Comunicati

Abolita la clausola della Guida esclusiva dalle polizze Rc Auto

La Corte di Cassazione, con una sentenza già dell’anno scorso, ha reso invalida una clausola che comunemente le compagnie assicurative italiane hanno utilizzato e inserito nei contratti di assicurazione Rc Auto: questa clausola è quella della “Guida esclusiva”.

In sintesi in base alla clausola scatta il risarcimento danni da parte dell’assicurazione solo in caso di sinistro stradale provocato o subito dal conducente titolare della polizza.

Tale opzione veniva scelta da molti automobilisti per il semplice fatto di poter ridurre le quote variabili del premio assicurativo, dato che dal punto di vista dell’assicuratore il rischio che l’automobile venga condotta da una terza persona di cui non conosce l’esperienza viene eliminato.

Tuttavia questa clausola secondo la Cassazione viola un diritto ben più importante come il diritto alla salute dei cittadini, in quanto starebbe prevedendo che questo diritto non viene tutelato se il titolare della polizza assicurativa è passeggero della propria automobile, ma non conducente, al momento di un incidente, e non consentirebbe il risarcimento del danno.

Nonostante l’anno scorso siano stati ben 2,5 milioni le persone che hanno scelto di inserire la clausola della guida esclusiva nella loro polizza, questa per legge dura 12 mesi, dopo i quali deve essere obbligatoriamente rinnovata. Momento nel quale tale clausola oramai “illegittima” dovrà sparire.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma