All’interno dell’Aereoporto di Roma Fiumicino, battezzato con il nome di Leonardo da Vinci, è stata da poco inaugurata una mostra dedicata alle invenzioni del maestro italiano. La mostra è fruibile quotidianamente dalle otto all’una e dalle 13:30 alle 19:00 e espone alcuni dei prototipi derivati dalle rappresentazioni originali di Leonardo.
Potrete ammirare tutta la produzione di apparecchiature volanti, a partire con quelle della prima fase, che sfruttavano esclusivamente dalla forza dell’uomo, fino ad arrivare a quelle destinate a mantenersi in aria grazie alla forza stessa del vento (come il deltaplano) e fornite di sistemi per la direzionalità del volo.
Vengono anche esposti alcuni degli strumenti necessari ad effettuare voli più sicuri ed utilizzati tuttora da piloti e controllori come il misuratore dell’inclinazione dell’aereo, il misuratore dell’intensità del vento, il misuratore dell’umidità atmosferica e infine, laddove le cose si mettessero al peggio, il paracadute!
Scegliete quindi uno degli Hotel vicino all’Aeroporto Fiumicino per avere la possibilità di vedere questa ricca mostra all’inizio della giornata per essere in seguito pronti a intraprendere il vostro volo.
Per chi non fosse attratto dalle meraviglie di Leonardo, ma stesse partendo per la Spagna, proponiamo una visita ad una delle più importanti raccolte di arte contemporanea di tutto il mondo. Barcellona infatti fino al trenta dicembre, la dodicesima edizione del Bac Festival, stavolta completamente dedicato alla Arte di Guerriglia, la quale vuole restaurare il valore sociale dell’arte opponendosi alla imperante mercificazione della forma culturale. Ogni forma di espressione è accettata, purché faccia sue queste caratteristiche. Spettacoli, performances e esposizioni di qualsiasi tipo, sempre fuori dal ”già visto”, coloreranno il cuore della città catalana, vi invitiamo quindi a scegliere uno degli Hotel Economici Barcellona per poter esplorare al meglio della manifestazione che si è ritagliata un posto come uno dei punti di riferimento dell’arte contemporanea mondiale.
No Comments Found