– Si va per acquistare e tenere sveglia la mente – 24 lettere “Centro Commerciale Firenze” è la risposta.
E’ questa l’iniziativa di un centro commerciale di Firenze, ovvero sfidare i propri clienti a risolvere il più grande cruciverba d’Italia, così tra un acquisto e l’altro nonni ben allenati e mogli e mariti coraggiosi, potranno cimentarsi nel gioco da spiaggia per eccellenza.
L’idea nasce per promuovere la rassegna “Leggere per non dimenticare”, rassegna che è ormai giunta alla sua sedicesima stagione e che si propone di promuovere la buona abitudine alla lettura attraverso un ciclo d’incontri tra autori e lettori. Così per l’ultimo libro dell’enigmista Stefano Bartezzaghi, “Non se ne può più”, si è deciso di realizzare un maxi cruciverba lungo 2 metri per 2 metri. L’iniziativa ha avuto così successo che Bartezzaghi ogni 2/3 giorni invia un cruciverbone nuovo, mentre prima gli addetti allo sportello informazione si limitavano a cancellare le risposte del giorno per mantenere vivo l’interesse dei successivi clienti.
Tornando invece al libro, “Non se ne può più”, è un libro sui luoghi comuni e sugli abusi linguistici degli italiani; un dizionario che elenca e classifica a seconda della tipologia tutti i tormentoni dipanando anche l’evoluzione fino ad arrivare ai giorni nostri. Il libro sarà presentato il 20 aprile nello stesso Centro Commerciale di Firenze.
No Comments Found