Lungo la statale adriatica che collega Rimini a Ravenna, con i suoi 45 kmq di superficie
completamente pianeggiante – risultato dell’intensa opera di bonifica delle paludi forlivesi in epoca romana – Cesenatico ospita ogni anno una popolazione di quasi 3.000.000 di visitatori grazie a strutture alberghiere, tra le quali magnifici hotel 4 stelle Cesenatico e hotel 3 stelle Cesenatico, e residenziali fra le più accoglienti e all’avanguardia di tutta la Regione. La parte storica della città è simboleggiata dal celebre porto – canale realizzato nel ‘500 sulla base di un progetto di Leonardo Da Vinci, mentre la “città nuova”, interamente votata al turismo, si è sviluppata nel periodo della ricostruzione post-bellica ed ha conosciuto una straordinaria crescita negli anni ’50, attorno al Grand Hotel e al “Condominio Marinella II”, l’imponente grattacielo che domina il lungomare. Il litorale si presenta adesso costellato di villini, palazzi e strutture abitative di tipo turistico, e percorso da quasi 7 km di viale lungomare dove poter passeggiare a piedi o in bicicletta. Viale Carducci, la strada principale, che corre parallela al lungomare, costituisce un irresistibile polo di attrazione per lo shopping griffato ( o anche a buon mercato), con le sue numerosissime e accattivanti vetrine, per non parlare degli eleganti pub e discobar che lo costeggiano. Nel porto-canale, il Museo della Marineria, con le sue barche e strumentazioni “d’epoca”, rappresenta un tangibile monumento delle origini marinaresche del popolo cesenaticense ( fino a pochi decenni fa il porto di Cesenatico era il terzo in Italia dopo quelli di Ravenna e di Rimini), mentre un passato recentissimo e ancora molto vivo è testimoniato dallo Spazio Pantani, museo inaugurato nel 2006 nei pressi della stazione ferroviaria, in memoria dell’indimenticato campione del ciclismo. Non si può non menzionare infine la qualità delle spiagge, ampie e composte da una sabbia finissima, dotate di tutti i comfort – dagli impianti sportivi alle strutture per la ristorazione fino all’animazione per adulti e bambini – e del mare azzurro e calmo che con i suoi fondali bassi è perfetto anche per fare tonificanti camminate semi-immersi nell’acqua.
Comunicati
No Comments Found