AL-KO Kober, fornisce telai e componenti per veicoli anche agli allestitori australiani e neozelandesi. In particolare il telaio amc su Fiat Ducato viene costruito nella sede italiana di Castel D’Azzano, quindi spedito via nave nell’emisfero meridionale.
L’Australia, il sesto continente più grande del mondo, ha una densità abitativa di 2,70 abitanti per chilometro quadrato (in Europa si raggiungono i 70 abitanti per chilometro quadrato). Vi sono, quindi, spazi sterminati e completamente disabitati. Una situazione ideale per la diffusione del caravanning. In tutto il Paese vi sono circa 2700 caravan parks, frequentati prevalentemente da campeggiatori con carrelli tenda o caravan. Gli australiani, infatti, sono amanti del traino, con una produzione che vede il 90% delle aziende costruire caravan o carrelli tenda e il restante 10% dedicarsi ai motorizzati. In questo scenario opera la filiale australiana di AL-KO Kober, che ha ben tre stabilimenti controllati dalla sede centrale di Melbourne e che gestisce anche i rapporti di fornitura dei telai agli allestitori di motorcaravan e veicoli speciali. Il settore dei veicoli ricreazionali motorizzati nel segmento fino a 5 tonnellate sta vivendo un momento positivo e, di pari passo, AL-KO registra interessanti incrementi nei numeri di fornitura del telaio ribassato amc. Le trasformazioni per il mercato “Down Under”, come informalmente sono definite Australia e Nuova Zelanda poiché appartenenti all’emisfero meridionale, vengono realizzate nello stabilimento di AL-KO a Castel D’Azzano in stretta collaborazione con gli uffici logistici di Fiat Torino. Il Ducato viene prodotto nella sede Fiat di Atessa (CH) e spedito ad AL-KO nella consueta configurazione, cioè con le due cabine contrapposte e senza telaio. Qui le basi meccaniche vengono trasformate e spedite via mare in Australia e anche in Nuova Zelanda, dove è da poco operativa una nuova filiale AL-KO.
In Australia vengono forniti circa 100 telai all’anno ad aziende come Jayco, Trakka e Sunliner, produttori di motorcaravan a 3 assi fino a 5.000 kg, e ad A’van e Winnebago costruttori di più tradizionali motorcaravan. Vi sono anche altri progetti interessanti con i quali AL-KO sta collaborando, in particolare: macchine per controllo bagagli a raggi X per la dogana (aeroporti australiani) e una serie di veicoli per la polizia penitenziaria.
In Nuova Zelanda, il Gruppo tedesco fornisce telai a CI Munro e sospensioni ad aria a Kea Campers, un’azienda specializzata nel noleggio dei veicoli ricreazionali, che monta AIR TOP di serie sui modelli con la base meccanica del Ford Transit.
Foto in alta risoluzione su
http://www.aboutcamp.eu/index.php?option=com_content&view=article&id=218:galleriaal-koaussiei&catid=21:uno&Itemid=167
AL-KO KOBER è un produttore e fornitore di primo piano per i comparti della tecnica dell’autoveicolo, del giardinaggio e dell’hobby fai da te, nonchè della tecnica per l’aerazione e la climatizzazione. Una realtà internazionale con 50 siti di produzione e commerciali distribuiti in Europa, America, Asia, Africa e Australia dove trovano impiego oltre 3.550 dipendenti. Il fatturato complessivo è di circa 525 milioni di euro.
AL-KO KOBER GMBH/Srl
Sede legale:
I- 39030 Vintl/ Vandoies(BZ)
Uffici commerciali e magazzino:
I- 37060 Castel D’Azzano (VR)
Via G. Verdi, 23
Tel. 045 8546011
Fax 045 8520453
Email: [email protected]
UFFICIO STAMPA
Mazzucchelli & Partners
I-20122 Milano
Via Crivelli 26
Tel e fax 02 58300606
www.antoniomazzucchelli.it
Email: [email protected]
No Comments Found