Comunicati

Nuova newsletter di Informagiovani-italia.com: arte di vivere, partecipare, viaggiare, andare oltre…

È appena uscita e già cliccata da molti utenti… ecco la newsletter di questo mese di Informagiovani-italia.com. Questa volta il titolo è un po’ più culturale… arte di vivere, partecipare, viaggiare, andare oltre… Analizziamo insieme di cosa parla!

Natale è vicino… pochi soldi ma la voglia di viaggiare rimane, almeno virtualmente. Visitiamo insieme alcune città europee e vediamo come si preparano al Natale… Ecco qua Berlino con il suo maestoso albero, Budapest con i suoi mercatini, e poi Praga, la città delle favole, Innsbruck in Austria con il calore delle luci e gli odori tipici dei piatti natalizi… ma anche Madrid, Londra, magnifica in questo periodo, Monaco di Baviera e tante altre.

E per i più appassionati, il 29 gennaio 2012 si conclude la Mostra di Picasso a Pisa. Ecco qua una recensione. E perché no, sotto Natale anche la città merita una visita. Sulla nostra guida tanti consigli utili anche su cosa vedere, dove andare a mangiare, dove fare shopping…

Giriamo pagina… Cohousing, cosa è, come si fa. La traduzione italiana potrebbe essere “coabitazione solidale”, una specie di condominio formato da un gruppo di persone (che di solito vogliono migliorare le loro relazioni personali, oppure vivono in una situazione economica e ambientale svantaggiosa, e sono disgustati dall’etica consumistica; o ancora mamme con bambino, stremate dagli impegni lavorativi e familiari, anziani autosufficienti e desiderosi di passare il tempo in modo diverso dalle partite nei circolini…), che hanno le loro singole abitazioni ma condividono spazi, valori, tempi e servizi. In questa società egoistica, ecco un bell’esempio, almeno da leggere!

E poi L’abito non fa il monaco, un articolo sui pregiudizi che sono ancora presenti nei rapporti personali. Spesso ancora ci fermiamo alle apparenze, giudicando una persona in base al proprio aspetto fisico, o in base ai vestiti che indossa. Leggiamo alcuni esempi e i danni che questo può provocare…
Sarà perché molti collaboratori della nostra redazione sono in dolce attesa, ma vogliamo analizzare un fenomeno sempre più in aumento… Genitori nonni. Oggi giorno molte persone mettono al mondo figli dopo i 50 anni. Tanti sono i favorevoli, ma anche molti i contrari. Leggiamo qualche opinione e considerazione.

Anche quest’anno si è svolta dal 19 al 27 novembre la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti (SERR), European Week for Waste Reduction. Leggiamo le azioni promosse sul territorio e cerchiamo di emularle, anche noi nel nostro piccolo possiamo fare qualcosa.

Infine qualche termine informatico che introduce una nuova sezione che vorremmo far partire – anzi se hai voglia di partecipare alla nostra avventura, inviaci un articolo di prova a [email protected].
Cosa è un ignite. Termine che oggi sentiamo spesso. L’ignite è un evento, a libera partecipazione, scandito da tempi ben stabiliti in cui si può parlare di ogni cosa… anche bevendo una birra.

E poi segui gli sviluppi delle sezioni Viaggiare in Italia e in Europa del sito.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma