Giorni di fermento nella Capitale, infatti Roma si prepara ad ospitare, come ogni anno da quando è stata ripristinata, la festa della Repubblica del prossimo 2 giugno, più particolare ancora quest’anno in concomitanza con il 150° anniversario dell’Unità di Italia.
Ruolo fondamentale nell’allestimento di tutti gli eventi e manifestazioni avranno le maestranze di lavoratori e i vari addetti alla sicurezza sul lavoro coinvolti.
Più delicato del solito sarà il lavoro degli RLS, in quanto, oltre dover fare il solito ponte fra lavoratori e aziende per far rispettare le normali procedure di sicurezza sul lavoro dovranno molto ben coordinarsi con le pubbliche autorità, quest’ultime a loro volta molto impegnate, dato il particolare contesto politico nazionale e internazionale, a far sì che tutta l’intera giornata passi senza problemi di sicurezza o incolumità per la moltitudine di cittadini e turisti che invaderanno il centro di Roma.
La parata militare che percorrerà Via dei Fori Imperiali sarà passata in rassegna dalle più alte cariche dello Stato oltre che dal Vice Presidente degli Stati Uniti e altre delegazioni estere, non mancherà la consueta deposizione di una corona d’alloro presso il Milite Ignoto per ricordare il referendum istituzionale che fra il 2 e il 3 Giugno del ’46 sancì il passaggio alla Repubblica.
Tante altre le iniziative degne di nota nella città eterna, sarà infatti possibile visitare l’intera area archeologica adiacente Via dei Fori Imperiali (Colosseo, Tempio di Romolo e Museo Palatino), area nella quale sarà possibile vedere una mostra su Nerone, mentre presso le Scuderie del Quirinale ci sarà una mostra su Lorenzo Lotto.
Presso il Palazzo delle Esposizioni sarà possibile visionare 100 opere provenienti dallo Städel Museum di Francoforte che abbracciano più correnti artistiche: impressionismo, espressionismo e avanguardia storica.
No Comments Found