All Posts By

alexthefly

Comunicati

Corso di Chirurgia non Ablativa: sinergia tra le metodiche.

Corso gratuito di Chirurgia non ablativa, dedicato alla sinergia tra le metodiche Plexr, Vibrance e Needle Shaping.

Roma, 21 gennaio 2015 – La GMV Srl impresa totalmente “Made in Italy” specializzata nella produzione di apparecchiature elettromedicali dedicate alla Medicina Estetica non Invasiva, promuove il Corso di Chirurgia non ablativa, dedicato alla sinergia tra le metodiche Plexr, Vibrance e Needle Shaping, che si terrà presso la sede aziendale di Rocca Priora (Roma) il prossimo 20 febbraio.

La Chirurgia non Ablativa nasce nel 1989 da una intuizione innovativa del dottor Giorgio Fippi, dettata dall’esigenza di intervenire su patologie cutanee e inestetismi in modo intelligente, evitando tecniche cruente, senza dover eseguire gli interventi in strutture sanitarie idonee dato il rischio connesso agli interventi condotti con la chirurgia tradizionale.

Il corso, aperto a tutti i medici che intendono approfondire la conoscenza di queste metodologie, sarà tenuto dal Dr. Gianluca Fatuzzo ed affronterà la sinergia tra le metodiche PLEXR e NEEDLE SHAPING toccando temi come le tecniche di Blefaroplastica Non Ablativa, il Lifting Dermico ed Epidermico e i Fili di sospensione autologhi. La partecipazione è gratuita previa prenotazione sul sito aziendale GMV.

Come ha ricordato il CEO di GMV Srl, Ing. Giancarlo Millevolte,”l’elettrochirurgia non Ablativa rappresenta oggi la logica evoluzione delle conquiste tecnologiche in fisica e in elettronica, che si affiancano all’esigenza da parte del chirurgo di ottenere risultati performanti, venendo incontro alle esigenze del paziente”. Interventi quindi un tempo neppure ipotizzabili diventano oggi praticabili con successo, grazie al continuo affinarsi della tecnica ma soprattutto della metodica utilizzata nella Chirurgia Non Ablativa.

GMV Srl è una società totalmente italiana che utilizza tecnologie avanzate e coperte da brevetti nazionali ed internazionali. La missione aziendale è quella di creare un nuovo concetto di medicina estetica, fornendo al professionista gli strumenti di ultima generazione, risultato di ricerche medico scientifiche documentate ed effettuate in prestigiose Università Nazionali.

GMV S.r.l. Via Del Buero, 31 Rocca Priora (RM) Tel.0694315964
Email: [email protected] Web site: www.gruppogmv.com
Scheda corsi: http://www.gruppogmv.com/chirurgianonablativa/it/calendario-corsi-gmv-simecna
Ufficio stampa: Aliacom.it

No Comments
Comunicati

Duecento velisti del Fireball attesi a Bracciano

Sono oltre cento gli equipaggi che hanno confermato la loro partecipazione al Campionato Europeo Fireball 2012, per un totale di 200 partecipanti. Di questi 42 sono donne: 6 saranno gli equipaggi tutti femminili alla partenza e ben 30 gli equipaggi misti. Fra i 200 partecipanti ce ne sono ben 40 che hanno già partecipato ai mondiali e agli europei di Roma nel 2001 e alcuni hanno addirittura mantenuto la stessa formazione d’equipaggio.
Gli equipaggi appartengono a 11 diverse nazioni: Belgio, Francia, Repubblica Ceca, Irlanda, Slovenia, Gran Bretagna, Germania, Svizzera, naturalmente Italia oltre ad equipaggi di outsiders dal Canada e dalla Namibia.
Il Campionato Europeo Fireball 2012 può contare sul patrocinio nazionale del CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) un sostegno morale destinato a manifestazioni sportive o culturali il cui tema sia legato, il più direttamente possibile, agli obiettivi e le finalità del movimento sportivo.
Il prossimo Campionato conta inoltre sull’apporto di importanti sponsor come Carige Assicurazioni e Sperry Top Sider, ai quali si è aggiunta ultimamente la Dicofarm un’azienda italiana che da più di trent’anni è impegnata nello sviluppo di prodotti per l’infanzia.

No Comments
Comunicati

Nuovi sponsor per il Campionato Europeo di Vela classe Fireball

Il prossimo Campionato Europeo di Vela classe Fireball 2012 – 21/27 luglio Lago di Bracciano (Roma) – potrà contare sul sostegno di due importanti sponsor: Carige Assicurazioni e Sperry Top Sider.

Il main sponsor è Carige Assicurazioni la Compagnia Danni del Gruppo Banca Carige, che offre prodotti completi ed innovativi dedicati alla protezione della famiglia, alle esigenze dei professionisti e alla piccola e media impresa e che ha
dimostrato un grande interesse per uno sport sano e divertente come la vela classe Fireball. Come ha affermato Alberto Tebon, Responsabile del Servizio Commerciale Canale Agenzie di Carige Assicurazioni, il Gruppo, la cui filosofia aziendale si può riassumere in solidità, fiducia e innovazione, offre solidità finanziaria e competenza assicurativa unite ad una dose di innovazione tale da soddisfare le esigenze e aspettative dei propri clienti.

Autenticità, passione per il mare e performance di alto livello, sono invece le tre parole che riassumono la filosofia aziendale di Sperry Top-Sider, sponsor tecnico della manifestazione, che come ha ricordato Lorenzo Ristori, presidente
di Area Sport Spa l’azienda che distribuisce in esclusiva sul territorio italiano le Sperry Top-Sider, offre una gamma completa di calzature per chi orbita attorno al mondo nautico e per tutte le persone che amano vivere il mare, e il suo spirito, in completa libertà.

L’evento, a cui parteciperanno numerosi equipaggi provenienti da tutto il mondo, è organizzato dallo Yacht Club Bracciano Est.

Fireball European Championships Rome 2012 – 21/27 July

Per informazioni giornalistiche Ufficio Stampa dell’evento by Aliacom.it

No Comments
Comunicati

A Roma la Vela classe Fireball

Roma, 18 febbraio 2012 – Lo Yacht Club Bracciano Est di Roma è stato designato come circolo velico organizzatore del Campionato Europeo Fireball 2012 che prevede una settimana di regate dal 21 al 27 luglio.

Il Fireball, una deriva con equipaggio di due persone e con trapezio, si è imposto per le sue caratteristiche accattivanti all’attenzione del pubblico, soprattutto nei paesi anglosassoni dove ha trovato una larga diffusione. Questa realtà può contare su un circuito di regate nazionali ed internazionali di primo livello: grazie al Campionato Europeo Fireball 2012 anche i romani potranno finalmente seguire da vicino lo spettacolo di regate competitive e divertenti.

Come ha ricordato il presidente dell’YCBE e del Comitato Organizzatore Armando Cattaneo “si tratta di un evento veramente internazionale per il lago di Bracciano poiché avremo una maggioranza di equipaggi stranieri provenienti da molti Paesi tra cui Irlanda, Inghilterra, Slovenia, Belgio, Australia e Canada (…) stimiamo una presenza superiore alla media sia per ragioni tecniche di vento, sia per l’appeal che esercita Roma grazie alla sua storia e alle sue bellezze artistiche (…) un’occasione da non perdere quindi anche per la promozione turistica del territorio”.

Lo Yacht Club Bracciano Est, fondato nel 1973, è tra le società veliche della IV Zona FIV con una più lunga tradizione e ha ospitato ed organizzato i Campionati Europeo e Mondiale Fireball già nel 2001 con la presenza di circa 90 equipaggi provenienti da tutto il mondo e gli organizzatori contano di replicare il successo di partecipazione di quell’edizione.

Fireball European Championships Rome 2012 – 21/27 July
www.ycbe.it
www.fireball-italia.it/europeans2012

# # #

Fireball European Championships Rome 2012 – Responsabile Ufficio Stampa
Dr. Alessandro Mosca – per maggiori informazioni: [email protected]
tel. (+39) 320.9203779 – segreteria telefonica (+39) 06.98356407

No Comments
Comunicati

Guida Gratis dedicata alla Produzione Spot Radiofonici

COMUNICATO STAMPA

Guida Gratis On Line su Produzione Spot Radio
________________________________________________
On Line una guida gratuita dedicata a tecniche e procedimenti di produzione spot pubblicitari radiofonici

Roma, 22 marzo 2010 – Una guida gratuita dedicata alle tecniche di produzione degli spot pubblicitari radiofonici realizzata dall’agenzia di comunicazione aliacom.it è da oggi disponibile on line per professionisti e appassionati del mondo della radio e della pubblicità.

La guida scritta con un linguaggio semplice e diretto affronta tutte le fasi di preparazione e produzione di uno spot pubblicitario radiofonico. Nei 16 capitoli che compongono la guida: regole del messaggio radiofonico efficace, strategie persuasive, come produrre idee per i nostri spot e il percorso dalla pre alla post produzione. La guida è consultabile all’indirizzo http://www.aliacom.it/guide-comunicazione.html

Come ha sostenuto l’autore della guida, Alessandro Mosca: “fare pubblicità radiofonica, non solo commerciale, ma confrontarsi con temi sociali e istituzionali è un lavoro complesso. E’ per questo che oggi anche a livello locale bisogna puntare sulla qualità e sulla creatività degli spot, dando maggiore attenzione ai contenuti e alla loro confezione. E questa guida gratuita può offrire spunti interessanti”.

Una guida utile alla formazione di chi si vuole avvicinare al difficile mestiere di autore o produttore radiofonico o vuole consolidare le sue conoscenze. Un mezzo potente la radio, dove a differenza del cinema e della televisione, all’ascoltatore è lasciato un più largo margine di interpretazione e di fantasia, che implica una partecipazione più attiva nella messa in moto dei suoi processi interiori.

La guida è edita da Aliacom, agenzia per la comunicazione istituzionale e sociale, agenzia specializzata nell’ideazione e realizzazione di spot radiofonici a carattere non commerciale.

# # #

Aliacom www.aliacom.it Tel. Segr. 06.98.35.64.07 Fax 06.233203830 – [email protected]

No Comments