Comunicati

La moda del giardino sul tetto: gli 8 elementi

Ricordando gli ziqqurat di Babilonia, è bello prendere parte alla natura, sia dentro che fuori casa, creando un giardino sopra box, lastrici solari, capannoni, garage o abitazioni.

Gli elementi di cui si compone un giardino sul tetto sono gli strati sovrapposti. Il primo è la soletta, che favorisce il deflusso dell’acqua con una certa inclinazione; il secondo è l’isolante termoacustico, costituito da lana di vetro, lana di roccia o pannelli di poliuretano espanso, che evita la condensa; il terzo è l’impermeabilizzante, guaina bituminosa con resine ed elastomeri, rinforzata con un feltro di vetro, che evita alle radici di giungere alla soletta; il quarto è lo strato di protezione, in geotessile, che protegge gli strati isolanti; il quinto è lo strato drenante, che allontana l’acqua in più e ne accumula per i periodi di siccità, fatto di piastre stampate in plastica riciclata; il sesto è il telo filtrante, una membrana di tessuto, che impedisce al substrato di intasare lo strato drenante; il settimo è la rete di radicamento, in materiale sintetico, le cui maglie si aggrappano alle radici delle piante, per l’area degli arbusti; l’ottavo è il substrato colturale, di terriccio, argilla espansa, granuli piccoli, lapilli e pomice, corteccia e torba.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma