Rallentare il tempo, mandare indietro le lancette dell’orologio, i giorni, i mesi e gli anni è il sogno dell’essere umano, specialmente per le donne. Lo è anche per te immagino!
Negli ultimi anni si stanno studiando sempre di più le cause dell’invecchiamento, dell’invecchiamento precoce. Purtroppo però non è ancora stato trovato il rimedio che ci possa far tornare giovani e allora perché non provare con i rimedi naturali?
Con l’avanzare dell’età le energie cominciamo a diminuire e i primi segni di invecchiamento si presentano sulle mani e sul volto: macchie cutanee, perdita di tono della cute, i capelli diventano bianchi e anche gli organi interni cominciano a dare problemi.
L’invecchiamento precoce è dovuto allo stile di vita, allo smog, all’alimentazione scorretta, a disturbi dell’alimentazione.
Ti consigliamo per ritardare l’invecchiamento e le sue cause un’alimentazione naturale e biologica come tanta frutta e verdura fresche e di stagione, verdure cotte, cereali integrali, semi, proteine vegetali come lenticchie, fagioli, soia, tofu, tempeh.
La soia, utilizzata anche in menopausa per la sua azione simile alla cura con estrogeni di sintesi, porta beneficio alla cute e annessi, alle ossa, alla circolazione e influenza anche l’umore.
Carne e latticini sono da ridurre perché intossicano l’organismo.
L’oligolemento di Selenio è un potente antiossidante, da utilizzare soprattutto se fai uso della pillola anticoncezionale, mentre rame, oro, argento servono quando ti senti priva di vitalità e con stanchezza quasi cronica. In questo caso viene in aiuto anche il magnesio in polvere.
Il gemmo derivato di betulla verrucosa ti aiuta a drenare e a disinfiammare l’organismo.
Ginkgo biloba lavora sul sistema circolatorio, tonifica i vasi e fluidifica il sangue (da non utilizzare se assumi anticoagulanti)
Equiseto in tintura madre remineralizza ossa e articolazioni.
Di tanto in tanto integrare anche con Omega 3 e 6, e vitamine del gruppo E e B.
Ricorda che invecchia prima chi :
soffre di rimpianti
soffre di solitudine e/o depressione
preoccupazioni eccessive
insoddisfazione del proprio lavoro e della propria vita privata
irritabilità e rabbia
non esprime le proprie emozioni
chi non ride mai
Prenditi in giro di tanto in tanto: essere sempre seri e di malumore fa male solo a te!
Silvia Terracciano – Naturopata
Comunicati
No Comments Found