Comunicati

Aperitivi Culturali Al Museo del Mortigliengo

Una domenica diversa al Museo

dal 07  giugno 2015 al 06 settembre 2015
Museo del Mortigliengo – Frazione Mino

Mezzana Mortigliengo (Bi)

 

 

 

Quest’anno le domeniche al Museo del Mortigliengo, parte della Rete Museale Biellese, sono arricchite da un nutrito calendario di appuntamenti dedicati alla cultura economica, sociale ed ambientale dedicata al territorio biellese: Aperitivi Culturali al Museo del Mortigliengo.

Un’idea nata dalla storica Associazione Murceng, che ha fondato e che gestisce l’Ecomuseo, in collaborazione con l’Associazione Eunomica e l’Associazione Gaia per raccontare temi contemporanei molto importanti nella meravigliosa cornice di un piccolo museo che ci riporta indietro di un paio di secoli, per ritrovare oggetti, saperi, sapori e profumi che sono parte del nostro dna e non devono andare persi.

 

 

Giugno

 

Domenica 07 giugnoMoneta complementare, quattro  chiacchiere sulle monete complementari in Italia con Francesco Bernabei, presidente di Eunomica ed esperto di moneta complementare

 

Domenica 21 giugnoIl Risparmio Alimentare, un viaggio nelle problematiche legate alla gestione degli alimenti ed allo spreco della società moderna.

 

Luglio

 

Domenica 05 LuglioGli alieni sono tra di noi, alcune specie animali e vegetali provenienti da altri continenti sono giunte in Italia seguendo le vie più disparate. Impariamo a conoscere insieme questi organismi che vengono chiamati “alieni”

 

Domenica 19 LuglioFree Energy – electricitas con Francesco Bernabei e Luciano Maciotta, forse non tutti sanno che nell’aria è disponibile energia libera e sfruttabile con facilità… Electricitas ve lo può dimostrare

 

Agosto

 

Domenica 02 agostoAllarme rosso tra terra e acqua, impariamo a conoscere da vicino le specie di anfibi presenti nel nostro territorio, consapevoli del fatto che solo in questo modo potremo amarli, rispettarli e tutelarli dalle minacce che gravano su di loro.

 

Settembre

 

Domenica 06 settembreRiso Giglio, Agricoltura Residuale, con Francesco Bernabei, è possibile coltivare un campo di riso con impatto di energie minime, risultato accettabile, non avvalendosi di coltivatori diretti ma solo di cittadini appassionati che impegnano un minimo di tempo?

 

 

 

Firma evento

Associazione Eunomica

Associazione Gaia

Associazione Murceng

 

Scheda Evento

Titolo: Aperitivi Culturali al Museo del Mortigliengo
Sottotitolo
: Una domenica diversa al Museo

 

Date: Giugno: Domenica 07, 21; Luglio: Domenica 05, 19; Agosto: Domenica 02; Settembre: Domenica 06
Orari
: Dalle 17.00

 

Luogo: Museo del Mortigliengo – Frazione Mino – Mezzana Mortigliengo (Bi)
Coordinate navigatore
: https://www.google.it/maps/place/Mezzana+Mortigliengo+BI/@45.630462,8.1930335,14z/data=!3m1!4b1!4m2!3m1!1s0x478618406ace61a3:0x405e67d473e6630

 

Biglietto: 08 Euro (aperitivo+visita al museo+conferenza); 05 Euro dalla seconda conferenza; Gratis per i bambini fino a 08 anni

Prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente l’incontro

 

            Telefono per informazioni: 349 4113478


Mail per informazioni
: [email protected]


Sito internet
: http://eunomicaapc.blogspot.it/http://www.gaia-biella.com/

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma