All Posts By

bonucci

Comunicati

Risultati positivi per il palacongressi di Riccione

Vola il congressuale al Palas di Riccione…

RICCIONE. Un bilancio positivo per il Palariccione, dove i grafici segnano una crescita notevole: 110 mila presenze per un aumento del giro d’affari del 33% pari a 1,8 milioni.

Gongola il presidente del Palariccione Spa (www.palariccione.com), Lucio Berardi, mentre si attende di cedere in affitto gli spazi congressuali agli albergatori di Riccione Congressi per la durata di 20 anni…

Nel 2009 si pensava di portare una crescita del fatturato del 10% anche se si sentiva già l’odore della crisi, ma il 2010 è stato ancora più generoso facendo segnare un +33% passando da 1 milione e 320 mila euro a 1 milione e 810 mila euro, e per il 2011 si punterà a raggiungere la soglia dei 2 milioni.

Le presenze per il 2010 sono state 110 mila con rispettivi pernottamenti, dove l’osservatorio provinciale calcola che un congressista spende circa 350 euro e se si tiene la soglia sui 250 euro, moltiplicato per le presenze si ottengono 25 milioni di euro distribuiti per la città.

Dalle statistiche risulta che il 50% dei congressisti non era mai stato nella localion di Riccione e solo dopo un terzo di loro ha deciso di trascorrere anche una vacanza a Riccione. In calo le convention aziendali, ma aumentano eventi di tipo associativo e di livello nazionale con un rispettivo aumento della spesa,

Nel mese dei Marzo sarà sarà stipulato un contratto con Riccione Congressi, dove sarà venduto l’ultimo piano per la cifra di 6 milioni di euro…

Fonte notizia

No Comments
Comunicati

Insorgono le associazioni di categoria per la Tassa di Soggiorno

La discussione della tassa di soggiorno avverrà in Commissione bicamerale giovedì 3 febbraio: si tratta di uno dei provvedimenti in attuazione del Decreto sul Federalismo. La tassa non smette di fare polemica: Confcommercio, Confturismo, Confesercenti, Federalberghi, Assoturismo e Asshotel dell’Emilia Romagna ribadiscono la loro opposizione a un tale provvedimento: secondo le associazioni si tratta di un freno allo sviluppo dell’Italia – già più lenta rispetto ai partner europei – che in questo modo vedrà penalizzata la sua offerta turistica.

«Le imprese ricettive, in questi ultimi anni hanno subito un continuo aumento di costi mantenendo bassi i prezzi e incrementando offerte e promozioni. Se venisse introdotta un’ulteriore gabella sarebbe un danno per l’economia turistica già molto penalizzata dalla crisi dell’economia, dallo svantaggio di avere un’Iva più alta rispetto ai nostri competitori europei e dalla scarsa promozione del turismo italiano», ha detto il Presidente Regionale di Confesercenti Claudio Albonetti.

Tutti i sostenitori del “no” citano la vecchia tassa di soggiorno, soppressa nel 1989, perché rappresentava un freno allo sviluppo. In una nota congiunta delle associazioni emiliano-romagnole si dice che «il turismo rappresenta un volano anche per gli altri settori produttivi e fornisce un apporto determinante allo sviluppo economico generale». È una misura che graverà solamente sulle imprese: questo il ritornello delle associazioni, non solo dell’Emilia-Romagna: ieri l’associazione degli albergatori di Venezia ha comprato una pagina sulla Padania, il quotidiano della Lega Nord, per pubblicare una lettera indirizzata direttamente ad Umberto Bossi: «Questo balzello graverà sulle imprese e non sui turisti nella maggior parte dei casi (…).

Si è arrivati ad un provvedimento del genere per via della sottovalutazione di un settore che dà lavoro a 2 milioni di persone e rappresenta il 10% del Pil nazionale».

Articolo Offerto da www.minicity.it

No Comments
Comunicati

Scopri i parchi divertimento in Riviera

La riviera romagnola, già famosissima per le sue spiagge e per i divertimenti che offre al turista, è conosciuta anche perché ospita alcuni tra i parchi di attrazioni più famosi d’Italia e d’Europa.

A Riccione troverai il Parco Oltremare: 110mila metri quadrati che ti accompagneranno in un viaggio nella storia del Mondo. Ideale per i bambini è interessantissimo anche per i più grandi: qui potrai esplorare la flora e la fauna della regione, conoscere la storia dei grandi cataclismi che hanno minacciato il Pianeta, rispolverare l’evoluzione umana e il mondo degli animali.

Riccione ospita anche il parco Aquafan: un atmosfera più rilassata dedicata al divertimento acquatico. Qui ritroverai piscine, scivoli, giochi d’acqua e tutta l’atmosfera estiva fatta di sole, spettacoli ed eventi.

A Rimini ti aspetta il parco perfetto per i più piccini, ma che incanta anche i più grandi: Fiabilandia. Sono presenti le giostre più classiche unite a percorsi in ambientazioni che incuriosiranno anche i più grandi come la Baia di Peter Pan, il villaggio Apache e il Fiabilandia Express. È inoltre presente un cinema in 4D e numerose mostre didattiche su tematiche del mondo della flora e della fauna. Sempre a Rimini puoi visitare l’Italia in Miniatura: un parco che ti invita ad una passeggiata tra 273 riproduzioni dei più famosi e più bei monumenti d’Italia e d’Europa. Per i più piccoli è presente anche una ricostruzione della Favola di Pinocchio.

A Cattolica potrai scoprire il Parco Le Navi: un gigantesco acquario dove ti aspettano numerosissimi esemplari di pesci: oltre 3000 suddivisi in oltre 400 specie diverse visibili in oltre cento vasche espositive. Potrai incontrare squali, tartarughe, meduse e pinguini.

A Ravenna si trova, invece, il Parco di attrazioni di Mirabilandia: il più grande d’Europa. È il luogo perfetto per tutti: dalla famiglia con bambini al gruppo di amici. Qui troverai attrazioni e giostre adatte ai più piccoli, fino alle montagne russe o a torri mozzafiato. Vengono inoltre organizzati grandi spettacoli dal vivo e esiste una zona adibita a spiaggia, Mirabilandia Beach, pensata per il tuo relax. Scopri i parchi divertimento su minicity.it

No Comments
Comunicati

Parco divertimento di Mirabilandia per il tuo divertimento

Il parco di divertimenti di Mirabilandia, in provincia di Ravenna, è il più grande parco di attrazioni d’Italia e il più frequentato della riviera.

Il parco di Mirabilandia è un mix perfetto di divertimenti adatti alle famiglie, ai più piccini e a coloro che cercano “emozioni forti”: si tratta di un parco che coniuga le attività e le attrazioni del parco di divertimenti, con i servizi e il relax di un parco acquatico.

Per i più piccoli e per le famiglie sono disponibili alcune delle attrazioni storiche del parco, come l’Eurowheel, la ruota panoramica di Mirabilandia, alta ben 90 metri, Niagara, un percorso acquatico su dei velieri con cascate e scivoli, il percorso sul treno Explorer o l’autosplash, la più classica e divertente attrazione acquatica del mondo. Il Mirabilandia Beach, inaugurato nel 2003, concentra in una zona del parco una serie di attività e strutture pensate per farti godere il clima da spiaggia: scivoli, cascate, fiumi artificiali e una zona relax con idromassaggio. Dal 2008 potrai godere anche di Reset-Anno Zero: un percorso su navette rotanti nella scenografia di una New York del 2017 invasa dagli alieni: il tuo compito sarà distruggerli a colpi di laser. Per gli amanti della velocità e del brivido ci sono in particolare quattro attrazioni: Katun, Discovery, Columbia e Ispeed. Katun è l’inverted coaster più famoso d’Europa: 1200 metri a 110 Km/h; Ispeed ti spara da 0 a 100km/h in 2,2 secondi, mentre Columbia e Discovery, le torri del Parco, ti garantiscono uno sbalzo verso il suolo a una velocità mozzafiato. E per finire, il Parco di Mirabilandia è famoso per i suoi spettacoli: lo stuntman show Scuola di Polizia, la Laser Night Show, la Baia dei Pirati, a cui si aggiungono il cinema in 4D e i musical.

