Cosa deve essere necessario ad una casa moderna? Per prima cosa, deve essere economica, con la crisi che stiamo vivendo sempre meno persone possono permettersi di realizzare un edificio, di conseguenza la parola d’ordine sarà risparmio!
Poi deve essere sicura e avere proprietà antisismiche, oggi nel nostro paese sono troppe le zone flagellate dai terremoti e un po’ di prevenzione non guasta di certo.
Per finire deve essere tecnologica e quindi fornire notevoli comodità a chi vi abita.
Ecco, questi sono i tre requisiti per una casa del futuro, da questi bisognerebbe partire nel caso si avesse intenzione di realizzare un’abitazione.
Per il primi due requisiti è necessario rivolgere la nostra attenzione ad un materiale diverso dal solito, come ad esempio il legno. Sono molti ormai a realizzare case prefabbricate in legno, questo si traduce in un notevole risparmio sia dal punto di vista energetico, minori consumi, sia dal punto di vista della realizzazione. Il legno abbatte molti costi di costruzione, la messa in posa delle case prefabbricate è più veloce ed economica, non si hanno sorprese nei preventivi e sono veloci da costruire. Da un punto di vista estetico, non hanno proprio niente da invidiare a quelle in mattoni, anzi se si vive immersi nella natura il legno sarà proprio l’ideale.
Le case in legno prefabbricate sono comunemente impiegate in zone sismiche, questo perché risultano essere più flessibili e sopportano meglio gli sforzi a cui sono soggetti gli edifici durante i terremoti.
Ecco quindi che una casa in legno è alla fine una casa molto sicura.
Per l’ultimo requisito è necessario volgere il nostro interesse verso la domotica, ovvero la scienza che studia le tecnologie che hanno lo scopo di rendere più comoda la vita delle persone che abitano un determinato edificio. Luci collegati a sensori di movimento, che accendono e spengono l’illuminazione una volta che ci si sposta in una sala differente, riscaldamento che si accende una volta che la temperatura raggiunge un determinato grado preimpostato, sistemi di sicurezza intelligenti che si mettono in funzione con applicazioni di tablet e smartphone.
Questa sarà la casa del futuro, tecnologica, economica ed ecosostenibile.
No Comments Found