Comunicati

Un’auto è per sempre

Che tu ami la tua auto come una figlia, che tu ne abbia la passione o semplicemente voglia un comodo mezzo per spostarti, è innegabile che una macchina sia al giorno d’oggi uno dei modi più diffusi di spostarsi.

I motivi per avere un’auto possono essere molteplici:

  • Libertà di movimento
  • Prestigio
  • Comodità (specie con una famiglia)
  • Indipendenza

Qualunque sia il motivo, è certamente una spesa importante da ponderare con attenzione e che può essere considerata sotto varie sfaccettature, tutte da non trascurare.

Da chi comprare

Un’automobile può essere acquistata da un privato o da una concessionaria, entrambe le scelte hanno pro e contro che si possono analizzare. L’importante è scoprire qual è la scelta giusta per te.

Privato

Al giorno d’oggi grazie ad internet ci sono uno svariato numero di offerte in rete da parte di privati per l’acquisto di vetture, se t’interessa comprare un’auto è facile incapparvi.

Vantaggi

  • Prezzo

I prezzi praticati da privati saranno sempre più contenuti. Se si ha un budget limitato questa potrebbe essere una scelta appetibile

  • Trattative

Il privato è in una condizione in cui vuole disfarsi della vettura ed è quindi possibile avviare delle trattative. È bene ricordare che una concessionaria ha dei listini prezzo da cui non può allontanarsi eccessivamente

Svantaggi

  • Condizioni vettura

Un privato non ha certamente l’autorevolezza di una concessionaria, l’attenzione alle condizioni dev’essere molto maggiore per non dover incappare in seguito in problemi e dover sborsare un ammontare ancora più ingente

  • Modello unico

Mentre la concessionaria ha una vasta scelta di modelli, e a volte anche configurabili, se si acquista da un privato si ha una sola possibilità. L’unico modo di ovviare in parte a questo svantaggio è il poter scegliere tra più privati, ma difficilmente troverai così l’auto dei tuoi sogni!

Concessionaria

Vantaggi

  • Garanzie

Un’auto comprata in concessionaria ha sempre con sè una garanzia, minore se è usata, ma da comunque un grado maggiore di autorevolezza alla scelta. A differenza dei privati una concessionaria deve sempre attenersi a degli standard

  • Vasta disponibilità

Tante auto ed una vasta gamma di scelta, la possibilità di trovare una vettura su misura per l tue esigenze è certamente uno dei motivi principali di andare in concessionaria

  • Servizi aggiuntivi

Tantissimi servizi che comprendono tutta la documentazione legale e varie pratiche o anche i servizi successivi all’acquisto come la manutenzione e riparazione, assistenza meccanica, vendita ricambi e chi più ne ha più ne metta

Svantaggi

  • Costi maggiori

Tutti questi servizi e queste garanzie vengono certamente ad un costo più elevato. Non sempre è facile o possibile trovare un’auto a molto poco per chi desidera solo il minimo indispensabile

  • Margini di trattativa

A differenza di quelli con un privato, i margini di trattativa in concessionaria sono minimi, dato il listino prezzi e le varie regolamentazioni. È invece più probabile trovarsi invischiati in trattative per vari accessori ed optional che non si desiderano

Ed ora?

Decisioni come l’acquisto di un’automobile possono sembrare travolgenti, in particolare per chi non s’intende del settore.

La cosa migliore da fare è prendersi il giusto tempo, analizzare le varie scelte con calma e non affrettarsi.

Internet, amici, riviste, possono essere strumenti che sembrano banali, ma possono dare un livello di conoscenza anche un minimo più profondo che aumenti la consapevolezza al momento dell’acquisto.

Anche andare in concessionaria con un’idea precisa in mente può fare la differenza nel soddisfare le proprie esigenze con esattezza.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma