Comunicati

Agnello pregiato, panato al forno

Una delle carni più tenere e saporite che viene servita sulle nostre tavole è decisamente quella d’agnello pregiato. E’ la primavera il momento propizio per gustarla al meglio, anche perché, in questa stagione gli ovini si cibano delle prime erbette che spuntano dai terreni appena scoperti dalla disciolta neve.

Nell’immaginario collettivo, l’agnello ce lo figuriamo come un animale mansueto, che vive all’aria aperta, che si nutre solo nei pascoli, non incline al consumo di quegli strani mangimi propinati alle mucche, al pollame e, perfino, ai pesci d’allevamento.

Ce lo immaginiamo così ma, per onor di cronaca, dobbiamo dire che anche le pecore sono ormai alimentate, nei grandi allevamenti, con mangimi ed integratori. Molto spesso, i capi che arrivano sulle nostre mense sono importati, soprattutto dai Paesi dell’est, o dalla Nuova Zelanda, ed arrivano già congelati; sicuramente hanno costi più bassi di quelli nostrani, ma hanno un sapore meno delicato e gradevole di quelli allevati nei pascoli delle nostre montagne. Vediamo ora una squisita ricetta possibile con l’agnello pregiato:

Agnello pregiato, panato al forno

ingredienti:

1 bicchiere di aceto di vino
800 gr di agnello (costolette o pezzettoni)
300 ml di vino rosso
aglio
prezzemolo
pepe
sale
1 o 2 cucchiai di olio
pangrattato (meglio se abbrustolito)

Preparazione:

Mettere l’agnello a bagno con aceto e acqua per almeno 2 ore. (1 bicchiere di acqua e 1 bicchiere di aceto). Preparare il salmoriglio col vino, aglio tritato, prezzemolo spezzettato fino, pepe e sale ed infine aggiungere l’olio. Preparare la teglia versandovi un poco di salmoriglio come base. Bagnare l’aceto nel salmoriglio e poi passare nel pan grattato. Disporlo nella teglia. Versarvi sopra il salmoriglio rimasto. Coprire con stagnola e infornare in forno caldo a 200° fino a cottura ultimata (circa 1 ora)

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma