Comunicati

Alessandro Bernini: la visione di MAIRE per la transizione energetica

Risultati a doppia cifra e una rinnovata struttura organizzativa: Alessandro Bernini sta trasformando MAIRE in un modello di riferimento per l’ingegneria sostenibile e le tecnologie innovative per la transizione energetica.

Alessandro Bernini

MAIRE, volumi in espansione e attrazione di talenti sotto la guida di Alessandro Bernini

MAIRE si prepara ad affrontare il futuro con una strategia di crescita solida e ambiziosa. L’Amministratore Delegato Alessandro Bernini ha sottolineato come il biennio 2023-2024 abbia segnato sotto questo punto di vista un incremento significativo, evidenziando inoltre una pipeline commerciale particolarmente promettente. Un risultato che pone le basi per ulteriori sviluppi nei prossimi anni, sostenuti da un portafoglio progetti altamente redditizio e volumi in espansione, tali da richiedere l’aggiornamento del Piano Industriale al 2033. Complice il raggiungimento anticipato degli obiettivi inizialmente previsti per il 2028, a testimonianza della capacità del Gruppo di superare le proprie aspettative e puntare verso traguardi ancora più ambiziosi. A questo si aggiunge una forte capacità di attrarre talenti, considerata un pilastro fondamentale per il percorso di sviluppo di MAIRE. Alessandro Bernini ha evidenziato come il Gruppo si stia infatti affermando sempre più come punto di riferimento per i professionisti del settore, grazie alla reputazione di “Employer of Choice”, un riconoscimento che non è solo uno slogan, ma che riflette un dato concreto. Il management ha infatti riscontrato in tutte le aree geografiche un’ampia disponibilità da parte di talenti qualificati di riferimento a unirsi all’azienda, attratti dalle opportunità di crescita e sviluppo professionale offerte.

Alessandro Bernini: NEXTCHEM, la business unit che punta tutto su sostenibilità ed economia circolare

Un tassello fondamentale del percorso di MAIRE è la riorganizzazione della business unit Sustainable Technology Solutions, affidata a NEXTCHEM. Suddivisa in tre linee di business – Sustainable Fertilizers, Low Carbon Energy Vectors e Circular Solutions – la nuova struttura punta a massimizzare l’efficienza e a rispondere alla crescente domanda globale di soluzioni sostenibili. Fabio Fritelli, nominato Amministratore Delegato di NEXTCHEM, guiderà la trasformazione, rafforzata dall’acquisizione di APS Group, che amplia le competenze multidisciplinari di MAIRE. Grazie a una crescita a doppia cifra nelle principali metriche e a un impegno concreto verso innovazione e sostenibilità, il Gruppo guidato da Alessandro Bernini si conferma dunque leader nel settore, pronto a offrire soluzioni scalabili ed economicamente vantaggiose per clienti e comunità in tutto il mondo.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma