Comunicati

Visure ipocatastali: proprietà immobiliari di un soggetto

La visura ipocatastale è un documento che descrive la situazione immobiliare di un soggetto, ossia beni sui quali può vantare un diritto o un usufrutto ed il dettaglio dei gravami che li colpiscono (ipoteche volontarie e giudiziarie, pignoramenti, sequestri, citazioni,ecc.).

Le visure ipocatastali vengono utilizzate per le procedure di accesso al credito, nella compravendita e valutazione degli immobili e negli accertamenti di natura fiscale.

La redazione di questo documento viene effettuata principalmente da Istituti di Credito, procedendo con l’analisi e l’accertamento delle proprietà immobiliari, tramite consultazioni presso la Conservatoria dei registri immobiliari e gli uffici di catasto.

La struttura tipica delle visure ipocatastali prevede: una intestazione in cui vengono riportati i dati anagrafici del soggetto, una descrizione dei beni della persona, un elenco dei gravami e degli atti effettuati e subiti dalla persona, descrizioni aggiuntive.

Una volta redatte, le visure ipocatastali devono essere conservate presso le Conservatorie, ovvero gli uffici dell’Agenzia del Territorio.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma