Comunicati

Le migliori utilitarie per la città

  • By
  • 11 Aprile 2016

In una città fervente, piena di vita e altrettanto piena di traffico come lo è Roma, la scelta della macchina o del mezzo più adatto alla vita cittadina può rivelarsi il primo importante passo verso la serenità fisica e mentale.

La scelta

Una macchina troppo ingombrante, pesante, rumorosa ed inquinante, in città non potrebbe esservi di nessun aiuto. Un’automobile grande, inoltre, sarà sicuramente anche molto pesante, e di conseguenza faticosa da portare nel traffico e molto assetata di carburante, un’altra componente, quest’ultima, davvero fondamentale nella scelta del proprio veicolo ideale.

 

L’aumento del costo del carburante, specialmente in Italia, si fa sentire davvero pesantemente e questo, talvolta, incide molto nella vita di tutti i giorni. Comprare un auto ad un costo inferiore, ma che una volta in strada beva litri e litri di benzina, si rivelerà un investimento scorretto e sconveniente, sia in termini di ecologia che di economia. Una buona scelta sarebbe, invece, quella di acquistare un veicolo che vi permetta di camminare anche in fascia verde e che vi faccia spendere poco in carburante, come nel caso dei veicoli a gas e a metano.

Vediamo ora alcuni suggerimenti nella scelta della city car che fa al caso vostro.

City Car Consigliate

Pratiche e maneggevoli, le city car sono soprattutto economiche all’acquisto e, come anticipato, non molto assetate anche nelle loro versioni a benzina ed ultimamente, visto il loro bisogno crescente, hanno conosciuto una netta evoluzione.Sono divenute più sicure e versatili ed ospitano comodamente anche quattro persone, senza imporre troppi sacrifici nei viaggi più lunghi.

I nostri consigli si riversano su queste sei fra le city car più recenti ed interessanti, quasi tutte animate da un 1.0 a tre cilindri, con le potenze comprese fra i 67 e i 69 cavalli, con dei prezzi che oscillano fra gli 11.500 e i 14.000 euro e che misurano tra i 346 e i 367 cm di lunghezza. Le prescelte sono dunque le “cugine” Citroën C1, Peugeot 108 e Toyota Aygo (che si assomigliano molto per progetto e struttura, ma differiscono nelle sembianze) e le coreane Hyundai i10 e Kia Picanto (quest’ultima davvero molto gettonata all’interno dei concessionari Kia Roma). Per finire la classica Fiat Panda, la quale impiega un 1.2 a quattro cilindri, che si rivela tuttavia di prestazioni molto simili ai trecilindrici delle altre cinque.
Ognuna di queste auto sicuramente offre qualcosa di proprio e di diverso, ma sono tutte davvero molto valide e convenienti e vanno scelte a seconda del proprio gusto personale.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma