Comunicati

Digital Marketing, il sogno diventa realtà (aumentata)

L’ultima novità in campo tecnologico, da poco alla ribalta della cronaca che ha suscitato grande entusiasmo. La realtà aumentata, una via di mezzo tra la realtà virtuale e la realtà percepita, prevede integrazioni artificiali alla realtà percepita dai potenziali clienti cui il messaggio è sottoposto.
Molte sono le applicazioni introdotte e sperimentate nell’ambito del digital marketing e dell’advertising, sia online sia offline (eventi, fiere, presentazioni prodotti). Tale tecnologia permette di “arricchire”, meglio aumentare la realtà percepita dal fruitore in quel momento, catturando sicuramente molto di più la sua attenzione e, di conseguenza, la sua percezione rispetto al brand o al prodotto veicolato dal messaggio trasmesso in realtà aumentata.
Inoltre, l’augmented reality, si presta molto ad un mix di impieghi, sia per campagne pubblicitarie prettamente online e di digital marketing sia per campagne offline ma anche per il marketing virale e non convenzionale.
Una delle più riuscite è sicuramente quella turistica di “Voglio vivere così” della regione Toscana, che permette di avere sul proprio melafonino una guida turistica della Toscana in realtà aumentata; un mashup che combina insieme le informazioni sui monumenti di Wikipedia e Wikitravel con i dati di Google local per la funzione di ricerca hotel o ristoranti, sempre a portata di mano e a direzione di telefono, combina i dati con le informazioni spazio / temporali ricavate dalla bussola e li visualizza sullo schermo del telefono in modo facile ed intuitivo.
A questo link si possono trovare altre interessanti applicazioni di realtà aumentata per il digital marketing e l’advertising.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma