Lo si potrebbe definire come un assist o semplicemente come un’idea, neppure troopo brillante però: la stampa estera ha definito la Sicilia “l’Isola del Tesoro”, sommergendola di complimenti per la sua bellezza storica, archeologica e naturalistica. Dicevamo un’affermazione non proprio originale eppure molto importante se si pensa che chi ha elogiato la nostra meravigliosa Isola è stato spesso molto duro con l’Italia. Stiamo parlando di alcuni dei più importanti quotidiani europei – Bild, Die Welt e The Times – per i quali la Sicilia turistica è l’arma in più di Mario Monti, un tesoro in mano solo da sfruttare.
Il Times di Londra afferma che alcune ville siciliane sono tra le 40 migliori sistemazioni del Mediterraneo mentre Bild scrive che in inverno la Sicilia è meglio di Cortina d’Ampezzo poichè, come aggiunge Die Welt anche nei mesi invernali in Sicilia il clima non è mai freddo. Il quotidiano tedesco intitola il pezzo “In inverno in Sicilia è già primavera” esaltando il clima dell’Isola, dove a gennaio sembra già primavera. Infine Bild parla della scalinata che conduce alla chiesa di Santa Maria del Monte di Caltagirone tra “le più belle in assoluto al mondo”.
Oltre alle bellezze dell’Isola, i giornali esteri elogiano anche l’ospitalità e l’accoglienza delle strutture ricettive – dagli hotel ai residence, dagli appartamenti ai b&b Sicilia – e l’ottima cucina siciliana. Un quadro assolutamente positivo che non può che far piacere non solo ai cittadini dell’Isola ma anche alle istituzioni. Ma ciò deve far capire almeno due cose: la visione che hanno all’estero del nostro Paese – spesso di gran lunga migliore di quella che abbiamo noi stessi – e dall’altra le potenzialità turistiche dell’Italia. Da più parti si levano cori in favore di uno sviluppo turistico, oramai sono in tanti a parlare del turismo come la vera leva che può far uscire l’Italia dalla crisi. Ora servono l’impegno delle istituzioni locali e nazionali per far sì che alle parole seguano i fatti.
No Comments Found