si è affermata per la capacità di offrire ai clienti più scelte e di fornire soluzioni facili da utilizzare. La mission aziendale è semplice: aiutare le persone a raggiungere nuovi livelli di creatività e produttività. Il portafoglio di prodotti Corel include CorelDRAW® Graphics Suite, Corel® Painter®, Corel® PaintShop® Pro, Corel® VideoStudio®, Corel® WordPerfect® Office, Pinnacle Studio™, Roxio Creator®, Roxio® Toast® e WinZip®. Per maggiori informazioni su Corel, visitare il sito web www.corel.com.

© 2016 Corel Corporation. Tutti i diritti riservati. Corel, il logo Corel, il logo della mongolfiera Corel,  VideoStudio, CorelDRAW, FastFlick, Painter, PaintShop, Pinnacle Studio, Roxio Creator, Toast, WordPerfect e WinZip sono marchi o marchi registrati di Corel Corporation e/o delle sue consociate in Canada, negli USA e/o in altri Paesi. Tutti gli altri marchi citati appartengono esclusivamente ai rispettivi proprietari. Brevetti: www.corel.com/patent.

No Comments
Comunicati

WMG scommette sull’infrastruttura di rete di Interoute per la propria piattaforma di gaming online WMGear

Il Virtual Data Centre di Interoute offre un’infrastruttura ICT flessibile e adattiva per favorire lo sviluppo dell’azienda leader nella realizzazione di piattaforme di gioco in rete

 

Roma, 4 Febbraio 2016Interoute, l’operatore proprietario del più grande network e piattaforma di servizi cloud in Europa, annuncia oggi che WMG, azienda italiana leader nello sviluppo di sistemi di gioco conformi alla normativa AAMS, ha scelto la propria rete ad alta capacità e bassa latenza e la soluzione di Virtual Data Centre (VDC) di Milano per offrire la piattaforma di gioco online all’utente finale.

 

WMG S.r.l. è un’azienda italiana nata nel 2011 con l’obiettivo di sviluppare e gestire una piattaforma di gaming online e un sistema di Video Lottery Terminal (VLT) proprietario in compliance con la normativa di riferimento italiana. Nata dalla joint venture tra MAG Elettronica S.r.l. e CMS Gaming Ltd, WMG ha alle spalle l’esperienza di chi produce giochi land-based da oltre dieci anni.  Con una media di 6 titoli di successo ogni anno, come Fowl Play Gold, l’azienda mette sul mercato i contenuti più accattivanti per il pubblico dei giocatori, con feature sempre nuove e garantendo ai propri utenti massima stabilità e praticità d’uso della piattaforma.

 

Grazie al supporto infrastrutturale di Interoute, WMG ha lanciato, a settembre 2015, la propria piattaforma proprietaria di gaming online WMGear sviluppata in Java, con l’obiettivo di portare i contenuti di gioco più famosi nel mercato dell’online gaming. Il network avanzato di Interoute fornisce il massimo livello di ridondanza e flessibilità e, grazie alla soluzione di VDC di Milano, rende superfluo l’acquisto, la gestione e la manutenzione dell’infrastruttura IT fisica, già interamente integrata nei data center di Interoute connessi via fibra in tutta Europa. Inoltre, Interoute consente di avere capacità di banda a disposizione quando necessario, e far sì che in qualunque momento, anche nei periodi di picco di gioco online, gli utenti possano comunque ottenere un’esperienza di gioco immediata e fluida.

 

La soluzione di WMG è oggi presente nei portali di diversi concessionari di gioco online italiani e gestisce ogni minuto una media di 200 sessioni freeplay connesse, con picchi di oltre 500 utenti nell’orario serale: nonostante questi importanti flussi di traffico, la piattaforma di online gaming offre un up-time del 99.9%.

 

Alessandro Rampazzo, Product Manager Online di WMG, ha commentato: “La nostra sfida era di offrire a tutti gli utenti, in qualsiasi zona del territorio italiano, un’esperienza di gioco fluida e immediata, che garantisse il massimo divertimento senza alcuna interruzione. Interoute si è dimostrato il perfetto alleato per vincere questa sfida, grazie alla sua rete proprietaria ad alta capacità e capillarmente diffusa in tutta Italia, in grado di offrire un elevato livello di flessibilità e soluzioni scalabili e ottimali.”

 

Simone Bonannini, Amministratore Delegato di Interoute Italia, ha aggiunto: “Siamo contenti che un’azienda all’avanguardia e in rapida crescita come WMG abbia scelto le nostre soluzioni per la connettività e computing. È un’ulteriore testimonianza di come Interoute sia apprezzata non solo dal punto di vista tecnologico, ma anche come una società capace di generare valore per i propri partner. Vogliamo essere una vera spinta all’innovazione e siamo convinti che questo sia soltanto il primo passo di una lunga collaborazione”.

No Comments
Comunicati

CON VIZEAT A SAN VALENTINO SI FESTEGGIA L’AMORE…PER IL BUON CIBO

La celebre piattaforma per il social eating invita gli utenti a condividere la passione per il cibo, anche nel giorno più romantico dell’anno.

 

Milano, 3 febbraio 2016 – Che siate o no fan delle ricorrenze, è innegabile che San Valentino sia sul calendario una scusa in più per festeggiare, anche a tavola. E poco male se non avete un partner con cui scambiarvi prelibatezze, e meglio ancora se non avete programmi per la serata più romantica di tutto l’anno. VizEat, il leader europeo del social eating, rivoluziona non solo il modo di pensare alla tavola, ma anche di celebrare il San Valentino.

“La tavola è il primo social network” è il motto a cui si ispira VizEat, che tutti i giorni in tutto il mondo fa sì che le tavole imbandite di migliaia di host ospitino turisti e locali che hanno voglia di condividere i loro momenti più gustosi. Nata in Francia, VizEat è oggi la piattaforma di social eating leader in Europa, con una estesissima rete di host, di cui oltre 1000 solo in Italia.

Poco importa, quindi, se a San Valentino non avete con voi la metà della mela, grazie a VizEat e ai suoi host potrete trascorrere la serata con persone con cui condividere almeno una passione…quella per il cibo!

“Per tanti innamorati San Valentino è una ricorrenza speciale, per i nostri host è un giorno come un altro, in cui non si perde l’occasione di fare incontri unici e preparare la tavola per ospiti con cui condividere il proprio piatto preferito.” spiega Ester Giacomoni, country manager di VizEat per l’Italia “Via quindi il pigiamone alla Bridget Jones e bando ai pop corn da soli sul divano: ovunque vi porti la vostra serata, con VizEat ci sono un host e una tavola imbandita che vi stanno aspettando”

E per far scoccare l’amore (almeno verso questo nuovo modo di concepire la tavola) VizEat offre a tutti i nuovi utenti uno sconto del 15% sulla prima prenotazione. Sarà sufficiente utilizzare il codice SANVALENTINO* e godersi una serata all’insegna del buon cibo e dei migliori incontri, quelli inaspettati.

*promo code valido esclusivamente sulla prima prenotazione, da effettuarsi dal 3 febbraio 2016 al 14 marzo 2016

 

A proposito di VizEat

VizEat è il leader europeo del social eating che connette i viaggiatori con gli Host locali per un momento di condivisione della tavola nelle loro case. È un’occasione di scambio tra persone provenienti da ogni parte del mondo per scoprire nuove culture gastronomiche. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.vizeat.com

 

Ufficio Stampa VizEat

Competence Corporate & Marketing Communication:

Michele Andreoli [email protected]

Chiara Carobello [email protected]

Giulia Rabbone [email protected]

Fulvio Fiorentino [email protected]

Tel: 02 45489954

No Comments
Comunicati

Yamaha Motor accelera sicurezza e velocità con Verizon

Yamaha Motor – uno dei più grandi produttori al mondo di motociclette, prodotti per la nautica e altri prodotti motorizzati – ha scelto Verizon per supportare due dei suoi importanti programmi di Information Technology a partire da quest’anno. Il team Investigative Response (RISK) di Verizon aiuterà l’azienda nel gestire al meglio i rischi per la sicurezza, mentre Verizon Digital Media Services contribuirà a migliorare l’esperienza online dei clienti.

Fondata nel 1955, Yamaha Motor ha sede a Shizuoka, in Giappone, e ha più di 50.000 dipendenti in 200 paesi in tutto il mondo. Le minacce legate al cybercrime sono fonte di crescente preoccupazione per le multinazionali giapponesi a causa del numero sempre più elevato di importanti violazioni dei dati negli ultimi mesi. Le recenti statistiche della National Police Agency giapponese indicano un aumento degli episodi di criminalità informatica del 40% rispetto al 2014.

Costante rafforzamento della sicurezza per tutte le operazioni a livello globale di Yamaha Motor

Attraverso il servizio Rapid Response Retainer di Verizon, Yamaha Motor avrà accesso diretto alle risorse per la sicurezza di Verizon, come ad esempio analisi forense digitale e expertise negli incidenti informatici, con tempi di risposta rapidi ed elevati livelli di servizio (SLA). Questa partnership permetterà, inoltre, al Computer Security Incident Response Team (CSIRT) di Yamaha Motor di rafforzare ulteriormente le proprie competenze nella sicurezza globale.

Taku Harako, Senior Supervisor della divisione Process & IT di Yamaha Motor, ha affermato: “Abbiamo sempre implementato rigorose misure di sicurezza interne ed esterne per proteggere i dati e il network dei nostri clienti da casi di cybercrime. Tuttavia, con l’incremento della frequenza e la sofisticazione di episodi di questo tipo, diventa fondamentale migliorare le nostre misure di sicurezza esistenti. Con la creazione di un CSIRT interno siamo anche in grado di ridurre ulteriormente il rischio potenziale di violazione dei dati e garantire attività ‘business as usual’ nel più breve tempo possibile. Abbiamo scelto di lavorare con Verizon per la qualità a livello globale del supporto per incident response.”

Secondo Bryan Sartin, Managing Director del Risk Team di Verizon: “i rapidi tempi di risposta migliorano la capacità dei clienti di riconoscere in modo attendibile un attacco informatico, così da poter reagire prontamente in futuro. Se – sfortunatamente – un cliente subisce una violazione, i nostri esperti possono intervenire in tempo reale, analizzare la violazione e la sua origine e sviluppare soluzioni per evitare che questo accada di nuovo”.

Velocità: un’esigenza chiave

Yamaha Motor ha scelto il servizio Content Delivery Network (CDN) di Verizon, powered by Verizon Digital Media Services, per migliorare la customer experience online. Il servizio CDN di Verizon permetterà a Yamaha Motor di fornire, rapidamente e in modo sicuro, contenuti di alta qualità agli utenti in aree geografiche selezionate. Verizon Digital Media Services mette insieme gli elementi chiave che rendono possibile una content experience straordinaria. La piattaforma di nuova generazione integra una CDN di altissimo livello e una soluzione di video streaming unica nel suo genere per trasformare i contenuti in un’esperienza di prim’ordine, su qualunque schermo e in tutto il mondo. Tetsu Inagaki, responsabile della divisione Process & IT di Yahama Motor, ha detto: “I contenuti online sono in continua evoluzione, diventano sempre più ricchi e dinamici, e gli utenti online si aspettano un’esperienza coerente. Operiamo con 131 siti in tutto il mondo e avere una CDN affidabile rappresenta una priorità, indipendentemente dall’ubicazione. Abbiamo scelto di lavorare con Verizon perché ha dimostrato di poter migliorare significativamente le prestazioni in Asia orientale”.

Negli ultimi 12 mesi, Verizon ha aggiunto oltre 20 nuovi points of presence (POP) alla propria CDN, come ad esempio Batam, Helsinki, Jakarta, Kaohsiung, Melbourne, Milano, San Paolo, Stoccolma, Vienna e Varsavia, così come POP aggiuntivi in molte città già servite, tra cui Londra, Madrid, Parigi e Amsterdam.

Verizon Enterprise Solutions aiuta i clienti a migliorare la customer experience, a incrementare la crescita e le performance di business e a gestire i rischi. Tramite una serie di piattaforme sicure di mobility, cloud, networking strategico, Internet of Things e di advanced communication progettate per le aziende, Verizon Enteprise Solutions contribuisce a creare nuove opportunità per l’innovazione, l’investimento e la business transformation. Per maggiori informazioni: www.verizonenterprise.com

No Comments
Comunicati

VizEat, la celebre piattaforma per il social eating, presenta una selezione di città famose per il Carnevale, dove deliziare occhi e palato

In occasione del carnevale, VizEat, il leader europeo del social eating, propone una selezione di 10 città da esplorare e vivere come una persona del posto. Tra un festeggiamento e l’altro potrete gustare i sapori autentici offerti dagli host che apriranno le loro case, imbandiranno la tavola e vi sveleranno tutti i segreti per scoprire davvero la città.

“Il carnevale è la festa dove tutto è concesso, anche a tavola” spiega Ester Giacomoni, country manager di VizEat in Italia. “Se siete tra coloro che aspettano solo un pretesto per partire e scoprire una nuova cultura, Carnevale è il momento perfetto. Scegliere di vivere un’esperienza culinaria con i nostri host non è solo decidere dove e cosa mangiare. Vuol dire scegliere di farsi raccontare la destinazione da chi la conosce meglio, i suoi abitanti, e apprezzarla anche per i suoi sapori. Da Venezia a Nizza, passando per moltissime città nostrane ed europee, avrete l’imbarazzo della scelta. E se proprio non sapere decidervi, date uno sguardo ai menù proposti dai nostri host, e lasciatevi ispirare dal vostro piatto preferito.”

Ecco la selezione di città proposte da VizEat per vivere il Carnevale all’insegna del buon cibo.

Viareggio – Toscana (7 Febbraio – 5 Marzo)
Una delle mete più amate d’Italia dove trascorrere i giorni di Carnevale. Questa località balneare richiama ogni anno migliaia di visitatori che si riuniscono lungo la ‘Passeggiata a Mare’ per partecipare alla festa con costumi e trucchi stravaganti. Dopo aver ammirato le sfilate a tema e i carri di cartapesta, potrete proseguire i festeggiamenti a Lido di Camaiore (25€ a persona) con una cena di cucina fusion internazionale dove assaggiare alcune specialità toscane.

Venezia – Veneto (23 Gennaio – 9 Febbraio)
Famosa per la sua laguna e per il suo fascino senza tempo, Venezia vi catturerà con le maschere più belle del mondo, fatte accuratamente a mano e dagli artigiani locali.  Se amate un soggiorno all’insegna di ciò che è davvero tipico, potete visitare la ‘citta dei ponti’ con una gita in gondola e terminare la giornata con il risotto di Lucia (20€) o con i cicchetti locali e la pasta fatta in casa di Massimo (37€ a persona

Acireale – Sicilia (30, 31 Gennaio e 4 – 9 Febbraio)
Ad Acireale potrete apprezzare il vero folklore delle isole. Manifestazioni autentiche e coinvolgenti con carri allegorici, mostre e concerti vi accompagneranno nello splendore del barocco siciliano. Per immergervi a pieno nell’inconforndibile  tradizione siciliana, provate  la cucina a base di pesce di Urania (40€ a persona) che vizierà gli ospiti con le sue famose bavette ai ricci di mare e croccanti di moscardini fritti macinati a mano.

Colonia – Germania (Novembre – 10 Febbraio)
A Colonia vi aspetta l’appuntamento più folle della Germania. Un evento per tutte le età che coinvolgerà soprattutto i bambini e i ragazzi nella domenica di Carnevale, e che raggiungerà il suo apice con il Rosenmontag – il Lunedì delle Rose – e il famoso rogo di “Nubbel”, un pupazzo di paglia. Ma terminata la giornata, perché fermare le celebrazioni? Continuate a festeggiare con il un menù tutto internazionale di Hanna (22€ a persona) o con le le tapas vegetariane di Christian (23€ a persona).

Santa Cruz de Tenerife – Canarie (3 – 14 Febbraio)
Si aprono le danze con il Carnevale più ballerino d’Europa, ricco di performance uniche che coloreranno le vie della città. I concerti di musica locale e sudamericana non sono l’unica cosa che vi farà vivere la festa come  veri spagnoli: le svariate proposte culinarie di Yuna e Betta (30€ a persona) che propongono il tipico lomo de cerdo con manzanas y calvados o le costillas de cerdo con papas y piñas di Ana (14€ a persona), sono quello che vi ci vuole per immergervi nella vera atmosfera spagnoleggiante.

Nizza – Francia (13 – 28 Febbraio)
Da non perdere le sfilate e gli spettacoli dell’evento invernale più importante della Costa Azzurra. Con oltre 1000 musicisti e ballerini da tutto il mondo, la promenade francese si abbellirà con scenari unici e fiabeschi, allestiti apposta per il Carnevale. Per concludere un’ esperienza da sogno ci sono le proposte fresche e leggere della giovane Gwendoline (20€ a persona) e di Kathleen (30€ a persona).

Maastricht – Paesi Bassi (7 – 9 Febbraio)
L’euforia della festa comincia la domenica di Carnevale quando i carri partono per la sfilata per le strade di Maastricht. Se dopo il frastuono delle bande musicali avete voglia di rilassarvi in un’atmosfera casalinga e accogliente,  di rilassarvi e soddisfare anche il vostro palato con una cucina sana dove prevalgono gli ingredienti biologici, come quella di Ann vi aspetta con i suoi piatti preparati con ingredienti biologici ispirati alla cucina tipica regionale e mediterranea (40€ a persona).

Rethymno – Creta (12 Marzo)
Rethymno è considerata una delle isole più belle del mediterraneo, e il Carnevale  è il momento in cui viene tradizionalmente celebrata la sua storia, con evocazioni di balli romantici e di cacce al tesoro. La creatività, la gioia e il divertimento tipici delle celebrazioni sono gli stessi ingredienti dei piatti di Androniki (20€ a persona), che sarà felice di accogliervi per pranzo con piatti locali cotti nel forno a legna, prima di lasciarvi alla sfilata più affollata di Carnevale: la parata notturna.

Lisbona – Portogallo (Febbraio)
La capitale Portoghese con più di tre milioni di abitanti vi accoglierà a braccia aperte per festeggiare il grande evento di Carnevale. Per cinque giorni la città sarà illuminata da luci colorate e sfilate di carri bizzarri. Da non perdere nelle giornate di sole sono i bellissimi parchi di Lisbona, dove Silvia vi potrà proporre un pic-nic vegetariano (25€ a persona) per un break rilassante. Se preferite invece godervi una vera cena portoghese vi raccomandiamo il musicista e chef André  che propone piatti davvero succulenti  il gratin di scampi e spinaci (30€ a persona).

Cadice – Spagna (4 – 14 Febbraio)
Per godervi tutto il calore della Spagna e avete voglia di una viaggio unico e divertente, vi basterà mettere in valigia una maschera e tutta la vostra energia e partire per Cadice. In questi undici giorni di Carnevale non ci si ferma mai, e tutta Cadice si trasforma, tra maschere e concerti. Se dopo aver ballato e ammirato vi viene un certo languorino, viziatevi con una cena vista mare da Susana (30€ a persona) che preparerà piatti tipici come la paella o (se l’Italia vi manca davvero troppo) persino nostrani come gli antipasti tipici della cucina napoletana.

No Comments
Comunicati

Le previsioni IT di Interoute per il 2016

Interoute, l’operatore proprietario del più grande network e piattaforma di servizi cloud in Europa, rivela le sue previsioni, relative alle aziende e agli utenti IT, per il 2016 (e oltre).

Iperconvergenza, IoT, Big Data e il deployment di applicazioni all’interno di container software: sono queste le tendenze tecnologiche del prossimo anno secondo Matthew Finnie, CTO di Interoute.

 

  1. L’hyper-convergence diventa piattaforma – oggi le imprese devono affrontare diverse sfide sia nella gestione della propria infrastruttura esistente che nel passaggio al cloud. Assisteremo all’evoluzione di servizi basati sull’iperconvergenza delle risorse di rete e di cloud computing. Tutto questo si tradurrà nella diffusione di piattaforme in grado di identificare e consolidare, in modo rapido, le infrastrutture IT delle aziende, abilitando al tempo stesso espansioni e capacità DevOps.
  1. Il deployment dei sistemi cloud distribuiti a servizio dell’IoT – la  crescita e la diffusione su larga scala di piattaforme cloud distribuite con istanze localizzate determinerà la rapida espansione dei modelli IoT nel settore sanitario e finanziario, dove la prossimità e la localizzazione dei dati è regolata o indispensabile, per offrire un servizio reattivo ed efficiente.
  1. Big Data a livello locale – la difficoltà nello spostare grandi quantità di dati, insieme alla crescente richiesta di regole in materia di data privacy, favorirà lo sviluppo di modelli locali e distribuiti per l’elaborazione dei dati.
  1. La containerizzazione in modalità “as-a-platform” diventerà una valida alternativa aziendale – l’utilizzo sempre più diffuso del cloud e, di conseguenza, la continua virtualizzazione porterà alla creazione di infrastrutture aziendali basate su container, come la soluzione Core OS’s Docker. La possibilità di creare ed effettuare rapidamente il deploy di applicazioni a livello globale sostituirà i modelli precedenti, permettendo di risparmiare tempo e denaro e offrire una maggiore agilità.

 

 

No Comments
Comunicati

VIZEAT ALL’OPEN SUMMIT DI STARTUPITALIA

VizEat celebra l’evento offrendo 100 cene gratuite* presso i propri host

 

Milano, 9 dicembre 2015 – Si stanno per aprire le porte dell’Open Summit di StartupItalia, la competition tra le 100 migliori startup italiane che duelleranno il 14 dicembre al Palazzo del Ghiaccio di Milano, per vincere lo scettro di startup dell’anno. 1000 partecipanti, 100 startup, 50 giurati, 12 workshop, 10 finalisti e un solo vincitore, sono i numeri che contraddistingueranno questo importante palcoscenico italiano dedicato a chi vuol far emergere la propria idea. Tra gli ospiti d’eccezione annuncia la sua partecipazione all’evento VizEat, la piattaforma di social eating leader in Europa, che sta spopolando anche in Italia. Nata nel 2014 in Francia e approdata a febbraio 2015 in Italia, VizEat conta già 10.000 host in più di 65 paesi. VizEat sarà anche sponsor dell’evento e permetterà ai visitatori della città meneghina di testare in prima persona il suo servizio offrendo 100 cene gratuite presso i propri host.

 

VizEat all’Open Summit per raccontare la storia di una start up di successo

«La tavola è il primo social network», è il claim che ha guidato la nascita della piattaforma, che in pochissimo tempo si è guadagnata anche in Italia il benvenuto di molti utenti. VizEat si è fatta largo nel mercato italiano e internazionale facendosi conoscere come l’AirBnb della ristorazione, ma oggi il suo nome racconta molto di più: ospitalità, convivialità e voglia valicare le barriere culturali grazie ad un denominatore comune, la passione per il cibo. A meno di un anno dall’arrivo nel Bel paese, VizEat conta già oltre 1000 host nostrani che hanno deciso di aprire le porte delle loro cucine e imbandire le tavole per colazione, pranzo, cena, brunch o per l’ora del tè.

 

«Siamo molto felici di avere la possibilità di riunire persone in continua ricerca di nuove esperienze di viaggio. In meno di 6 mesi, VizEat ha triplicato la sua attività in Europa dove siamo leader di settore. Questo dinamismo testimonia il bisogno comune di convivialità, di condividere e incontrarsi grazie ad un’autentica esperienza locale» commenta Camille Rumani, COO e co-fondatore di VizEat, che in merito alla partecipazione di VizEat all’Open Summit di Milano aggiunge : «Siamo entusiasti di condividere la nostra esperienza vincente di startup in un contesto dinamico e stimolante come quello  dell’Open Summit di StartupItalia e speriamo che la nostra storia possa essere d’ispirazione ai partecipanti del contest »

 

Indovina chi ti invita a cena: 100 cene gratuite con il codice STARTUPITALIA*

Per celebrare la partecipazione all’Open Summit di Startupitalia, VizEat ha deciso di riunire i visitatori del Summit nelle case degli Host VizEat milanesi, per permettere loro di vivere una vera esperienza di social eating. A disposizione ci sono infatti 100 codici STARTUPITALIA* grazie ai quali sarà possibile prenotare gratuitamente altrettante cene fino al 20 Dicembre

  1. Un’occasione unica per provare con mano (e con bocca) i piatti forti preparati dagli host del leader europeo del social eating.

 

A tu per tu con Camille Rumani, co-fondatrice di VizEat

Chi è curioso di conoscere di più su questa start up di successo, può prendere parte al workshop “The Food Makers”, a cui parteciperà come speaker Camille Rumani, co-fondatrice di VizEat. L’incontro dal tema “Hack the food! Cibo e tecnologia digitale: le opportunità per le startup” avrà luogo lunedì 14 dicembre alle ore 11.30 presso la sala Vetri, l’accesso è gratuito per i partecipati del summit previa registrazione al seguente link.

Camile prenderà parte al dibattito sul rapporto tra startup e tecnologia e il loro ruolo nella diffusione della cultura del cibo e della convivialità, e sarà inoltre membro della prestigiosa giuria che eleggerà la startup vincente del Summit.

 

* Codice valido per 100 prenotazioni a Milano, fino al 20 Dicembre 2015.

No Comments
Comunicati

Interoute lancia Contact Centre per i servizi Skype for Business e Lync ospitati all’interno della propria piattaforma cloud

Un’offerta cloud flessibile e semplice da utilizzare che trasforma la gestione delle chiamate e migliora la customer experience

 

Londra, 3 Dicembre 2015 Interoute ha annunciato oggi il lancio del componente aggiuntivo Hosted Contact Centre su cloud per Hosted Microsoft Skype for Business (SfB) e Microsoft Lync. L’Hosted Contact Centre di Interoute aiuta le aziende a migliorare la qualità delle chiamate e dei servizi di contact service, sfruttando le caratteristiche della nota suite aziendale firmata Microsoft all’interno del networked cloud privato e globale di Interoute.

La soluzione di Interoute offre a tutte le aziende con utenti collegati in ufficio o da remoto un accesso sicuro a:

  • il SIP Trunking certificato Microsoft con routing globale di telefonia e registrazione delle chiamate;
  • l’estensione integrata nativamente con SfB e Lync con semplice opzione prezzo per utente;
  • la funzionalità di presenza Lync/SfB, per scoprire immediatamente se un esperto aziendale è online e disponibile;
  • l’Instant messaging (IM) routing per l’assistenza via chat, con possibilità di mettere insieme una sessione di chat e una sessione video – o passare rapidamente da una all’altra;
  • flussi di chiamata standardizzati, facilmente adattabili in qualsiasi circostanza, per soddisfare le diverse esigenze dei clienti.

 Le potenzialità del Contact Centre di Interoute possono essere utilizzate con i servizi hosted SfB e/o Lync, consentendo così di avere in poche settimane numeri di accesso telefonico globali grazie al Virtual Data Centre (VDC) di Interoute, una piattaforma di networked cloud globale. Il VDC di Interoute mette a disposizione 14 siti in Europa, Asia e negli Stati Uniti, dando ai clienti un’ampia scelta di nodi per i propri servizi di comunicazione. La possibilità di scegliere un sito di hosting più vicino agli utenti permette di ridurre i tempi di latenza e rispondere a tutti i requisiti delle diverse normative nazionali sui dati. Inoltre, essendo un servizio basato interamente su cloud, la soluzione di Interoute non necessita di una gestione del sito, riducendo gli oneri a carico del team IT e offrendo al tempo stesso costi altamente competitivi.

 

Mark Lewis, VP for Communications & Connectivity di Interoute, ha dichiarato: “Il contact center ha dimostrato di non essere una soluzione al passo con i tempi nell’integrazione con i diversi strumenti collaborativi scelti oggi per la comunicazione all’interno di un’azienda. L’offerta di Interoute vuole ribaltare questa situazione, facendo risparmiare tempo ai team IT e dando il controllo agli utenti. In passato, chi voleva utilizzare Skype For Business, non sceglieva questo strumento perché non integrato all’interno delle diverse soluzioni di contact centre esistenti. Ora, invece, è possibile scegliere il modello standard di Interoute e implementarlo a un prezzo trasparente, in modo rapido, efficiente e globale. Le aziende necessitano di un servizio flessibile e senza interruzioni, al fine di migliorare la propria customer experience: questo è proprio quello che la nostra soluzione è in grado di offrire.”

 

Interoute è stato posizionato tra i “visionari” all’interno del Magic Quadrant for Unified Communications as a Service di Gartner, WorldWide, 20151.

 

Note

1) “Magic Quadrant for Unified Communications as a Service, Worldwide”, Daniel O’Connell & Bern Elliot, Gartner, 3 Settembre 2015. Maggiori dettagli sono disponibili qui.

No Comments
Comunicati

Open Hub Med: costituito l’hub neutrale per lo scambio del traffico internet tra il bacino del Mediterraneo e l’Europa

Firmato dai soci l’atto costitutivo del nuovo nodo delle telecomunicazioni in Sicilia che ambisce ad essere il primo hub neutrale in Italia per lo scambio delle comunicazioni dati e il punto d’approdo principale per i cavi sottomarini del Mediterraneo.

 

Milano, 23 novembre 2015Il polo tecnologico Open Hub Med (OHM) è frutto della volontà degli otto soci fondatori che, a soli tre mesi dall’annuncio dell’iniziativa, hanno dato vita al consorzio che si prevede sarà operativo già nei primi mesi del 2016. Il consorzio, aperto a tutti i soggetti che ne condividono la mission, è stato avviato da Interoute, NGI, MIX, SUPERNAP Italia, TelecityGroup Italia, VueTel Italia, XMED, neonato consorzio di operatori siciliani, e Italtel come partner tecnologico. Tale formazione testimonia la sensibilità dei carrier italiani nei confronti dell’apertura e lo sviluppo del mercato delle Telecomunicazioni nel nostro Paese.

 

Open Hub Med offre a tutti gli operatori di telecomunicazioni internazionali e agli OTT un modello multistakeholder per lo scambio del traffico internet nel cuore del Mediterraneo con un approccio che, basato su princìpi di vera apertura e neutralità, si differenzia in maniera sostanziale rispetto ad altre iniziative in corso nell’area.

 

Tramite raccordi tra il proprio data center di Palermo Carini e le altre stazioni di approdo dei cavi sottomarini in Sicilia e a Bari, nonché collegamenti terrestri in fibra con Milano, OHM realizzerà una vera e propria piattaforma unica d’accesso internazionale, in grado di offrire le medesime condizioni di neutralità, affidabilità e sicurezza di Marsiglia, ad oggi unico snodo indipendente del traffico dati sottomarino nel Mediterraneo.

 

Grazie a questa iniziativa, gli operatori d’oltremare potranno diversificare notevolmente le tratte su cui far viaggiare il proprio traffico riducendo quelle sottomarine a vantaggio di più sicuri percorsi terrestri e di beneficiare di tempi di latenza più bassi rispetto allo snodo francese. La molteplicità degli operatori coinvolti nella gestione e la presenza del MIX (Milan Internet Exchange) rappresentano un’ulteriore garanzia in termini di competitività dell’offerta e di sicurezza nella gestione dei dati in transito.

 

Il data center di OHM, che verrà ospitato nell’area di ricerca di Italtel a Carini, rappresenta inoltre la prima sede tecnologica neutrale ed indipendente nel Sud Italia per l’alloggiamento di apparati tecnologici di operatori, OTT, imprese e pubblica amministrazione.

 

Riteniamo che le caratteristiche di resilienza, sicurezza e capacità siano fondamentali per far fronte alla crescita del traffico Internet, soprattutto in un’area come il Mediterraneo, crocevia di cavi sottomarini che collegano l’India e il Medio ed Estremo Oriente con l’Africa, l’Europa, il Sud ed il Nord America”, hanno dichiarato i soci fondatori. Cavi sottomarini che già oggi trasportano gran parte del traffico internet internazionale e del traffico mondiale voce-dati combinato[1].

 

In questo scenario, Open Hub Med si candida a essere un vero e proprio nodo infotelematico del Mediterraneo, all’avanguardia dal punto di vista delle condizioni di accesso e dell’autonomia di gestione da parte di tutti gli operatori e capace di garantire le migliori condizioni in termini di prezzo, sicurezza, qualità e affidabilità della rete.

 

[1] Dati tratti dal report Submarine Optical Fiber Cables – A Global Strategic Business Report, 2015 Global Industry Analysts, Inc. 

No Comments