Edward Hopper è uno degli artisti americani più famosi nel mondo, i suoi quadri vengono apprezzati in tutto il mondo, grazie alla sua pittura particolare ed unica.
L’artista statunitense nasce in una città sulle rive del fiume Hudson, precisamente nella città di Nyack, da Elisabeth Griffiths Smith, la madre, e Garret Henry, il padre.
Fin dalla tenerissima età, fa notare uno spiccato senso dell’arte, infatti già a cinque anni i genitori comprendono questa dote grazie ai suoi disegni e lo aiutano a far crescere questo suo talento.
Dopo diversi viaggi in Europa, soprattutto a Parigi, la sua arte diventa più raffinata e mutevole, fino a raggiungere la piena maturità con il ritorno nella terra natale, dove sviluppa le sue opere osservando le scene urbane intorno a lui.
In questi giorni e fino al 16 Giugno, sarà possibile vedere le più belle opere dell’artista statunitense presso Fondazione Roma Museo, in Via del Corso, 320, facile meta da raggiungere per chi alloggia in un hotel nel centro storico Roma.
Per i tanti turisti che visitano Roma, nel periodo di esposizione delle mostra, la mostra è una buona scusa per visitare il centro storico, e terminare in bellezza cenando in un ristorante con terrazza su Roma, godendo dei bellissimi colori primaverili della città Eterna.
No Comments Found