Il Parco è facilmente raggiungibile in auto (A14 oppure E45) oppure in bus: è presente un servizio navetta gratuito dalla stazione Lido di Classe/Lido di Savio e sono possibili autobus da Rimini o Riccione.

informazione-web.com

No Comments
Comunicati

Cervia Turismo si promuove ad Anversa

In occasione della Fiera di Anversa, saranno presentati pacchetti turistici tra cui l’ingresso al golf gratuito

CERVIA. Domani, la città delle Saline si presenterà alla fiera “Salon de vacances” ad Anversa con pacchetti turistici alettanti. Si parte con il primo pacchetto turistico “vacanza in Adriatico”, dove per i bambini fino a 12 anni la vacanza è gratis a vantaggio delle famiglie.

Si continua con la “super offerta” che prevede fino all’ 11 Giugno e dal 4 Settembre in poi il costo di una vacanza in un hotel 3 stelle a 315 euro per sette notti e 425 euro in un albergo a 4 stelle. Per gli amanti del golf, c’è la vacanza dedicata che prevede una notte e un green fee gratuiti, dove il costo di una settimana varierà da 465 a 550 euro. Altra offerta che si ricollega alla bassa stagione è “Dall’antipasto al brindisi”, dove dal nome del pacchetto si può dedurre che è per chi ama la tavola e la cultura.

I prezzi di questo pacchetto prevedono lo sconto di una notte e il prezzo varierà dai 350 euro ai 415 euro. E’ previsto un tour gastronomico nella casa delle aie, il Circolo dei pescatori, la Cà de ven. Pacchetto “Mare e monti” con prezzi che varieranno dai 240 euro ai 290 euro, dove è prevista la riscoperta dell’entroterra con possibilità di avere un ingresso gratuito nel centro SPA sul mare. Con un supplemento di 196 euro si potrà noleggiare l’auto per sette giorni dall’aeroporto di Forlì, Bologna e Rimini.

Tanti pacchetti per destagionalizzare il turismo e alla Fiera in Belgio, Cervia si presenterà insieme all’alleata Riccione per promuoversi nei paesi del nord…

No Comments
Comunicati

Un week-end in occasione della Pasqua a Riccione

Riccione, già capitale del divertimento estivo, è la meta ideale per trascorre il tuo week end di Pasqua: relax, benessere e divertimento ti aspettano in una regione già famosa per la sua ospitalità, le feste, il buon cibo e l’allegria: per questo e altro ancora è una delle mete preferite dai turisti di tutto il mondo.

Vieni a trascorrere il tuo weekend di Pasqua Riccione, in famiglia o con amici, a Riccione. Numerose offerte last-minute sono disponibili negli hotel della capitale della riviera romagnola. Potrai godere di un week-end di festa per interrompere lo stress del lavoro: un piccolo assaggio delle ben più lunghe e rilassanti vacanze estive.

Cosa ti aspetta durante un week end a Riccione?
Discoteche la sera, parchi divertimenti, cucina romagnola, passeggiate sulla spiaggia, le terme, i negozi alla moda e tutto quello che la riviera più famosa d’Italia può offrire. Si tratta di trascorrere un fine settimana sotto i primi raggi di sole estivo in una città che si prepara tutto l’anno ad accogliere i turisti: tutto è pronto perché il tuo soggiorno risulti perfetto. Potrai inoltre approfittare di Riccione come punto di partenza privilegiato per visitare i la regione: San Marino, San Leo, Rimini… e tutto quello che la Romagna può offrire.

Cerca le offerte già disponibili per passare il tuo week-end di Pasqua a Riccione: numerosi last-minute ti aspettano, pensati su misura per te, che si tratti di un soggiorno in famiglia o in coppia.

No Comments
Comunicati

Cattolica prende il turista per la Gola

Negli alberghi a Cattolica aperti per il mese di maggio sarà offerto un menù a tema per allungare il periodo delle vacanze

CATTOLICA. Una delle parole d’ordine della Riviera in questo momento è “destagionalizzare”, ovvero rendere le mete turistiche più accessibile in tutto il periodo dell’anno creando nuovi eventi, dove PromoCattolica sta formulando un calendario di eventi proprio sulla base della destagionalizzazione. Si punta ad allungare il periodo delle vacanze dei turisti negli alberghi di Cattolica, a partire da Maggio, in modo da rilanciare la Regina che negli ultimi anni ha visto perdere terreno, in primis per colpa della crisi economica, cambiamento delle abitudini dei turisti e dalle condizioni meteo.

Il calendario degli eventi per rilanciare la città prevederà spettacoli, iniziative culturali, dove nel week-end sarà predisposto un menù a tema a base di pesce grazie alla collaborazione di Ristoranti e hotel di Cattolica. Il menù varierà dalla seppia, alle specialità del pesce azzurro e cannocchie, dove nel mese di Maggio ristoranti e hotel proporrano un menù differente a tema per ogni week-end a prezzi speciali che oltre a turisti, faranno gola anche ai Comuni vicini…

Per quanto riguarda gli eventi del calendario, non mancherà la mostra mercato delle auto d’epoca, il festival delle bande folkloristiche, un evento organizzato con i club e le associazioni di modellismo di trenini elettrici…. Per promuovere l’iniziativa saranno usati diversi mezzi di comunicazione..

No Comments
Comunicati

Campionato di Squash Riccione

Campionati di squash a Riccione: Appuntamenti dell’evento sportivo a Riccione

I fan dello squash sapranno già che da febbraio a giugno 2011 al Centro Tecnico Federale Giuoco Squash di Riccione si tiene il Campionato italiano di Squash: si tratta di un’occasione unica per assistere a tornei tra i migliori atleti di questa disciplina.

Il Centro Tecnico dello Squash di Riccione è diventato, con gli anni, il più famoso d’Italia: nel 2007 ha già ospitato i Campionati europei ed oggi, con i suoi sette campi da gioco, è il teatro ufficiale dei maggiori eventi che girano intorno allo Squash. In questa prestigiosa cornice potrai assistere, dal 4 al 6 febbraio, ai campionati maschili e femminili; dall’8 al 10 aprile a quelli Giovanili e Veterani e, per concludere in bellezza, all’Assoluto dal 13 al 15 maggio e alla Coppa Italia squadre dal 10 al 12 giugno.

Il Campionato Italiano di Squash è un’occasione unica – e un’ottima scusa – per passare un soggiorno o solo un week end a Riccione: numerosi hotel a Riccione propongono pacchetti offerte per il periodo del Campionato di Squash. Potrai approfittare degli svaghi della Riviera Romagnola, delle sue feste, della sua cucina e dei suoi negozi in un clima pre-estivo che anticipa le vacanze e goderti, allo stesso tempo, il campionati di Squash. Si tratta dell’occasione ideale per mettere insieme un soggiorno in famiglia e uno più sportivo: numerose offerte per hotel a Riccione sono disponibili durante il Campionato di Squash.

No Comments
Comunicati

Gabicce per la propria vacanza al mare in Riviera

Il comune più settentrionale della costa Adriatica è Gabicce Mare, al confine tra l’Emilia Romagna e le Marche. Questa sua collocazione differenza Gabicce delle altre località turistiche della riviera adriatica, qui troviamo infatti un panorama piuttosto diverso.

La spiaggia è costituita da ciottoli e sassi mentre sullo sfondo si affaccia lo scenario naturalistico del Monte San Bartolo, con la sua roccia degradante sul mare e la ricca vegetazione. Gabicce si divide Gabicce Mare e Gabicce Monte.

Nella parte sul mare troviamo tanti hotel con offerte last minute e una miriade di locali e ristoranti pronti ad accogliere i numerosi turisti che ogni anno vengono qui in vacanza. Gabicce Monte invece è un piccolo paese in mezzo al verde con una vista fantastica sulla bella Riviera Adriatica, meta di escursionisti alla ricerca di un’oasi di pace e luogo ideale dove poter praticare gite in mountain bike o a piedi.

Il paese di Gabicce vanta origini antiche e il piccolo nucleo di case che contornano piazza Valbruna, è quanto resta dell’antico borgo di Gabicce Monte.
Molto suggestiva è anche la piccola insenatura della Vallugola, che divide Gabicce dalla vicina Castel di Mezzo. La piccola spiaggia qui presente è protetta da un promontorio ed è un’oasi paradisiaca dove poter trascorrere momenti a tutto relax.

No Comments
Comunicati

Arriva il consorzio del Palacongressi

RICCIONE. Si uniscono gli sforzi dei negozianti della nuova galleria dopo aver testato nel periodo natalizio una serie di iniziative che hanno convinto

Nasce così il Consorzio del Palacongressi nella nuova Galleria commerciale a Riccione. Le iniziative durante le feste natalizie hanno portato un esito positivo commenta Enzo Felici, responsabile del Pascucci e per questo si darà avvio alla costituzione formale del nuovo consorzio. La settimana prossima ci sarà la riunione per decidere come partire e decidere oltre alle idee, uno statuto e la nomina di un presidente.

Uno dei fattori su cui puntare è la location che ai riccionesi insieme ai turisti piace molto. Un altro fattore che porta ottimismo è anche la futura gestione delle sale congressi da parte dei proprietari degli hotel a Riccione con cui si dovrà collaborare per proporre nuove situazioni in galleria.

A Natale la gente c’era e l’idea di mettere su iniziative durante le principali feste e nei periodi più morti dell’anno dovranno continuare. Ad animare il Palacongressi a Natale sono stati concerti, mercatini e la mostra dedicata a Don Benzi in collaborazione con la comunità Papa Giovanni XXIII.

I lavori sono già in corso e una serie di eventi sono già in programma per la primavera e l’estate in modo da rendere il Palas come la Grande Mela con concerti che spazieranno dalla lirica al jazz.

No Comments
Comunicati

Informazioni sulla città di Jesolo

Jesolo è una delle più rinomate stazioni balneari del Veneto, nella provincia di Venezia.

Posta lungo le rive della Laguna di Venezia si divide in due nuclei: quello più antico (Jesolo) e quello più propriamente turistico (Lido di Jesolo).

Le origini del borgo sono molto antiche e la sua fondazione è riconducibile al periodo della dominazione dei Goti.
Jesolo Lido è da sempre una meta balneare tra le più frequentate e apprezzate lungo il litorale adriatico. La città è in grado di rispondere alle esigenze di un turismo piuttosto variegato, composto sia da giovani che da famiglie. Con una straordinaria offerta ricettiva, composta da hotel Jesolo di lusso, economici o appartamenti e residence è in grado di soddisfare tutte le aspettative in fatto di comfort e convenienza.

La vacanza a Lido di Jesolo è perfetta sia per la famiglia con bambini, che troverà spiagge attrezzate e divertimenti per i più piccoli, sia per i giovani, cui viene offerta una scelta ampissima per lo svago e numerosi servizi. A Lido di Jesolo ci sono infatti ottimi ristoranti, aree di ristorazione, parchi divertimenti, piscine, discoteche, negozi. La vacanza a Jesolo è per tutti i gusti e per tutte le tasche, grazie alle mille soluzioni proposte da alberghi e residence, con pacchetti tutto compreso e last minute.

No Comments
Comunicati

Informazioni e curiosità sulla Toscana

La Toscana è una delle più antiche ed importanti regioni italiane, da sempre celebrata per storia, arte, paesaggi e bellezza.

Essa si compone anche di un arcipelago, costituito da sette isole principali e da alcuni isolotti minori, molti dei quali sono semplici secche o scogli affioranti, in gran parte tutelati dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.

L’isola principale è l’Isola d’Elba, troviamo poi l’Isola di Capraia, nel Canale di Corsica, e l’Isola di Gorgona nel Mar Ligure.
A sud dell’Isola d’Elba si trovano l’Isola di Pianosa, l’Isola di Montecristo, l’Isola del Giglio e l’Isola di Giannutri. Completano il panorama unico della Toscana altre isole minori, tra cui le isole di Cerboli, di Palmaiola e le Formiche di Grosseto.

Chi sceglie come meta per le vacanze la Toscana ha la possibilità di immergersi nella storia dell’arte, nella pittura e nella scultura, visitando le sue magnfiiche città perfettamente integrate nello splendido paesaggio che le circonda. I centri storici delle città d’arte toscane sono veri e propri gioielli, arricchiti da monumenti più o meno famosi e numerosi musei.

Per chi è in cerca di relax e contatto con la natura la Toscana mette a disposizione una vasta scelta di parchi e giardini. Parchi naturali si estendono dalle vette degli Appennini alle coste della Maremma e ville rinascimentali sono impreziosite da giardini di rara bellezza.
Anche per i più piccoli la Toscana ha molto da offrire: parchi giochi e musei dove ragazzi potranno conciliare divertimento e apprendimento.
La Toscana è famosa anche per la sua offerta alberghiera, sia nelle rinomate località termali come Montecatini o nelle zone di mare come la Versilia.

Gli hotel Toscana si sono adattati al massimo alle esigenze della clientela, per cui le strutture delle località balneari si trovano spesso a due passi dalla spiaggia mentre nelle grandi città d’arte si trovano nei pressi del centro storico.

Gli hotels delle località termali, immersi nella meravigliosa cornice naturalistica, sono attrezzati per la cura del corpo ed il relax.

No Comments
Comunicati

Curiosità sulla città di Pesaro

Pesaro è la seconda città per popolazione delle Marche.

Nonostante sia uno dei motori economici della regione grazie alle sue aree industriali, è anche una bellissima località turistica ove si può godere lo spettacolo di due dei pochissimi promontori dell’intero litorale adriatico, come il San Bartolo e l’Ardizio.

Le sue spiaggette isolate e tranquille oppure le spiagge di sabbia fine più grandi ed attrezzate fanno di Pesaro una delle mete turistiche più frequentate ed apprezzate, dove si respira un’atmosfera tranquilla e rilassante dove ogni anno si riempiono gli hotel Pesaro.

Le spiagge di Pesaro hanno conseguito il riconoscimento della Bandiera Blu per il rispetto dei criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.
Alla foce del fiume Foglia troviamo circa otto chilometri di sabbia fine tra il Parco naturalistico del San Bartolo e l’Ardizio dove la vita balneare si fa più rilassata: l’ideale per le famiglie e per chi desidera una vacanza lontano dal frastuono o dal turismo di massa.

Tutta la zona mare d’estate è animata da mercatini, spettacoli, manifestazioni enogastronomiche per lo svago e il divertimento di chi viene in vacanza.
La provincia di Pesaro gode di un esclusivo e variegato paesaggio collinare che si spinge fino ai monti dell’Appennino. Qui è possibile fare gite in bicicletta o a piedi; difatti Il territorio può contare su un’eccezionale varietà di sentieri in grado di accontentare e soddisfare gli appassionati del trekking e del cicloturismo.

Chi viene in vacanza in un albergo Pesaro apprezzerà sicuramente anche l’offerta enogastronomica della città: olio, vino, formaggi fino ad arrivare al celebre tartufo proprio di queste zone sono di qualità eccellente. La cucina locale, basata su piatti di pesce o carne, è semplice e saporita e soprattutto di eccezionale varietà.

No Comments
Comunicati

Informazioni sulla città di Rimini

Rimini è sicuramente una delle località balneari più famose d’Italia e meta indiscussa per le vacanze estive di italiani e stranieri.

Situata sulla costa adriatica, capoluogo di provincia dell’Emilia-Romagna, conta circa 135.000 abitanti ed è il comune italiano più vicino alla Repubblica di San Marino.

A Rimini ci sono bellissime spiagge attrezzate, molto apprezzate dalle famiglie che scelgono la riviera romagnola come meta delle loro vacanze estive.

L’offerta turistica della città di Rimini è tra le più ampie: conosciuta da tutti come capitale del divertimento, Rimini è uno dei centri balneari più frequentati dai giovani, che oltre al mare trovano in città numerosi locali per il divertimenti notturno.

Inoltre i numerosi hotel Rimini che si affacciano sulla costa propongono soggiorni veramente per tutte le tasche: dalle pensioni più economiche ma curatissime nelle loro gestioni familiari agli hotel ricchi di comfort e sempre con prezzi molto accessibili.

Ma la vacanza a Rimini può divenire anche l’occasione per un arricchimento culturale; la città infatti possiede un bellissimo centro storico. Fiore all’occhiello la Domus del chirurgo, recentemente ristrutturata è uno splendido esempio di architettura romana, con le sue stanze dai pavimenti musivi e i soffitti e le pareti decorate da affreschi policromi.

Bellissimi esempi di architettura romanica sono anche il Ponte di Tiberio, l’Arco di Augusto e l’Anfiteatro mentre durante il Medioevo la città viene impreziosita con la costruzione di numerosi conventi e chiese. Verso la fine del XIII sec. Rimini passò sotto il dominio dei Malatesta, i quali trasformarono la città arricchendola di monumenti e palazzi, come il celebre Tempio Malatestiano e Castel Sigismondo.

Negli ultimi anni il turismo a Rimini non coincide esclusivamente con la stagione estiva, sono sempre più infatti i turisti che vengono a visitare le mostre di pittura, i saloni fieristici internazionali e ne approfittano per visitare la città e per gustare l’ottima cucina locale.

No Comments
Comunicati

Notizie e meteo di Rimini in tempo reale

Nasce il nuovo Blog dedicato al meteo e alle notizie in tempo reale dedicato alla città di Rimini dove potrai scoprire tante altre curiosità

Da poco è stato creato il nuovo blog dedicato alla città di Rimini e non solo… Con l’idea del contest di Giorgio Taverniti “instantempo”, è stato creato un vero e proprio blog pieno di contenuti dove ogni giorno viene aggiornato il meteo della città con relativo video e vengono riportate notizie reali che accadono a Rimini e nel mondo.

L’idea di scrivere notizie reali e sul meteo di Rimini è arrivata partendo dal presupposto che si doveva avere un argomento aggiornabile e interessante per i lettori, in modo da unire tutte quelle caratteristiche che un blog deve avere cercando anche di far partecipare chi legge le notizie o almeno suscitare il suo interesse.

Con le nuove tendenze non potevano mancare un allacciamento con i canali di Twitter e Facebook per acquistare maggiore visibilità nel Web e dare la possibilità di mettere il famoso “mi piace” all’interno del Blog in ogni singolo post dedicato alle notizie e al meteo di Rimini.

Ogni giorno si cercherà di fare il video delle condizioni metereologiche sulla città e dare una breve descrizione in base alle previsioni in tempo reale che si possono trovare nei maggiori portali di informazione dedicati al meteo. Il motto principale del Blog, non a caso anche il suo nome è quello di stare sempre in instantempo con tutte le notizie e le previsioni meteo di Rimini.

Nel Blog per spiegare cosa significa questo strano termine che nel vocabolario italiano non esiste al momento, ci sono anche sezioni dedicate all’argomento e i relativi sinonimi a cui ricollegare questo termine ancora “vergine”…

Sperando di dare un servizio in più per chi leggerà il blog vi consiglio di stare sempre in instantempo per ogni cosa… Chi dorme non piglia pesci!

M.H.

No Comments
Comunicati

Il Capodanno a Riccione

Riccione, con le molteplici proposte per il Capodanno, è sicuramente uno dei luoghi ideali dove poter trascorrere le vacanze natalizie, culminanti nella meravigliosa festa di Capodanno.

Sempre più persone infatti decidono di trascorrere il Natale e Capodanno in Riviera.
Da sempre la Perla Verde dell’Adriatico si distingue per l’arte dell’ospitalità e per le innumerevoli iniziative che rendono piacevole qualsiasi soggiorno, dalla vacanza nel più totale relax al viaggio d’affari. Gli hotel preparano meravigliosi veglioni e hanno offerte di Capodanno per un soggiorno adatto sia alla famiglia che ai giovani. E per gli indecisi dell’ultimo momento i last minute di Capodanno proposti dagli hotel sono una tentazione davvero allettante!

Gli Hotel a Riccione per lo più sono dotati di parcheggi, piscine riscaldate e servizio animazione per trascorrere allegramente le serate che precedono il Veglione di Capodanno.

Ma sarà per la notte più importante dell’anno che Riccione darà il meglio di sé: ovunque luci, colori e locali sfavillanti pronti a offrire serate indimenticabili e cenoni curatissimi in ogni dettaglio.

Le iniziative volte ad abbracciare una grande varietà di gusti rendono il Capodanno in Riviera una meta ideale per chi ama la vita notturna ma anche per chi ama lo sport, le visite nel ricco entroterra e soprattutto la musica.

Saranno presenti band molto conosciute e apprezzate come Gli Stadio, la Premiata Forneria Marconi e I Nomadi mentre il 27 dicembre, presso il Palazzo del Congressi, ci sarà una riedizione del vecchio veglione stile anni ’50, denominata “La Rosa d’Inverno”. Vi parteciperanno personaggi famosi della televisione, del cinema e dello sport e l’incasso verrà devoluto in beneficienza.

Riccione da sempre è sinonimo di vita notturna e per il Capodanno le discoteche, situate in collina, offriranno programmi d’eccellenza con famosi Dj e l’immancabile presenza di amatissimi Vip. Le discoteche sono facilmente raggiungibili dagli alberghi di Riccione grazie ad un ottimo servizio di mezzi pubblici.

No Comments
Comunicati

Incontro fra i gestori di hotel e bagnini di Cesenatico

Si è svolta un’assemblea che unisce le due categorie e il futuro si preannuncia molto difficile per entrambe

Durante l’assemblea che ha visto riunirsi albergatori di Cesenatico e bagnini sono emerse diverse problematiche. A partire dai bagnini che nel 2015 dovranno affrontare l’asta pubblica che rassegnerà le aree demaniali al miglior offerente che in certi casi potrebbe non coincidere con l’attuale gestore perché potrebbe subentrare chi ha più possibilità economiche in tasca.

Dall’altro versante, i gestori degli alberghi Cesenatico devono fare i conti con la stagione appena passata che non ha portato i guadagni di un tempo, assottigliando il margine di utile. Su questa base si è parlato che con la crisi i prezzi per dormire in albergo sono rimasti invariati, ma i costi d’impresa sono aumentati. Per cosi di impresa si intendono: costo del personale, servizi pubblici, forniture alberghiera e spese generali.

Dal segretario della ConfCommercio di Cesenatico arriva la notizia che chi ha preso in affitto un hotel a Cesenatico non rinnoverà il suo contratto per il prossimo anno.

Durante l’assemblea poi è arrivato il caso del K2 che ha scatenato tanto scalpore questa estate e i proprietari dei muri degli alberghi hanno detto che si deve garantire maggiori sicurezze in ambito lavorativo, ma anche di adeguare gli orari di lavoro visto che si lavora solo per 3 mesi…

Dalla prima assemblea dopo la stagione estiva, le premesse non promettono proprio bene e solo con il prossimo anno si vedranno i riscontri di questa situazione…

Fonte: minicity.it

No Comments
Comunicati

Primo test a Natale per Cattolica

Appello della città per per essere concorrenziali con le località vicine di Rimini e Riccione

CATTOLICA. Per rilanciare la città della Regina ci vogliono nuovi eventi e la collaborazione dei commercianti. A dirlo è il referente dei commercianti e consigliere comunale, Massimo Paolucci che riprende le parole del neo assessore Alessandro Arduini dove invita tutti gli operatori (hotel Cattolica, Ristoranti, Negozi e altre attività commerciali) della zona a contribuire al benessere della città.

Gli eventi a Cattolica stanno diminuendo e Paolucci chiede un sostegno all’amministrazione e all’assessore Arduini in modo da rimanere competitivi con le realtà vicine. Si continua il discorso dicendo che il Comune deve fare la sua parte dedicandosi al restyling del centro, l’illuminazione e l’arredamento urbano, ma allo stesso tempo anche le attività della città devono fare la loro parte senza aspettare che sia tutto pronto grazie al Comune dando un contributo per spingere le iniziative per Natale.

Le festività natalizie saranno il primo test per vedere se l’afflusso di persone interessate agli eventi in programma riempiranno gli alberghi Cattolica e porteranno ricchezza a tutte le attività commerciali.

Il neo assessore Arduini vuole puntare a una maggiore collaborazione fra operatori e Comune, visto i rapporti altalenanti precedenti in modo da rilanciare Cattolica.

Paolucci conclude col dire che ora si spera che questa collaborazione possa essere messa in atto, dove con Mancini era saltato tutto, ora vedremo come andranno le cose.

www.posizionamento-motori-diricerca.com

No Comments
Comunicati

Cervia: la città per le tue vacanze

Informazioni sulla città turistica di Cervia e i suoi comuni più piccoli

La località di Cervia ogni anno porta in Riviera Adriatica tantissimi turisti da tutta italia dando a loro una ospitalità tipica della Romagna grazie ai suoi stabilimenti balneari attrezzati, alberghi cervia, ristoranti, negozi e altre attività commerciali.
Il nome della città deriva da un fatto storico dove il Vescovo Lodi amava frequentare i boschi che circondavano la città, e un giorno fra le sue passeggiate un cervo gli si inginocchiò davanti in segno di riconoscimento dell’autorità cristiana. Da quel giorno la città prese il nome di Cervia per ricordare questo evento.

Col tempo la città è divenuta sempre più zona turistica e chi viene in vacanza può trovare diversi Comuni al suo interno con diverse caratteristiche e curiosità da visitare:

Milano Marittima è la famosissima località conosciuta per gli happy hours, divertimento, fashion, insieme ai suoi alberghi milano marittima sfarzosi che ospitano ogni anno anche personaggi famosi durante l’evento sportivo di tennis del Vip Master.

Cannuzzo è un centro agricolo dove potrebbe essere interessante vedere la Chiesa della Madonna degli Angeli, costruzione che risale al 1600. La località riprende lo stile cesenate-riminese.

A pochi passi dal mare c’è Castiglione di Cervia, altro centro agricolo dove racchiude al suo interno l’Oratorio di S.Lorenzo, Villa Ragazzena, la Chiesa di S.Giuseppe, strutture costruite nel periodo fra il 1500 e 1800.

Pinarella di Cervia è una località turistica famosa per la sua pineta che costeggia la spiaggia caratterizzati da “percorsi di vita”. Nella località sono presenti colonie estive di enti pubblici italiani.

Pisignano è un’altra frazione del Comune di Cervia ed è caratterizzata dalla Pieve di Santo Stefano con affreschi attribuibili a Luca Longhi al suo interno. Nella frazione è presente anche una base militare della NATO.

Tagliata confina con il comune di Cesenatico e dal 2008 l’associazione locale Proloco Riviera dei Pini cura la promozione turistica con il festival internazionale dell’aquilone portando tantissimi turisti negli alberghi della città provenienti da tutta Europa…

Nelle vicinanze di Milano Marittima esiste una piccola frazione chiamata Terme che non a caso al suo interno dispone di Terme e da un vasto parco naturale.

Informazione-web.com

No Comments
Comunicati

Eventi in Riviera Romagnola

Due eventi in risalto per la giornata di Lunedì 28 Giugno a Bellaria Igea Marina nella Provincia di Rimini

La Riviera Romagnola sempre di più si sta arricchendo di eventi per spingere il proprio turismo incentivando i propri turisti a venire nelle località di mare piene di divertimento, relax e sole… Oggi gli eventi nella località di Bellaria per chi volesse scoprire cosa c’è da fare e per soggiornare scoprire le offerte Hotel bellaria…

MOSTRE FOTOGRAFICHE (Lunedi 28 Giugno)
Il promo evento è una mostra fotografica di  Federica Giorgetti presso la Torre Saracena di Bellaria.
Quindici scatti suddivisi in tre sezioni: accanto a lune sfuggenti, Federica presenta stralci di una malinconica Bellaria Igea Marina. Ogni scatto di Federica è concettuale e teatrale. Il paesaggio, immortalato dal terrazzo del suo studio, viene raccontato attraverso l’occhio miope e quasi lacrimevole dell’autrice.
“Ho vissuto undici anni a Santarcangelo e il panorama che appariva fuori dalla mia finestra era solo un cortile interno – spiega Federica – Quando mi sono trasferita al quarto piano del Planetario di Bellaria ho riscoperto gli spazi esterni. Da qui l’idea di scattare questi notturni.
Non mi sento una fotoreporter sempre alla ricerca di soggetti. Al contrario, mi sento una ideatrice di storie,  he rappresento attraverso le fotografie.”

Informazioni:
TORRE SARACENA, VIA TORRE,75
Fino all’11 luglio
Orario: dalle ore 20.30 alle ore 23
Tel. 0541 343746
Ingresso gratuito

CABARET (Lunedi 28 Giugno)
Premio Sganassau Cabaret a cura di Palco Associazione Comici Italiani
Teresa Lallo vive nella capitale ma non smentisce le sue evidenti origini pugliesi. Prima di approdare al cabaret ha lavorato in teatro con le compagnie Bona la prima, Checco Durante e Alfiero Alfieri. La sua formazione deriva dai corsi di recitazione seguiti presso la scuola di Mario Riva e un corso di doppiaggio tenuto dalla straordinaria Isa Di Marzio. La stampa, recensendo lo spettacolo Letti a castello, così si espresso nei confronti di Teresa Lallo «Abbondante donnona dall’irrefrenabile spontaneità. Tra le tre protagoniste rappresenta il soggetto più direttamente comico ».
Con il suo show sta calcando i più prestigiosi palcoscenici italiani.

Informazioni:
PIAZZALE PERUGIA
Ore 21.30
Tel. 0541 343808
Ingresso gratuito

No Comments
Comunicati

Parco tematico di Oltremare a Riccione!

Un sincero ringraziamento alla Banca Malatestiana per la bellissima giornata trascorsa al Parco divertimento Oltremare di Riccione…. Cronaca della giornata….

Grazie per averci fatto sentire parte di un gruppo, grazie per averci fatto incontrare con gli amici in un contesto straordinario come il parco Oltremare di Riccione, grazie per averci offerto il pranzo utilizzando “i malatestiani”, moneta stabile, non soggetta a speculazioni, insomma grazie per averci fatto trascorrere una bellissima giornata!

E’ la prima volta che io e la mia famiglia parteciapiamo a questo evento che so si ripete con successo da diversi anni; è la prima volta perchè solo da un anno siamo diventati soci della Banca Malatestiana, una Banca che incarna perfettamente lo slogan del cartellone posto all’ingresso del Parco e che recita: “abitiamo dove vivi tu”.,
Si, effettivamente è una banca che, a differenza delle altre, ti fa sentire partecipe di un progetto e non solo cliente, non solo un numero: una banca lungimirante che capisce il valore della famiglia (non a caso ha scelto il parco di Oltremare, una location che accontenta grandi e bambini) una banca che ha capito che i clienti del futuro sono i bambini di oggi e che i bei ricordi lasciati da una giornata come questa sono un’ottima forma di marketing.

Sono appena passate le 10 della mattina quando io mia moglie e mia figlia entriamo al Parco Oltremare di Riccione accolti dai ragazzi della banca che con il sorriso ci consegnano i pass e alcuni vaucher denominati “I Malatestiani” che fungono da moneta corrente e spendibili per pranzare o rifocillarsi nei vari bar e ristori.

Dopo esserci riuniti con alcuni amici iniziamo il Tour visitando la parte riferita alla storia del pianeta “Pianeta Terra”, un percorso umido … molto umido, ricco di vegetazione tropicale dove ogni tanto è possibile vedere alcune riproduzioni di dinosauri oppure incontrare dei veri coccodrilli…

Fuori dal percorso storico si accede ad una altro percorso ricco di vasche con bellissimi pesci, attratti da una intensa luce azzurra ci avviciniamo alla grande piscina dei delpini, veri protagonisti del Parco. Vedere i delfini da questa prospettiva è uno spettacolo bellissimo che lascia sbigottiti grandi e piccini… Lo spettacolo offerto dai delfini ti incanta tanto da rimanere minuti e minuti a bocca aperta davanti al vetro guardando questi splendidi animali che nuotano e giocano fra loro consapevoli degli sguardi curiosi e ammirati dei visitatori.

Un’occhiata all’orologico e via verso la “Laguna dei delfini” per assistere al mitico spettacolo del pluri celebrato Ulisse “il delfino curioso” e dei suoi compagni. Mezz’ora o più di senzazioni incredibili commentate dalla coinvolgente voce dello Speaker che ne esalta le evoluzioni, i salti, le capriole e i giochi sino ad innescare nei delfini compiacenti la voglia di fare qualche piccolo dispettucio rivolto alla platea; un vero e proprio inno alla  gioia!
Ogni volta che si assisto ad uno spettacolo di delfini si rinnovano inalterate, dentro di me, tante emozioni.
Al termine dello spettacolo mia figlia e il suo amichetto Tommy hanno avuto il piacere e l’onore di ricevere un’affettuoso bacio dal delfino Ulisse, doverosamente immortalato da una bellissima fotografia.

Ridendo e scherzando si è fatta l’ora del pranzo e di spendere i mitici “malatestiani” (fra di noi si scommette che ci sarà qualcuno che l’indomani andrà in banca per cambiare in euro i “malatestiani” non spesi). Nel frattempo ci siamo riuniti anche con altri amici in un’oasi all’ombra della vegetazione.

Dopo pranzo, armi e bagagli, continuamo la perlustrazione del parco ma purtroppo è tempo di tornare a casa… accaldati ma felici raggiungiamo l’uscita senza però farci mancare un pò di refrigerio bagnandoci (i bambini e anche qualche adulto, si sono un po più che rinfrescati) con i giocosi getti d’acqua nella fontana del parco.

Un grazie ancora alla Banca Malatestiana che ci ha dato, con questo evento, l’opportunità di trascorre questa bellissima giornata con gli amici.

No Comments
Comunicati

World Ducati Week: Raduno mondiale Ducati a Misano Adriatico

L’Autodromo Santamonica ospita il raduno internazionale del popolo della Ducati, per la grande festa sul pianeta rosso.

Dalle Yamaha alle Bmw, dalle Aprilia alle Harley, tutte le marche di moto sono benvenute al raduno più atteso dagli appassionati delle rosse di Borgo Panigale.
Quattro giorni di spettacoli e divertimento non-stop, prove in pista, piloti e stuntman, feste serali, concerti, tour in moto e visite guidate al Museo e alla Fabbrica Ducati, esposizioni di moto d’epoca, conferenze e molto altro ancora per tutti i ducatisti.

Si scaldano i motori per il World Ducati Week 2010, l’importante appuntamento che richiama motociclisti e fan di tutte le età provenienti da ogni parte del mondo che riempiranno gli hotel di misano adriatico e gli hotel a cattolica in occasione dell’evento.
Con la pubblicazione dei calendari MotoGP e Sbk per la prossima stagione, è stata definita la data che dal 10 al 13 giugno 2010, vedrà riuniti, dopo tre anni di lunga attesa, tutti i ducatisti.

Tanti spettacoli, prove in pista, forti emozioni regalate da piloti e stuntman, tour in moto, visite al museo e alla fabbrica di Borgo Panigale il cuore pulsante della passione Ducati, esposizioni di moto d’epoca, conferenze e, soprattutto, i ducatisti di tutto il mondo, protagonisti indiscussi di questo unico e fantastico evento pensato proprio per loro.

Un avvenimento importante, assolutamente da non perdere, che Ducati sta organizzando per condividere la grande passione che anima l’azienda e tutto l’universo di fan che gravitano intorno a questa prestigiosa casa motociclistica, vera e propria icona del made in Italy.

Sarà anche l’occasione per gli appassionati di conoscere da vicino la gamma Ducati 2010:
Multistrada 1200, Hypermotard 1100 Evo, Hypermotard 796, Ducati Monster Abs.

FINO AL 13 GIUGNO
MISANO WORLD CIRCUIT , VIA DAIJIRO KATO, 10
Tel. 0541 615520

No Comments
Comunicati

Campionati italiani di danza sportiva: La danza sportiva in festa

Presso la Fiera di Rimini si svolgeranno i campionati di Danza Italiani, l’evento internazionale che tiunisce tanti talenti

Dieci giorni di gare coinvolgenti ed emozionanti sia per gli atleti della Federazione Italiana Danza Sportiva che per il pubblico spettatore, che potrà assistere alle performance di tutte le specialità della Danza e che potrà godere di innumerevoli attività di supporto all’evento agonistico.

Un evento promosso dalla Fids, Rimini Fiera e Comune di Rimini che all’importante appuntamento annuale con i Campionati Italiani Fids affianca nuovi spazi per l’attività formativa, quella ludico ricreativa e le aziende del mondo della danza. Oltre 400 ore di attività tra gare, show e spettacoli. Dance on Stage sarà l’area in cui incontrare alcuni dei maestri e dei presenter più importanti della danza portiva nazionale e internazionale.

Teach & Learn per l’apprendimento e l’allenamento, a disposizione di tutti i maestri che intendono seguire i proprio allievi anche durante i Campionati e a tutti gli altri danzatori che vogliono cogliere l’opportunità di aggiornarsi approfittando della presenza in fiera degli insegnanti più titolati. La novità di quest’anno sarà il primo Campionato del Mondo Ido Hip Hop “Battle” a squadre.

Ecco alcune discipline in gara: danze standard e latino americane, liscio unificato e ballo da sala, choreagraphic team, danze sportive, danze jazz e freestyle, danze argentine, folk romagnolo, liscio tradizionale, liscio ligure, danze caraibiche, disco fox, street dance, danze orientali, flamenco, danza classica, moderna e contemporanea.

Alla manifestazione parteciperanno anche atleti diversamente abili che si contenderanno il Tricolore Diversamente Abili.
Rimini sarà, nei giorni dei Campionati Italiani Federazione Danza Sportiva, un punto di riferimento per la danza sportiva nazionale ed internazionale.
Per partecipare all’evento sono disponibili Alberghi Rimini per dormire a Rimini comodamente.

FINO AL 6 GIUGNO a Rimini presso RIMINI FIERA, VIA EMILIA, 155
Orario: dalle ore 9 alle ore 24
Tel: 0541 744111
Ingresso gratuito

No Comments
Comunicati

Nuova terrazza per il Palariccione dal costo di 6 milioni

Il Palaturismo di Riccione ha ottenuto l’offerta degli albergatori per la sua nuova terrazza, ma ci vogliono altri investitori per limitare i rischi…

Riccione. Gli albergatori sono pronti ad accettare l’offerta del palazzo dei congressi  per quanto riguarda la sua nuova terrazza, ma si intende allargare ancora il numero dei consensi. Per incentivare questi consensi, il Palazzo dei congressi presenterà la sua offerta, dove potranno partecipare tutti gli albergatori. L’idea è quella di avere il consenso di più operatori turistici nel “flusso delle camere” legate al Palacongressi.

Per il momento i finanziatori sono 20 conferma Ivan Neri presidente del PalaCongressi.  L’acquisto del ristorante con terrazzo panoramico ha avuto un costo di 6 milioni, coperto dai finanziatori e da una ipoteca sul bene materiale. Per il grosso investimento si cercano appunto più investitori possibili per limitare i rischi…
Tra i finanziatori sono presenti hotel  quattro stelle di Riccione, ma anche hotel tre stelle Riccione, che hanno registrato dati positivi. Molti degli ospiti del palazzo dei congressi spesso scelgono la fascia dei 3 stelle anche per avere un costo più contenuto durante la loro trasferta.

Per aderire il progetto si avrà tempo solo fino a giugno e non si potrà entrare successivamente, perché si cercano certezze per partire e trovare un numero di soci che ci crede veramente nel progetto, dove gli albergatori soci avranno privilegio sulla gestione delle camere dei congressisti durante lo svolgimenti delle varie Fiere ed Eventi nelle svariate sale conferenza attrezzate per la gestione e organizzazione delle manifestazione che si svolgono durante tutto l’anno.

www.informazione-web.com

No Comments
Comunicati

Festival Beach Tchoukball 2010

Da Giovedì 6 maggio a Domenica 9 maggio a viserba di Rimini dal bagno 29 al bagno 35 si svolgerà il festival del Beach Tchoukball

Il Festival Internazionale di beach Tchoukball nasce dalla voglia di scoprire le potenzialità tecniche ed educative del tchoukball nella versione beach, unita al desiderio di creare un evento internazionale dove si incontrino tchoukers di tutte le età e livello, dal campione del mondo al giocatore alle prime armi.
Il Tchoukball è uno sport di squadra sorto in Svizzera negli anni sessanta dalla mente del biologo svizzero Hermann Brandt.

Per praticare il tchoukball su sabbia servono due squadre da 5 giocatori, un pallone simile a quello di pallamano e due speciali pannelli collocati alle estremità del campo. In tutte le sue varianti l’area antistante il pannello è un semicerchio di tre metri di raggio. Le particolarità nel tchoukball sono tante e lo rendono uno sport molto veloce, tecnico se giocato a buon livello, ma anche immediato, divertente ed accessibile già al primo approccio. Il gioco inizia con la rimessa da fondo campo, a fianco di uno dei pannelli, e la squadra in possesso di palla ha a disposizione tre passaggi per costruire un’azione, prima di attaccare, lanciandola contro il pannello elastico. La palla torna indietro velocissima.

Se il rimbalzo cade a terra nel campo, ma non nell’area antistante il pannello, la squadra in attacco ha segnato un punto, se invece viene presa al volo dagli avversari il gioco riprende immediatamente e la squadra che ha difeso passa all’attacco.

Il Festival Internazionale di Tchoukball è ormai diventato l’evento di tchoukball in versione beach più famoso e grande al mondo.
Oltre all’incremento atteso di atleti e squadre, quest’anno l’evento si estenderà a 4 giorni con l’organizzazione di corsi per istruttori di tchoukball e per arbitri internazionali.

Per partecipare all’evento a Rimini sono prenseti hotel 4 stelle rimini, hotel 3 stelle bellaria e hotel a riccione

Fino a domenica 9 maggio.
Tel. 0541 738115

No Comments
Comunicati

L’acquario di Cattolica su Sereno Variabile

Sabato 24 aprile dalle ore 17.00 è andato in onda su Rai 2 il servizio girato dalla trasmissione “Sereno Variabile”.

L’ apprezzatissimo e storico programma di viaggi, turismo e vacanze di Osvaldo Bevilacqua, che propone tante idee per weekend e suggerimenti utili per scoprire gli angoli più preziosi della provincia italiana . La tappa in Romagna condotta dall’ inviata Maria Teresa Giarratano e dal regista Roberto Meschini, si è fermata per una giornata all’Acquario di Cattolica, il più grande Acquario dell’ Adriatico, poi tra gli scorci le curiosità e le caratteristiche di Cattolica “la Regina dell’ Adriatico”.

15 minuti di trasmissione dove ampio spazio è stato dedicato al decennale dell’ Acquario di Cattolica, ( 2000-2010) ai suoi beniamini marini, a Brigitte, lo squalo toro più grande d’Italia,( 3 metri di lunghezza per  50 kg di peso), oltre ai suoi 3.000 esemplari di tutti i mari del pianeta. Tra le novità , si è parlato della nuova area espositiva che a metà giugno accoglierà i Pinguini da spiaggia (dei climi temperati) ma anche dei camaleonti, star tra gli animali esotici del nuovo percorso verde.

Cattolica ha messo in luce le sue principali doti. L’accoglienza, la simpatia, oltre alle bellissime e attrezzatissime spiaggie, rappresentate simbolicamente dal più antico stabilimento balneare della costa adriatica : la zona n° 23, gestita dalla Famiglia Fuzzi dal 1906. Una Cattolica viva e dinamica tra un mare  ristallino, ricco di certificazioni di bandiere Blu, e una spiaggia con stabilimenti balneari tra i più innovativi anche eco sostenibili.

L’antico porto e la sua flotta peschereccia di lunga tradizione, la nuova darsena, la rocca Malatestiana e la piazza del Municipio con le sue fontane.

Le telecamere di Sereno Variabile hanno poi raccontato l’itinerario che da Cattolica porta a Montefiore Conca, con la sua Rocca Malatestiana, del 1300 denominata “‘grattacielo’ medievale che cerca la luce” il più potente simbolo del potere malatestiano di tutta la Valconca che permette una veduta d’insieme della costa e di tutta la bassa vallata: un panorama unico, vibrante di luce e di colori.

Per visitare il parco durante la vostra vacanza visita gli hotel di cattolica, alberghi Senigallia e le  offerte gabicce mare nelle vicinanze del parco tematico

Tel. 0541 8371

No Comments
Comunicati

Bolletta del Gas leggermente più salata per il 2010

Nel mese di Aprile è stato annunciato un rialzo per quanto riguarda la bolletta del gas e un ribasso su quella della luce.

I prezzi dell’elettricità scende , ma quello del Gas sale. Dal primo Aprile sono cambiate le tariffe energetiche, ma nonostante il calo da parte del’energia elettrica, gli italiani dovranno sborsare 21 euro in più all’anno per la bolletta del Gas. Causa dell’aumento è la poca concorrenza che c’è in questo settore…

Le Authority hanno reso noto che le bollette saranno più care del 3,6% dopo il rialzo del 2,8% del primo trimestre del 2010, con un aumento di 34 euro all’anno. Facendo una sottrazione con la bolletta della luce, dove si avrà una diminuzione di 13 euro, avremo sempre un aumento di 21 euro all’anno.

Il problema di questo aumento è dovuto dal diverso mercato dei due servizi, dove è migliorata per l’elettricità, ma non per il gas. Questo è dovuto perché in Italia le infrastrutture non so sviluppate e la concorrenza è scarsa, anzi il mercato è legato a posizioni predominanti per via dei contratti a lungo periodo  con i prezzi dei petroliferi.

Da qui si vogliono modificare i prezzi per agevolare i consumatori, in modo da cambiare i prezzi di riferimento.  A vantaggio di famiglie e imprese arriverà la riforma sul gas prevista dalla legge sviluppo, come detto dal ministro dello Sviluppo, Claudio Scajola.

I nuovi provvedimenti saranno nuove infrastrutture e l’avvio in borsa del gas il 18 marzo scorso. Intanto l’Associazione dei consumatori Codacons chiede al Governo di bloccare i prezzi  per il 2010.

Argomento di interesse in questi ultimi anni per risparmiare sulle bollette di casa e avere energia pulita, sono l’installazione pannelli solari da affiancare alla caldaia del gas e il montaggio dei pannelli fotovoltaici, usufruendo degli incentivi sui pannelli.

No Comments
Comunicati

All’acquario di Cattolica arrivano i pinguini

Le celebrazioni, per i dieci anni dell’Acquario di Cattolica, sono iniziate il 1° primo aprile con i festeggiamenti per i 13 anni dello squalo toro Brigitte.
Simbolo del parco marino, e regina indiscussa della grande vasca degli squali, Brigitte (lunga oltre tre metri e del peso di 150 chili) vive dal 2002 assieme ad altri 9 compagni tra squali toro e nutrice.

Non solo squali, razze e animali esotici ma, dall’estate 2010, nel mese di giugno per festeggiare i dieci anni  i attività dell’Acquario di Cattolica, arriveranno anche i pinguini.
Questi animali si potranno ammirare nel nuovo grande habitat marino a loro dedicato e creato per educare, appassionare e sensibilizzare il grande pubblico.

Sono quattro i percorsi (due chilometri tutti al coperto) in cui si snoda l’Acquario di Cattolica.

Il “Percorso Blu” ospita oltre 100 vasche espositive (in due milioni e mezzo di litri di acqua marina) ed è popolato da tartarughe, meduse, razze e da tanti altri animali presenti nel Mar Mediterraneo, nell’Oceano Atlantico, Pacifico, Indiano e nella variopinta barriera corallina del Mar Rosso.
Qui è possibile ammirare più di 3000 esemplari di 400 specie diverse. Assieme alla grande vasca da 700mila litri degli squali è presente la vasca tattile che ospita i Trigoni viola (squali piatti, cugini delle razze) che si lasciano accarezzare dal pubblico. Mentre il “Percorso Verde”, dedicato agli animali esotici (camaleonti, rane, iguane,insetti, serpenti), attraversa un luogo ricco di fascino e mistero, i visitatori, in quello “Viola”, scoprono tutti i suoni prodotti dagli abitanti dei mari. Il “Percorso Giallo”, dedicato alla scoperta del mare e della navigazione con la presenza di bellissimi modellini, completa l’avventura di una giornata all’Acquario di Cattolica. Dal 2003 l’Acquario è l’unica struttura a livello europeo, dove è possibile interagire con gli squali toro attraverso l’esperienza del “faccia a faccia”, una vera e propria immersione che avviene su prenotazione nella grande vasca di acqua marina, protetti da una gabbia di acciaio e nella massima sicurezza.

Per soggiornare a Cattolica sono presenti comodi hotel 4 stelle ed economici hotel 2 stele Cattolica.

ACQUARIO DI CATTOLICA,

PIAZZALE DELLE NAZIONI

Tel. 0541.8371

www.acquariodicattolica.it

No Comments
Comunicati

Rimini: una settimana di arte, cultura e divertimento

Oltre al grande appuntamento di sport e festa con il Paganello Beach Ultimate Tournament, il torneo di freesbee, Rimini, per Pasqua, offre tante occasioni di intrattenimento.

Non potevano mancare gli appuntamenti con l’arte e la cultura. Il sabato e i giorni festivi sono previste visite guidate alla “Domus del chirurgo” e alle collezioni collezioni permanenti del Museo della Città e del Museo degli Sguardi ( Tel 0541 21482).

Il 5 aprile ritorna “Passeggiando nel passato. Edizione 2010”, percorso guidato nel centro storico di Rimini attraverso i principali monumenti, con possibile visita al Museo della Città e alla Domus del chirurgo.

Queste le date dell’inizitiva:

5 aprile e 25 aprile ore

15,30 – dal 16 giugno al 15 settembre

ogni martedì ore 9.30.

Luogo di ritrovo Museo della Città ore 15.30.

Il week-end pasquale può anche essere l’occasione per conoscere più da vicino il grande maestro del cinema Federico Fellini, del quale quest’anno ricorre il 90° anniversario della nascita, con una visita alla Casa Museo Fellini che racchiude tante curiosità provenienti direttamente dalla mano del Maestro. Orario:

aperta al pubblico il sabato, la domenica e tutti gli altri giorni festivi dell’anno, dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 16 alle 19. Gli uffici sono invece operativi dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17. Ingresso libero (Tel. 0541 50085)

In questo periodo riaprono per la bella stagione i parchi divertimento di Rimini: Italia in miniatura, Fiabilandia e il Delfinario di Rimini. Il divertimento è assicurato per tutta la famiglia.

Tra gli appuntamenti con la tradizione ricordiamo i tradizionali mercatini e sagre di Pasqua con uova, dolciumi e articoli da regalo che si tengono sia in centro storico, in piazza Cavour (venerdì e sabato), che sul Lungomare di Rimini, in zona porto (da sabato al lunedì di Pasqua).

Il Venerdì santo viene celebrato in tutte le parrocchie con le tradizionali Via Crucis. Particolarmente scenografica quella che si svolge in corteo lungo la scalinata che porta al Santuario delle Grazie (ore 21).

Per passare una Pasqua in Riviera Romagnola presenti hotel misano adriatico, alberghi cattolica e residence a Riccione.

CENTRO STORICO E MARINA CENTRO

Fino al 5 aprile

Tel. 0541 51331

No Comments
Comunicati

Spettacolo dell’uomo che verrà a Riccione

Martedì 30 marzo: Regia di Giorgio Diritti, con Alba Rohrwacher, Maya Sansa, Claudio Casadio, Greta Zuccheri Montanari, Stefano Bicocchi.

Alle pendici di Monte Sole, sui colli appenninici vicini a Bologna, la comunità agraria locale vede i propri territori occupati dalle truppe naziste e molti giovani decidono di organizzarsi in una brigata partigiana. Per una delle più giovani abitanti del luogo, la piccola Martina, tutte quelle continue fughe dai bombardamenti e quegli scontri a fuoco sulle vallate hanno poca importanza. Da quando ha visto morire il fratello neonato fra le sue braccia, Martina ha smesso di parlare e vive unicamente nell’attesa che arrivi un nuovo fratellino.

Il concepimento avviene in una mattina di dicembre del 1943, esattamente nove mesi prima che le SS diano inizio al rastrellamento di tutti gli abitanti della zona. L’eccidio di Marzabotto è uno di quegli episodi che premono sulla grandezza della Storia per stringerla dentro alla dimensione del dolore del singolo. Per raccontare quella strage degli ultimi giorni del nazifascismo nella quale vennero uccisi circa 770 paesani radunati nelle case, nei cimiteri e sui sagrati delle chiese, Giorgio Diritti si affida a un proposito simile a quello del suo precedente Il vento fa il suo giro : partire dalla lingua del dialetto per raccontare una comunità e dal linguaggio del cinema per costruire un messaggio sull’identità culturale. Rispetto al lungometraggio d’esordio, L’uomo che verrà si confronta direttamente con la memoria storica e tende a ricostruire la storia del massacro in modo strategico ma senza risultare affettato, puntando sul lato emozionale ma mai ricattatorio della messa in scena. Non più il punto di vista di uno straniero che tenta di confondersi e integrarsi con quello di una comunità ostile, ma quello di un piccolo membro di una collettività, Martina, che si congiunge e si scambia con quello di tutte le vittime della strage.

Per partecipare a questi eventi sono sempre presenti alberghi 4 stelle Riccione e hotel 2 stelle Riccione

SARANNO PRESENTI I COMPONENTI DEL CAST.

RICCIONE (RN)
CINEPALACE, via Virgilio 19
Ore 21.15
Informazioni: Tel. 0541 608285

No Comments