Comunicati

A Favara la Sagra dell’ Agnello Pasquale

La primavera e l’autunno sono, nella nostra nazioni, momenti in cui è possibile partecipare a tantissime sagre in ogni regione, ognuna caratterizzata dai Prodotti Tipici Regionali.

Oltre a poter gustare tanti prodotti tipici della terra dove si svolge la sagra, troviamo in vendita le specialità regionali, così da poter portare a casa parte della tradizione.

Una delle sagre sicuramente da non perdere delle prossime settimane è quella che si terrà da giovedì 16 Marzo al giovedì successivo, ovvero il 23.

La Sagra si terrà a Favara, cittadina nella provincia di Agrigento, e sarà tutta centrata sul dolce tipico della cittadina siciliana, ovvero l’agnello pasquale.

Un agnello fatto solamente di pasta di mandorle, finemente lavorata dalle sapienti mani dei pasticcieri, o meglio artigiani, di Favara e impreziosita con uno dei “Frutti” più conosciuto della Sicilia, ovvero il pistacchio.

La ricetta dell’agnello dolce di Favara risulta molto antica, risalente al 1800 e creata all’interno degli antichi monasteri e conventi della zona.

Ricetta anche dal forte caratterizzazione araba, tipica di quelle zone della Sicilia, dovuta alle invasioni di popoli arabi.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma